San Donaci:  realizzata delle opere in assenza di permesso a costruire, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà G.M., donna del luogo, per abuso edilizio. La signora ha aumentato la volumetria della propria abitazione realizzando, in assenza di permesso a costruire, opere murarie consistenti in una recinzione, dei pilastri in cemento armato e l’innalzamento del piano campagna per 10 metri del lotto, nonché altri lavori in difformità di un originario permesso. L’ufficio tecnico comunale ha emesso ordinanza di abbattimento delle opere per il ripristino dello stato dei luoghi da eseguire entro 90 giorni.

Carabinieri Latiano: disposto l’aggravamento della misura cautelare per un cittadino marocchino 40enne

Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Brindisi ha disposto l’aggravamento della misura cautelare precedentemente disposta del “divieto di avvicinamento alle parti offese” sostituendola con la custodia in carcere nei riguardi di FARISSI BOUAZZA 40enne di origine marocchina residente in Latiano. L’uomo qualche giorno addietro era stato tratto in arresto per violazione di domicilio lesioni personali aggravate nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. In precedenza si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi di beni appartenenti ai congiunti. In particolare aveva rotto il lunotto posteriore dell’autovettura della sorella 24enne, che nella circostanza era stata accompagnata in ospedale per i malori accusati a seguito dei maltrattamenti e lesioni inferte dal congiunto. Anche all’anziano padre 78enne l’indagato ha inferto un pugno in fronte. L’uomo a seguito della vicenda era caduto in uno stato di prostrazione per le umiliazioni e soprusi subiti quotidianamente unitamente alla figlia. L’arrestato nel corso delle intemperanze oltre a infrangere il lunotto della vettura aveva anche rotto un televisore e una porta in legno dell’abitazione. Quindi, a seguito delle gravi violazioni poste in essere, l’unica misura idonea a scongiurare il rischio della reiterazione dei reati e fare fronte alle originarie esigenze cautelari è quella della custodia in carcere come disposto dall’Autorità Giudiziaria .

Brindisi Carabinieri: “stragi del sabato sera”, l’obiettivo è la prevenzione. continua l’attività   di collaborazione dei Carabinieri con l’A.S.L. di Brindisi .

E’ un fenomeno tristemente noto denominato dagli operatori e dai media “Stragi del Sabato Sera”, per fare riferimento a tutte quelle persone, soprattutto giovani, che hanno perso la vita sulla strada nella notte tra il sabato e la domenica. E’ proprio il sabato il giorno in cui (secondo i dati forniti dall’ISTAT) si verificano maggiormente gli incidenti. Oltre al sabato sera, è il periodo estivo il momento dell’anno in cui purtroppo si registra anche un elevato numero di sinistri.

Guardia di finanza sequestrati nel porto di Brindisi 22 quintali di pellet

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo Brindisi della Guardia di Finanza, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei potenziati servizi estivi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena, hanno sottoposto a sequestro oltre 22 tonnellate di pellet, giunti presso il locale porto per essere destinati alla commercializzazione in Italia come prodotto nazionale.

Ostuni:tratti in arresto due brindisini per furto di un furgone

Un’operazione di controllo del territorio di competenza è stata portata a termine dal personale del Commissariato di P.S. di Ostuni.Nell’ambito delle direttive rese dal Questore di Brindisi, Dott. Maurizio MASCIOPINTO, rivolte alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, i poliziotti del Commissariato della Città Bianca traevano in arresto, due soggetti di Brindisi, nella flagranza del reato di tentato furto aggravato di un furgone all’interno del parcheggio della spiaggia di Torre Pozzella di Ostuni.

Brindisi, Carabinieri: servizio straordinario per la prevenzione e il contrasto all’intermediazione  illecita  e lo sfruttamento del lavoro dei braccianti nelle campagne della provincia.

Nel prosieguo delle verifiche sulle aziende del comparto agricolo, nonché sulla posizione dei braccianti, attività iniziata nello scorso mese di luglio dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, i recentissimi luttuosi fatti di cronaca avvenuti nella provincia di Foggia con il decesso di 16 braccianti a seguito di sinistri stradali, hanno prepotentemente riportato alla ribaltail fenomeno mai sopito dell’intermediazione illecita di manodopera e di sfruttamento del lavoro nelle aree rurali pugliesi.

San Pietro Vernotico: con la scusa di rassicurare l’anziana madre tenta di disfarsi della cocaina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, collaborati dai militari di San Pietro Vernotico hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato CARROZZO Salvatore 58enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina. I militari presentatisi nella residenza dell’uomo gli hanno comunicato l’intendimento di eseguire una perquisizione domiciliare nel suo appartamento ubicato al primo piano.

Brindisi Carabinieri: “Sfida Della Balena Blu” (Blue Whale Challenge): denunciata una persona per favoreggiamento personale.


