Carovigno: auto in fiamme nella notte

Un incendio di chiara origine dolosa si è verificato nella notte a Carovigno dove è andata a fuoco l’auto di proprietà di una donna del posto. Sul luogo si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni. E’ stata rinvenuta vicino all’auto, una tanica contenente residui di liquido infiammabile. I militari hanno acquisito le immagini riprese dalle telecamere installate in zona.

Brindisi: capannone in fiamme nella notte al Rione S.Angelo

Incendio nella notte all’interno di un capannone situato in via Bovio, al rione Sant’Angelo. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco e la polizia. L’incendio, ha completamente annerito una parte della facciata dell’edificio e l’interno, dove si trovavano diversi mezzi, tra cui un escavatore, un camion e una barca in vetroresina. Sul posto si sono recati anche gli uomini della Scientifica, che hanno effettuato i rilievi per risalire all’origine del rogo. 

Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” per assicurare il regolare andamento delle festività ferragostane effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi dalle ore 07.30 di martedì 14 fino all’alba di stamane. O

Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e cinturazioni di aree sensibili, effettuati da pattuglie a saturazione di settore e mobili di zona. Il tutto orientato alla prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti in genere, al fine di assicurare un elevato target di sicurezza. Il servizio è stato finalizzato anche ad assicurare una cornice di serenità ai cittadini che in considerazione della stagione estiva si riversano sui luoghi di aggregazione, nei locali pubblici e di intrattenimento e nelle piazze per seguire le varie manifestazioni. L’attività preventiva è stata altresì rivolta a scongiurare il triste fenomeno degli incidenti stradali, per fare riferimento a tutte quelle persone, soprattutto giovani, che hanno perso la vita sulla strada. Il dispositivo ha anche interessato le contrade rurali dove in passato sono stati rinvenuti autoveicoli e mezzi agricoli oggetto di furto, nonché refurtiva varia ed armi.

In particolare:

– a Brindisi, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, RAGUSA Cosimo, 46enne del luogo. L’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare eseguita presso la sua abitazione di campagna, è stato trovato in possesso di 30 grammi di “cocaina”, suddivisa in dosi, un bilancino di precisione, sostanza da taglio e vario materiale utile per il confezionamento, oltre alla somma contante di 120,00 €, il tutto sottoposto a sequestro. RAGUSA Cosimo, al termine delle formalità di rito, è stato associato presso la casa circondariale di Brindisi;

– a Fasano, località Pezze di Greco, i Carabinieri, con l’ausilio dell’unità del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, MONOPOLI Ismaele, 23enne del luogo. Il giovane in seguito a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 83 grammi di “hashish”, suddivisa in dosi, la somma contante di 40,00 €, nonché vario materiale utile per il taglio e confezionamento, occultati nel soggiorno della sua abitazione. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, MONOPOLI Ismaele è stato sottoposto agli arresti domiciliari;

– a Erchie, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per coltivazione e detenzione sostanza stupefacente fini spaccio, nonché detenzione illegale di munizionamento, CARROZZO Paride, 46enne del luogo. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 18 piante di “marijuana”, dell’altezza di circa 150 cm, coltivate nel giardino di pertinenza della sua abitazione, nonché 25 proiettili di vario calibro e marca, illegalmente detenuti, occultati nell’armadio in camera da letto, il tutto sottoposto a sequestro. CARROZZO Paride, dopo le formalità di rito, è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi;

– a Villa Castelli, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per coltivazione e detenzione sostanza stupefacente fini spaccio, MICCOLI Angelo, 22enne del luogo. Il giovane, nel corso di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di tre piante di “marijuana”, dell’altezza di circa 100 cm, coltivate in vasi in plastica sul terrazzo dell’abitazione, nonché una dose di “hashish” del peso di un grammo, occultata nel comodino posto nella sua camera da letto. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, MICCOLI Angelo è stato sottoposto agli arresti domiciliari;

– a Fasano, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 23enne del luogo, il quale, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 20 grammi di “marijuana”, occultata nel cassetto della scrivania, nella sua camera da letto. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro;

– a San Michele Salentino, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà:

. un 19enne del luogo, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Il giovane mentre era alla guida di un motociclo nell’abitato di San Michele Salentino, alla vista dei Carabinieri che stavano espletando un posto di controllo alla circolazione stradale, ha dapprima rallentato, poi giunto a pochi metri dai militari ha accelerato omettendo di fermarsi all’ALT rivolto dagli operanti mettendo, altresì, in pericolo la sicurezza dei militari che hanno dovuto indietreggiare per non essere investiti. Ne è scaturito un breve inseguimento fino a quando il giovane, vistosi braccato, ha terminato la corsa presso la sua abitazione ove è stato;

