San Pancrazio Salentino: sorpreso alla guida di un caravan senza patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 26enne di San Pietro Vernotico. L'uomo, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un caravan, sprovvisto della prescritta patente perché mai conseguita. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Fasano: sorvegliato speciale di P.S. denunciato per violazione delle prescrizioni.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi, un 36enne, sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza dal 31 ottobre 2016. L'uomo è stato sorpreso in strada, in compagnia di un pregiudicato del luogo, in violazione quindi della prescrizione imposta di non associarsi a persone che abbiano riportato condanne o siano sottoposte a misure di prevenzione.

San Michele Salentino: si allontana arbitrariamente dalla comunità dove è sottoposto alla misura cautelare. Torna in carcere.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla Corte di Appello di Bari – Sezione Minori e Famiglia, nei confronti di Nicolas Gesuita, classe 1999 residente a Trani e domiciliato presso la comunità “Emmanuel due” di San Michele Salentino. Il giovane era già ristretto nell'Istituto di Pena Minorile di Bari, dove stava espiando la pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione per i reati di rapina e lesioni personali commessi il 29 marzo 2017 a Trani, ai danni di un 30enne del luogo. Lo stesso, lo scorso 14 aprile su ordinanza dell’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto alla misura cautelare in comunità presso la struttura di San Michele Salentino, da dove, il successivo 18 aprile, si è allontanato arbitrariamente, violando le prescrizioni impostegli. Lo stesso è stato poi rintracciato dai Carabinieri della Stazione di Trani il 23 aprile e riaccompagnato presso la comunità. E’ stato condotto nell'Istituto Minorile “Fornelli” di Bari.

Carovigno: Carabinieri rinvengono un Kalashnikov e due fucili da caccia nell'area marina protetta di Torre Guaceto.

A Carovigno, su segnalazione di un cittadino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno rinvenuto, all'interno della area marina protetta di Torre Guaceto, occultati tra la vegetazione, due fucili da caccia, nonché un Kalashnikov con caricatore inserito e 18 proiettili, tutti in pessimo stato di conservazione e con matricola abrasa. Le armi sono state repertate, messe in sicurezza e sottoposte a sequestro, al fine di stabilirne la provenienza e l'eventuale utilizzo in fatti criminosi.

Ostuni: pregiudicato arrestato dalla polizia. Sequestrati 2 fucili con matricola abrasa e clandestini

Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Ostuni e i Vigili Urbani di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, a Ceglie Messapica, per il reato di detenzione illegale di armi comuni da sparo clandestine Rocco Conte, classe 1983 cegliese, con precedenti per reati in materia di droga. Lunedì scorso, nei pressi dell’abitazione dell’arrestato, gli agenti hanno notato l’uomo armeggiare per più volte nei pressi di un muretto a secco circondato da una fitta vegetazione. L’andirivieni del pregiudicato ed il suo modo di fare sospetto hanno portato i poliziotti ad intervenire, bloccandolo e procedendo ad una attenta attività di perquisizione dei luoghi.

Villa Castelli: litiga con il convivente e si chiude in casa con il figlio di 3 anni. Scatta l’allarme per una presunta fuga di gas. Interviene un Maresciallo dei Carabinieri. Risolta la situazione nel volgere di un’ora e mezza.

Erano passate da poco le 15.00 domenica scorsa, quando una 30enne, bracciante agricola di Villa Castelli si è barricata nella propria villetta con il figlio di 3 anni, dopo un violento ed acceso alterco con il convivente, anch’egli bracciante agricolo. A dare l’allarme ai Carabinieri, intervenuti immediatamente sul posto, il padre della donna, avvertito dal convivente della figlia, il quale ha aggiunto che la giovane avrebbe riferito di aver aperto il gas della cucina per “sbattere fuori di casa“ il compagno. Per un momento si è temuto il peggio e si sono vissuti attimi di tensione perché per circa 10 minuti nessuno rispondeva alla porta, fino a quando il piccolo ha iniziato a piangere, facendo capire ai  militari che era in vita.

Oria: appone le targhe della sua autovettura su altri due autoveicoli provento di furto, di identico modello, marca e colore, denunciato per riciclaggio.

I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per riciclaggio, un 36enne di Francavilla Fontana. L'attività investigativa ha evidenziato che l’uomo, ha applicato in periodi differenti le targhe della sua auto, una Lancia Delta rinvenuta in stato di abbandono in aperta campagna nel territorio di Oria, su altre due autovetture dello stesso modello, marca e colore, oggetto di furto. Dagli accertamenti è emerso che una delle auto è stata rubata a Porto Cesareo (LE) nel giugno 2017 ad un 44enne di Bari che si trovava li in villeggiatura e l'altra a Taranto, nei primi del mese di aprile a un 80enne del luogo. I mezzi, del valore complessivo di circa 15.000 € sono stati sottoposti a sequestro.

