San Donaci: ubriaco al volante, ritirata la patente e sequestrata l'autovettura.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 33enne del luogo. L'uomo è stato fermato nel corso della notte alla guida della sua autovettura e, sottoposto all'alcoltest, è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,08 g/l. A seguito del responso la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro. 

San Michele Salentino: bracciante rumeno con moglie e figli in Romania attesta falsamente la loro presenza in Italia e incassa indebitamente il sussidio famigliare, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà, per false attestazioni ad un pubblico ufficiale sulla identità propria o di altri e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, un 33enne di origine rumena residente a San Michele Salentino. L'uomo, bracciante agricolo, ha usufruito dei benefici previsti dall’art.65 della legge 448/1999 "assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori", concesso in favore dei nuclei familiari residenti di cittadini italiani. I benefici della norma sono stati  successivamente estesi ai cittadini dell’Unione Europea residenti nel territorio nazionale.

Oria: deve espiare 9 mesi per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Riccardo Andriani, classe 1986 del luogo. L'uomo, originariamente condannato alla pena di 10 mesi di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, reato commesso a Oria, nel 2012, deve espiare la pena residua di 9 mesi e 3 giorni. L'arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi.

Brindisi: cittadino nigeriano colpisce con pugni l'ex fidanzata e afferrandola per la gola la minaccia con un coltello, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di lesioni personali, minaccia, rapina e porto abusivo armi, Ibrahim Yakubu classe 1982 di origine nigeriana residente a San Vito dei Normanni. L’uomo, nel tardo pomeriggio di ieri, ha incontrato per le scale del condominio di via Bastioni Carlo V, la sua ex fidanzata, una connazionale 35enne, l'ha afferrata per la gola stringendola e le ha sferrato un pugno sullo zigomo. Durante le concitate fasi dell'aggressione, l'ha minacciata di tagliarle la gola e alzatosi la maglietta le ha mostrato un grosso coltello da cucina, con lama lunga 20 cm, sferrandole anche un pugno sul fianco.

Truffe agli anziani: prosegue la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri.

Continua a dare i suoi frutti la campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse ai danni di anziani e delle fasce più deboli della popolazione. Le iniziative di contatto con gli anziani da parte dei Reparti del Comando Provinciale di Brindisi si sono incentrate nei diversi luoghi di aggregazione: parrocchie, uffici pubblici, uffici postali, centri per anziani, esercizi commerciali e circoli vari. Il messaggio è quello di diffidare sempre e comunque da chi si presenta quale sedicente appartenente alle forze di polizia o quale impiegato dell'INPS o di altri enti pubblici, o dipendente di aziende erogatrici di gas, acqua e luce, che magari con modi gentili suonano alla porta e convincono le ignare vittime a farli entrare in casa. Infatti, gli enti pubblici non inviano propri incaricati a domicilio e se lo fanno, lo preannunciano con comunicazione scritta.

San Donaci: sorpreso alla guida dell'auto in stato di ebbrezza alcolica, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un uomo classe 1980 del luogo. Lo stesso era stato fermato in una via del centro alla guida di un'auto e, sottoposto agli accertamenti alcolemici, è risultato in stato di ebbrezza alcolica, con tasso pari a 1,47 g/l. La patente di guida è stata ritirata.

Fasano: ristoratore truffato. Carabinieri denunciano il responsabile.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da un ristoratore del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un uomo classe 1983 di Ostuni. L'attività investigativa ha consentito infatti di accertare  che lo stesso, dopo aver ricevuto dal denunciante una ricarica di 600 € su carta di credito prepagata, quale anticipo per l'acquisto di un abbattitore di temperatura messo in vendita su un sito internet di acquisti on line, ha volontariamente interrotto i rapporti con la vittima, non adempiendo a quanto pattuito.

Brindisi: alla vista dei Carabinieri tenta di disfarsi della droga, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un giovane classe 1992 del luogo. Lo stesso, nel corso della notte, dopo aver notato la presenza dei Carabinieri, ha tentato di disfarsi di un involucro in cellophane contenente 6 grammi di marijuana, prontamente recuperata dai militari. La successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire, all'interno degli slip, un altro involucro contenente 3 grammi di hashish.