È un fenomeno che sembra lontano anni luce dai nostri luoghi, che si attaglia maggiormente a un contesto metropolitano e invece ci lambisce o addirittura capita di imbattersi. È quanto accaduto qualche giorno addietro in Latiano, dove una donna ha segnalato alla centrale operativa dell’Arma la presenza in strada di una giovane con ferite alle braccia. Sul posto i Carabinieri hanno identificato una ragazza poco più che 20enne, originaria della provincia di Gorizia, seduta per terra sul marciapiede con tagli al braccio sinistro e in stato confusionale.

Trofeo dell'adriatico i Remuri si classificano al terzo posto

Si conclude con un terzo posto sul podio del Trofeo dell’Adriatico e del Mar Ionio la stagione agonistica dei Vogatori Rémuri di Brindisi (equipaggio maschile). Un ottimo risultato che arriva dopo l’ultima tappa tenutasi nella splendida cornice del porticciolo interno di Giovinazzo (Ba). Sul gradino più alto si è posizionata la squadra di casa, l’Ass. M. Cervone Giovinazzo, seguita da La Ciurma Vasto e dalla compagine brindisina. Buona anche la prova dell’equipaggio femminile dei Rémuri che ha ottenuto un quarto posto che fa ben sperare per il futuro.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate due persone.


Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate due persone.Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa:A Erchie un 20enne. Il giovane mentre percorreva a bordo della sua autovettura piazzetta S. Francesco è stato fermato e perquisito, nell’autovettura nel vano porta oggetti sono stati rinvenuti 4 grammi di hashish da parte dei militari della Stazione che hanno operato. Nella circostanza è stata ritirata la patente e il veicolo di proprietà di un congiunto sottoposto a sequestro poiché privo di copertura assicurativa;

Carabinieri N.A.S.: San Vito dei Normanni, l’A.S.L  a  seguito di ispezione dei militari chiude il deposito alimenti di una paninoteca.

Il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi in qualità di autorità competente, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, attività effettuata con i Carabinieri della locale Compagnia, ha disposto la chiusura in San Vito dei Normanni del deposito alimenti di pertinenza di una paninoteca del luogo.

Brindisi: forzano la porta d’accesso della villetta e trafugano elettrodomestici e materiale  per un  valore di circa 3.500,00€, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà 2 brindisini per il reato di furto aggravato in abitazione. I due uomini  nullafacenti e gravati da specifici pregiudizi penali, approfittando della momentanea assenza dei proprietari di un villino  ubicato  nel quartiere Casale, dopo aver scardinato la porta dell’abitazione si sono introdotti asportando un televisore e alcuni piccoli elettrodomestici. Nel garage hanno trafugato  un tosaerba, una motosega, una motozappa e altra attrezzatura  per il giardinaggio causando un danno complessivo di 3.500,00€ al proprietario. Gli accertamenti  effettuati anche con  l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza hanno permesso di identificare gli autori del fatto reato.

Torre Santa Susanna: ottantanovenne con un punteruolo fora i pneumatici dell’autovettura del vicino di casa.

I Carabinieri della Stazione di Oria a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di danneggiamento aggravato un ultraottantenne del luogo. L’attività investigativa ha documentato anche con l’analisi delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza pubblici e privati che l’anziano circa due settimane addietro mediante l’utilizzo di un punteruolo ha forato due pneumatici dell’autovettura del denunciante. Le motivazioni alla base del gesto sono da ricercare nell’insofferenza agli asseriti rumori molesti causati dal vicino.

Villa Castelli: minaccia i vicini di casa , ritirate cautelativamente le armi e denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo per i reati di molestia e disturbo delle persone e minacce  continuate. I fatti riguardano una coppia di coniugi ormai esasperati  dalle continue molestie praticate nei loro confronti dall’anziano vicino di casa. Quest’ultimo  senza un motivo apparente anche nel cuore della notte si affaccia alla finestra della sua abitazione  e chiamando per nome e cognome la coppia che abita di fronte inizia dapprima ad ingiuriarli e successivamente a minacciarli.

Brindisi Carabinieri: erogazione del gas metano, i morosi rompono i sigilli  con potenziali rischi per l’incolumità  pubblica. 10 persone denunciate dall’inizio dell’anno.

Fenomeno meno diffuso rispetto al furto di energia elettrica, ma ugualmente presente nello scenario provinciale. Per il codice penale il furto di gas rientra tra i casi di furto aggravato. Sono i morosi i principali artefici di questo reato, che per poterlo commettere effettuano la rottura dei sigilli apposti dalla società erogatrice che ne ha sospeso la fornitura. È utile rammentare che la manomissione dei sigilli dell’impianto nonché della valvola erogatrice, determina la mancanza di sicurezza dell'intero impianto, che non risulta più a norma.

Basket:Mesicek addio a Brindisi

Happy Casa Brindisi comunica di aver rescisso consensualmente il contratto in essere con l’atleta Blaz Mesicek. Arrivato a Brindisi nel dicembre 2016, Blaz ha disputato 39 gare ufficiali nell’arco di due stagioni.Al giocatore vanno i più sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto e la professionalità mostrata durante la sua permanenza in biancoazzurro, augurandogli un proseguimento di carriera ricco di soddisfazioni e successi.





