Ostuni: ladri entrano in una villetta a Monticelli mentre i proprietari dormono. Portati via denaro e un suv

Malviventi in azione nella notte in una villetta a Monticelli, lungo la costa ostunese. I ladri si sono introdotti nella casa mentre i proprietari, una famiglia di Ostuni, genitori e due figli, stavano dormendo. Si sono impossessati del denaro presente e delle chiavi dell'auto, un Suv, e poi sono fuggiti. Le vittime hanno subito chiamato le forze dell’ordine e denunciato l’episodio. Sul posto è intervenuta la Polizia di Ostuni, che ha effettuato i rilievi del caso ed avviato le indagini per risalire ai responsabili.

Tragedia nel parco del Pollino: un uomo di Cisternino tra le vittime. Trovati i tre giovani pugliesi dispersi

C’è un uomo di Cisternino tra le vittime della tragedia nel Parco del Pollino. Gianfranco Fumarola, 43 anni, tra gli escursionisti travolti dal fiume in piena, è morto nella notte. Era ricoverato in gravi condizioni in ospedale per un trauma toracico. Intanto in mattinata sono stati ritrovati i tre giovani pugliesi, tra i quali c’era la 21enne ostunese Adriana Pugliese,  che erano stati inseriti nella lista dei dispersi. Si erano accampati in località Valle d’Impisa, a monte della zona del disastro e dove i cellulari non hanno campo. A dare notizia del loro ritrovamento è stata un’amica che attraverso un Twitter ha informato le forze dell’ordine dicendo che i tre fortunatamente erano vivi. Sono al momento 10 le vittime accertate e 11 i feriti ricoverati tra gli ospedali di Castrovillari, Cosenza e Rossano.

Centro Cara di Restinco  intervento del personale della Brigata  San Marco per sedare un'aggressione

Questa mattina il personale della Brigata Marina San Marco in servizio presso il Centro di Accoglienza per
Richiedenti Asilo (C.A.R.A.) di Restinco (BR), è intervenuto nell’ambito dell’”Operazione Strade Sicure”
insieme agli agenti della Polizia di Stato per sedare un’aggressione all’interno della struttura di accoglienza
ai danni di un fuciliere di marina, avvenuto da parte di un cittadino extracomunitario ospite della struttura.

Pezze di Greco: ritrovate due auto rubate

A Pezze di Greco di Fasano, i Carabinieri hanno rinvenuto un’auto Land Rover Evoque in stato di abbandono, in un fondo agricolo presso la SP 9, risultata oggetto di furto, denunciato il 6 agosto presso la Stazione carabinieri di Fasano. Sempre a Pezze di Greco, è stata rinvenuta un’altra auto Fiat Qubo in stato di abbandono in un fondo agricolo in contrada Tuppina di Sotto. Il furto del mezzo era stato denunciato il 17 agosto presso la Stazione CC di Fasano. I veicoli, dopo le formalità di rito, sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Erchie: non accetta l’interruzione della relazione coniugale, aggredisce e minaccia di morte la ex. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto un 49enne del luogo, per atti persecutori, lesioni personali e porto abusivo di arma impropria. L’uomo, per motivi legati all’interruzione della relazione coniugale, mai accettata, ha aggredito l’ex coniuge 46enne, procurandole lievi lesioni alle braccia. Nella circostanza, il 49enne, alla presenza dei militari, allertati dalla vittima, ha continuato a inveire contro la donna, minacciandola di morte. Inoltre, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di due bastoni in legno della lunghezza di 140 cm, di cui uno con chiodi sporgenti di 12 cm applicati all’estremità, nascosti nella sua auto. Già in passato, l’uomo si era reso responsabile di molestie mediante numerose telefonate, sms, pedinamenti, ingiurie e minacce nei confronti della ex ed era stato deferito in stato di libertà per atti persecutori. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: viene sorpresa alla guida della propria autovettura in evidente stato di alterazione psico-fisica, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, coadiuvati dal personale del 118, nel corso di specifico servizio, finalizzato al contrasto di assunzione di sostanze stupefacenti e alcoliche, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti F.M. 37enne da San Pietro Vernotico. La donna, sorpresa alla guida della propria autovettura in evidente stato di alterazione psico-fisica, dopo i controlli effettuati sul posto e, successivamente presso l’Ospedale civile di Brindisi, è risultata positiva all’assunzione di cocaina. Il veicolo è stato sequestrato e la patente di guida ritirata.