San Pietro Vernotico: Carabinieri denunciano 3 giovani, per rissa.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, a conclusione di accertamenti, effettuati anche mediante la disamina delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per rissa, un 20enne del luogo e due 19enni di Tuturano. I fatti sono avvenuti la sera di domenica 22 aprile, nei pressi di un bar di San Pietro Vernotico, quando i militari della Stazione sono intervenuti per una rissa in atto. Dalle testimonianze si è appreso che uno dei partecipanti aveva tra l'altro trovato rifugio nella toilette dell'esercizio pubblico, per nascondersi e medicarsi, ed è stato identificato la sera stessa.

Contrasto alla criminalità rurale: 8 gli arresti e 13 le denunce operate dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nei primi tre mesi dell'anno.

Prosegue da parte dei Carabinieri, l’attività di contrasto al fenomeno della microcriminalità nelle aree rurali. In ambito provinciale, nei primi tre mesi dell’anno, 13 sono state le persone deferite in stato di libertà, mentre 8 quelle arrestate. Nel 2017, nello stesso periodo di riferimento erano state 12 le persone deferite in stato di libertà e 5 quelle arrestate

Brindisi: deve espiare 1 anno e 9 mesi per una cruenta rapina in abitazione, arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Giovanni De Benedictis, 23enne di Brindisi. Il giovane deve espiare la pena residua di 1 anno, 9 mesi e 11 giorni di reclusione, per rapina in abitazione perpetrata nel novembre 2014 a Carovigno. Il giovane, unitamente ad un complice, travisati con passamontagna ed armati di pistole, dopo aver suonato il campanello, fecero irruzione in un appartamento dove si trovava una coppia di coniugi dai quali, sotto la minaccia delle armi, si fecero consegnare la somma di 200 €. Durante la rapina, uno dei due malviventi colpì con il calcio della pistola il marito, procurandogli una ferita lacero contusa all'altezza della fronte. L'arrestato è associato nel carcere di Brindisi.

Latiano: arrestato per un omicidio commesso nel 2014. Deve espiare 14 anni.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Catanzaro, nei confronti di Salvatore Drammis, 31enne residente a San Mauro Marchesato (KR). L'uomo deve espiare la pena di anni 14 di reclusione, per omicidio commesso a San Mauro Marchesato nel maggio 2014. La vittima, un 44enne del luogo, è stata trovata esanime, riversa a terra in una pozza di sangue nei pressi della sua abitazione. Ad ucciderlo sono state 9 coltellate inferte tutte al petto. Quando Drammis è stato arrestato aveva ancora in mano il coltello e gli indumenti sporchi di sangue. Il movente dell'efferato gesto, una lite scaturita per futili motivi tra la vittima e l'arrestato, vicini di casa, e abitanti nella stessa palazzina. I motivi dei frequenti dissidi che andavano avanti da diverso tempo, sfociati anche in querele, erano determinati dal volume della televisione troppo alto o dagli schiamazzi dei bambini della vittima. L’uomo è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi

Brindisi: sviluppi investigativi sul furto di rame alla centrale Federico II°. L'autocarro utilizzato era sotto sequestro poiché sprovvisto di assicurazione. Denunciato il proprietario per violazione degli obblighi di custodia, in carcere perché arrestato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi congiuntamente ai militari della Stazione di Tuturano nel corso degli accertamenti relativi al furto dei cavi di rame avvenuto all'interno della centrale Federico II°, che hanno portato all'arresto, in flagranza di reato, di Angelo Andriulo 56enne di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi di custodia, un 36enne del posto. Questi è il proprietario dell'autocarro utilizzato per il trasporto dei cavi di rame rubati dalla centrale. Gli accertamenti hanno consentito infatti di verificare che il mezzo è sprovvisto di copertura assicurativa. Il 36enne è stato arrestato nelle scorse ore poiché, nel corso di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 883 grammi di marijuana, occultata in una busta in plastica di colore nero, nonché di un bilancino di precisione.

Brindisi: minorenne si allontana da casa. Ritrovato nella notte dai carabinieri mentre vagava per le vie cittadine

Nuovo caso di allontanamento di un minore a Brindisi risolto tra la giornata di sabato e la notte di domenica. Erano da poco trascorse le 22:30, sabato sera, quando una giovane mamma ha denunciato presso la Stazione Carabinieri di Brindisi il mancato rientro del figlio 17enne, che era uscito nella prima mattinata per andare a scuola senza fare più rientro a casa. Le ricerche sono state attivate immediatamente secondo il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse, e si sono esaurite nello spazio di alcune ore, quando una pattuglia di Carabinieri lo ha rintracciato in via Seneca, al quartiere Commenda, intorno alle 03:30. È stato anche grazie alla rete instaurata dall’Arma brindisina con il mondo della scuola, che è stato possibile concentrare le ricerche proprio nei luoghi conosciuti quali quelli maggiormente frequentati dal ragazzo. Ora gli accertamenti dei Carabinieri saranno concentrati per ricostruire le ore che il giovane ha trascorso lontano da casa e per cercare di individuare le ragioni che lo hanno portato ad allontanarsi.

