Tragedia sfiorata a Otranto: mesagnese precipita nelle cave di bauxite. Vivo per miracolo

Terribile incidente ieri a Otranto dove un mesagnese di 32 anni, è precipitato nelle cave di bauxite, facendo un volo di diversi metri e riportando fratture alle costole e lesioni in diverse parti del corpo. Il giovane è vivo per miracolo. Ora è ricoverato presso il Vito Fazzi di Lecce. Il 32enne stava facendo una gita nel salento in occasione della festa dei lavoratori quando è precipitato. Saranno gli agenti del commissariato di Otranto, intervenuti sul posto a chiarire la dinamica dei fatti.

Gdf intercetta gommone con 2,5 tonnellate di droga e armi. Quattro arresti

Un gommone che trasportava 2,5 tonnellate di marijuana e un Kalashnikov è stato intercettato a largo di Brindisi dai militari del Roan della Guardia di finanza. Dopo un breve tentativo di inseguimento, quattro scafisti albanesi sono stati tratti in arresto. Il gommone, lungo 10 metri con due motori fuoribordo, è stato localizzato dalle unità aeronavali della guardia di finanza e da un assetto islandese impegnati nell’operazione “Themis 2018” dell’Agenzia Frontex.  Gli scafisti, accortisi della presenza delle vedette della guardia di finanza, hanno iniziato a disfarsi del carico, gettando numerosi involucri in mare. 

Servizi di controllo del territorio da parte della polizia: rinvenute due auto rubate, rintracciate due minori e tratta in salvo un’anziana automobilista

Nel corso dei consueti servizi di controllo, gli agenti della sezione Volanti della Questura di Brindisi, hanno rinvenuto due auto rubate. Si tratta di una fiat punto rubata nella giornata di ieri al quartiere Cappuccini e rinvenuta poi a S. Elia. Il proprietario ne aveva tempestivamente denunciato il furto. La seconda auto, una fiat 500, è stata rinvenuta in centro. Il furto di questa vettura era stato denunciato il 27 scorso dal proprietario. Sempre il personale delle Volanti è poi intervenuto a seguito della segnalazione di allontanamento di due ragazze minorenni, di 14 e 16 anni, che si erano allontanate da un centro di accoglienza regionale. Le due sono state rintracciate a Brindisi, presso l’abitazione di una parente. Le due minori sono state riconsegnate in serata ad un’educatrice della comunità.

San Michele Salentino: Brindisino viola il divieto di ritorno in San Michele Salentino, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno deferito in stato di libertà per violazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio, un 39enne di Brindisi. L’uomo è stato sorpreso nel Comune di San Michele Salentino, nonostante destinatario del provvedimento che gli impedisce il ritorno in quel centro sino al 4 luglio 2018.

San donaci: Rifiuta di sottoporsi all’accertamento sullo stato di alterazione psicofisica da sostanze stupefacenti

I Carabinieri della Stazione di San Donaci nel corso di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, M.G. 43enne residente a Lecce. L’uomo fermato alla guida della sua autovettura, si è rifiutato di sottoporsi  agli accertamenti tesi a verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. 

Latiano: Segnalati tre giovani per uso personale di sostanza stupefacente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso di un controllo eseguito nel Comune di Latiano, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa tre giovani del posto per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale. I tre notata la pattuglia dei militari operanti hanno lanciato dal finestrino dell’autovettura all’interno della quale si trovavano uno spinello che repertato è stato sottoposto a sequestro.

San Michele Salentino: Denunciato per detenzione abusiva di munizioni.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, nel corso di specifico servizio hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria M.G. 70enne del luogo. I militari hanno accertato che il pensionato deteneva illegalmente 31 cartucce cal. 7,65 nonché 7 cartucce cal. 12 a palla unica. Nella circostanza ai sensi dell’art. 39 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, sono stati ritirati cautelativamente 3 fucili da caccia e una pistola legalmente detenuti nonché la licenza per porto di fucile.

Brindisi: camionista ellenico asporta una grondaia in rame da una stazione di servizio, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria K.C. camionista ellenico 45enne per furto aggravato.L’uomo nella tarda serata del 27 aprile dopo aver sostato all’interno di una stazione di servizio ubicata sulla strada provinciale per Lecce, ha asportato una grondaia in rame della lunghezza di 5 metri con un tubo di 2 metri, installati sul cornicione della stazione di servizio, caricandoli sul proprio autoarticolato.Gli accertamenti condotti anche con l’esame delle immagini della videosorveglianza, hanno consentito di individuare l’autore del furto e bloccarlo nella mattinata di ieri nel mentre si stava imbarcando da un terminal del porto di Brindisi diretto in Grecia. I manufatti asportati sono stati restituiti al legittimo proprietario.

Villa Castelli: Sorpreso in possesso di sostanza stupefacente, tratto in arresto.