San Donaci: un uomo denunciato per truffa.


I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di attività d’indagine, scaturita da una querela sporta il 17.07.2018 da un 41enne da Cerignola (FG), hanno deferito in stato di libertà per truffa D.F.A.D. 63enne del posto. L’uomo è ritenuto responsabile di essersi reso irreperibile e, contestualmente, di non avere mai consegnato al querelante, le chiavi di accesso dell’abitazione estiva sita in Porto Cesareo, località Torre Lapillo, la cui locazione temporanea, ammontante a 1.200 euro, è stata anticipatamente pagata dalla vittima mediante ricarica postepay.

 Francavilla Fontana: deve espiare 1 mese e 24 giorni di reclusione per violazione di sigilli, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in stato di arresto, in ottemperanza all’ordinanza di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di arresti domiciliari, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi - Ufficio Esecuzioni Penali - una 36enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 1 mese e 24 giorni di reclusione, nonché condannata al pagamento dell’ammenda di 8.000 euro, per violazione di sigilli commessa in Francavilla Fontana il 19 febbraio 2007. La donna a seguito dell’arresto dopo le formalità di rito è stata condotta nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

 

Carabinieri Torre Santa Susanna: arrestati i fratelli PAGANO Giovanni e Gennaro per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente i fratelli PAGANO Giovanni 28enne e PAGANO Gennaro 22enne residenti in Torre Santa Susanna. I fatti si sono svolti nella serata di ieri, quando una pattuglia della Stazione ha fermato l’autovettura fiat 500 condotta da Giovanni, il quale ha subito manifestato segni di nervosismo.

 Brindisi: lanciano pietre dal balcone e rompono il vetro di una volante intervenuta nella notte al rione Commenda per l’incendio di una moto.

Una moto risultata rubata è andata a fuoco ieri al rione Commenda. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia. Durante i rilievi, qualcuno ha lanciato mattoni e bottiglie da un balcone, sfondando il vetro della Volante della questura. E’ accaduto in via Fratelli Bandiera intorno alle ore 1,50. Le fiamme sprigionate dallo scooter hanno danneggiato la ringhiera di un balcone e annerito il retro di un’attività commerciale. Nessun dubbio sull'origine dolosa del rogo. Mentre poi gli agenti procedevano con i controlli del caso, da un balcone è partito il lancio di mattoni. Al vaglio della polizia ci sono ora le immagini riprese dalle telecamere di un bar della zona.

Brindisi: pensionato ultresettantenne minaccia la moglie dalla quale si sta separando. i Carabinieri scoprono che ha ceduto la sua pistola ad un altro soggetto che la detiene illegalmente. denunciati.

I Carabinieri di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un pensionato ultrasettantenne e un uomo 44enne entrambi di Brindisi. Il pensionato è stato querelato da parte della moglie anche lei ultrasettantenne, per minacce al termine di una lite per futili motivi. I Carabinieri si sono  recati presso l’abitazione dei coniugi per procedere al ritiro cautelativo della pistola legalmente detenuta dal pensionato e hanno scoperto che l’arma era stata ceduta dall’anziano, ad un 44enne del luogo che la deteneva illegalmente in un deposito, con il relativo munizionamento. L’arma è stata sottoposta a sequestro, l’anziano denunciato per omessa custodia di armi e il 44enne per detenzione abusiva di armi.

Ostuni: denunciata per appropriazione indebita.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno deferito in stato di libertà, sulla scorta di una denuncia formalizzata dalla parte offesa, una donna del luogo per il reato di appropriazione indebita. La denunciante aveva affittato all’indagata un locale commerciale ma, a seguito delle inadempienze contrattuali, era stata costretta ad attivare la procedura di sfratto per morosità. Riacquisita la struttura la proprietaria ha constatato che il condizionatore di cui era dotata la struttura prima presente era sparito. Da qui la denuncia.

