Francavilla Fontana: 25enne risultato positivo a cocaina e cannabinoidi, alla guida di una moto, senza patente e assicurazione, tenta di forzare posto di controllo e investe un Carabiniere. Trovato in possesso di droga. Arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Giosuè Siena, 25enne del luogo, per violenza e resistenza a pubblico ufficiale nonché per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, nel corso della notte, alla guida di una moto risultata priva di assicurazione ed appartenente ad un familiare, non si è fermato all’alt imposto dai Carabinieri, investendo  un militare e procurandogli un trauma toracico  con frattura delle costole. Il giovane ha cercato di fuggire ma è stato prontamente bloccato e  sottoposto a perquisizione. E’ stato trovato in possesso di tre bustine in cellophane, contenenti  complessivamente 6 grammi di “marijuana”, occultate negli slip, unitamente alla somma contante di 60 € in banconote di vario taglio.

Brindisi: 30 persone denunciate nel semestre per guida in stato di ebbrezza alcolica; 12 per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per la verifica circa l’assunzione di stupefacenti.

Controlli dei carabinieri sull’uso di sostanze alcoliche o stupefacenti alla guida. Nel primo semestre 2018 sono state denunciate in stato di libertà di 30 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica, contro i 14 denunciati nello stesso periodo del 2017. Per quanto riguarda invece il rifiuto di sottoporsi alle verifiche sanitarie per accertare lo stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di sostanze stupefacenti, sempre nel primo semestre 2018, sono state deferite in stato di libertà 12 persone. Nel primo semestre dello scorso anno, erano stati 7 i soggetti denunciati.

Erchie: 40enne tenta di mettere all’incasso un assegno precedentemente asportato all’ex convivente, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Erchie al termine di accertamenti hanno denunciato in stato di libertà una 40enne del luogo per “appropriazione indebita e falsità in titoli di credito”. La donna ha tentato di mettere all’incasso un assegno che aveva sottratto in precedenza  all’ex compagno. Il titolo in questione, è stato compilato dalla stessa inserendo l’importo di 500€ e portato all’incasso. Poiché si tratta di un conto corrente aziendale, il cassiere  ha subito notato che il titolo presentava delle anomalie come l’assenza del timbro dell’azienda ed altre particolarità, per cui ne è stata bloccata la negoziazione. La donna, che si era recata nell’istituto di credito per incassarlo, si è subito dileguata.

Fasano: furto con buco al supermercato Lidl

Furto col buco nella notte presso il supermercato Lidl di Fasano, dove i malviventi, dopo essere entrati in un garage confinante con il retro del supermercato, tramite un foro praticato nella parete, hanno fatto irruzione nel negozio, manomettendo l’impianto di allarme e svaligiando una cassaforte. 1500 euro il bottino. Sul posto si sono recati i carabinieri di Fasano a cui vaglio ci sono ora le immagini riprese dalle telecamere di cui è dotato il supermercato. 

Brindisi: in trasferta da Taranto, sorpresa in un centro commerciale con capi di vestiario asportati dai banchi vendita, denunciata per furto.

I Carabinieri del Casale, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto una 27enne residente in Taranto. La donna è stata sorpresa  all’interno del centro commerciale “Brin Park” dove ha sottratto dai banchi di vendita diversi capi di vestiario marca “Adidas”, occultandoli  all’interno della propria borsa. Fermata dal personale di vigilanza, che ha allertato i Carabinieri, la refurtiva,  del valore di 75€, è stata recuperata e consegnata alla direttrice del negozio che ha quindi formalizzato la denuncia.

Guardia costiera:Monticelli scatta il sequestro di un lido attrezzato

Nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, proseguono le operazioni a tutela del demanio marittimo lungo tutto il litorale di giurisdizione della Capitaneria di Porto di Brindisi, svolte dal personale militare diretto dal Capitano di Vascello (CP) Salvatore Minervino.L’attività di controllo mira a scoraggiare ed a colpire tutti quei fenomeni di abuso che, di fatto, impediscono ai cittadini la libera fruizione del mare

Territorio ad “alto impatto” sui luoghi della “movida” e per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi dalla serata di venerdì scorso fino all’alba di stamane. 

Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e cinturazioni di aree sensibili, effettuati da pattuglie a saturazione di settore e mobili di zona. Il tutto orientato alla prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti in genere, al fine di assicurare un elevato target di sicurezza.

