Conclusa l’operazione “Made in Italy”: la Guardia Costiera accerta e sanziona frodi in commercio e violazioni di norme igienico-sanitarie

Si è conclusa nello scorso week-end l’operazione di polizia marittima “Made in Italy”, che a livello regionale ha visto impegnati per l’intera settimana gli uomini della Guardia Costiera, coordinati dal 6° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, in una capillare attività di controllo sulla filiera della pesca, finalizzata alla repressione della frodi in commercio, a tutela della salute del consumatore e della qualità del prodotto ittico fresco immesso sul mercato. L’attività si è concentrata nei punti di sbarco del pescato, ma anche presso dettaglianti e attività di ristorazione per il contrasto delle frodi in commercio e la somministrazione di prodotto in cattivo stato di conservazione. 520 i controlli complessivamente operati in tutta la Regione, con l’accertamento di 6 reati e 29 illeciti amministrativi, per un totale di oltre 40.000 Euro di sanzioni comminate ed il sequestro di una tonnellata circa di prodotto ittico.

Brindisi: controlli della Gdf con i cani antidroga in stazione. Arrestato 19enne

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Brindisi, nei giorni scorsi ha predisposto appositi servizi finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei fenomeni del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti. In tale contesto, i militari, con l’ausilio del cane antidroga “Fabrik” , nei pressi della stazione ferroviaria, hanno fermato e controllato un brindisino trovato in possesso di un quantitativo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. La successiva perquisizione presso la sua abitazione, ha consentito poi di rinvenire e sottoporre a sequestro, 291 grammi di “marijuana” ed un bilancino di precisione. P.D. brindisino di 19 anni, è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Dall’inizio dell’anno, sono stati 55 i responsabili segnalati all’Autorità Giudiziaria, di cui 22 in stato di arresto, per reati in materia di traffico e detenzione di droga mentre 132 soggetti sono stati segnalati all’Autorità Prefettizia in quanto trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

Ostuni: nuovo sequestro di  droga. Una persona denunciata

La Polizia di Ostuni e la Polizia locale di Ceglie messapica, hanno denunciato per il reato di detenzione di marijuana ai fini di spaccio un cegliese classe 1968, incensurato. L’attività si è svolta nelle campagne tra Ostuni e Ceglie messapica. Nello scorso fine settimana, in seguito ad alcune segnalazioni, gli agenti hanno effettuato una perquisizione presso l’abitazione dell’uomo, durante la quale hanno rinvenuto, grazie all’unità cinofila Argo della Polizia di Stato, una mini serra di marijuana all’interno di un casolare ricompreso nella proprietà del denunciato. All’interno erano presenti anche parti di stupefacente già raccolto e posto in essicazione. Complessivamente, sono stati sottoposti a sequestro 300 grammi di marijuana e 0.7 grammi di hashish oltre a materiale per il confezionamento. L’uomo, vista la sua incensuratezza e le precarie condizioni di salute dell’anziana madre di cui è il solo ad occuparsi, è stato denunciato a piede libero.

Brindisi: controlli a contrasto dell’uso e spaccio di droga nei pressi degli istituti scolastici. Nell’ultimo mese 59 segnalazioni

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nell’ambito dell’attività antidroga nei pressi degli istituti scolastici, nell’ultimo mese hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 21 persone di cui 14 studenti trovati in possesso di varie quantità di hashish e marijuana per uso personale. Nel complesso su tutto il territorio provinciale, dalla metà del mese di settembre sino ad oggi, sono state tratte in arresto in flagranza di reato 18 persone per detenzione al fine di spaccio e 59 sono state segnalate all’Autorità Amministrativa quali assuntori, di cui 21 persone segnalate nelle adiacenze dei plessi scolastici. In merito allo stupefacente sequestrato c’è stata un’impennata della cocaina, con oltre un chilo e 400 grammi di sostanza sequestrata. Si pensi che in una sola operazione i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano ne hanno sequestrata 1 chilo e 74 grammi. Per quanto riguarda le droghe cosiddette leggere, 750 grammi di marijuana essiccata sequestrata e 350 grammi di hashish. Infine, 28 sono state le piante di cannabis estirpate e sequestrate, alcune di notevoli dimensioni, molte volte celate tra la vegetazione presente nei terreni dove sono state impiantate, come ad esempio alcune piante monumentali di marijuana dell’altezza di 2 metri individuate alla periferia di Brindisi

Francavilla Fontana: 20enne minaccia il suicidio e si allontana da casa. rintracciato e tratto in salvo dai Carabinieri.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Francavilla Fontana hanno rintracciato un giovane che nella mattinata, dopo aver comunicato ai propri genitori l’intenzione di suicidarsi, si era allontanato da casa a bordo della sua auto, facendo perdere le proprie tracce. Alla base del suo malessere, pare ci fossero ragioni di natura passionale, probabilmente l’opposizione dei genitori di frequentare una ragazza. I militari dopo varie ricerche lo hanno individuato mediante il tracciamento del GPS installato nell’autovettura del giovane. Lo stesso si trovava in una contrada rurale di Francavilla Fontana. All’arrivo dei carabinieri, il ragazzo era  in unevidente stato confusionale, disteso per terra con accanto una tanica con circa2 litri di benzina e un accendino. Soccorso da personale del 118 ha rifiutato le cure mediche. Fortunatamente sta bene.

