Brindisi: bimbo di due anni in giro per le vie del Casale. Ritrovato dagli agenti della nibbio

Un bimbo di appena due anni è stato notato stamani dagli agenti della Nibbio della Questura di Brindisi, mentre passeggiava da solo per le vie del Casale. Gli agenti,  impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno subito avvicinato il piccolo e hanno percorso a ritroso la strada, cercando di capire da quale abitazione fosse uscito. E’ stato lo stesso bambino a indicare l’auto dei genitori, parcheggiata di fronte alla palazzina in cui la famiglia, residente a Bari ha preso in affitto un appartamento per trascorrere le proprie vacanze. La mamma, lo stava cercando disperatamente. Per fortuna tutto si è risolto nel migliore dei modi

Fasano: deteneva illegalmente un fucile da caccia e 51 cartucce. è anche autore del furto di un motocarro ape dell’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine degli accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato di illecita detenzione di arma comune da sparo e furto aggravato di un motocarro “Ape”, Carmelo Rosato, 48enne del luogo. I militari nel corso di una perquisizione effettuata in un uliveto di proprietà dell’arrestato, hanno rinvenuto, nascosto dietro il tronco di un ulivo, un motocarro Ape di colore bianco. Dagli accertamenti e dall’analisi delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, è emerso che l’arrestato era l’autore materiale del furto del mezzo, avvenuto a Fasano il 27 agosto scorso. Il mezzo, al quale aveva tolto dalle portiere il logo dell’azienda e le barre laterali di acciaio del cassone, è di proprietà dell’azienda “Tradeco” di Altamura (BA), che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti urbani nel comune di Fasano.

Brindisi: verifiche del NIL e dell'Ispettorato del Lavoro nei confronti di 13 aziende operanti nel settore edile, agricolo e della ristorazione.

Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno proceduto al controllo di 13 aziende operanti nel territorio, di cui 10 irregolari e di 66 lavoratori, di cui 10 risultati irregolari e 21 in "nero". Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 9 persone, titolari – legali rappresentanti di attività, responsabili a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro". Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 67.500 € e contestate ammende per un totale di 84.000€.

Cambio al vertice del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano.  Cambio al vertice del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano.

Cambio al vertice del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano. Dopo quattro anni è stato assegnato un Ufficiale al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano. Da ieri il nuovo Comandante è il Sottotenente Gerardo MANZOLILLO, che subentra al Luogotenente Giuseppe CISTERNINO. L’Ufficiale, 31 anni, di origine salernitana, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2010 quale allievo Maresciallo. Al termine del corso biennale di formazione è stato assegnato alla Stazione Carabinieri di Norma (LT), con l’incarico di “addetto”, dove sin dall’inizio si è distinto particolarmente.

Fasano: Rinvenuto veicolo rubato.

A Fasano i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile su segnalazione di un cittadino, hanno recuperato, sulla SS 379 direzione Sud uscita Borgo san Marco, un’auto risultata rubata nel corso della notte. Dopo le formalità di rito, il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.

 

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate tre persone

A Brindisi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno segnalato alla Prefettura una 20enne originaria della provincia di Lecce, trovata in possesso di un involucro in cellophane contenente 2,2 grammi di marijuana. A Erchie i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura, uno studente 18enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di marijuana. Infine, in località Torre Canne, i Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco hanno segnalato alla Prefettura un 19enne di Bari, che a seguito di perquisizione è stato trovato in possesso di 1 grammo di marijuana.

Brindisi: sorpreso con oltre 3kg di marijuana nello zaino, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Alessandro Deserio 19enne di Nardò (LE). Il giovane è stato fermato nel corso di un controllo alla circolazione stradale a Tuturano mentre era a bordo della sua moto. Dai controlli è risultato sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita e il mezzo privo della relativa copertura assicurativa. Sottoposto a perquisizione personale non è stato rinvenuto nulla, mentre nello zaino, suddivisa in tre involucri sigillati con pellicola trasparente, sono stati rinvenuti 3,2 chilogrammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. L’arrestato è stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi

Latiano: bloccato da alcuni clienti mentre in un negozio di fiori tenta di rubare un cellulare. Arrestato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di Giammarco Miglietta, 37enne originario della provincia di Lecce. L’uomo domiciliato a Latiano poiché ospite di una Comunità del luogo, era entrato in un negozio di fiori con un paio di occhiali da sole e una sciarpa sul viso, probabilmente per non farsi riconoscere, chiedendo del denaro alla proprietaria. Al diniego opposto da quest’ultima, si è impossessato di un telefono cellulare e ha poi tentato di fuggire, ma dopo pochi metri, è stato bloccato da alcuni residenti della zona. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione di Novoli in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: 22enne arrestato per droga ad Erchie

