Erchie: rubano in una casa e seviziano due galline. Inchiodati dalle telecamere

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di Andrea Morleo 28enne e Massimiliano Micelli 25enne, entrambi del luogo, ritenuti responsabili di furto aggravato in abitazione e Morleo anche per maltrattamenti di animali. Infatti per crudeltà e senza alcun motivo, ha sottoposto a sevizie due galline sbattendole ripetutamente per terra tanto da tramortirle. I fatti sono avvenuti il 27 luglio scorso a Erchie, quando i due arrestati si sono introdotti nella residenza di un operaio del luogo momentaneamente assente per un viaggio all’estero, hanno scardinato la finestra e infranto un vetro della stessa, danneggiando anche la serranda.

Carovigno: esplosione in una villetta. Anziano ustionato e intossicato

Incidente domestico presso una villetta del residence  “Riva Marina 2”, sul litorale di Carovigno. Due anziani coniugi di Bari, sono stati trasportati in ospedale a seguito di un’esplosione verificatasi nella loro villetta estiva. Il marito ha acceso il fornello per preparare il caffè, senza rendersi conto però che l’ambiente era saturo di gas, a casa di una bombola rimasta aperta. L’onda d’urto ha danneggiato porte e ingresso. Sul posto sono giunte ambulanze del 118 e vigili del fuoco. Ad avere la peggio è stato l’uomo, che ha riportato ustioni alle gambe e alle braccia, oltre ad aver inalato ossido di carbonio. La donna fortunatamente non ha riportato ustioni. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della stazione di Carovigno

Cambio al vertice del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana.

Cambio al vertice del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana. È stato assegnato un Ufficiale al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana. Da ieri il nuovo Comandante è il Sottotenente Andrea Grasso, che subentra al Luogotenente Carica Speciale Salvatore Gioia. L’Ufficiale, 31 anni, di origini liguri, tra i suoi ultimi incarichi, nel 2017, è stato a Milano nella 2^ Sezione del Nucleo Investigativo dove si è specializzato nel particolare settore relativo al contrasto alla criminalità organizzata. Sempre nel 2017 è risultato vincitore del concorso per Ufficiale del Ruolo Speciale dell’Arma frequentando il 58° Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. È laureato in Scienze Sociologiche.

Brindisi: controlli della polizia locale durante la festa patronale. 140 multe, 16 mezzi rimossi, 12 verbali 8 sequestri di merce.

Controlli intensificati da parte della Polizia locale durante i festeggiamenti in onore dei santi patroni della città. Durante i 4 giorni di festa patronale, gli agenti hanno elevato bel 140 verbali al Codice della Strada, con 16 rimozioni di auto, di cui 11 per occupazione di stalli riservati a disabili. Inoltre sono stati elevati 12 verbali di polizia amministrativa, per un totale di 5.236,50 euro di sanzioni pecuniarie e 8 sequestri di merce per violazioni come la vendita abusiva, vendita in area interdetta e vendita di prodotti contraffatti.

Brindisi: controlli serrati della polizia in città.

Contestualmente alla festa patronale sono continuati i controlli da parte della Polizia, per garantire un più elevato livello di sicurezza in città. Nell’ambito dell’attività, gli agenti hanno sottoposto a controllo dei ragazzi, tutti minorenni, in via Oberdan nei pressi di una scuola superiore della città. Ad attirare l’attenzione degli agenti in moto della Volante, è stato l’atteggiamento dei giovani che, alla vista della polizia hanno tentato di allontanarsi. Buona parte del gruppo è stata fermata e d identificata, mentre un attento controllo dei luoghi ha consentito di rinvenire, ben occultati sotto una siepe, tre involucri contenenti stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di 49 grammi circa. Intensificati anche i controlli alle persone gravate da misure cautelari o di prevenzione personale.