Francavilla Fontana: Carabinieri bloccano un'auto che circola contromano e trovano passamontagna, pistola priva di tappo rosso e attrezzo multiuso con lama appuntita. Denunciati due giovani oritani.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere, due giovani, classe 1997 e  classe 1998, entrambi residenti a Oria. I due giovani sono stati fermati a bordo di un’auto che circolava contromano in una via del centro. I militari, insospettiti dall'atteggiamento degli occupanti apparsi alquanto nervosi, hanno approfondito gli accertamenti eseguendo una perquisizione sul veicolo. Nel vano porta oggetti dello sportello lato guida, i militari hanno rinvenuto una pinza multiuso con lama lunga 5,5 cm. La perquisizione personale ha invece consentito di rinvenire sulla persona una pistola scacciacani calibro 8, senza matricola con canna priva di tappo rosso e un passamontagna ricavato da una manica di camicia in stoffa, sulla quale erano stati praticati due fori all’altezza degli occhi.

San Vito dei Normanni: deve espiare 2 anni e 10 mesi, per rapina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, hanno eseguito l'ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Lecce nei confronti di Claudio Pomes  52enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni e 10 mesi di reclusione, per una rapina commessa a Carovigno nel settembre del 2014 quando, avvicinata una donna del posto, a volto scoperto, sotto la minaccia di un coltello, si era fatto consegnare la borsa contenente la somma di 20 €, il telefono cellulare e alcuni documenti personali per poi darsi alla fuga. Le successive indagini hanno consentito l'individuazione dell'uomo, all'epoca sottoposto anche alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno. L’arrestato è stato anche  deferito per la violazione delle prescrizioni e per porto di armi od oggetti atti a offendere. E’ stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: sorpreso con oltre mezzo chilo di cocaina di ottima qualità, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Enrico Mellone, 39enne del luogo. L'uomo è stato controllato alla guida della sua auto nel corso di un servizio alla circolazione stradale in via Appia. All'atto dell'accertamento ha mostrato subito segni di nervosismo che hanno insospettito i Carabinieri, i quali hanno proceduto a sottoporlo a perquisizione personale. I militari hanno rilevato che l'uomo custodiva, sotto il giubbotto, un involucro contenente 533 grammi di cocaina. La perquisizione veicolare ha consentito poi di rinvenire anche vario materiale finalizzato al confezionamento delle dosi. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Ostuni: polizia esegue un arresto e un obbligo di firma

Nei giorni scorsi, all’esito di articolate attività investigative, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno dato esecuzione a 2 Ordinanze applicative l’una della Detenzione domiciliare e l’altra dell’Obbligo di presentazione presso il Commissariato per la firma. Ai domiciliari è finito Pietro Guarnieri ostunese classe1974, pluripregiudicato per reati contro la persona ed il patrimonio e raggiunto da un ulteriore definitivo di pena di 1 anno di reclusione. L’uomo, volto noto alla Polizia, si è reso nel tempo responsabile di diversi gravi reati, quali rapina, estorsione, furto nonché, quando era in regime di Sorveglianza speciale di Pubblica sicurezza, di un periodo di diversi mesi di latitanza poi interrotto con il suo arresto in flagranza da parte della polizia ostunese, al termine di un inseguimento nelle campagne tra Ostuni e Francavilla fontana.

Carabinieri Brindisi. arrestata Vincenza Trenta, compagna del boss della sacra corona unita Giovanni Buccarella.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi, alle prime ore della mattinata, hanno eseguito l’ordine di esecuzione per la carcerazione per associazione di tipo mafioso, finalizzata alla commissione di rapine ed estorsioni che ha colpito Vincenza TRENTA 62 enne compagna del boss della S.C.U. (Sacra Corona Unita) Giovanni BUCCARELLA deceduto nell’agosto scorso. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce.

Rinvenuti due veicoli rubati

A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 6 aprile, su segnalazione di un cittadino, lungo la strada che collega Torre a Erchie, un'autovettura Fiat Palio, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Torre. A Oria invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 5 aprile, sempre su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat 500, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la stessa Stazione dei Carabinieri.

Brindisi e provincia: verifiche del NIL Carabinieri e dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno proceduto al controllo di 7 aziende operanti nel territorio provinciale e di 15 lavoratori di cui 11 risultati irregolari e 4 in "nero". Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 4 persone, responsabili, a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro", elevato sanzioni amministrative per un importo totale di 15.700 €, contestato ammende per un totale di 30.300 € e adottato 1 provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale.