Cisternino: arrestato per furto aggravato, minaccia, resistenza a pubblico ufficiale 28enne torinese in vacanza a Cisternino.

I Carabinieri di Cisternino insieme ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale un 28enne residente in Torino. La notte scorsa una pattuglia della Stazione di Cisternino è stata chiamata in quanto nelle adiacenze di un locale pubblico era stata notata la presenza di una persona completamente nuda in evidente stato di agitazione. Il giovane aveva in mano la targa anteriore di un’auto e alla vista dei militari, senza alcun apparente motivo, ha iniziato ad inveire nei loro confronti. Dopo non pochi tentativi, i militari sono riusciti a bloccarlo chiamando sul posto il personale sanitario del 118 che a seguito di visita medica, ha diagnosticato al giovane uno “stato ansioso reattivo con fetore alcolico”. Anche l’alcoltest effettuato ha fornito un valore consistente di 1,70 G/L. Il giovane è stato quindi arrestato, e successivamente  su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato rimesso in libertà.

Carovigno: denunciata per evasione dai domiciliari 41enne arrestata insieme ad altri 14 soggetti il 18 luglio scorso per reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari una donna, classe 1977 di Carovigno, arrestata il 18 luglio scorso nell’ambito di un’operazione condotta dai militari di San Vito, che aveva portato all’arresto di 15 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché di reati in materia di armi e contro il patrimonio. L’attività investigativa condotta dal luglio al novembre 2017, è scaturita da due attentati incendiari commessi ai danni di due imprenditori di Carovigno, presumibilmente a scopo estorsivo e ha permesso di scoprire un giro di spaccio di sostanze stupefacenti nei Comuni di Carovigno e San Vito dei Normanni. In tutto sono stati sequestrati 2 chilogrammi di marijuana e varie dosi di cocaina. Il gruppo si è avvalso anche di un minorenne, ora maggiorenne e sottoposto agli arresti domiciliari, al quale in varie circostanze veniva consegnato dello stupefacente affinché lo spacciasse.

San Vito Dei Normanni: arrestato l’autore della rapina a mano armata commessa il 23 giugno scorso nel supermercato “Dok” di via Cadorna.

All’alba di questa mattina, i Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dottoressa Stefania De Angelis, nei confronti di un soggetto, ritenuto responsabile della rapina commessa il 23 giugno scorso all’interno del supermercato “Dok” di via Cadorna a San Vito dei Normanni. Si tratta di Cosimo Remitri, 26enne residente a San Vito, con alle spalle diversi precedenti, arrestato recentemente nel marzo scorso per spaccio di sostanze stupefacenti. La sera del 23 giugno scorso, il giovane si è introdotto, con il volto travisato da un passamontagna e armato di un coltello, all’interno del supermercato intimando a una dipendente di consegnare l’incasso.

Villa Castelli: boato nella notte. Assaltato il bancomat del Banco di Napoli

Assalto al bancomat dell’istituto di Credito “Banco di Napoli” di Villa Castelli questa notte, dove ignoti hanno fatto esplodere la cassa automatica della banca per poi darsi alla fuga. Sul posto si è subito recata la pattuglia di un istituto di vigilanza privata e poco dopo sono giunti i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana, allertati dai residenti della zona, svegliati nella notte dal forte boato. I malviventi sono però dovuti fuggire a mani vuote proprio per l'immediato arrivo delle pattuglie di vigilanti. L'edificio non ha subito danni strutturali. Lo sportello bancomat è stato invece totalmente sventrato. Sul posto si sono recati anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso e acquisito i fotogrammi delle telecamere installate nella zona.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, una persona denunciata, 2 segnalate.

Nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio e all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Pezze di Greco, i carabinieri hanno deferito in stato di libertà, in località Torre Canne, un 28enne operaio residente in provincia di Bari, per aver ceduto uno spinello confezionato con marijuana ad una 26enne residente a Bari. All’uomo sono stati sequestrati poi ulteriori 12,5 grammi di marijuana e un grammo di hashish. A Brindisi invece, i militari della Stazione Casale, a seguito di perquisizione domiciliare, hanno segnalato alla locale Prefettura un 22enne del luogo, attualmente sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. Nella sua camera da letto, sono stati infatti rinvenuti 2 involucri in cellophane contenenti complessivamente 3,20 grammi di hashish.

