Brindisi: in auto con una mazza da baseball e stupefacente, denunciato e segnalato amministrativamente.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato libertà, per "rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per guida in stato di alterazione psico-fisica per l'uso di sostanze stupefacenti" e " porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere", un 35enne del luogo. L'uomo, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, alla guida della sua auto, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La successiva perquisizione personale e veicolare ha consentito il rinvenimento di 1 grammo di marijuana, nonché di una mazza da baseball, occultata sotto il sedile lato passeggero. Il 35enne, è stato segnalato al Prefetto per la detenzione per uso personale dello stupefacente. La patente di guida è stata ritirata.

Carovigno: sorpreso con un coltello in auto, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per porto di oggetti atti a offendere, un 24enne del luogo. Il giovane, controllato alla guida di un'auto e sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di un coltello del genere proibito lungo 9 cm, occultato nel cruscotto dell'auto.

Latiano: viola norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per "omessa denuncia di furto di armi, aggravata dall'omessa custodia", un uomo classe 1934 del posto. A seguito di specifico controllo domiciliare, i militari hanno accertato la custodia in difformità rispetto alla normativa vigente di un fucile cal. 20, regolarmente denunciato, che non è stato rinvenuto all'atto del controllo e il proprietario non ha saputo fornire contezza riguardo alla scomparsa dell'arma.

Villa Castelli: agricoltore arrestato per istigazione alla corruzione, ricettazione di attrezzi agricoli e detenzione abusiva di un fucile con matricola abrasa.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per istigazione alla corruzione, ricettazione e detenzione abusiva di arma clandestina Vito Cataldo Carruozzo, 64enne del luogo. Nel corso di un servizio organizzato nelle contrade rurali di Villa Castelli, i militari hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione dell’agricoltore, in contrada Tagliavanti. L'uomo, visti i Carabinieri e il motivo della loro presenza, è apparso subito sfuggente. Tale comportamento ha insospettito ulteriormente i militari che hanno proceduto ad eseguire una perquisizione nell'abitazione, nell'area circostante e nel garage di pertinenza.

Polizia e Carabinieri arrestato un 41enne per la rissa all'Ipercoop

La perfetta sinergia tra Polizia di Stato e Carabinieri, impegnate nei servizi di controllo del territorio, ieri 4 aprile ha dato i suoi frutti: erano le 15.30, quando alla Sala Operativa della Sezione Volanti giungevano numerose segnalazioni di rissa presso i parcheggi dell’Ipercoop.Gli operatori inviavano subito le Volanti presenti sul territorio, unitamente a personale della Squadra Mobile; considerato che non si sapeva il numero dei rissanti, veniva allertata, contemporaneamente, la Sala Radio del Nucleo Radiomobile che inviava proprio personale.

Brindisi la polizia ritrova auto rubata e pezzi di auto

 

Massiccia l’attività dinamica di controllo del territorio da parte della Polizia Stato brindisina: un dispositivo che risulta peraltro dispiegato da qualche tempo, in quanto i reati predatori e soprattutto i furti di veicoli sono al centro degli sforzi preventivo-repressivi attuati dal Questore di Brindisi Dr. Maurizio Masciopinto.Il fenomeno, tra l’altro, ha comportato l’avvio di mirate azioni della Squadra Mobile brindisina, finalizzate ad individuare i responsabili di tali delitti, ma soprattutto i ricettatori dei mezzi asportati.

Brindisi: confiscato ingente patrimonio sottratto alle organizzazioni mafiose.

Dalle prime ore della mattinata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi stanno procedendo alla confisca di ingenti risorse patrimoniali e finanziarie, nei confronti di Ottavio Fornaro, classe 1976, di San Marzano di San Giuseppe (TA), condannato per associazione di tipo mafioso, appartenente alla S.C.U. clan “Soloperto”. Una prima fase dell'attività i Carabinieri l’avevano incardinata nel 2016, quando la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nel concordare con le risultanze investigative dell’Arma, aveva richiesto al Tribunale di Taranto l'emissione di un primo decreto di sequestro anticipato di beni mobili e immobili, per un valore stimato di 100mila euro nei confronti di Fornaro.

