Porto Cesareo: sorpreso a spacciare cocaina aggredisce i carabinieri. Arrestato 43enne

I carabinieri di Porto Cesareo hanno tratto in arresto Filippo Cavallone, 43 anni, originario di San Pancrazio Salentino, con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. L’uomo è stato sorpreso dai militari, mentre cedeva una dose di droga. Fermato, ha tentato di sottrarsi al controllo aggredendo i carabinieri, ma è stato bloccato e tratto in arresto. Nella sua abitazione sono stati rinvenuti 50,64 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina suddivisa in 75 dosi, oltre ad un unico blocco di cocaina del peso complessivo di 251 grammi, un bilancino di precisione e la somma di 1.565 euro, ritenuta provento dell’attività di spaccio. E’ stato condotto nel carcere di Lecce. Nella colluttazione, un militare ha riportato la lussazione della spalla sinistra, con 21 giorni di prognosi, mentre l’altro carabiniere ha subito una contusione al viso e al cuoio capelluto con prognosi di cinque giorni.

Ostuni: tradotto in carcere un pregiudicato del posto

I poliziotti del Commissariato di Ostuni nei giorni scorsi hanno in arresto su Ordine dell’Autorità giudiziaria, Donato Greco, ostunese classe 1971, pluripregiudicato. L’uomo,  anche se era agli arresti domiciliari per scontare la parte finale di una pena di oltre 20 anni per un violento omicidio a sfondo passionale commesso negli anni 2000 a Ostuni, aveva rivolto ripetute minacce di morte, tramite il telefono cellulare, alla sua ex e al nuovo compagno. Le vittime, residenti in un comune napoletano, si sono rivolte alla Polizia del luogo per sporgere denuncia nei confronti dell’ostunese. Ne è scaturita un’attività di collaborazione e di scambio d’informazioni tra gli Uffici Anticrimine dei Commissariati di Ostuni e di Frattamaggiore da cui è emerso l’attuale e concreto pericolo che Greco evadesse dai domiciliari per recarsi a Napoli ed uccidere la coppia.

Cellino San Marco: a seguito di incidente stradale è risultato positivo agli accertamenti sanitari per la verifica dell’assunzione di alcol e di droga. denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno deferito in stato di libertà un 20enne del luogo per guida sotto l’influenza dell’alcol e in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Il giovane, il 26 luglio scorso, alla guida di un’auto intestata ad un congiunto, ha causato un sinistro stradale all’interno del centro abitato di Cellino San Marco. Sottoposto agli accertamenti sanitari finalizzati a verificare l’eventuale abuso nell’assunzione di alcol o di sostanze stupefacenti, dal responso delle analisi è risultato positivo sia all’alcol con un valore di 1,03 g/l che all’assunzione di stupefacente, nello specifico “cannabinoidi” e “cocaina”. 

Villa Castelli: lite tra due commercianti, per gelosia commerciale, denunciato l’autore.

I Carabinieri di Villa Castelli al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di lesioni personali, un 40enne commerciante del luogo. I fatti risalgono alla primavera scorsa quando, per motivi riconducibili, pare, a contrasti e gelosie di natura commerciale, il 40enne ha aggredito un 60enne sempre del luogo, anch’egli commerciante. L’aggredito, a seguito delle lesioni riportate, ha fatto ricorso alle cure mediche presso l’ospedale di Martina Franca, dove gli sono state riscontrate ferite guaribili in sette giorni.

Brindisi: fermata per un controllo, pronuncia frasi ingiuriose minacciando di morte i militari. arrestata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale una 36enne del luogo. Nel primo pomeriggio di ieri, la donna, in compagnia di altre tre persone, nel corso di un controllo da parte di una pattuglia dei Carabinieri, ha iniziato a proferire frasi ingiuriose minacciando di morte i militari. In tale contesto ha tentato più volte di darsi alla fuga. Nella circostanza, un ragazzo 28enne di Brindisi che si trovava nel gruppo insieme alla ragazza, approfittando della ressa che si era venuta a creare, ha tentato di disfarsi di un pacchetto di sigarette con all’interno un involucro contenente 5 grammi di marijuana e una sigaretta artigianale confezionata con la stessa sostanza. La donna è stata tratta in arresto e accompagnata nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari, mentre il 28enne è stato segnalato all’Autorità Amministrativa quale assuntore di stupefacente.

Fasano: afferra per il collo la madre che rifiuta di consegnargli il denaro, arrestato 17enne.