Brindisi: arrestato in flagranza uno studente 17enne trovato con  stupefacente e bilancino. In casa rinvenuta altra droga e un proiettile calibro 38 special.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato uno studente minorenne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e per la detenzione abusiva di un proiettile. Nel corso di controlli nei pressi del pala “Zumbo” e della Scuola Salvemini, dove era stato segnalato un intenso movimento di persone e la presenza  di alcuni giovani  dediti al consumo di stupefacenti nonché spacciatori, i militari hanno individuato lo studente minorenne che, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un borsello contenente un involucro in cellophane con all’interno 18,4 grammi di marijuana, nonché un’altra bustina con 6 grammi della stessa sostanza, un bilancino di precisione e la somma contante di 70€. Nel corso della perquisizione domiciliare, in un cassetto della sua camera da letto sono stati rinvenuti ulteriori 1,6 grammi di marijuana e 7,8 di hashish e un proiettile calibro 38 special. L’arrestato è stato condotto  nel Centro di Prima Accoglienza di Lecce.

Mesagne: Un arresto in flagranza per spaccio. rinvenuti 161 gr di hashish

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato Davide De Rinaldis, 32enne del luogo. I controlli effettuati con l’ausilio di un’unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, hanno portato al rinvenimento, grazie al formidabile fiuto del pastore tedesco dell’Arma “ONE”, al rinvenimento di 161 grammi di hashish nascosti in un garage, nonché un bilancino di precisione e materiale finalizzato al confezionamento delle dosi. L’arrestato è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nell’ambito dello stesso contesto, è stato poi deferito in stato di libertà un altro soggetto di Mesagne, poiché nella sua abitazione a seguito di perquisizione,  è stato rinvenuto e sequestrato un involucro contenente 7,5 grammi di hashish e due piantine rispettivamente di 10 e 15 centimetri.

Continua nel week end, la campagna di sensibilizzazione per la prevenzione delle “stragi del sabato sera”, effettuata dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, nonché contro l’abuso dell’alcool e delle sostanze stupefacenti nei luoghi del centr

 24 i militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga. 3 le persone deferite in stato di libertà, nonché 176 i soggetti controllati, di cui 23 di particolare interesse operativo, 5 patenti ritirate e 95 i punti decurtati. Questo il bilancio 

Questura sette tifosi colpiti da Daspo

Il Commissariato di Gallipoli, in sinergia con la DIGOS di Brindisi e il Commissariato di Mesagne, a conclusione di articolate indagini avviate in seguito agli scherni razzisti intonati da un gruppo di tifosi del Gallipoli a due calciatori di colore del Mesagne, ha identificato e successivamente applicato a 7 tifosi ultrà della squadra jonica, rispettivi provvedimenti DASPO, emessi dal Questore di Brindisi per un periodo di 5 anni, di cui tre con obbligo di firma per 1 anno.

Torre Santa Susanna: deve espiare sei mesi di reclusione  per abusi edilizi, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna  hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi un 59enne di Torre Santa Susanna. L’uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione  per abusi edilizi commessi in Torre Santa Susanna  nel marzo del 2009. Nell’ambito dello stesso procedimento gli era stata  anche irrogata la pena pecuniaria di 30.000€ L’arrestato dopo l’espletamento delle formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Ostuni: sottoposto agli arresti domiciliari, sorpreso a passeggio con il cane, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari Fortunato Saponaro 45enne del luogo. L’uomo sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari,  nel pomeriggio di ieri è stato sorpreso in giro per la città con il proprio cane. E’ stato nuovamente collocato agli arresti domiciliari.

Brindisi: scardinano una porta blindata unitamente al  telaio  da un immobile di nuova costruzione, arrestati un brindisino e un carovignese.