Gli agenti della Squadra Mobile di Brindisi, in particolare gli uomini della Sezione Antidroga, coadiuvati dai colleghi dell’Unità Anticorruzione, hanno tratto in arresto nella giornata di ieri, un giovane per spaccio di droga. Ad Erchie gli agenti hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione del 22enne Jason Mangione, durante la quale hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro, 77,6 grammi di marijuana essiccata e in piccola parte confezionata in dosi; 9,8 grammi di hashish in pezzi; 7,3 grammi di cocaina suddivisa in vari involucri; 7 piante di marijuana; 1 bilancino; 3 trita-erba ed altro materiale per il confezionamento dello stupefacente. Inoltre gli agenti hanno trovato la somma contante di 505 euro in banconote di vario taglio, probabile provento dell’illecita attività. Il giovane è stato tratto in arresto e sottoposto agli arresti domiciliari.

Brindisi: Gdf sequestra opera abusive nel porto di Brindisi

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi, nell’ambito di una complessa indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno sottoposto a sequestro preventivo alcune infrastrutture pubbliche rientranti nel progetto di completamento della security, edificate nel Porto di Brindisi tra il 2015 e il 2016. Si tratta di un tratto della nuova strada di collegamento tra il terminal di Costa Morena e quello di Sant’Apollinare, di una tettoia in ferro e cemento armato edificata in corrispondenza dei locali, anch’essi di nuova realizzazione, che avrebbero ospitato gli Enti deputati ai controlli doganali e di sicurezza, e di un muro di contenimento che costeggia la carreggiata. Posto sotto sequestro inoltre, nella medesima area, un ponte edificato per il superamento del canale denominato Fiume Piccolo.

Francavilla Fontana: sottoposto alla libertà vigilata, contravviene alle prescrizioni. denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo, sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, è stato sorpreso in giro per il paese insieme ad un altro soggetto gravato da precedenti, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate quattro persone

A Brindisi i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura un 24enne del luogo, controllato nel corso della notte in via Cellini e trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un involucro contenente un grammo di hashish. La successiva perquisizione domiciliare ha portato poi al rinvenimento nella sua camera da letto, di un involucro in cellophane contenente 2 grammi di marijuana. A San Vito dei Normanni, i Carabinieri hanno segnalato per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 32enne del luogo. Fermato nel centro storico e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente grammi 3 di hashish. Infine, nella località marittima di Torre San Gennaro i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno segnalato alla Prefettura 2 giovani, uno di Torchiarolo e l’altro di San Pietro Vernotico, perquisiti nelle vicinanze di un locale pubblico e trovati in possesso di 2 involucri contenenti 2 grammi di marijuana.

Erchie: non denuncia il furto della sua auto sequestrata che gli era stata affidata in custodia giudiziale. deferito a piede libero.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, per il reato di violazione colposa dei doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro. In particolare i militari hanno accertato che l’indagato non ha mai denunciato il furto della sua auto, sottoposta a sequestro amministrativo e affidatagli in custodia giudiziale nell’ottobre del 2013.

Pesca di frodo a Torre Guaceto: intervento del Consorzio e della Guardia di Finanza

Nell’ultimo periodo, il sospetto che, dopo tanto tempo, si stessero per compiere nuovi episodi di pesca non autorizzata all’interno dell’area protetta, ha portato il Consorzio di Gestione ad aumentare i controlli di routine nella zona. I dubbi non hanno tardato a farsi certezza. Una manciata di giorni addietro si sono susseguite alcune operazioni delle forze dell’Ordine. Un primo intervento è stato eseguito dagli uomini della Capitaneria di porto di Brindisi e l’allarme nell’AMP è presto rientrato. Neanche il tempo di abbassare la guardia ed è successo di nuovo. E’ stata rilevata la presenza di reti posizionate ad una distanza relativamente esigua dalla torre aragonese, in piena riserva marina integrale. 

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalati due giovani della provincia di bari.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Savelletri i carabinieri hanno segnalato all’Autorità amministrativa un 37enne e un 29enne, entrambi originari di Trani, in vacanza in quella località. I due durante un controllo avvenuto sulla Sp 90 mentre erano a bordo di un’auto, sottoposti a perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di 2 involucri contenenti rispettivamente 1,4 e 1,6 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Francavilla Fontana:  Denunciato automobilista per guida in stato di ebbrezza alcolica.