. un 26enne del luogo, per porto di oggetti atti ad offendere. Nel corso della serata l’uomo, notata la pattuglia dei Carabinieri, ha accelerato l’andatura tentando di allontanarsi rapidamente, poiché tale manovra ha fatto insorgere un qualche sospetto, è stato raggiunto e sottoposto a perquisizione personale e veicolare. Nel bagagliaio è stata rinvenuta una mazza da baseball della lunghezza di 61 cm e un coltello a lama fissa della lunghezza di 15,2 cm. Il 26enne non ha saputo fornire giustificazioni plausibili sia in merito all’improvvisa manovra di accelerazione effettuata con la vettura sia riguardo al porto dei manufatti che sono stati sottoposti a sequestro;

– a Francavilla Fontana, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti ed alcool, un 25enne del luogo. Il giovane, nel corso della notte, alla guida dell’autovettura di proprietà del padre, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo uscendo fuori dalla sede stradale e terminando la corsa contro il guardrail. A seguito dell’impatto, l’interessato è stato trasportato dal personale del 118 presso l’ospedale “Perrino” di Brindisi ove ha rifiutato di sottoporsi ai prescritti accertamenti per cui è stato deferito. La patente di guida è stata ritirata;

– a Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto e del Comando Provinciale di Brindisi, hanno accertato la presenza di un circolo ricreativo completamente abusivo; presso la struttura era stato attivato un bar–pizzeria–braceria senza notifica all’Autorità Sanitaria, la struttura, inoltre, è risultata interessata da carenze igienico sanitarie e strutturali. Dall’ispezione è emersa la mancanza di idonea pavimentazione (brecciolino polveroso) nell’area esterna adibita alla somministrazione a tavolino, nonché l’utilizzo di bancone di mescita in legno e barbecue improvvisati, non a norma. Nella circostanza, il Dirigente del servizio igiene alimenti e nutrizione del dipartimento di prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi in qualità di autorità competente, interessato dal N.A.S. operante, ha disposto la chiusura immediata dell’esercizio. Il valore della struttura ammonta a 600.000,00 €.

Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa:

– a Erchie, un 23enne, il quale, nel corso di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 5 grammi di “marijuana” 0,5 grammi di “cocaina”, occultata nel marsupio;

– a Tuturano, un 21enne del luogo, trovato in possesso di uno spinello contenente 1 grammo di “marijuana”;

– a Fasano, località Torre Canne di Pezze di Greco, un 35enne padovano, trovato in possesso, sulla pubblica via, di 1 grammo di “hashish” e 0,5 grammi di marijuana”, occultati nelle tasche dei pantaloni.

Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Decesso Vinci i Carabinieri chiedono aiuto a chi sa qualcosa sull'incidente

Carabinieri Fasano: Giuseppe Vinci 19enne deceduto in sinistro stradale sulla SS 16 Pezze di Greco-Ostuni.

Appello ai cittadini:

Chiunque sia in grado di fornire elementi sull’episodio o abbia visto automezzi recanti segni di un avvenuto sinistro stradale è invitato a segnalarlo ai Carabinieri attraverso il numero di emergenza 112. Gli investigatori dell’Arma stanno ricostruendo quanto avvenuto, cercando di identificare l’investitore che è fuggito senza prestare soccorso alla vittima.

Ruba 25 Gratta e vinci la polizia di Brindisi lo blocca subito

 

Erano le 17.20 del 13.08.2018, quando la pattuglia, impegnata sulla Strada Statale 379 in servizio di vigilanza, in località Torre Canne, all’interno dell’area di servizio AGIP, notava il titolare dell’area di servizio che inseguiva una persona.Immediatamente i pattuglianti, arrestata la marcia dell’auto, si ponevano all’inseguimento a piedi del fuggitivo che veniva raggiunto e bloccato.

Brindisi: studente alla guida di una moto trovato con la droga nascosta sotto la sella, si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari. Ritirata la patente, segnalato al prefetto e denunciato all’A.G.