Ostuni: un arresto per droga. Sequestrati  65 grammi di marijuana suddivisi in dosi

I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto un soggetto del posto nella flagranza del reato di Detenzione di droga ai fini di spaccio. L’arrestato, classe 1991 e con precedenti specifici, è stato associato presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari. L’uomo è stato notato nel tardo pomeriggio di venerdì, nella zona artigianale di Ostuni, alla guida di un utilitaria, mentre procedeva a velocità sostenuta verso il centro compiendo manovre azzardate. Insospettiti, gli agenti hanno deciso di fermarlo e controllarlo. La perquisizione personale ha permesso di rinvenire, nascosti nella biancheria intima, 4 cipollotti chiusi all’estremità e contenenti marijuana in formato da spaccio. I successivi approfondimenti eseguiti presso 2 case nella disponibilità dell’arrestato, hanno consentito di sottoporre a sequestro altra droga, sempre del tipo marijuana, nonché un bilancino elettronico di precisione. In totale sono stati recuperati circa 65 grammi di droga suddivisa in dosi.

Francavilla Fontana: Arrestato marito e padre violento.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto per maltrattamenti in famiglia e lesioni, un 55enne del luogo. L’uomo ha maltrattato con ingiurie e minacce anche di morte, la moglie e la figlia convivente. Alle violenze morali si sono aggiunte anche quelle fisiche. L’arrestato ha sferrato un pugno sulle labbra della moglie, nonché una testata sul viso della figlia causandole la rottura dell’incisivo superiore sinistro. A tutto questo si aggiungono i danni agli infissi e suppellettili dell’abitazione, procurati dall’uomo nei momenti di ira. Le vittime terrorizzate non hanno mai formalizzato denunce nei riguardi del uomo. Il movente di questa situazione è da ricercare nella mancata accettazione dell’interruzione della relazione sentimentale con la moglie. L’arrestato, che nella circostanza è stato rintracciato dai militari a circa 300 metri dalla propria abitazione, è stato tratto in stato di arresto e tradotto agli arresti domiciliari a casa della madre.

Francavilla Fontana: ferito in un incidente stradale, attende di essere medicato poi inveisce contro un medico. denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia sporta da un medico del presidio ospedaliero “Camberlingo”, hanno deferito in stato di libertà un 34enne residente a Oria, per il reato di minacce aggravate. L’uomo, a seguito di un sinistro stradale in cui aveva riportato lesioni di lieve entità, è stato posizionato su una barella con tavola spinale, nel corridoio dell’ospedale in attesa di essere visitato. Durante l’attesa, il degente si è alzato per recarsi in bagno. Un’infermiera gli ha rappresentato che non avrebbe dovuto alzarsi poiché la tavola spinale imponeva l’immobilità.

Brindisi: attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Nel mese di luglio individuati 39 siti

Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nel mese di luglio, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati documentati 39 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state informate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

Brindisi: auto in fiamme nel parcheggio dell'ospedale Perrino

Auto in fiamme ieri sera, nel parcheggio esterno dell’ospedale Perrino. Il mezzo appartiene ad un 27enne di San Pietro Vernotico. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e gli uomini della Scientifica, che hanno effettuato i rilievi del caso. L’ipotesi seguita è quella del dolo. I militari stanno acquisendo le immagini riprese dalle telecamere del nosocomio.

Francavilla Fontana (BR): hanno commesso 13 scippi nel giro di 20 giorni. Arrestata una coppia e denunciato per ricettazione anche un gioielliere del luogo

All’alba di questa mattina, i Carabinieri di Francavilla Fontana hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott.ssa Tea Verderosa, su richiesta del pm Pierpaolo Montinaro, sulla base delle risultanze investigative emerse nei confronti di una coppia di scippatori ritenuti responsabili in concorso tra loro di 13 furti con strappo nel periodo compreso tra l’ultima decade di maggio e la prima di giugno. Gli scippi sono stati commessi tutti a Francavilla Fontana e tra le 13 vittime, anziane donne del luogo, vi sono 5 ultraottantenni e 4 ultrasettantenni. Gli arrestati sono Carlo Taurisano 22enne e Marialuisa Pellegrino 34enne, entrambi residenti a Francavilla Fontana. I reati addebitati agli indagati sono stati connotati tutti dallo stesso modus operandi, in particolare hanno avuto sempre come vittime persone anziane e gli scippi sono stati tutti da compiuti dal giovane.