Carovigno: deve espiare 8 mesi per reati finanziari.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito l'ordine di carcerazione, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Milano e l'ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di arresti domiciliari, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, nei confronti di Massimo Maio, classe 1964 di origine toscana, residente a Milano e domiciliato a Carovigno. L'uomo deve espiare una pena residua di 8 mesi di reclusione, per reati finanziari, commessi a Milano nel dicembre 2007. L'arrestato, è stato sottoposto in regime di detenzione domiciliare.

Torre Santa Susanna: arrestati i due ladri di uva per l’aggravamento della  misura cautelare.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto a Torre Santa Susanna Fedelino Margheriti  47enne e Giovanni Bianco 52enne entrambi del luogo. I due si trovavano sottoposti agli arresti domiciliari a seguito di un furto d’uva  commesso nell'agosto 2017 a Montemesola (TA), quando vennero arrestati in  flagranza di reato. Durante l'espiazione della  misura cautelare, Margheriti  è stato sorpreso,  il 3 febbraio scorso, all’interno dell’abitazione dei vicini di casa ed è stato  quindi tratto in arresto e ricollocato ai domiciliari. Bianco è stato  invece arrestato e risottoposto ai domiciliari per furto aggravato di energia elettrica, in quanto a seguito di un controllo effettuato all’interno della sua abitazione, con il personale dell’ENEL, si è accertata la modifica effettuata  con l'inserimento di  un cavo che by-passava il contatore. La manomissione aveva determinato un danno all’azienda pari a 8.000 €. Gli arrestati, sono stati associati nel carcere di Brindisi.

Galatone (LE): consultando i siti di acquisti on-line riconosce in un’inserzione la sua moto che gli era stata rubata. Denunciato per riciclaggio un oritano.

I  Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di attività investigativa hanno deferito in stato di libertà  alla competente Autorità Giudiziaria un 27enne del luogo per il reato di riciclaggio. In un comune della provincia di Lecce, a Galatone, viene denunciato il furto di una moto da una garage. Deciso a ricomprarne una identica, il proprietario inizia a passare in rassegna le piattaforme commerciali  di vendita on-line, notando in una inserzione la messa in vendita di una moto identica alla sua. 

San Pancrazio Salentino: si reca in azienda per riscuotere lo stipendio, riceve calci e pugni. Denunciato l’imprenditore.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per violenza privata e lesioni personali un 26enne del luogo, titolare di una ditta. L’uomo, probabilmente infastidito dalle reiterate richieste di pagamento di stipendi arretrati non corrisposti, da parte di un suo dipendente, lo ha aggredito con calci e pugni, provocandogli un trauma cranico minore con cervicalgia, escoriazioni multiple, nonché dolore alla mandibola e al ginocchio sinistro, come diagnosticato dai sanitari del pronto soccorso dell’ospedale di Mesagne.

Carabinieri NAS: Controllate case di riposo e residenze socio sanitarie. Una denuncia nel brindisino

I Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute hanno effettuato, in ambito nazionale, una serie di serie di servizi finalizzati ad accertare irregolarità concernenti le attività di ristorazione, le case di riposo per anziani, nonché strutture socio sanitarie assistenziali. Nell'ambito dei controlli, sono stati complessivamente 54 gli obiettivi ispezionati, tra cui alcuni nella provincia di Brindisi. I militari hanno deferito in stato di libertà l'amministratore di una casa di riposo per anziani a Fasano, per "omessa comunicazione delle persone alloggiate" nella struttura stessa.

Lutto per il collega Antonio Celeste

Grave lutto per il collega Antonio Celeste. La redazione di Puglia Tv esprime tutta la propria vicinanza per la perdita della madre, la signora Italia Trisciuzzi. La camera ardente è stata allestita presso l'ospedale Perrino di Brindisi. Le esequie si svolgeranno domani 6 aprile alle ore 16.30 presso la chiesa di Santa Lucia.

Brindisi: controlli intensificati da parte della Polizia di Frontiera durante le festività pasquali

In occasione delle recenti festività pasquali, l’Ufficio di Polizia di Frontiera ha effettuato delle straordinarie misure aggiuntive di sicurezza nei controlli dei passeggeri in arrivo e partenza sia in ambito portuale che aeroportuale. Particolare attenzione è stata riservata anche al traffico crocieristico, che ha visto nel lunedì di pasquetta l’approdo della nave da crociera “Musica” della compagnia MSC, con circa 3 mila passeggeri, tra quelli in transito e quelli imbarcati. Nel corso delle attività sono stati conseguiti dei significativi risultati dal punto di vista soprattutto del successivo sviluppo investigativo, in occasione dello sbarco dei passeggeri e mezzi dalla N/T “EUROFERRY OLYMPIA”, proveniente da Igoumenitsa (Grecia).

