Brindisi: a seguito dell’evasione dagli arresti domiciliari, notificato provvedimento restrittivo di custodia in carcere a 28enne.

Il G.I.P. del Tribunale di Lecce  ha  emesso un provvedimento restrittivo della custodia cautelare in carcere nei confronti di Domenico Di Santantonio, classe 1990 di Brindisi. L’ordinanza, scaturisce a seguito dell’evasione dagli arresti domiciliari cui era stato sottoposto nell’ambito della Comunità “Arcobaleno” di Lecce, dalla quale il 3 luglio scorso si era allontanato arbitrariamente per essere poi localizzato e arrestato in Brindisi. I reati per i quali era stato collocato ai domiciliari  sono rapina aggravata in concorso con l'uso delle armi, violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale, nonché concorso nella detenzione di una pistola utilizzata per la commissione della rapina.

Francavilla Fontana: ripristinati gli arresti domiciliari per un 50enne, indagato per atti persecutori nei confronti dell’ex moglie.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di revoca del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona”, sostituito  con la misura degli “arresti domiciliari”, un 50enne del luogo per atti persecutori posti in essere nei confronti della ex moglie. Nell’ottobre 2017 l’uomo è stato oggetto di “ammonimento” da parte del Questore di Brindisi con il formale invito di cessare gli atti persecutori nei confronti della ex. Il 14 dicembre successivo, è stato tratto in arresto in flagranza di reato e collocato agli arresti domiciliari, poiché sorpreso nel tentativo di entrare nella casa dell’ex moglie. Scarcerato dopo qualche giorno è stato sottoposto alla misura del “divieto di avvicinamento con le prescrizioni di mantenere una distanza di almeno cento metri dalla donna e almeno 300 metri dall’abitazione e dal posto di lavoro. Anche questo provvedimento non ha sortito l’effetto sperato, così il Tribunale ha revocato la misura, ripristinando gli arresti domiciliari.

Ostuni: evasione dai domiciliari. 2 arresti

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di evasione, due soggetti del posto Angelo Soleti, ostunese classe 1994 e Sabino Mastrorilli, classe ‘91 di Terlizzi ma residente ad Ostuni, pregiudicati in materia di furti e ricettazione. I due facevano parte della Banda della 500 che il 12 settembre del 2017, a seguito di un acceso inseguimento per le vie cittadine, fu sgominata con l’arresto dei suoi 3 componenti che avevano da poco messo a segno un colpo presso la pompa di benzina sulla Ostuni-Francavilla Fontanasono. Durante un controllo effettuato dalla Polizia, sono risultati assenti. Dopo le formalità di rito, sono stati arrestati e rimessi in libertà ma sono stati comunque risottoposti alla misura degli arresti domiciliari fino al mese di Luglio 2019.

Brindisi: estradato dalla Spagna l’albanese Gazmend Nure, condannato a 22 anni di carcere per l’omicidio di un connazionale.

E’ arrivato presso lo scalo aereo di Roma Fiumicino, con volo proveniente dalla Spagna, luogo dell’estradizione,  il 39enne albanese Gazmend Nure, al quale i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno notificato un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce, in quanto deve espiare la pena di 22 anni di reclusione per l’omicidio di un connazionale, avvenuto a Fasano nell’agosto del 98. Quella sera di ormai 20 anni fa, giunse una telefonata ai Carabinieri di Fasano da parte dei sanitari del locale ospedale che comunicavano che era giunto un cittadino extracomunitario, probabilmente albanese, in stato di coma, in conseguenza di un trauma cranico encefalico commotivo, provocato da  un cacciavite.

Polstrada scopre marijuana nascosta in un furgone tra balle di fieno. Un arresto

Una pattuglia della Polstrada, intorno alle ore 10.30 di ieri, mentre transitava sulla SS379 carreggiata sud, sulla viabilità complanare, all’altezza del Km 49+700 (svincolo aeroporto), si è insospettita per la presenza di un furgone e di una persona intenta ad intrufolarsi tra le siepi di un casolare. Il giovane individuo, notata la presenza della pattuglia, è salito sul mezzo, Renault Master, tentando la fuga. Glia agenti però sono riusciti a raggiungerlo e bloccarlo. All’interno del veicolo, tra balle di fieno, i poliziotti hanno notato alcuni bustoni, di quelli generalmente usati per i rifiuti, ma all'interno vi erano 21 pacchi di varie dimensioni e di diverso imballaggio, contenenti Marijuana. 