I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Villa Castelli, hanno tratto in arresto in flagranza di reato D’ANGELA Vito, classe 1968 del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.Il predetto sottoposto a perquisizione personale da parte dei militari, è stato trovato in possesso di gr. 5 di cocaina e grammi 10 di hashish, suddivisa in varie dosi, nonché della somma in contanti di € 210, il tutto occultato all’interno di una tasca del giubbotto al momento indossato. L’attività di polizia veniva estesa anche alla residenza dell’arrestato, ove venivano rinvenuti ulteriori gr. 5 di hashish occultati all’interno di un armadio posto nella stanza da letto dell’interessato. La sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro.Dopo le formalità di rito, D’ANGELA è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Al Parco Salina di Punta della Contessa trovate trappole per lepri

Ai limiti del Parco Regionale “Salina di Punta della Contessa”, a sud di Brindisi, lungo il perimetro recintato di terreni occupati da impianti fotovoltaici, erano stati creati ad arte dei varchi nella rete, e vi erano stati posizionati lacci metallici, con un meccanismo a scatto di bastoncini di legno che, mossi al passaggio degli animali, provocavano la chiusura della trappola mortale.I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo (NIPAAF) di Brindisi hanno rinvenuto circa 30 di questi congegni artigianali, tanto semplici quanto efficaci, utilizzati per la cattura delle lepri che popolano il vicino Parco Regionale. I lacci sono stati posti sotto sequestro preventivo, per evitare ulteriori conseguenze, e la zona recintata è stata tutta bonificata dagli strumenti di bracconaggio, nonché da qualche malcapitato esemplare rimasto vittima della morsa metallica.

Brindisi, repressione bullismo: Polizia interviene dopo segnalazione di una aggressione

Nella serata di ieri, le volanti della Questura sono intervenute in via Marco Pacuvio, angolo Largo Concordia, a seguito di  una segnalazione telefonica relativa ad un’aggressione in atto da parte di alcuni ragazzi adolescenti, nei confronti di un loro coetaneo. La tempestività dell'intervento della Polizia ha consentito di riscontrare la presenza, davanti ad un esercizio pubblico, di un gruppo di ragazzi, tutti identificati.  Gli agenti hanno poi proceduto a verificare se qualcuno dei presenti avesse segni di una ipotetica colluttazione e ad ascoltare le loro testimonianze per accertare la veridicità della segnalazione. Gli accertamenti effettuati, non hanno consentito di confermare l'ipotesi dell'aggressione, ma l’attività continua affinché non rimangano margini di dubbio sulla vicenda

Fasano: rinvenuta auto rubata

A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 27 aprile, su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato il 30 marzo presso la Stazione CC di Fasano. Dopo le formalità di rito, il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.

Francavilla Fontana: non si ferma all'Alt dei Carabinieri, termina la corsa impattando il muro di un'abitazione, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, un 24enne del luogo. Il giovane, nel pomeriggio di ieri, in via Aldo Moro, alla guida del suo ciclomotore piaggio, senza casco protettivo, non si è fermato all'ALT imposto dalla pattuglia, dandosi alla fuga per circa un chilometro, lungo le vie cittadine, imboccando anche strade in controsenso, perdendo poi il controllo del mezzo e terminando la corsa contro il muro di un'abitazione. Il 24enne è risultato alla guida del ciclomotore sprovvisto di assicurazione nonché senza patente di guida poiché mai conseguita. Condotto in pronto soccorso, è stato riscontrato affetto da varie lesioni giudicate guaribili con una prognosi di 20 giorni. Gli accertamenti tossicologici hanno evidenziato la positività agli stupefacenti. Il ciclomotore è stato sottoposto a sequestro.

Pezze di Greco: pensa di aver acquistato on line l'agognato "Barboncino Toy". Impiegato truffato. Carabinieri denunciano il responsabile.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da un impiegato 38enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria, per il reato di truffa, un uomo classe 1971 della provincia di Caserta. L'attività investigativa ha consentito di accertare che il 47enne, dopo aver ricevuto una ricarica di 500 € su carta "postepay" quale anticipo per l'acquisto di un cane "Barboncino Toy" messo in vendita su un sito internet di acquisti on line, ha volontariamente interrotto i rapporti con la vittima non adempiendo a quanto pattuito. Il truffatore non è nuovo a episodi del genere. Fra dicembre 2017 e febbraio 2018, ha infatti attuato altre quattro truffe con analogo sistema nelle province di Taranto, Novara, Ravenna e Torino.

Villa Castelli: deve espiare 1 anno e 2 mesi di reclusione, per atti persecutori, danneggiamento seguito da incendio e minacce, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per l'espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un 42enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 1 anno e 2 mesi di reclusione per atti persecutori, danneggiamento seguito da incendio di autovettura e minacce, reati commessi a Villa Castelli nell'anno 2017. L'arrestato, è stato tradotto in regime di detenzione domiciliare.