 

 

Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi

ufficiostampa@newbasketbrindisi.it

Rinvenimento e restituzione di veicoli rubati.

A Brindisi i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto: una Fiat 500 di colore grigio in stato di abbandono, oggetto di furto avvenuto in Minervino di Lecce (LE) il 2 agosto 2018, e altra Fiat 500 sempre in stato di abbandono, provento di furto avvenuto in Otranto (LE) il 31.07.2018.A Cellino San Marco, su segnalazione della dipendente di un’azienda agricola del posto, è stato rinvenuto su via Guagnano un trattore agricolo marca New Holland denunciato provento di furto dal proprietario un imprenditore agricolo di Squinzano il 1° agosto 2018 negli uffici della Stazione Carabinieri di quel centro.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati due giovani.

Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa:

A Fasano un cameriere 18enne. Il giovane mentre percorreva a piedi corso Vittorio Emanuele è stato fermato e perquisito da parte dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile e trovato in possesso di grammi 2,2 di sostanza stupefacente tipo hashish occultata all’interno dello zaino;A Brindisi un disoccupato 27enne che durante un controllo avvenuto in Corso Roma a seguito di perquisizione personale effettuata da parte dei militari del Nucleo Operativo e Radiomobile è stato trovato in possesso di grammi 7,3 di sostanza stupefacente tipo hashish, occultata all’interno della tasca sinistra posteriore dei pantaloni.Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Carabinieri Latiano: cittadino marocchino 40enne arrestato per reiterati atti persecutori e violazione di domicilio nei riguardi dei familiari.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un 40enne cittadino marocchino residente in Latiano per i reati di violazione di domicilio e reiterati atti persecutori nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. Il cittadino marocchino indagato per la vicenda, esattamente 6 giorni addietro si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi dei congiunti.

Carabinieri Latiano: cittadino marocchino 40enne arrestato

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un 40enne cittadino marocchino residente in Latiano per i reati di violazione di domicilio e reiterati atti persecutori nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. Il cittadino marocchino indagato per la vicenda, esattamente 6 giorni addietro si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi dei congiunti.

Carabinieri Latiano: cittadino marocchino 40enne arrestato per reiterati atti persecutori e violazione di domicilio nei riguardi dei familiari.

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un 40enne cittadino marocchino residente in Latiano per i reati di violazione di domicilio e reiterati atti persecutori nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. Il cittadino marocchino indagato per la vicenda, esattamente 6 giorni addietro si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi dei congiunti.

Brindisi, “stragi del sabato sera”: collaborazione tra Carabinieri e A.S.L. per allestimento laboratori mobili. Negli ultimi due giorni effettuati 31 alcoltest e 22 prelievi con tamponi salivari

Per contrastare in modo più efficace il fenomeno delle “Stragi del Sabato Sera” e rendere più rapide le attività di controllo sulla strada, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha avviato una collaborazione con la Direzione Generale della ASL che prevede l’allestimento di laboratori mobili da utilizzare sulle arterie stradali per accertare lo stato di alterazione psicofisica conseguente all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope nei conducenti dei veicoli. In particolare i mezzi posti a disposizione dalla ASL sono due autoambulanze che stazioneranno nei luoghi di controllo e due automediche, che si occuperanno della raccolta e del trasporto dei campioni biologici prelevati dal luogo del controllo, al laboratorio di analisi dell’Ospedale “Perrino”, previo prelievo salivare a mezzo tampone, dei soggetti sottoposti a verifica.

Francavilla Fontana: i Carabinieri arrestano 33enne per aggravamento della misura cautelare. era evaso dai domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un 33 enne del luogo su “ordinanza di aggravamento di misura cautelare”. L’uomo ha ripetutamente violato gli arresti domiciliari, rendendosi responsabile del reato di evasione. L’ultimo episodio, qualche giorno fa, quando i militari si sono recati a casa sua per verificarne la presenza. Dopo aver suonato più volte il citofono non hanno ricevuto alcuna risposta, pertanto hanno deciso di fermarsi per attendere il suo rientro. In precedenza aveva violato più volte anche l’Ordinanza di “divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa”, provvedimento scaturito dalle reiterate condotte moleste attuate nei confronti della ex convivente. In considerazione delle numerose violazioni commesse, il 33enne è stato ristretto nel carcere di Brindisi.

Latiano: a seguito di ispezione dei NAS la A.S.L sospende attività di ristorazione.

Il Dirigente del servizio igiene alimenti e nutrizione del dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi, a seguito di ispezione effettuata dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, ha sospeso a Latiano un’attività di Bar, cucina e punto ristoro, fino ad avvenuta regolarizzazione dell’iter burocratico amministrativo. Dall’ispezione è emersa l’assenza dei servizi igienici, nonché degli spogliatoi appositamente dedicati per il personale addetto alla preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, oltre alla mancanza del certificato di agibilità della struttura e dell’autorizzazione sanitaria. Il valore della struttura ammonta a 100.000€.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 192 visitatori e nessun utente online