Francavilla Fontana e San Pancrazio Salentino: coniugi separati, non corrispondono la somma mensile per il sostentamento dei figli violando gli obblighi di assistenza familiare, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana e di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà un 42enne di Francavilla Fontana e un 41enne residente in provincia di Lecce, entrambi coniugi separati. Gli stessi non hanno ottemperato a quanto disposto dal Tribunale di Brindisi, non versando la somma mensile per il sostentamento economico del loro nucleo familiare.

 

Erchie: denunciato per abusivismo edilizio.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti espletati con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune, hanno deferito in stato di libertà, per violazione della normativa edilizia, un 32enne del luogo. I fatti riguardano la realizzazione abusiva di opere murarie,  in particolare una mansarda realizzata al secondo piano con il perimetro in muratura e il tetto non amovibile in legno e tegole delle dimensioni di 55 mq. La struttura ha fatto aumentare la volumetria dell’abitazione di proprietà dell’indagato e l’Ufficio Tecnico  ha emesso ordinanza di abbattimento.

Villa Castelli: deve espiare 1 anno di reclusione per truffa, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli  hanno tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione”, emesso dalla Procura di Taranto Paolo Nigro, classe 1951 originario del luogo. L'uomo, deve espiare la pena di 1 anno di reclusione per i reati di truffa commessi a Taranto nel 2012. L’illecita attività era stata attivata unitamente ad altri soggetti, che dopo aver contattato concessionari di auto,  fingendo di essere interessato all’acquisto si faceva inviare delle fotografie nonchè le copie dei documenti. Successivamente sui principali siti di annunci di  vendita di auto, pubblicavano le foto prospettando la vendita di auto a prezzi concorrenziali. Agli acquirenti  chiedevano caparre o anticipi per opzionare l’acquisto della vettura prescelta. Una volta acquisito il denaro interrompevano i rapporti. L’arrestato è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi 

Carovigno: deve espiare 6 mesi di reclusione, per lesioni personali aggravate, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto su Ordine di Esecuzione di Pena Detentiva in Regime di Detenzione Domiciliare,  emesso dalla Procura di  Brindisi Salah Laouiti, classe 1954  cittadino di origini tunisine residente a Carovigno. L'uomo, deve espiare la pena di mesi 6 di reclusione per i reati di minaccia e lesioni personali. I fatti  risalgono al dicembre 2007, quando in Piazza Municipio a Carovigno, l’arrestato ha rivolto minacce ad una persona anziana del luogo, per poi colpirlo con un bastone di ferro alla testa, procurandogli gravi lesioni personali. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Torre Santa Susanna:  deve espiare 2 anni di reclusione per violazione  degli obblighi di assistenza familiare, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto su “Ordine di Espiazione di Pena Detentiva in Regime di Detenzione Domiciliare”  emesso dalla Procura di  Brindisi Angelo Ponti, classe 1975 del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni di reclusione per i reati di violazione degli obblighi di assistenza familiare. I fatti risalgono agli anni 2011/2012. Si tratta di una serie di querele presentate dall’ex convivente relative alla violazione degli obblighi di assistenza familiare, con riguardo al mantenimento dei loro figli minori. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione e sottoposto al regime della detenzione domiciliare

Latiano: deve espiare 2 anni di reclusione per violenza a pubblico ufficiale e violazione della sorveglianza speciale, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, su ordine di esecuzione  emesso dalla Procura di  Brindisi Arcangelo Gallone, classe 1973 del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni di reclusione, per i reati di violenza  o minaccia a Pubblico Ufficiale e violazione alla Sorveglianza Speciale di P.S. cui era sottoposto. I fatti risalgono all’ottobre del 2008, quando l’arrestato, constatando che una pattuglia dei Carabinieri si era recata presso la sua abitazione per la notifica di un provvedimento, ha aperto la porta di casa e ha iniziato a spintonare i militari, fuggendo poi per le campagne limitrofe.

Latiano: deve espiare 2 anni di reclusione per violenza a pubblico ufficiale e violazione della sorveglianza speciale, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, su ordine di esecuzione  emesso dalla Procura di  Brindisi Arcangelo Gallone, classe 1973 del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni di reclusione, per i reati di violenza  o minaccia a Pubblico Ufficiale e violazione alla Sorveglianza Speciale di P.S. cui era sottoposto. I fatti risalgono all’ottobre del 2008, quando l’arrestato, constatando che una pattuglia dei Carabinieri si era recata presso la sua abitazione per la notifica di un provvedimento, ha aperto la porta di casa e ha iniziato a spintonare i militari, fuggendo poi per le campagne limitrofe.

