Carovigno: aggredisce il padre fratturandogli due costole, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, un 40enne del luogo. In particolare, nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri hanno eseguito nell'abitazione dell'uomo, una notifica di "conclusione di indagini" per il reato di estorsione aggravata commessa nei confronti dei genitori conviventi. A notifica avvenuta, gli anziani genitori hanno subito mostrato segni di preoccupazione per la potenziale reazione del figlio, che nel frattempo aveva ricevuto l'atto giudiziario, paventando che ciò sarebbe sfociato in ritorsioni nei loro riguardi.

Natante a motore in panne: immediato intervento della Guardia costiera di Brindisi.

Nella serata di ieri, gli uomini della Guardia Costiera Capitaneria di porto di Brindisi, hanno prestato soccorso ad un natante da diporto in località Villanova di Ostuni. In serata intorno alle 19-30, è giunta alla sala operativa una richiesta di soccorso da parte di due diportisti a bordo del suo trimarano che richiedevano assistenza per rientrare presso il porticciolo di Villanova. Subito è stata attivata tutta la macchina dei soccorsi via mare e via terra. L’imbarcazione è stata soccorsa poi da un altro diportista che, mediante rimorchio, è riuscito a portare l’unità in panne presso gli ormeggi della lega navale di Villanova. I soccorritori hanno constatato le buone condizioni di salute dei due malcapitati che grazie al tempestivo intervento della guardia costiera sono stati tratti in salvo.

Fasano: impiegata truffata. Carabinieri denunciano la responsabile, una messinese.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da una impiegata 27enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, una donna, classe 1961 di Messina. L'attività investigativa ha consentito di accertare che la 57enne, dopo aver ricevuto dalla denunciante su carta "postepay" una ricarica di 310 € quale anticipo per l'acquisto di uno smartphone messo in vendita su un sito internet di acquisti on line, ha volontariamente interrotto i rapporti con la vittima non adempiendo a quanto pattuito. La truffatrice non è nuova a episodi del genere. Nello scorso mese di febbraio aveva truffato con analogo sistema una ragazza di Granarolo dell'Emilia (BO), interessata all'acquisto on line di uno smartphone.

Villa Castelli: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà, per il reato di illecita detenzione di armi comuni da sparo, un 70enne del luogo. I militari, nel corso di specifico controllo, hanno appurato che l'uomo ha omesso di denunciare la detenzione di un fucile da caccia calibro 12, appartenuto a un congiunto deceduto in altra regione d'Italia da oltre sette anni. Nella circostanza, i Carabinieri hanno accertato che l'uomo ha anche omesso di denunciare il cambio del luogo di detenzione di: un fucile automatico, marca "Benelli", calibro 12, un fucile automatico, marca "Franchi", calibro 12, un fucile monocanna, marca "Beretta", calibro 20 e un fucile sovrapposto, marca "Beretta", calibro 12. Le armi sono state sottoposte a sequestro.

Guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l'influenza di droghe. Attività di contrasto da parte dei Carabinieri.

Continua l'attività di contrasto condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per quanto riguarda la guida sotto l’effetto di alcol o di droghe: nel primo trimestre 2018 ha portato alla denuncia in stato di libertà di 13 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. Nel primo trimestre 2017, erano stati 8 i soggetti deferiti.

Francavilla Fontana: il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi premia i militari che hanno arrestato gli autori della tentata rapina a mano armata a un centro scommesse.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, nella mattinata di ieri negli uffici del Comando Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di una sobria cerimonia, ha voluto tributare al Brigadiere Capo Qualifica Speciale Giuseppe Lonoce e al Vice Brigadiere Fabrizio Conzo, un riconoscimento per l’operato svolto in occasione della rapina consumata in danno di un centro scommesse di Francavilla Fontana il 28 febbraio 2018.

All'alba di oggi, i finanzieri del comando provinciale di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare emesso dal gip del Tribunale di Brindisi nei confronti di 6 soggetti residenti nelle provincia di Brindisi, Taranto e Napoli. Le indagini delle fiamme gialle, scaturite da una serie di elementi investigativi riferibili ad ipotesi di riciclaggio di orologi di prestigiosi marchi internazionali, hanno smascherato un complesso sistema di contraffazione e ricettazione di beni preziosi che venivano commercializzati in tutta Italia ma anche in diversi stati europei tra cui Olanda, Belgio e Germania.