I Carabinieri hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica derivante dall’uso di sostanze stupefacenti, uno studente 19enne di Brindisi. Il giovane è stato anche segnalato al Prefetto per violazione della normativa sugli stupefacenti. Nella tarda serata di ieri è stato controllato alla guida di un ciclomotore e ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari. Sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un piccolo involucro in cellophane con 1 grammo di stupefacente del tipo marijuana. La patente di guida è stata ritirata e il motociclo sottoposto a sequestro.

Francavilla Fontana: in un centro commerciale fotografa da dietro 3 ragazze di 14, 15 e 17 anni. Denunciato per “molestie aggravate”.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo per il reato di “molestie aggravate”. I fatti sono accaduti nella giornata di ieri, quando 2 amiche un’italiana e un’inglese, con le rispettive figlie, tre giovani di 14, 15 e 17 anni, si sono recate in un centro commerciale. All’interno dell’attività il gruppo si è diviso, quando ad un certo punto, le minorenni hanno raggiunto le rispettive madri, alle quali hanno raccontato che un ragazzo aveva fotografo più volte il loro fondo schiena con il telefonino. Rintracciato il 23enne ed invitato nell’ufficio del direttore del centro commerciale per chiarire la vicenda, nel frattempo è giunta una pattuglia di Carabinieri. Il giovane ha ammesso di avere scattato le foto e si è mostrato disponibile alla cancellazione. Nella circostanza è stato sentito anche l’amico del ragazzo al quale erano state inviate le foto, che ha confermato il racconto, aggiungendo che le foto non erano più visibili in quanto cancellate.

Francavilla Fontana: evade dai domiciliari, i Carabinieri lo attendono rincasare e lo arrestano.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 49enne del luogo per il reato di evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo, sottoposto ai domiciliari dal dicembre 2017, perché indagato per atti persecutori commessi nei confronti dell’ex coniuge, all’atto del controllo non è stato trovato in casa. I militari lo hanno atteso fino al suo rientro e lo hanno poi risottoposto agli arresti domiciliari.

San Donaci: due furgoni in fiamme nella notte

Incendio nella notte a S.Donaci dove sono andati a fuoco due furgoni parcheggiati uno di fronte all’altro. Entrambi i mezzi appartengono al titolare di un supermercato del posto. Sul luogo si è recata una squadra di vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, mentre i rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della locale stazione.

Altra tragedia sulla strada: 19enne di Fasano perde la vita in un incidente alle porte di Speziale

Un altro tragico incidente si è verificato oggi, sulla statale 16 Pezze di Greco-Ostuni, dove purtroppo ha perso la vita un altro giovanissimo, un 19enne di Fasano, che viaggiava a bordo di una moto Piaggio Liberty. Per cause ancora da chiarire, il giovane ha perso il controllo del mezzo, andando a finire fuori strada. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del 118, ma per il 19enne non c’è stato nulla da fare. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della stazione di Pezze di Greco che stanno verificando anche l’eventualità che ci siano altri mezzi coinvolti nell’incidente.  La strada è stata bloccata in entrambi  i sensi di marcia.

Brindisi, tragedia sulla strada: 21enne brindisino perde la vita in un incidente

Tragedia sulla strada nella notte, sul cavalcavia che collega la complanare Bozzano-La Rosa alla Statale 16 per Tuturano, dove si è verificato un incidente nel quale ha perso la vita un giovane di 21 anni. L’incidente si è verificato intorno alle 3. Il 21enne viaggiava insieme ad altri due giovani a bordo di una Mini Cooper che per cause in corso di accertamento, si è ribaltata, terminando la corsa di traverso al centro della carreggiata. La vittima era seduta sul sedile posteriore. Gli altri giovani, di 22 e 23 anni, sono stati portati in ospedale, ma non sono in pericolo di vita. Sul posto si sono recate ambulanze del 118, vigili del fuoco, polizia e carabinieri. Secondo una prima ricostruzione, la Mini Cooper proveniva dalla complanare e in uscita dalla curva si è ribaltata. Sul luogo questa mattina è intervenuto anche il personale della Ecotecnica che ha provveduto a liberare la strada dai detriti.

Brindisi, Brunetti(Ass.Guardia dell'Ambiente): Cane sparato in testa e poi dato alle fiamme

Si chiamava Akira, aveva 4 anni ed  una famiglia che l’amava. Akira non c’è più , è stata brutalmente uccisa da qualcuno.
Un colpo d’arma da fuoco in testa e poi è stata arsa, non sappiamo se ancora agonizzante o morta sul colpo, le indagini avviate per il tramite dei Carabinieri faranno chiarezza, certo è che Akira è morta da sola fra atroci sofferenze. Per problemi personali, la famiglia di Akira l’aveva temporaneamente sistemata  presso lo stabile di un parente, nei pressi di una contrada fra San michele Salentino e Ostuni.