Sorpreso dai carabinieri, tenta la fuga alla guida di un autocarro carico di 12 q.li di cavi in rame asportati dalla centrale termoelettrica e, dopo rocambolesco inseguimento, finisce in un canale di scolo. Arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi congiuntamente ai militari della Stazione di Tuturano nel corso della notte hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato, ANDRIULO Angelo 56enne di Brindisi. A seguito dei servizi preventivi nel territorio, finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati, l'uomo è stato sorpreso alla guida di un autocarro OM 50 con oltre 600 metri di cavi in rame, del peso complessivo di 12 quintali per un valore di 30.000 €, asportati dalla centrale termoelettrica “Federico II” nella zona industriale di Brindisi.

Brindisi: Carabinieri denunciano 3 persone per rissa.

I Carabinieri del Nucleo investigativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per rissa, un 22enne di Brindisi e due cittadini extracomunitari originari del Bangladesh residenti a Brindisi, di 33 e  26 anni.I militari sono intervenuti in piazza Crispi, nelle adiacenze di un locale pubblico, nel corso di una lite scoppiata tra i tre per futili motivi

Ceglie Messapica: trovato in possesso di due ciclomotori d'epoca. Denunciato 47enne per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà, per ricettazione, un 47enne del luogo. L'uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di due ciclomotori d’epoca, entrambi oggetto di furto perpetrato a Ceglie Messapica il 19 aprile 2018. I ciclomotori sono stati restituititi al legittimo proprietario.

Brindisi: deteneva oltre 800 grammi di marijuana in un ripostiglio, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Massimo Ciampi , 36enne del luogo. L'uomo, nel corso di mirata perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 883 grammi di marijuana, non confezionata, occultata in una busta in plastica di colore nero posta in un vano ripostiglio, nonché un bilancino di precisione, il tutto sottoposto a sequestro. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato associato nel carcere di Brindisi.

Torchiarolo: occultava in casa 26 grammi di marijuana suddivisa in dosi, un bilancino e due coltelli, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Luca Nassisi, 24enne del luogo. Il giovane, nel corso di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 26 grammi di marijuana suddivisa in dosi, un bilancino di precisione, 2 coltelli a serramanico con la lama intrisa di stupefacente e vario materiale finalizzato al confezionamento delle dosi. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria,  è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Ceglie Messapica: nascondeva eroina e hashish, nella casa disabitata dell’ignaro zio di un suo amico. Deve espiare 5 anni e 7 mesi.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Adriano Bellanova, classe 1993 del luogo. Il giovane deve espiare la pena di 5 anni, 7 mesi e 1 giorno di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono alla fine dell'anno 2013, quando a seguito di perquisizione, gli veniva rinvenuto un panetto di eroina del peso di ½ Kg. e 4 Kg. di hashish suddivisi in 34 panetti, nonché 100 gr. di marijuana. Per evitare rischi utilizzava quale nascondiglio dello stupefacente, il garage della casa disabitata dello zio di un suo amico, completamente ignaro di tutto. L'arrestato infatti  era riuscito a sottrarre le chiavi originali dell'appartamento all'amico per realizzare i doppioni. E’ stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Operazione GoldRiver: tratti in arresto 4 Brindisini, ritenuti responsabili di una rapina ai danni di un’oreficeria in provincia di Venezia

Dalle prime ore della mattinata odierna, nelle province di Brindisi e Lecce, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Venezia, con il supporto del personale del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Venezia nei confronti di 4 persone, tutte pluripregiudicate e provenienti dalla provincia di Brindisi, ritenute responsabili a vario titolo del reato di “rapina pluriaggravata in concorso e porto e detenzione illegale di arma da fuoco” .

San Vito dei Normanni: arrestata studentessa 16 enne sorpresa con 39 gr. di marijuana nello zaino.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato una studentessa 16enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. All’interno della villa comunale di San Vito dei Normanni, la studentessa era in compagnia di un gruppo di giovani del luogo, quando i militari, insospettiti dall’atteggiamento del gruppo, hanno proceduto a un controllo, identificando i cinque giovani (quattro ragazzi e una ragazza).

Oria e Cellino S.Marco: rinvenuti veicoli rubati

A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto sulla via per Manduria (TA), il 18 aprile, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la medesima Stazione CC. A Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 19 aprile, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato il 2 marzo 2018 presso la Stazione CC di Brindisi. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalati due giovani.

A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 18enne del luogo, trovato in possesso di 2 grammi di marijuana, occultati nel portafoglio. A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 16enne del luogo, trovato in possesso una dose di marijuana (0,5 grammi), occultata nella tasca dei pantaloni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online