Ostuni: 2 arresti della polizia di stato per rapina a mano armata.

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto per i reati di rapina a mano armata e ricettazione di auto rubata, due persone del posto, autori di un colpo messo a segno presso una pompa di benzina sulla strada Ostuni-Villanova. Gli arrestati sono Pietro Apruzzi, pluripregiudicato classe 1974 ostunese e Francesco Torquato Solidoro, incensurato classe 1998 anch’egli ostunese. Venerdì scorso è giunta presso la sala operativa del Commissariato, una richiesta d’intervento presso una benzina, per una rapina a mano armata appena effettuata. Immediatamente sul posto, gli agenti hanno visionato le immagini del sistema di videosorveglianza, che avevano immortalato i due soggetti, con viso coperto da passamontagna e con i guanti in lattice, di cui uno armato di pistola, mentre si facevano consegnare dal benzinaio la cifra di circa 250 euro, per poi dileguarsi a bordo di una Fiat uno bianca appena rubata.

22 soggetti denunciati all’Autorità giudiziaria per porto di armi ed oggetti atti ad offendere.

Sono 22 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria per porto d’armi o oggetti atti ad offendere, nell’ambito di una specifica attività condotta nei primi tre mesi dell’anno, dai reparti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. I 22 soggetti denunciati, sono stati trovati in possesso di un’ampia tipologia di “strumenti” che va dai coltelli a serramanico o a scatto alle roncole, cesoie, machete, mazze da baseball e altro e sono soprattutto giovani, per i quali il fenomeno appare in crescita.

Francavilla Fontana: pretende di far visita alle ore 23.00 a un parente ricoverato in ospedale, fermato da un infermiere, lo minaccia. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per minaccia ad incaricato di pubblico servizio, un artigiano del luogo. Lo stesso, nei giorni scorsi, ha minacciato un infermiere, in servizio in un reparto dell'ospedale di Francavilla Fontana, poiché pretendeva di far visita, fuori dall'orario consentito, alle ore 23.00, a un proprio congiunto ivi ricoverato.

Carabinieri NAS sequestrano 80 Kg. di carne in cattivo stato di conservazione.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, al termine di una verifica eseguita in un ristorante di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per la violazione della "disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande", l'amministratore unico di una struttura ristorativa. Nel corso del controllo, è emerso che deteneva circa 80 Kg. di carne "in cattivo stato di conservazione". Il valore degli alimenti sottoposti a sequestro ammonta a 3.000 €.

Erchie: trovato in possesso di 7 dosi di marijuana, segnalato.

A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, un 23ennedel luogo, trovato in possesso di 7 dosi di marijuana per un peso complessivo di 12 grammi, occultata nella tasca del giubbotto e nella camera da letto. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Latiano e Oria: rinvenute auto rubate

A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 9 aprile, un'autovettura Lancia Y, oggetto di furto, denunciato il 5 aprile presso la medesima Stazione CC. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 14 aprile, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato il 12 aprile presso la Stazione CC di Ostuni. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Operazione regionale della guardia costiera: sequestri di pesce e ricci di mare in tutta la Puglia

Si è conclusa una complessa operazione regionale condotta dalla Guardia Costiera, Direzione Marittima di Bari, coordinata dal 6° Centro di controllo per la pesca e finalizzata alla salvaguardia dei consumatori e degli stock ittici di tutto l’Adriatico meridionale, nonché alla tutela delle specie protette. L’operazione ha inteso salvaguardare in modo particolare i consumi collegati con le feste pasquali e l’inizio della primavera, che si caratterizza per un notevole incremento dei quantitativi pescati e commercializzati. Una task force di uomini e mezzi delle Capitanerie di porto pugliesi, ha controllato punti di sbarco, centri di distribuzione, mercati ittici, ristoranti e pescherie, riscontrando frequentemente la presenza di prodotti non tracciati e privi di etichettatura e dei controlli sanitari precedenti alla vendita.