I Carabinieri delle A.P.I., l’Aliquota di  Primo Impiego” del  Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato  di furto  aggravato in abitazione Donato Convertino   59enne di Brindisi e Giuseppe Antelmi  30enne di Carovigno. I due uomini sono stati intercettati dai militari mentre,  a bordo di un autocarro,  trasportavano una porta blindata completa di telaio rubata da un complesso residenziale composto da 21 appartamenti di recente edificazione, ancora non abitato. La porta blindata recuperata del valore di 700€  è stata restituita al responsabile della società proprietaria degli immobili. Il furgone utilizzato per la commissione del reato, di proprietà di una cooperativa presso la quale  lavora uno degli arrestati, è stato sottoposto a sequestro. I due sono stati condotti nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari.

Fasano: 34enne cittadino georgiano  colpito da decreto di espulsione arrestato per furto in un  supermercato della città.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in arresto in flagranza di reato  Aleksandre Dzanashvili  cittadino georgiano 34enne per furto aggravato all’interno di un supermercato della città. L’uomo era stato notato dagli addetti al servizio di vigilanza antitaccheggio dell’attività commerciale, fare incetta di prodotti alimentari che man mano metteva all’interno di una borsa. L’uomo senza fissa dimora nonché colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto della provincia di Bari il 12 luglio 2018, una volta giunto alla cassa ha pagato solo 4€ relativamente alla poca merce che aveva tra le mani. Fermato dopo aver attraversato la postazione delle casse da un addetto alla sicurezza e chiamati i Carabinieri, gli è stato contestato il reato di furto aggravato.  Dagli accertamenti è emerso che l’uomo annovera pregiudizi specifici per una serie di furti nei supermercati, l’ultimo dei quali perpetrato il 5 settembre scorso a Polignano a Mare. E’ stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

San Donaci: convalidato l’arresto dei due serbi residenti nel campo nomadi di Napoli-Secondigliano arrestati dopo un inseguimento.I reati contestati  vanno dalla ricettazione al riciclaggio al possesso di segni distintivi contraffatti alla resistenza a pu

Convalidato dal GIP del Tribunale di Brindisi, l’arresto dei due serbi residenti nel campo nomadi di Napoli Secondigliano per i reati di ricettazione, possesso di segni distintivi contraffatti, resistenza a pubblico ufficiale e possesso di attrezzi atti allo scasso. Gli indagati, nel tardo pomeriggio di martedì sono stati intercettati da una pattuglia della Stazione di San Donaci a bordo di un’Alfa Romeo Giulietta di colore bianco.  Intimato l’alt i due sono fuggiti. Ne è scaturito un inseguimento  fin nel comune di San Pancrazio Salentino, dove i fuggitivi sono andati a collidere con alcune  auto parcheggiate. Entrambi sono poi stati raggiunti ed arrestati. Per loro oltre alla convalida dell’arresto, è scattato anche il divieto di dimora in provincia di Brindisi per tre anni.

Brindisi: auto in fiamme al rione Bozzano

Ancora un’auto in fiamme nella notte in città, dove un'utilitaria parcheggiata in viale Europa, al rione Bozzano è andata a fuoco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, allertati da alcuni residenti e automobilisti di passaggio. Ancora da chiarire la natura del rogo

Ceglie Messapica: operatore ecologico alla guida di un mezzo per la raccolta dei rifiuti impatta contro uno scooter. Gli esami tossicologici gli rilevano un tasso alcolemico altissimo, nonché la positività agli oppiacei e ai  cannabinoidi. denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 39enne operatore ecologico del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol e di sostanze stupefacenti. L’uomo, nella giornata di mercoledì, ha provocato un sinistro stradale, fortunatamente senza feriti,  mentre era alla guida di un veicolo adibito alla raccolta  dei rifiuti, andando a impattare  contro uno scooter condotto da un  uomo di Ceglie. Sottoposto ad accertamenti alcolemici e tossicologici presso l’Ospedale di Francavilla Fontana,  è risultato positivo con un tasso alcolemico elevatissimo pari a 3 Grammi/Litro, nonché positivo alle sostanze stupefacenti oppiacei e cannabinoidi. La patente gli è stata ritirata. 

Ostuni: un arresto della polizia per detenzione ai fini di spaccio

La Polizia di Ostuni ha tratto in  arresto, nella flagranza del reato di detenzione di cocaina ai fini di spaccio, Angelo Annese, ostunese classe 59, con precedenti specifici. Nel corso di un posto di controllo lungo la statale che collega Montalbano ad Ostuni, gli agenti hanno fermato un uomo a bordo di un utilitaria che viaggiava a velocità sostenuta. La perquisizione ha permesso di rinvenire in auto, un pacchetto di sigarette con all’interno due involucri di cocaina del peso di 11,4 grammi.  Nel corso della perquisizione presso la casa del fermato, sono stati trovati ulteriori 60 grammi, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. L’arrestato è stato tradotto in carcere.