Francavilla Fontana: arrestato 33enne evaso dai domiciliari.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto un 33 enne del luogo per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. I militari si sono recati a casa del 33enne per verificarne la presenza, ma l’uomo non c’era. I militari hanno atteso il suo rientro e lo hanno quindi tratto in arresto e risottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo il 27 novembre 2017 era stato sottoposto con Ordinanza Applicativa della Misura Coercitiva Personale, al “divieto di avvicinarsi ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa”, provvedimento scaturito a seguito delle accertate reiterate condotte moleste attuate nei confronti della ex convivente. Tra i mesi di febbraio e marzo 2018, l’uomo ha violato più volte le restrizioni impostegli dal provvedimento, contattando telefonicamente più volte la donna e rivolgendole anche ingiurie e minacce di morte. La vittima è stata persino pedinata con appostamenti vicino alla sua abitazione. L’uomo poi, in una circostanza le ha sfondato con un calcio il portone d’ingresso. Pertanto, è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Latiano: deve espiare 6 mesi di reclusione per “atti persecutori”, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, in ottemperanza all’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, un 34enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione, per atti persecutori commessi a Latiano nel corso dell’anno 2016, nei confronti di una ragazza di 9 anni più giovane di lui. Violenze che hanno procurato alla giovane un grave stato di ansia tale da abbandonare la scuola e iniziare tutta una serie di sedute da uno psicoterapeuta. L’uomo è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Francavilla Fontana: sorpreso alla guida della sua auto mentre trasportava rifiuti speciali pericolosi. denunciato

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana nell’ambito dei controlli predisposti dal Comando Provinciale in relazione all’abbandono di rifiuti, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 67enne del luogo per “trasporto di rifiuti non autorizzato”. L’uomo è stato controllato in contrada “Rinalda”, alla guida della sua auto, al cui interno erano stati stoccati 150 accumulatori esausti per ciclomotori, classificati come rifiuti speciali. Chiesta contezza in merito al trasporto l’uomo ha dichiarato di essere sprovvisto delle prescritte autorizzazioni.

Brindisi: per gelosia picchia con schiaffi e calci la moglie. arrestato 43enne.

I Carabinieri di Brindisi, al termine di accertamenti hanno tratto in arresto un 43enne del posto per il reato di maltrattamenti in famiglia. L’uomo, sposato con una cittadina marocchina, ha pregresse vicissitudini di natura penale, era stato infatti sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora dai primi del mese di maggio per reati contro la persona. Nella serata di ieri, è giunta una telefonata alla centrale operativa dell’Arma, circa una furibonda lite in atto tra il 43enne e la moglie 33enne, entrambi residenti nel centro storico. Intervenuti sul posto, i militari hanno tentato di riportare la calma tra i due. L’uomo, per via della sua morbosa gelosia, aveva picchiato la moglie con schiaffi e calci. Gli accertamenti effettuati hanno fatto emergere che i maltrattamenti del marito nei confronti della donna duravano da tempo, per via del carattere irascibile e violento dell’uomo che circa un mese fa aveva picchiato la moglie violentemente, tanto da spingerla fuori dall’abitazione. La donna ha sempre subìto i maltrattamenti ma per paura di ritorsioni non ha mai sporto denuncia. L’arrestato, è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Latiano: cittadino marocchino 40enne arrestato per maltrattamenti nei riguardi dei congiunti.

I Carabinieri di Latiano al termine degli accertamenti hanno tratto in arresto un 40enne cittadino marocchino residente a Latiano. I fatti sono avvenuti nel tardo pomeriggio di ieri, a seguito di una richiesta di intervento giunta alla centrale operativa di San Vito dei Normanni. La pattuglia giunta sul luogo, ha notato in strada un uomo anziano e sofferente identificato poi per il padre dell’arrestato. Quest’ultimo a torso nudo, alla vista dei Carabinieri ha tentato di allontanarsi. Bloccato, ha cercato in tutti i modi di divincolarsi strattonando i militari. Dagli accertamenti è emerso che l’arrestato poco prima aveva rotto il lunotto posteriore dell’auto della sorella 24enne. La donna è stata accompagnata in ospedale dai sanitari del 118 per i malori accusati a seguito dei maltrattamenti e delle lesioni inferte dal fratello. Anche il padre 78enne, al quale il figlio ha inferto un pugno in fronte, era molto provato. L’arrestato, oltre a infrangere il lunotto della vettura ha anche rotto un televisore e una porta in legno dell’abitazione del padre. All’anziano genitore i sanitari del pronto soccorso hanno diagnosticato un trauma cranico non commotivo con ematoma sopraccigliare. Il 40enne arrestato per il reato di maltrattamenti e lesioni, è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.