Prosegue la collaborazione tra il Comando Provinciale Carabinieri e la Direzione Generale dell’ASL di Brindisi, finalizzata ad allestire laboratori mobili da utilizzare sulle arterie stradali per effettuare controlli mirati, per l’accertamento dello stato di alterazione psicofisica dei conducenti dei veicoli. In particolare nel corso di un servizio effettuato nella città di Francavilla Fontana,  grazie all’ausilio di un’autoambulanza sono stati eseguiti esami salivari, a diversi guidatori. Tutti i test relativi all’assunzione di stupefacenti hanno dato esito negativo. Mentre per quanto concerne l’assunzione di alcool, un 48enne del luogo è risultato positivo al test dell’etilometro ed è stato deferito in stato di libertà, oltre al ritiro della patente di guida. L’esame è stato effettuato sul posto e successivamente anche presso il laboratorio dell’Ospedale Perrino di Brindisi. 

Ostuni: arresto per detenzione ai fini di spaccio

La Polizia di Ostuni ha tratto in  arresto, a Carovigno, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, un uomo del posto, sottoposto agli arresti domiciliari. Si tratta di Francesco Furone, classe 1977 notato e sottoposto a controllo da parte degli agenti, nei pressi di un bar e trovato in possesso di oltre 50 grammi di hashish suddivisi in dosi. L’arrestato è stato ristretto ai domiciliari.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalato un22enne della provincia di Bari

Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti in località Torre Canne è stato segnalato all’Autorità amministrativa:

un 22enne originario di Locorotondo in vacanza in località Torre Canne, il giovane durante un controllo avvenuto in via Bari a seguito di perquisizione personale effettuata da parte dei militari della Stazione di Pezze di Greco è stato trovato in possesso di grammi 2 di sostanza stupefacente del tipo marijuana sottoposta a sequestro..

 

Fasano Carabinieri:  51enne coinvolto in un sinistro stradale di lieve entità con soli danni ai mezzi, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico particolarmente elevato. Ritirata la patente, sequestrato il veicolo e deferito all’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 51enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica da assunzione di alcol. L’uomo coinvolto con la sua vettura in un sinistro stradale di lieve entità con soli danni ai mezzi, non è riuscito a trovare un accordo con la controparte in relazione alle responsabilità. E’ stata pertanto attivata pattuglia dell’Arma che ha proceduto ad effettuare tutti gli accertamenti che la circostanza ha richiesto, sottoponendo l’uomo alla prova dell’etilometro e riscontrandone la positività riguardo allo stato di ebbrezza alcolica con un tasso di 2,39G/L che è particolarmente elevato e che contempla rigorose sanzioni sia di natura penale che amministrativa.

Francavilla Fontana Carabinieri: “stragi  del sabato sera”, l’obiettivo è la prevenzione in collaborazione con l’A.S.L. di Brindisi. Denunciato  automobilista  per guida in stato di alterazione psico-fisica conseguente all’ uso di cocaina.

Prosegue l’attività di collaborazione instaurata tra il  Comando Provinciale Carabinieri e la Direzione Generale dell’ASL di Brindisi, finalizzata ad allestire laboratori mobili da utilizzare sulle arterie stradali per effettuare, in supporto alle pattuglie dell’Arma, indagini speditive mirate all’accertamento dello stato di alterazione psicofisica conseguente all’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope nei conducenti dei veicoli. In particolare nel corso del servizio,  disposto nella città di Francavilla Fontana grazie all’ausilio di un’autoambulanza si è proceduto ad effettuare esami  speditivi  salivari, a mezzo tampone orofaringeo ad un  nutrito campione di conducenti.

Carabinieri San Michele Salentino: denunciano 40enne per ripetuti  maltrattamenti  in  famiglia.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino al termine degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà un 40enne del luogo per maltrattamenti in famiglia continuati, commessi nei riguardi della  moglie. Gli episodi abbracciano un arco temporale abbastanza ampio e si sono sostanziati sia in danneggiamenti di mobili, suppellettili e infissi dell’appartamento ove vivono unitamente ai figli minori che diversi episodi di violenza fisica a seguito di aggressioni. Nel corso di tali episodi anche alla presenza dei figli minori,  ha schiaffeggiato e picchiato la moglie oltre a rivolgersi nei suoi confronti con epiteti altamente ingiuriosi dell’onore della donna che allo stato è esasperata per via delle umiliazioni che è costretta a subire

Ostuni: due arrestati in flagranza di furto

La Polizia di Stato, nell’ambito di un azione di prevenzione e repressione dei reati predatori, ha tratto in arresto, in Ostuni, nella flagranza del reato di furto aggravato in concorso tra di loro due soggetti georgiani, irregolari sul territorio italiano, entrambi rinchiusi in carcere.Gli arrestati sono KOZANASHVILI Mikheil classe 1983 incensurato e DIAKONIDZE Badri classe 1995 con precedenti specifici.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 379 visitatori e nessun utente online