Operazione “Mare sicuro 2018” e “Spiagge sicure 2018”: controlli e sanzioni della Guardia Costiera

Con l’incremento delle presenze turistiche nel mese di Agosto, la Guardia Costiera di Brindisi ha intensificato l’attività di vigilanza in mare e a terra. I controlli, eseguiti nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro 2018, proseguiranno anche in questa settimana di Ferragosto. Proprio in questi giorni infatti, ci sarà un picco delle presenze sulle spiagge e del numero di imbarcazioni davanti alle coste. Durante lo scorso fine settimana, nell’ambito dei controlli per la “Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale sulle spiagge e della contraffazione” - “Spiagge sicure-Estate 2018”, sulle spiagge di Fasano è intervenuta una pattuglia composta dai militari dell’Ufficio Locale di Savelletri, della Stazione dei Carabinieri di Pezze di Greco e Agenti della Polizia Locale di Fasano.

Francavilla e Latiano: carabinieri recuperano mezzi rubati

A Francavilla Fontana i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno rinvenuto un autocarro Fiat Ducato di colore grigio, carico di merce, appartenente ad un commerciante che ne aveva denunciato la scomparsa qualche ora prima dal cortile della sua abitazione. A Latiano i Carabinieri hanno rinvenuto 2 auto Fiat Panda risultate rubate rispettivamente a Carovigno ed Ostuni. Tutti i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalati tre giovani.

Nell'ambito dell’attività di contrasto all'assunzione di sostanze stupefacenti  a  Pezze di Greco, i carabinieri hanno sottoposto a controllo due braccianti agricoli rispettivamente di 19 e 20 anni, residenti in provincia di Bari. I due sono stati trovati ognuno in possesso di 1 grammo di sostanza stupefacente tipo hashish. A Brindisi invece, un operaio 25enne durante un controllo avvenuto in via Appia, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 1 grammo 1 di hashish.

San Vito dei Normanni: servizio straordinario di controllo alla movida. Controllate 135 persone e 59 veicoli. elevate 21 contravvenzioni

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi e nelle ore della movida. Il servizio è stato attuato congiuntamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto e ha riguardato anche il controllo di alcuni locali di intrattenimento. Nell’ambito delle verifiche si è proceduto alla sospensione dell’attività ed a irrogare la sanzione pecuniaria di 6.400€ ad un locale, poiché carente di cartellonistica di divieto antifumo, nonché dei requisiti igienico strutturali. Inoltre, 2 lavoratori dei 5 occupati non sono risultati assunti. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 10 perquisizioni personali, identificato 135 persone e controllato 59 autoveicoli . Elevate 21 contravvenzioni al codice della strada.

Mesagne: latitante dal febbraio 2017 deve espiare un residuo pena di 4 mesi per rapina a mano armata. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne a seguito di attività investigativa hanno tratto in arresto il mesagnese Paride Grassi  33enne del luogo, su provvedimento emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Bari. L’uomo era stato condannato alla pena di 3 anni di reclusione per una rapina a mano armata commessa a Monopoli nel 2013. Nella circostanza, l’arrestato insieme ad un complice di Latiano, mise a segno una rapina nella gioielleria “I preziosi di Mary”. I due erano ben vestiti e una volta entrati nel negozio, estrassero una pistola, rinchiusero la titolare e i presenti, all'interno del bagno di servizio, e fecero man bassa di monili in oro e gioielli per poi darsi alla fuga. Furono poi bloccati dai carabinieri che riuscirono a recuperare la pistola utilizzata dai rapinatori e anche la refurtiva, per un valore di 7mila euro.