Paura al rione Bozzano: bimbo di poco più di due anni in bilico sul cornicione al quarto piano di un palazzo. Salvato da vigili del fuoco e polizia

Paura stamani al rione Bozzano di Brindisi, dove al quarto piano di uno dei condomini nel complesso "Risanamento Napoli”,  un bambino di due anni ha raggiunto il cornicione passando da una finestra, facendo temere il peggio.  Fortunatamente dopo qualche minuto la mamma è rientrata in casa e con l’aiuto dei vigili del fuoco e della polizia, il piccolo è stato messo in salvo. La polizia sta valutando le ragioni per cui i due bambini siano stati lasciati da soli in casa. Della vicenda è stato informato il magistrato di turno.

In partenza oggi da UNHRD Brindisi voli della Cooperazione Italiana e della Croce Rossa Italiana per l'Indonesia

Nella serata di oggi, dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi partiranno due voli per Balikpapan, in Indonesia, finanziati dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo con attrezzature della Croce Rossa Italiana per allestire un campo base di supporto alla risposta del governo indonesiano al terremoto e allo tsunami nel Sulawesi centrale. Le operazioni di carico del primo Antonov 12 cominceranno alle ore di 18 con decollo previsto intorno alle ore 20. Gestita dal World Food Programme (WFP) e parte di una rete di sei Basi di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite, UNHRD Brindisi invia aiuti umanitari di primo soccorso ovunque nel mondo per conto della comunità umanitaria.

Brindisi: tratto in arresto il 22enne africano che ha danneggiato diverse auto in sosta

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, con non poche difficoltà a causa dell’ostilità e della pericolosità manifestata, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di resistenza e danneggiamento aggravato Mamadou Diallo, un 22enne originario della Guinea con pregiudizi di polizia, in possesso di permesso di soggiorno per motivi umanitari in scadenza nell’ottobre 2019. Il giovane nella mattinata odierna senza alcun apparente motivo in via Bastioni San Giorgio, nelle adiacenze di Piazza Crispi, con un bastone di legno ha infranto i vetri di 5 autovetture danneggiando la carrozzeria di altre due. L’azione violenta e i rumori provocati hanno richiamato l’attenzione di diversi passanti e di un militare di servizio alla caserma del Comando Provinciale che insieme ad altri colleghi è riuscito a bloccare il giovane che si stava dando velocemente alla fuga verso porta Mesagne.

Francavilla fontana: auto in fiamme nella notte. Incendiario ripreso dalle telecamere

Auto in fiamme nella notte a Francavilla Fontana dove è andata a fuoco l’auto di proprietà di un pensionato. Nessun dubbio sull’origine dolosa dell’incendio. Le telecamere presenti in zona hanno infatti ripreso l’incendiario in azione. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del locale distaccamento e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. I militari hanno acquisito e visionato le immagini riprese dalle telecamere della zona e nei filmati, si vede un uomo che dà fuoco all’auto. Si indaga sul movente

Brindisi: auto in fiamme nella serata di ieri al rione S.Elia

Auto in fiamme ieri sera in piazza Licini al rione S.Elia, dove è andata a fuoco una Opel Mokka parcheggiata nei pressi dell’abitazione del proprietario. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e la polizia. Pare che le fiamme siano partite dalla ruota anteriore sinistra del mezzo. Saranno le indagini della polizia a chiarire l’episodio

Brindisi: evade dalla detenzione domiciliare 58enne denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà per il  reato di evasione dalla detenzione domiciliare, un 58enne residente a Brindisi. L’uomo a seguito di un controllo,  non è stato trovato in casa. Lo stesso era stato condannato per associazione a delinquere, furto aggravato, ricettazione e arrestato su ordine di carcerazione, dovendo espiare la pena di 4  anni e 7 mesi di reclusione

Brindisi: prevenzione e contrasto all’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro dei braccianti nelle campagne. Controllate 16 aziende agricole, verificata la posizione di 103 braccianti risultati regolarmente assunti; controllati 38 mezzi uno

Controlli dei carabinieri sulle aziende del comparto agricolo, nonché sulla posizione dei braccianti, a contrasto del fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e di sfruttamento del lavoro nelle aree rurali pugliesi. L’operazione è stata disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi e dispiegata nell’ambito delle Compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano, nella giornata di ieri, con l’esecuzione di un servizio straordinario di controllo del territorio negli orari in cui si incentra il traffico sia in entrata sia in uscita dalle aziende agricole. I controlli hanno riguardato il numero delle persone trasportate su ciascun mezzo, l’efficienza e la manutenzione dei veicoli e la copertura assicurativa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 197 visitatori e nessun utente online