I Carabinieri di Fasano, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto un 17enne del luogo per maltrattamenti in famiglia, lesione personale ed estorsione, commessi nella giornata di ieri nei riguardi della madre. La signora, dopo una serie di angherie subite da diversi mesi, ha contattato i Carabinieri perché vittima di reiterate richieste estorsive nonché di aggressioni fisiche da parte del figlio minore. A seguito dell’ultima aggressione, la donna si era data alla fuga inseguita dal figlio a bordo di una bicicletta elettrica. Il giovane è stato rintracciato e fermato dai militari. La madre ha formalizzato denuncia nei suoi figlio perché esasperata dalla situazione e dalle difficoltà oggettive di gestire quotidianamente il giovane, per via dell’atteggiamento aggressivo e delle continue e pressanti richieste di denaro. Soldi finalizzati all’acquisto di droga.

L’Arma dei Carabinieri in lutto per la scomparsa del brigadiere Attilio Picoco, originario di San Pietro Vernotico

L’Arma dei carabinieri in lutto per la scomparsa di Attilio Picoco, il brigadiere originario di S.Pietro Vernotico, deceduto dopo 11 giorni in cui ha combattuto contro la morte, a seguito dell’incidente in cui è rimasto coinvolto il 20 luglio scorso. Inviato dalla centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Nola, insieme al suo autista l’Appuntato scelto Vincenzo Ottaviano, deceduto in quel tragico venerdì, ad effettuare i rilievi di un sinistro stradale sulla SS Nola-Villa Literno, i due militari sono stati travolti da una vettura in transito. Picoco non ce l’ha fatta, è morto nell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli nella serata di ieri. Era stato sottoposto anche a un duplice intervento chirurgico al rene, alle gambe e al bacino ed era in coma farmacologico. Lascia la moglie e tre figlie.

Francavilla fontana: rinvenuti veicoli rubati.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto in via Bellini un’autovettura “Lancia Libra” abbandonata, che dagli accertamenti è risultata provento di furto denunciato dal proprietario il 20 giugno scorso. Dopo le formalità di rito il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario

Violazione alla normativa sugli stupefacenti: segnalato un 18enne

A Brindisi, i Carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti un 18enne del luogo. Il giovane è stato trovato in possesso di due involucri contenenti rispettivamente 1 grammo di hashish e 1 grammo di marijuana, occultati all’interno della tasca destra dei pantaloni.

San Pancrazio Salentino: truffa on line, denunciata una 21enne di Catania.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 21enne residente a Catania, per truffa. La donna dopo aver messo in vendita un telefono cellulare modello “I-PHONE X” sul social network facebook al prezzo di 680 €, ha riscosso la somma mediante transazione su carta prepagata “post pay” a lei intestata, senza poi spedire la merce all’acquirente, una 26enne di San Pancrazio Salentino. Vani si sono rivelati i tentativi di quest’ultima di contattare la “venditrice”, così ha formalizzato la denuncia presso la Stazione di San Pancrazio Salentino.

Torre S. Susanna: occultava la marijuana negli slip, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno deferito in stato di libertà un 30enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, nel corso di una perquisizione effettuata nella sua abitazione, ha consegnato agli stessi, 2 involucri in cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di 6,1 grammi, nascosti nella biancheria intima. In cucina, i Carabinieri hanno poi rinvenuto due bilancini elettronici di precisione.

San Donaci: a passeggio con la bicicletta facendo la spola tra i locali del paese, sorpreso con lo stupefacente chiuso tra le mani, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato Alessandro Braccio 33enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella serata di ieri, i Carabinieri hanno notato che l’uomo a bordo della sua bicicletta, si recava spesso nella sua abitazione per poi uscirvi dopo poco, riprendendo a girovagare, sempre in bicicletta, per il paese. Il 33enne, una volta incrociato, è stato quindi fermato e sottoposto a perquisizione: tra i pugni teneva strette tre dosi di cocaina del peso di 2,87 grammi e un “tocco” di hashish del peso di 7,44 grammi. Inoltre, è stata rinvenuta la somma di 60€ in banconote da 20 e 10€, ritenuta provento di spaccio. La perquisizione nell’abitazione ha dato esito negativo. L’uomo è stato accompagnato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: disposta chiusura di un caseificio a seguito di controllo dei N.A.S. per gravi carenze igienico sanitarie e strutturali.

Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, ha disposto la chiusura di un caseificio in un comune della provincia. Il provvedimento di chiusura è stato adottato a seguito degli accertamenti eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto che, nel corso di ispezione, hanno rilevato nei locali gravi carenze di natura igienico sanitaria e strutturale. Nello specifico, i militari hanno accertato la presenza di muffe e ragnatele nel laboratorio di produzione dei latticini nonché il distacco dell’intonaco e della tinteggiatura negli ambienti di lavoro e l’assenza di sistemi di lotta contro l’intrusione di animali o insetti molesti. Il valore dell’infrastruttura ammonta a 1.000.000,00€