Oria: sorpreso con motocarro ape rubato carico di rifiuti ferrosi. alla vista dei Carabinieri scappa per le campagne, arrestato.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato di ricettazione, Vincenzo Leonardo Leo, 45enne di Torre Santa Susanna. L’uomo, notato intorno alle 4 del mattino a Oria, da una pattuglia dei Carabinieri che stava effettuando un posto di controllo, a circa 50 metri dai militari ha arrestato la marcia del suo motocarro “Ape”, privo di targa, dandosi a precipitosa fuga nei campi, evidentemente per sottrarsi al controllo. Raggiunto e bloccato dai carabinieri, ha dichiarato di aver trovato il mezzo in aperta campagna. Sul cassone era stato riposto materiale ferroso ingombrante non pericoloso sul quale non ha saputo fornire contezza. Gli accertamenti hanno permesso di evidenziare che il motocarro era stato rubato a Erchie ai danni di un 70enne del luogo, che lo aveva parcheggiato nel suo garage. L’arrestato è stato anche deferito in stato di libertà per “attività di gestione di rifiuti non autorizzata” e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Erchie: custodisce la cocaina all’interno della cappa del camino, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Damiano Sanasi, 49enne del luogo. I militari, sulla scorta di tutta una serie di elementi acquisiti hanno effettuato una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo. All’interno di uno stanzino, sono state rinvenute 7 bustine di cellophane contenenti cocaina. Anche all’interno di un piatto di porcellana presente nello stanzino, è stato rinvenuto un grammo di cocaina. All’interno della cucina poi, nella cappa del camino, è stata trovata una busta contenente 19 bustine di cellophane trasparenti sigillate all’estremità, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. È stata inoltre rinvenuta sostanza da taglio, verosimilmente mannite, per complessivi 41 grammi. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Torre Santa Susanna: coltivava sul terrazzo piante di marijuana. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto in flagranza di reato di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio di stupefacente Cosimo Ammaturo 44enne di Torre Santa Susanna. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto sul terrazzo 3 piante di marijuana. All’interno della camera da letto è stata rinvenuta anche una dose di hashish. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Carovigno: furibonda lite in casa tra una coppia di nigeriani. intervengono i carabinieri e trovano 1 Kg e mezzo di stupefacenti. arrestati.

A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Mathew Oko e Rosemary Conuoha, entrambi 19enni di origine nigeriana. A seguito di una segnalazione giunta alla Centrale Operativa dell’Arma, circa una lite in famiglia molto animata, una pattuglia si è recata sul posto. I militari, una volta entrati nell’abitazione, hanno visto una donna distesa per terra che si lamentava. I due giovani sono stati visitati dai sanitari del 118. Alla donna non è stata riscontrata nessuna patologia, mentre all’uomo delle piccole escoriazioni su spalla e braccio destro.

San Donaci:  realizzata delle opere in assenza di permesso a costruire, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà G.M., donna del luogo, per abuso edilizio. La signora ha aumentato la volumetria della propria abitazione realizzando, in assenza di permesso a costruire, opere murarie consistenti in una recinzione, dei pilastri in cemento armato e l’innalzamento del piano campagna per 10 metri del lotto, nonché altri lavori in difformità di un originario permesso. L’ufficio tecnico comunale ha emesso ordinanza di abbattimento delle opere per il ripristino dello stato dei luoghi da eseguire entro 90 giorni.

Carabinieri Latiano: disposto l’aggravamento della misura cautelare per un cittadino marocchino 40enne

Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Brindisi ha disposto l’aggravamento della misura cautelare precedentemente disposta del “divieto di avvicinamento alle parti offese” sostituendola con la custodia in carcere nei riguardi di FARISSI BOUAZZA 40enne di origine marocchina residente in Latiano. L’uomo qualche giorno addietro era stato tratto in arresto per violazione di domicilio lesioni personali aggravate nei riguardi dei familiari nonché di resistenza a pubblico ufficiale verso i militari dell’Arma intervenuti. In precedenza si era reso protagonista di altri episodi di violenze e danneggiamenti nei riguardi di beni appartenenti ai congiunti. In particolare aveva rotto il lunotto posteriore dell’autovettura della sorella 24enne, che nella circostanza era stata accompagnata in ospedale per i malori accusati a seguito dei maltrattamenti e lesioni inferte dal congiunto. Anche all’anziano padre 78enne l’indagato ha inferto un pugno in fronte. L’uomo a seguito della vicenda era caduto in uno stato di prostrazione per le umiliazioni e soprusi subiti quotidianamente unitamente alla figlia. L’arrestato nel corso delle intemperanze oltre a infrangere il lunotto della vettura aveva anche rotto un televisore e una porta in legno dell’abitazione. Quindi, a seguito delle gravi violazioni poste in essere, l’unica misura idonea a scongiurare il rischio della reiterazione dei reati e fare fronte alle originarie esigenze cautelari è quella della custodia in carcere come disposto dall’Autorità Giudiziaria .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 251 visitatori e nessun utente online