San Donaci: viola gli obblighi di assistenza familiare, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di attività investigativa scaturita dalla denuncia presentata da una 34enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi di assistenza familiare, un 37enne mesagnese. L'uomo, dal mese di luglio 2017, non ha ottemperato agli obblighi imposti dal Tribunale di Brindisi relativi al sostentamento economico del nucleo familiare composto dalla ex moglie e due figli minori, rispettivamente di 5 e 3 anni.

San Pietro Vernotico: viola gli obblighi, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Giorgio Candita, classe 1994 del luogo. Il giovane è stato arrestato in violazione agli obblighi della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, per anni 3, cui era sottoposto dal settembre 2017. Lo stesso, nel corso di un controllo, è stato sorpreso in compagnia di una persona controindicata, in violazione delle prescrizioni imposte. L'arrestato, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Carabinieri e Guardia di Finanza arrestano rapinatori del supermercato Dok di San Michele Salentino.

A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, unitamente ai militari della Compagnia Guardia di Finanza di Ostuni, a conclusione di attività d’indagine, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per “rapina in concorso” e “porto di armi od oggetti atti ad offendere”, Giuseppe Remitri, classe 1990 di Brindisi, Giovanni De Benedictis, classe 1994 di Brindisi e Vincenzo Ruggiero, classe 1997 originario di Brindisi e residente a Castelbolognese (RA).

Latiano: Carabinieri arrestano 2 nigeriane per rapina in concorso.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di rapina in concorso, Aisha Mohammed classe 1995 e  Gift Raymond classe 1997, entrambe nigeriane senza fissa dimora. Le due giovani donne, lungo la complanare ovest della S.S. 7 Brindisi – Taranto, in contrada Cotrino, dopo aver fermato con una scusa un’auto condotta da un 61enne della zona, si sono rapidamente introdotte nella vettura contro il volere dell'uomo, chiedendo soldi in cambio di una prestazione sessuale, che lo stesso ha rifiutato.

Brindisi ed Erchie: i Carabinieri incontrano gli studenti.

Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti del Liceo delle scienze umane e liceo linguistico "E. Palumbo" di Brindisi. All'incontro hanno preso parte circa 100 studenti, che con il Tenente Marco Colì, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, hanno affrontato diverse tematiche di rilevante attualità, dal rispetto delle leggi, alla civile convivenza, fino a bullismo, cyberbullismo e vandalismo. Sempre nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno invece incontrato gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale "Giovanni Pascoli" di Erchie. All'incontro con il Capitano Nicola Maggio hanno preso parte circa 90 alunni.

Brindisi: il Comandante Provinciale dei Carabinieri premia i militari che hanno arrestato gli autori della rapina nella tabaccheria di via Bezzecca.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, nella mattinata di ieri, nel corso di una sobria cerimonia, ha voluto tributare ai 5 militari della Compagnia di Brindisi, 3 facenti parte delle A.P.I (aliquota di primo intervento) e 2 dell’aliquota radiomobile, un riconoscimento per l’operato svolto in occasione della rapina consumata nella tabaccheria di via Bezzecca di Brindisi il 22 febbraio scorso. Nella motivazione, è descritto l’evento nonché il contributo offerto dai militari nella cattura dei responsabili. Analogo riconoscimento è stato tributato ai 2 militari della Centrale Operativa, per l'attività di coordinamento e il supporto radio fornito alle pattuglie durante l'inseguimento che ha consentito il rintraccio e il successivo arresto dei responsabili.

Attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti:  a marzo scoperti 29 siti

Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per quanto riguarda il contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Lo scorso mese di marzo, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio, sono stati documentati ben 29 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali, come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalate tre persone.

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 33enne e un 25enneentrambi del luogo, trovati in possesso, rispettivamente, di un 2,80 gr. di marijuana e 1 gr. di marijuana, occultati nelle tasche dei pantaloni. A Torchiarolo, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 20enne del luogo, trovato in possesso di un 2 gr. di marijuana, celata nel vano porta oggetti dell'autovettura condotta. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 134 visitatori e nessun utente online