Fasano e S.Pietro: rinvenuti veicoli rubati

A Fasano, i Carabinieri, su segnalazione del proprietario che ne aveva denunciato il furto, hanno rinvenuto un furgone modello Peugeot boxer di colore bianco oggetto di furto il 25 luglio. A San Pietro Vernotico, i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto davanti al cancello d’ingresso dell’aeroclub “Antares” un’autovettura fiat “Bravo”, che dagli accertamenti è risultata provento di furto perpetrato il 28 luglio a Manduria, località dove il proprietario ha provveduto a formalizzare la relativa denuncia. Dopo le formalità di rito i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Fasano: denunciato in stato di libertà per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica per i Minorenni, per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’uso di stupefacente del tipo cannabinoidi un 16enne di Ostuni. Il giovane, a bordo di un motociclo di proprietà del padre è rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Nella circostanza, ha riportato 20 giorni di prognosi per trauma contusivo alla spalla destra. Le analisi tossicologiche hanno riscontrato che è risultato positivo all’uso di stupefacente del tipo cannabinoi e di conseguenza gli è stata ritirata la patente di guida.

Fasano: denunciato in stato di libertà poiché rifiuta di sottoporsi all’accertamento per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze alcoliche.

I Carabinieri della Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Fasano hanno denunciato in stato di libertà un 41ennedel luogo. L’uomo nell’ambito di un servizio alla circolazione stradale è stato controllato alla guida della sua auto e nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti al fine di verificare il suo eventuale stato di alterazione psico-fisica da sostanze alcoliche.

Fasano: segnalato 46enne all’autorità amministrativa per ubriachezza.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 46enne operaio del luogo per ubriachezza. L’uomo, nel corso della notte, è stato fermato a piedi per le strade del centro storico in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di sostanze alcoliche. All’uomo è stata contestata la sanzione amministrativa pecuniaria dell’ubriachezza, inizialmente prevista quale “contravvenzione penale” e poi depenalizzata nel 1999. La violazione è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 51 a euro 309.

Tuturano: truffa on line, denunciato un 34enne di Crotone.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 34enne residente a Crotone, per truffa. L’uomo, dopo aver messo in vendita una macchina troncatrice sul social network facebook al prezzo di 530 €, ha riscosso la somma mediante transazione su carta prepagata “post pay” a lui intestata, senza poi spedire la merce all’acquirente, un 72enne di Brindisi. Vani si sono rivelati i tentativi effettuati da quest’ultimo di contattare il venditore. Il 72enne ha quindi formalizzato la denuncia presso la Stazione di Tuturano.

Brindisi, ”Operazione Rewind”: notificata misura interdittiva a un medico convenzionato A.S.L. sospeso dall’esercizio per 3 mesi.

Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Brindisi, a seguito dell’interrogatorio di garanzia, ha emesso un'ordinanza per l’applicazione della misura interdittiva della “Sospensione per mesi tre dall’Esercizio di un Pubblico Ufficio o Servizio“ nei confronti di un medico convenzionato con la A.S.L. di Brindisi. L’attività rientra nell’ambito dell’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto coordinati dalla Procura della Repubblica di Brindisi, che ha portato nei giorni scorsi all’applicazione di una misura cautelare personale emessa nei confronti di un dipendente della “SANITASERVICE ASL BR S.r.l.”, ausiliario, addetto all’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Perrino di Brindisi, ritenuto responsabile dei reati di peculato, ricettazione, truffa aggravata e continuata.

Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” sui luoghi della “movida” e per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi dalla serata di venerdì scorso fino all’alba

Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e cinturazioni di aree sensibili, effettuati da pattuglie a saturazione di settore e mobili di zona.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Angelo

Auto in fiamme nella notte in via Oberdan al rione S.Angelo. Sul posto, si sono recati i vigili del fuoco e la Polizia che ora indaga sull’episodio. La pista seguita è quella del dolo. E’ infatti la seconda volta che il proprietario, un ex vigile del fuoco, subisce l’incendio della sua auto.

Brindisi: verificata attività di 25 aziende del comparto agricolo della provincia. vagliate le posizioni di 289 braccianti, riscontrati 7 lavoratori in “nero”, denunciati 2 imprenditori ed elevate sanzioni amministrative per 55.263,00€.

Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei carabinieri, per la prevenzione e il contrasto all’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro in ambito agricolo. L’operazione ha visto coinvolte le Compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Fasano e Francavilla Fontana, con la collaborazione dei Carabinieri del N.I.L.( Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi). L’attività si è articolata per l’intero arco giornaliero, con particolare riferimento alle prime ore del mattino e ha visto l’impiego di 85 Carabinieri. 25 in tutto le aziende agricole controllate. Sono stati identificati 289 braccianti agricoli , di cui 7 sono risultati in nero. 

Torre Santa Susanna: deve espiare un anno di reclusione in detenzione domiciliare, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, hanno tratto in arresto su ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva  in regime di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, Antonio Carluccio, classe 1970 del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno di reclusione poiché riconosciuto colpevole del reato di riciclaggio, commesso nel giugno del 2005. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online