Rinvenuti mezzi rubati tra Oria, Carovigno e Torre Santa Susanna

A Oria, i Carabinieri di Erchie e Torre Santa Susanna hanno rinvenuto, l'11 aprile, lungo la SP 61 che collega Erchie alla SP 60 in agro di Oria, un veicolo Fiat Doblò, oggetto di furto, denunciato il 10 aprile a Nardò (LE). A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno rinvenuto, il 12 aprile, un veicolo Fiat Doblò, oggetto di furto, denunciato il 9 aprile presso la Stazione CC di Carovigno. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 12 aprile, un'auto Fiat 500, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Maruggio (TA). Infine, a Torre Santa Susanna, i Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno rinvenuto, il 12 aprile, una Citroen C3, oggetto di furto, denunciato l'11 aprile presso la Stazione CC di Torre Santa Susanna e il 13 aprile. I mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Brindisi: evade dai domiciliari, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 42enne del luogo. L'uomo, sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di estorsione commesso in Catania nel giugno 2014, si è allontanato dal luogo di espiazione della misura cautelare senza la prescritta autorizzazione.

Latiano: viola le norme sulle armi, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, per illecita detenzione di arma comune da sparo, un 66enne del luogo. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno appurato che l'uomo aveva omesso di denunciare la detenzione di un fucile e una pistola, appartenuti e regolarmente denunciati dal padre, deceduto nel 1989. Le armi sono state sottoposte a sequestro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato è stato poi rimesso in libertà.

San Vito dei Normanni : deve espiare 4 anni e 2 mesi per concorso in rapina e porto di armi, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Lecce, nei confronti di Giovanni Nigro, 48enne del luogo. Lo stesso deve espiare una pena residua di 4 anni e 2 mesi di reclusione, per concorso in rapina e porto di armi o oggetti atti ad offendere, fatti commessi a San Vito dei Normanni, Latiano, San Michele Salentino e Carovigno, dal settembre al novembre 2014. L'arrestato è stato ritenuto responsabile, in concorso con altre persone, di 9 rapine a mano armata in danno di attività commerciali, di privati in abitazioni, in farmacie, in tabaccherie e in studi medici. E’ stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

Tuturano: responsabile di furto di energia elettrica e ricettazione, sospeso dall'affidamento ai servizi sociali, torna in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce nei confronti di Cosimo Carone, classe 1967 del luogo, quale aggravamento della misura alternativa dell'affidamento in prova ai servizi sociali cui era sottoposto. Il provvedimento, scaturisce dall'arresto avvenuto lo scorso 25 febbraio per furto di energia elettrica. Nella circostanza, le verifiche effettuate dai Carabinieri unitamente al personale tecnico dell'Enel, hanno quantificato in circa 50.000 €, il danno arrecato. Inoltre, nel corso della perquisizione domiciliare, erano stati rinvenuti tre infissi in legno, completi di telaio, occultati nel vano scala dell'abitazione. Dai successivi accertamenti, è emerso che erano stati asportati da un'abitazione a Tuturano, non molto lontano dalla casa dell'arrestato. L’uomo è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

San Donaci: leccese ubriaco al volante, ritirata la patente.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, G.R.38enne di Guagnano (LE). L'uomo è stato fermato nel corso della notte alla guida di un'autovettura e, sottoposto all'alcoltest, è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 0,89 g/l. A seguito del responso, la patente di guida è stata ritirata. L’art.186 del codice della strada: "guida sotto l'influenza dell'alcool" punisce le condotte di chi guida in stato di ebbrezza alcolica.

Carovigno: Carabinieri denunciano due persone per porto di oggetti atti ad offendere.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei controlli nei luoghi frequentati da pregiudicati e soggetti socialmente pericolosi, hanno deferito in stato di libertà, per porto di oggetti atti ad offendere: un 40enne pregiudicato di Carovigno, trovato in possesso, nel corso di perquisizione personale, di un coltello del genere vietato e un 26enne, pregiudicato di Mesagne, trovato in possessodi un cacciavite occultato nella tasca dei pantaloni.

Ceglie Messapica: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità”, un pensionato 67enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di un fucile da caccia di sua proprietà regolarmente detenuto. L'arma è stata sottoposta a sequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 162 visitatori e nessun utente online