Brindisi: agli arresti domiciliari, sorpreso sul terrazzo condominiale con gli amici, arrestato per evasione.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza del reato di  evasione, Luca Carriero 36enne del luogo, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari da parte del Tribunale Sezione Penale di Brindisi. Nella serata di ieri, nell’ambito dell’attività di controllo da parte di una pattuglia dei Carabinieri, è stato sorpreso sul terrazzo condominiale insieme ad altre 3 persone, tra le quali 2 con precedenti per reati contro il patrimonio. L’uomo è stato  quindi tratto arresto per evasione e tradotto nella casa circondariale di Brindisi. Tutti i presenti sono stati sottoposti a perquisizione e un 34enne di Brindisi è stato trovato in possesso di una dose di hashish e pertanto è stato segnalato all’Autorità Amministrativa quale assuntore di sostanze stupefacenti.

Oria: alimentava le attività del ristorante nonché domestiche  sottraendo energia elettrica dalla rete pubblica, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne ristoratore del luogo, per furto aggravato di energia elettrica. I militari hanno accertato  che  l’uomo  ha realizzato abusivamente in modo fraudolento, rompendo un sigillo, un allaccio abusivo alla rete di energia Enel, agganciandosi alla linea attiva di un misuratore di corrente cessato dal 2010, appartenente ad un locale commerciale confinante con il ristorante. L’illecito allaccio era stato realizzato al fine di alimentare  il suo ristorante e l’abitazione. I tecnici della società di distribuzione hanno provveduto ad eliminare il collegamento. Il danno quantificato ammonta a 2.500€. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà.

Brindisi: polizia arresta 23enne per detenzione ai fini di spaccio di droga

Gli investigatori della Squadra Mobile di Brindisi, in particolare gli agenti della Sezione Antidroga e dell’Unità Anticorruzione, nel corso di specifici controlli al quartiere Sant’Angelo, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione del 23enne brindisino Mattia Zullino, nel corso della quale hanno rinvenuto alcuni panetti di sostanza risultata al narcotest del tipo hashish, del peso complessivo di circa 295 grammi; 2 piantine di marijuana; 1 bilancino elettronico di precisione e un coltello da cucina impiegato per la partizione dello stupefacente. Il giovane è stato quindi tratto in arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Aeroporto di Brindisi: Giovane straniero cerca di partire senza biglietto. Fermato, aggredisce le forze dell’ordine.

Momenti di tensione stamani presso l’aeroporto di Brindisi dove un giovane straniero con regolare permesso di soggiorno, gravato da precedenti penali per aggressione e rissa, è stato fermato dai finanzieri. Il giovane pretendeva di imbarcarsi senza biglietto e una volta invitato ad allontanarsi, ha dato in escandescenze, aggredendo i militari. Due vigilantes e un finanziere sono stati trasportati in ospedale. L’uomo è stato arrestato.

Erchie: cultura della legalità, i Carabinieri incontrano i ragazzi del “campo scuola estivo” della Protezione Civile.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno incontrato presso l’Associazione di Protezione Civile “Prociv Arci”, 25 ragazzi che frequentano il “Campo Scuola Estivo” nell’ambito del progetto “Anch’io Sono la Protezione  Civile”. All’incontro, il capitano Nicola Maggio, Comandante della Compagnia di Francavilla Fontana, ha affrontato con i giovani alcune tematiche di stretta  attualità, quali il rispetto delle regole, il bullismo e il cyberbullismo. Aspetto importante dell’incontro ha riguardato le tematiche correlate alla Protezione Civile, nonché il contributo dato dall’Arma dei Carabinieri quale organo di Protezione Civile in caso di disastri  e calamità.

Francavilla Fontana: trattengono i mobili disconoscendo il finanziamento attivato per acquistarli, denunciati per truffa e simulazione di reato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per truffa e simulazione di reato in concorso,due brindisini  classe 1965 e  classe 1992. L’attività d’indagine ha permesso di accertare che il 20 febbraio scorso gli indagati, hanno acquistato vari mobili presso un mobilificio di Francavilla Fontana, per un valore complessivo di 2.300 €, richiedendo contestualmente un finanziamento che gli è stato accordato per l’intero importo con una società finanziaria. Dopo aver ricevuto i mobili i due hanno presentato una denuncia disconoscendo il finanziamento e impedendo così il perfezionamento del pagamento, trattenendo la merce consegnata.