Pezze di Greco: tenta di asportare i pneumatici da una “Golf”, disturbato si dilegua, denunciato per tentato furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 31enne residente a Fasano. L’uomo, con specifici precedenti in materia di reati contro il patrimonio, nella tarda serata di ieri ha tentato di asportare i pneumatici da un’auto Volkswagen Golf di proprietà di un’azienda. Considerata l’ora tarda, il soggetto, nel tentativo di rubare i pneumatici, ha provocato dei rumori che hanno svegliato i residenti che hanno costretto il ladro alla fuga a bordo della sua auto. Individuato e sottoposto a perquisizione personale e veicolare, all’interno del bagagliaio sono stati rinvenuti alcuni oggetti finalizzati allo scasso. All’interno dell’abitacolo sotto il sedile lato passeggero, è stata rinvenuta un’ascia. L’uomo è stato quindi denunciato anche per possesso ingiustificato di grimaldelli e porto di oggetti atti ad offendere.

Brindisi: arrestato per rapina e concorso in detenzione e porto illegale di arma comune da sparo.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi dott. Vittorio TESTI, che ha accolto la richiesta del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica dott.ssa Simona Rizzo, fondata sulle risultanze investigative consegnate dalla Compagnia Carabinieri di Brindisi, nei confronti di  Claudio Rillo, 23enne del luogo, per il reato di rapina aggravata commessa a Brindisi il 28 ottobre 2017, nonché concorso in detenzione e porto illegale di arma comune da sparo. L’arrestato è uno degli esponenti di una delle fazioni costituita tra gli altri da Michael Maggi e Antonio Lagatta, contrapposta a quella riconducibile ad Antonio Borromeo, Antimo Libardo ed altri, che si sono affrontate per il predominio della città nei mesi di settembre, ottobre e novembre dello scorso anno.

Ostuni: truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche. Gdf sequestra beni per 270mila euro. Denunciati due imprenditori agricoli

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Ostuni in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, ha sequestrato a due coniugi, imprenditori agricoli di Carovigno, beni e disponibilità finanziarie per complessivi 270 mila euro, importo equivalente all’ammontare dei contributi indebitamente percepiti quali aiuti comunitari all’agricoltura. Il provvedimento cautelare è scaturito al termine delle indagini di polizia giudiziaria svolte dai militari della Compagnia di Ostuni, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, che hanno consentito di scoprire il meccanismo “fraudolento” adottato dai due coniugi per richiedere contributi pubblici all’A.G.E.A. (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), organismo nazionale deputato all’erogazione degli aiuti che l’Unione Europea finanzia per sostenere la produzione agricola dei paesi della Comunità.

Fasano: Rinvenuti veicoli rubati.

A Fasano i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto 1 auto Fiat 500 L di colore rosso, rubata a Fasano. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fasano poi, sempre su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un’altra auto Fiat 500 di colore bianco, risultata rubata a Locorotondo. Le auto sono state restituite ai legittimi proprietari.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate tre persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi sono stati segnalati all’Autorità amministrativa due studenti, rispettivamente di 24 e 20 anni, residenti in provincia di Bari. I due giovani, mentre percorrevano a piedi via Appia, sono stati fermati e perquisiti da parte dei militari e trovati in possesso ciascuno di 1 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. A San Vito dei Normanni invece, è stato segnalato un operaio 30enne che durante un controllo, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 1 grammo di hashish.

Brindisi: ha impattato contro un palo della segnaletica stradale e poi contro uno dell’illuminazione, per evitare un gattino. Ma le è stato riscontrato un tasso alcolemico non trascurabile. ritirata la patente e denunciata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 26enne del luogo, per guida in stato di ebbrezza. I fatti sono accaduti in via Raffaello, quando la ragazza ha perso il controllo dell’auto su cui viaggiava, di proprietà del fidanzato, andando a sbattere prima contro un palo della segnaletica stradale e poi contro un palo dell’illuminazione pubblica. A seguito dell’impatto, la giovane è stata accompagnata in Ospedale e dagli accertamenti è risultata positiva all’assunzione di alcol, con un tasso pari a 1,33G/L. La patente di guida le è stata ritirata.