Ennesimo atto criminale ai danni della Riserva di Torre Guaceto: distrutta area oggetto di rinaturalizzazione

La logica della tutela degli interessi ancora una volta prevale sulla natura. E’ stato distrutto il campo agricolo sul quale il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto stava portando avanti un corposo progetto di restituzione dell’area alla natura. Qualcuno ha arato l’intero ettaro di superfice ricoperta da piante. Sita nei pressi di Punta Penna Grossa e soggetta a particolare tutela, negli ultimi due anni, l’area in questione è stata oggetto di un massiccio intervento di rimboschimento con specie della macchia mediterranea.  Sono state piantumate all’incirca 5mila piante, che nell’arco di un periodo relativamente breve sono arrivate ad un’altezza e robustezza notevoli, tanto da riuscire a riportare nel luogo gli animali che, sino alla rinaturalizzazione, non sostavano nell’area. 

Guardia costiera: pesca illegale e vendita in strada, sanzioni e sequestri in citta’ ed in porto.

Nel corso di specifiche attività di contrasto della pesca di frodo e commercializzazione illegale di prodotto ittico, condotte nel corso della settimana, i militari della Guardia Costiera di Brindisi hanno operato il sequestro amministrativo di quasi un quintale di prodotto ittico di varie specie ed irrogato le opportune sanzioni amministrative. Nel dettaglio, il giorno 25 aprile u.s., l’equipaggio della motovedetta d’altura CP 263 ha intercettato un’unità da diporto i cui occupanti, due soggetti del posto, stavano esercitando la pesca sportiva all’interno dello specchio acqueo portuale.

Fasano e Brindisi: Rinvenuti veicoli rubati

A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, su segnalazione di un cittadino, in contrada Martucci Sant'Oronzo, un'auto Volkswagen Passat, oggetto di furto, denunciato il 23 aprile presso la medesima Stazione CC di Fasano. Dopo le formalità di rito, il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario. A Brindisi invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno rinvenuto, il 25 aprile, lungo la strada per Villanova, un'auto abbandonata sul ciglio della strada, modello Peugeot Partner con targa francese, con un vetro rotto e l'abitacolo messo a soqquadro.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalate due persone.

A Tuturano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 19enne del luogo, trovato in possesso di 3 grammi di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni. A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 46enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di hashish

San Vito dei Normanni: non ha il titolo di viaggio e si rifiuta di scendere dal pullman. Carabinieri denunciano extracomunitario per interruzione di pubblico servizio. 5 le persone denunciate dall'inizio dell'anno per lo stesso reato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per interruzione di pubblico servizio, un 20enne di origine nigeriana, domiciliato a Carovigno presso il centro di accoglienza "Green Garden". Il giovane, sprovvisto di valido titolo di viaggio, all'invito rivoltogli dal personale preposto al controllo, si è rifiutato di scendere dall’autobus di linea della S.T.P., tratta Brindisi–Cisternino, turbando la regolarità del pubblico servizio di trasporto e provocando un lieve ritardo alla circolazione. Dall'inizio dell'anno sono state 5 le persone denunciate dai Carabinieri di Brindisi per il reato di interruzione di pubblico servizio, tutte sorprese sugli autobus di linea della società S.T.P. sprovviste del titolo di viaggio e che al momento del controllo si sono rifiutate di scendere dagli autobus, o di fornire le proprie generalità, provocando il più delle volte ritardi nella tabella di marcia.

Fasano: sorvegliato speciale di P.S. denunciato per violazione delle prescrizioni.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell'ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi, un 36enne, sottoposto alla Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza dal 31 ottobre 2016. L'uomo è stato sorpreso in compagnia di un pregiudicato 51enne del luogo, in violazione quindi della prescrizione imposta di non associarsi a persone che abbiano riportato condanne o siano sottoposte a misure di prevenzione.

Torre Santa Susanna: viola gli obblighi della Sorveglianza Speciale di P.S., arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto un 42enne del luogo, sorvegliato speciale di P.S.. L'uomo, sottoposto alla misura di prevenzione dal 1° dicembre 2016 per la durata di anni 2, durante un controllo non è stato trovato in casa. Rintracciato, è stato quindi tratto in arresto e successivamente, dopo le formalità di rito, rimesso in libertà come disposto dalla Autorità Giudiziaria.

Fasano: Carabinieri denunciano 3 persone della provincia di Bari per furto

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto, tre persone di 26, 46 e  22 anni, tutti della provincia di Bari e già noti alle Forze dell'ordine. I tre sono stati sorpresi dopo aver asportato dagli scaffali del supermercato Conad, all'interno del centro commerciale Conforama, una serie di prodotti di cosmesi, per un valore complessivo di 285 €, che avevano occultato all'interno dei rispettivi zainetti. La refurtiva è stata recuperata e restituita al responsabile dell'esercizio commerciale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 67 visitatori e nessun utente online