Pezze di Greco: contrasto alle attività abusive lungo le spiagge del parco regionale “Dune Costiere”.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco nell’ambito dell’attività finalizzata al contrasto alle attività abusive lungo le spiagge del parco regionale “Dune Costiere”, hanno elevato una sanzione amministrativa pari a 200€ nei confronti di un 38enne originario della provincia di Bari. L’uomo aveva installato una tenda da campeggio su spiaggia demaniale.

Brindisi: eseguita ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, per un 69enne del luogo

I Carabinieri di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla parte offesa, emessa nei confronti di un 69enne del luogo, originario della provincia di Bari. L’uomo ha attuato nei riguardi dell’ex coniuge, tutta una serie di condotte persecutorie, violente e minacciose, tali da provocarle uno stato d’ansia ed un fondato timore per la propria incolumità. La donna veniva pedinata nel corso dei suoi spostamenti quotidiani. Il 10 giugno scorso ha subito un’aggressione fisica dall’ex marito che ha poi continuato a perseguitarla e minacciarla.

Francavilla Fontana: sostituiti gli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere per un 50enne, indagato per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Brindisi, un 50enne del luogo per atti persecutori nei confronti della ex moglie. La coppia, si era separata nel 2009. Successivamente la donna ha instaurato un’altra relazione sentimentale, che ha fatto scatenare nell’ex coniuge un comportamento persecutorio, concretizzatosi in pedinamenti, appostamenti e messaggi inviati a tutte le ore. Nell’ottobre 2017 l’ex coniuge è stato oggetto di “ammonimento” da parte del Questore di Brindisi con il formale invito di cessare gli atti persecutori nei confronti della ex moglie. Il 14 dicembre successivo, per via dei reiterati comportamenti vessatori è stato tratto in arresto in flagranza di reato e collocato ai domiciliari. Scarcerato dopo qualche giorno, è stato sottoposto alla misura del “divieto di avvicinamento all’ex moglie”, ma il 22 luglio scorso, l’uomo ha avuto un animato litigio con il convivente della donna. Viste quindi le reiterate violazioni, il Tribunale ha disposto la restrizione dell’indagato nella casa circondariale di Brindisi.

Villa Castelli Carabinieri: arrestato 46enne, ha maltrattato i congiunti per oltre un decennio.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 46enne di Villa Castelli, per i reati di maltrattamenti in famiglia. Tutto è partito da una telefonata giunta alla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Francavilla, nel corso della quale una ragazza segnalava che sua madre stava subendo una serie di violenze fisiche da parte del padre. La pattuglia intervenuta nell’abitazione, ha constatato che il volto della donna era visibilmente rigonfio. Il marito, riverso sul letto era ubriaco e nonostante la presenza dei militari, ha tentato di colpire nuovamente la donna con un pugno. La malcapitata è stata accompagnata in ospedale per le cure del caso. Nel frattempo la figlia della coppia si è presentata in caserma per raccontare tutta la vicenda. Non si trattava di un episodio isolato, ma di una situazione che si trascinava da diversi anni. La ragazza ha raccontato che spesso ha assistito a episodi di violenza fisica perpetrati dal padre, azioni violente unite a ingiurie e minacce di morte. Sulla scorta della denuncia presentata, l’uomo è stato quindi tratto in arresto e condotto nel carcere di Brindisi.

Brindisi: da in escandescenze tra i passanti. Rissa sfiorata questa mattina in pieno centro

Momenti di tensione stamani in centro, all’angolo fra via Conserva e corso Roma, dove un cittadino di nazionalità nigeriana ha dato in escandescenze, provocando la reazione di un passante. L'uomo avrebbe preso a calci un cane davanti alla sua proprietaria, scatenando le ire di un parente della donna. A quel punto lo straniero avrebbe minacciato l’uomo con una pietra raccolta da terra. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale e i poliziotti della Sezione volanti, allertati da alcuni presenti. Fortunatamente la situazione non è degenerata. Sul posto è intervenuta anche un’ambulanza del 118.  

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 73 visitatori e nessun utente online