Brindisi: attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti: nel mese di agosto individuati 43 siti

Continua l’attività di controllo dei Carabinieri di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di agosto, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio provinciale, sono stati documentati ben 43 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

Brindisi: Squadra Mobile e Squadra Volante eseguono due arresti per estorsione ai danni di un anziano. Ai domiciliari padre e figlia di 58 e 25 anni

Nella serata di ieri, gli agenti della Sezione Volanti e della Squadra Mobile hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura degli arresti domiciliari, nei confronti di un uomo di 58 anni e della figlia di 25, per i reati di estorsione e rapina in concorso. E’ stata coppia di anziani a presentarsi in Questura, lamentando come il 58enne avesse iniziato a pretendere dall’anziana vittima, un 70enne del posto, la somma di 100 euro della pensione appena percepita. La pretesa era suffragata dalla minaccia di morte nel caso non avesse aderito alla richiesta. La vittima ha ceduto e ha consegnato il denaro all’uomo. Gli arrestati però si sono ripresentati il giorno successivo e la giovane ha preteso altri 300 euro, minacciando di incendiare la casa dei due anziani. Così le vittime hanno deciso di denunciare l’accaduto alla Polizia. A conclusione dell’attività investigativa da parte delle Volanti e della Mobile, è stato possibile accertare che padre e figlia erano riusciti a farsi consegnare complessivamente 500 euro, sempre con intimidazioni e minacce di morte. I due sono stati così arrestati e tradotti ai domiciliari

Torre Santa Susanna: denunciato 45enne per il furto di un motocarro “ape” avvenuto il 26 agosto a Latiano. il 13 di agosto era stato arrestato ricettazione di un altro mezzo rubato ad Erchie.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato un 45 enne del luogo. I militari, a seguito dell’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza lo hanno identificato quale autore del furto di un motocarro “Ape”. L’episodio è avvenuto a Latiano il 26 agosto scorso, ai danni di un pensionato 70enne del luogo. L’indagato, il 13 agosto scorso, era stato tratto in arresto in flagranza di reato di ricettazione, poiché sorpreso dai militari impegnati in un posto di controllo lungo la strada Torre S. Susanna Oria, a bordo di un motocarro Ape privo di targa. Alla vista dei carabinieri l’uomo ha tentato di  fuggire ma è stato raggiunto e bloccato. Sul cassone era stato riposto materiale ferroso ingombrante non pericoloso riguardo al quale l’uomo non ha saputo fornire contezza.

Fasano: nasconde la cocaina nel muretto a secco, a casa gli viene rinvenuto un bilancino, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente. Il giovane è stato trovato in possesso di 2,3 grammi di cocaina, che aveva precedentemente occultato all’interno di un muretto a secco. La successiva perquisizione domiciliare, ha permesso di rinvenire un bilancino di precisione.

Brindisi: 2 minorenni tentano di depredare un garage, denunciati. Recuperata la refurtiva.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, effettuati anche mediante la disamina delle immagini estrapolate dall’impianto di videosorveglianza, hanno segnalato in stato di libertà alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, 2 sedicenni del luogo, con al loro attivo già un nutrito curriculum di reati contro il patrimonio. I due giovani sono stati sorpresi nel cuore della notte, intenti ad asportare vari utensili di lavoro da un garage condominiale della periferia di Brindisi. Nello specifico si tratta un trapano da banco, una moletta, due pialle professionali, un saldatore elettrico, una sega da banco e un compressore. La refurtiva, del valore di circa 1.500€, è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario

Erchie: 22enne assoggettato alla misura cautelare degli arresti domiciliari per spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura coercitiva degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Jason Mangione, 22enne del luogo. Il giovane è stato tratto in arresto il 28 agosto scorso per detenzione ai fini di spaccio di marijuana, hashish e cocaina.