Mesagne: 20enne custodiva la marijuana nei barattoli di vetro, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 20enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane nel corso di una perquisizione domiciliare, ha consegnato ai militari 2 barattoli in vetro contenenti entrambi sostanza stupefacente del tipo marijuana. Lo stupefacente del peso complessivo di 22 grammi è stato sottoposto a sequestro unitamente a un bilancino di precisione. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.

Torre Santa Susanna: ha minacciato “il rivale” con una pistola priva di tappo rosso, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 39enne del luogo ritenuto responsabile di minaccia aggravata nei confronti di un 42enne. I fatti risalgono a qualche giorno fa, quando il 42enne ha presentato una denuncia circostanziata nella quale affermava di aver avuto fino a qualche giorno prima una relazione extraconiugale con una donna del posto e che tale rapporto si era interrotto a seguito della scoperta della relazione da parte del suocero della donna, il quale lo ha poi comunicato al figlio. Quest’ultimo, ha così iniziato a minacciarlo di morte. In particolare nella tarda serata di lunedì, il 39enne a bordo della sua auto, nel transitare davanti all’abitazione del “rivale”, ha rallentato la marcia, sporgendo la mano fuori dal finestrino con una pistola in pugno, puntandola verso il 42enne. In relazione alla vicenda i Carabinieri hanno proceduto ad effettuare a casa del 39enne una perquisizione domiciliare finalizzata a rinvenire l’arma utilizzata per le minacce. Spontaneamente l’uomo ha consegnato l’arma che custodiva nei locali adibiti ad officina attigui alla sua abitazione. Si tratta di una pistola giocattolo priva di tappo rosso con 16 cartucce “a salve”.

Brindisi: verifiche del NIL e dell' Ispettorato Territoriale finalizzate all’applicazione delle norme in materia di “sicurezza nei luoghi di lavoro” e al contrasto del “lavoro nero”.

Nell'ambito dell'attività disposta dai Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, dal 23 al 27 luglio hanno effettuato attività ispettiva finalizzata a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso e irregolare, nonché a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e il contrasto al “lavoro nero”. Nel corso dell’attività effettuata nell’ambito di vari settori merceologici, sono stati deferiti in stato di libertà 11 soggetti di cui 5 titolari di impresa operante nel settore dell’edilizia, 2 committenti dei lavori e 4 operanti nel settore del commercio.

Operazione “Mare Sicuro 2018” e “Spiagge Sicure 2018:  controlli e sanzioni tra Fasano e Ostuni

Nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018”, durante il fine settimana sono proseguiti i controlli per la “Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale sulle spiagge e della contraffazione” da parte della Guardia Costiera. In particolare sulle spiagge del comune di Fasano è intervenuta una pattuglia composta dai militari dell’Ufficio Locale di Savelletri e Agenti della Polizia Locale di Fasano. Durante l’attività, sono stati sanzionati 2 venditori ambulanti di diverse nazionalità, con relativo sequestro amministrativo di tutta la merce in loro possesso. Anche sulle spiagge del comune di Ostuni, la pattuglia composta dai militari della Capitaneria di Porto di Brindisi, militari della Delegazione di spiaggia di Villanova, il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Ostuni e gli Agenti della Polizia Locale di Ostuni, hanno elevato 2 sanzioni amministrative con relativo sequestro di merce varia, a carico di due venditori ambulanti extracomunitari.

Carovigno: ambulante minacciato con la pistola mette in fuga due banditi

“Non fiatare, lascia il furgone e scendi”. Due banditi, armati di pistola hanno minacciato così un ambulante che dormiva, in attesa del mercato. La vittima ha opposto resistenza e fortunatamente è riuscita a mettere in fuga i malviventi. E’ accaduto a Carovigno. Il commerciante ha subito formalizzato denuncia presso la locale stazione dei carabinieri, ai quali avrebbe anche fornito una descrizione dei responsabili .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 200 visitatori e nessun utente online