Fasano: scardina la cassa ed asporta 500 € in monete metalliche da un distributore automatico di cibo e bevande, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato un uomo, classe 1987 del luogo. I fatti risalgono alla serata di sabato 21 aprile scorso, quando il 31enne, insieme ad un altro complice in fase di individuazione, hanno scardinato la cassa e un distributore di bevande, all’interno della lavanderia “WASHSERVICE”.  L’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza, ha consentito l’individuazione di uno dei responsabili, che è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.

Fasano, frazione Pezze di Greco: truffa on line, denunciate due donne originarie della provincia di Trapani.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà due donne, una 36enne e una 20enne originarie della provincia di Trapani, per il reato di truffa in concorso. Le donne, dopo aver messo in vendita una sedia montascala con ruote  su una piattaforma commerciale, al prezzo di 750€, hanno riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “post-pay”, senza inviare  quanto pattuito all’acquirente, una donna di Pezze di Greco che, dopo  vani tentativi di comunicare con le truffatrici, ha presentato denuncia querela ai Carabinieri.

Brindisi: Arrestato in provincia di Venezia 24enne albanese. Era l’ultimo che mancava all’appello dei 15 soggetti destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare  eseguita il 18 luglio scorso.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, in collaborazione con i colleghi di San Donà di Piave (VE), hanno tratto in arresto Korado Shahini 23enne, di origine albanese, residente a Carovigno, sfuggito alla cattura  la notte di mercoledì 18 luglio scorso. L’uomo è stato localizzato a San Donà di Piave, centro dell’area metropolitana di Venezia. Qui il giovane si era sistemato in un appartamento residenziale del centro, ospite di una ragazza romena e di suoi connazionali. Nello stesso palazzo, qualche giorno prima, era  stato arrestato un suo connazionale con 100 grammi di cocaina. Shahini invece, è stato fermato vicino ad un bar, sempre nel centro di San Donà di Piave. Insieme con lui, i militari sono poi saliti nell’appartamento dove si era rifugiato, per effettuare una perquisizione. Nella sua camera hanno rinvenuto 2 dosi di cocaina, 3 telefoni cellulari, 8 grammi di marijuana, 1 bilancino di precisione e altro materiale ritenuto di rilevante interesse investigativo.

La Capitaneria di porto di Brindisi  sequestra opere ritenute abusive in un lido  a Specchiolla

Proseguono incessantemente i lavori degli uomini e donne della Capitaneria di Porto di Brindisi, sotto il coordinamento costante del Comandante Salvatore Minervino, che ieri, 23 luglio u.s., nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”, hanno posto sotto sequestro opere abusive in un lido in concessione a Specchiolla, sulla costa di Carovigno.

Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” sui luoghi della “movida”:  870 persone controllate, 5 arresti e 8 denunce a piede libero. Controllati 74 esercizi pubblici, elevate numerose sanzioni

Servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nello scorso week end su tutto il territorio provinciale. A Cisternino, i Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per evasione, Sergio Giovanniello, classe 1982 residente a Vigevano(PV), di fatto domiciliato a Cisternino, in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, per violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale, reato commesso il 26 giugno a Taranto. L’uomo si era allontanato nella notte precedente dalla propria abitazione senza autorizzazione, venendo successivamente rintracciato dai militari.

Brindisi: arrestato poco dopo aver asportato cavi elettrici presso un’azienda

Nella tarda mattinata di sabato, gli agenti dell’Unità Anticorruzione della Squadra Mobile di Brindisi, hanno sorpreso nella zona industriale, il 59enne Filippo Toma che, a bordo di un’auto, stava lasciando l’area di lavoro presso una ditta locale. Seguito per un breve tragitto, in altra zona che fa riferimento a una diversa attività commerciale, l’uomo ha scaricato dal mezzo dei cavi elettrici di varia dimensione. A quel punto, gli agenti hanno proceduto a controllare l’individuo e presi contatti con i responsabili della ditta dalla cui area era stato visto uscire poco prima, hanno appurato che quei cavi erano stati sottratti da li. L’uomo è stato quindi tratto in arresto con l’accusa di furto. Successivamente è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online