Terrore ad Ostuni: assalto armato nell’ufficio postale in corso Mazzini. Esplosi colpi di fucile tra la gente

Assalto armato questa mattina intorno alle 10.30 di oggi, nell’ufficio postale di corso Mazzini, in pieno centro ad Ostuni. I rapinatori hanno esploso tre colpi di fucile contro il capo del locale commissariato di polizia Gianni Albano, intervenuto per bloccarli. Fortunatamente non si registrano feriti e i banditi sono fuggiti a mani vuote. Il commando, pare composto da cinque persone, ha raggiunto l’ufficio postale a bordo di un’Alfa Giulietta lasciata di traverso per impedire l’accesso alle forze dell’ordine. Un portavalori aveva appena scaricato due valigie piene di soldi. Due banditi sono entrati, gli altri tre sono rimasti fuori con un fucile calibro 12 puntato contro la gente presente. Sul posto sono subito intervenuti alcuni poliziotti anche fuori servizio, compreso il commissario capo Albano che si trovava nelle vicinanze con la sua famiglia. 

Brindisi: spacciava sostanze stupefacenti nei pressi di piazza Crispi, arrestata.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti una 25enne residente a Brindisi. I fatti sono avvenuti in via Bastioni San Giorgio angolo Piazza Crispi, nelle immediate adiacenze della stazione Ferroviaria. I militari hanno notato la 25enne, già nota alle forze dell’ordine, fare un cenno d’intesa ad un uomo di origini extracomunitarie. Quest’ultimo, che sostava nei giardinetti pubblici, ha attraversato la strada ed è entrato in un esercizio pubblico, nel quale era stato preceduto dalla donna. Questa, alla vista del cittadino extracomunitario, risultato essere di origini pakistane, gli ha ceduto un involucro contenente stupefacente del tipo hashish, in cambio di una banconota da 5€.

Brindisi: hanno sottratto due felpe del valore di 180€ da un negozio di abbigliamento. denunciati 2 minori.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, due 17enni residenti in quella provincia, per il reato di tentato furto in concorso. Gli accertamenti effettuati anche mediante la disamina dei fotogrammi estrapolati dal sistema di videosorveglianza, hanno documentato che i due minorenni si sono appropriati di due felpe, del valore complessivo di 180€, asportandole dai banchi di vendita di un negozio di abbigliamento in Corso Umberto. La refurtiva recuperata è stata restituita al legittimo proprietario

Brindisi: polizia recupera due auto rubate

Nei giorni scorsi, durante un servizio di controllo del territorio, gli agenti dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile di Brindisi hanno recuperato 2 auto. La prima in Largo Poliziano, dove gli investigatori della Squadra Mobile, tra le numerose auto parcheggiate, hanno individuato una Fiat Grande Punto, risultata rubata solo 2 giorni prima ed appartenente ad una persona in ferie nel capoluogo brindisino. Nella giornata di ieri invece, gli agenti dell’Anticorruzione, unitamente ai colleghi del Commissariato di Mesagne, hanno rinvenuto in una stradina sterrata che si ricollega alla Comunale 81, una Audi A 3 oggetto di furto, denunciato il 10 agosto a Torchiarolo.

Brindisi: individuato uno dei tre responsabili del tentato furto sventato dalla polizia locale

E’ stato individuato e denunciato a piede libero uno dei tre responsabili del tentato furto avvenuto due giorni fa in un appartamento di via Cappuccini, sventato dall’intervento della Polizia Locale. I ladri erano riusciti a svaligiare la casa, quando sono stati bloccati da due agenti della Polizia Locale, riuscendo però a fuggire. Si tratta di un 38enne, di Brindisi, con precedenti penali, accusato di furto in abitazione, in concorso con gli altri individui ad oggi ignoti.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 253 visitatori e nessun utente online