Brindisi: 34enne malmenata dall’ex. Arrestato dalla polizia

Il 31 marzo scorso è giunta presso la Sala Operativa della Sezione Volanti di Brindisi, una richiesta di aiuto da parte di una donna di anni 34, che lamentava di essere stata malmenata dall’ex fidanzato. Dopo pochi minuti, gli agenti hanno raggiunto il luogo dove attendeva la donna. Qui si sono trovati davanti uno spettacolo straziante: la donna presentava ecchimosi sulla fronte, vistose lacerazioni sui jeans all’altezza delle ginocchia, nonché abrasioni sulla punta delle scarpe. Prontamente soccorsa, ha raccontato che da pochi mesi aveva interrotto una relazione, durata 5 anni,  con un quarantenne che non si rassegnava alla fine del fine del loro rapporto.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate quattro persone.

A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 24enne di Brindisi, trovato in possesso di 1 gr. di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni. A Tuturano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 24enne del luogo, trovato in possesso di uno spinello contenente 0,60 gr. di marijuana. A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 26enne del luogo, trovato in possesso di un 0,70 gr. di hashish, celato nel marsupio. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 32enne del luogo, trovato in possesso di una dose di marijuana, occultata nella tasca del giubbotto. Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

San Pancrazio Salentino: trovato con un grosso coltello in auto, denunciato.

I Carabinieri della Stazione San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà, per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere, un 23enne di San Donaci. Il giovane è stato controllato a bordo della sua auto e trovato in possesso, a seguito di perquisizione, di un grosso coltello sottoposto a sequestro del genere vietato, occultato nel portaoggetti del veicolo.

Oria: senza patente, con l'auto priva di assicurazione, semina il panico tra la gente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente, un 25enne del luogo. Il giovane, intercettato da una pattuglia dei Carabinieri nel tardo pomeriggio di ieri a bordo della sua auto, non si è fermato all'Alt imposto dai carabinieri. Lo stesso, alla vista dei militari, si è dato alla fuga per le vie cittadine. E’ stato successivamente identificato ed è risultando privo della patente di guida perché mai conseguita e il veicolo a lui intestato sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria.

Brindisi: soggiornano, pranzano, cenano e non pagano, denunciata coppia originaria di Brindisi.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per insolvenza fraudolenta, due persone di 65 e  28 anni, originari di Brindisi e residenti in Emilia Romagna. La singolare coppia, con un divario di età di 37 anni, ha soggiornato in una struttura ricettiva del centro della città  per qualche giorno, consumando nella stessa anche i pasti. Al momento di pagare si è dileguata. Pare che i due non fossero nuovi a episodi del genere. Infatti è emerso che avevano soggiornato in varie località turistiche del territorio nazionale e pranzato e cenato in ristoranti senza pagare. Riguardo alla tecnica utilizzata, ormai collaudata, la coppia, si presenta in maniera distinta, solitamente senza bagagli e al momento di pagare il conto o si allontana in maniera furtiva o rappresenta  di non avere al momento denaro contante, promettendo di ripassare dopo qualche ora per saldare il conto dopo aver prelevato il contante in banca.

Mesagne: sorpreso a rubare le olive, arrestato.

Continua l'attività di prevenzione nelle aree rurali e finalizzata a scongiurare i furti di prodotti agricoli e il taglio indiscriminato degli alberi di ulivo. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentato furto aggravato, Francesco Ammaturo, classe 1973 di Torre Santa Susanna. L'uomo è stato sorpreso in contrada Paradiso, agro del comune di Mesagne, in un terreno agricolo piantumato ad oliveto da dove aveva già raccolto alcuni quintali di olive depositandole in alcuni sacchi caricati su un motocarro Ape. Il prodotto è stato recuperato e consegnato al legittimo proprietario. Il mezzo è stato sequestrato poiché sprovvisto di copertura assicurativa e revisione.  L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.

San Pietro Vernotico: venditore ambulante di droga, celata negli slip, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Lorenzo Papaleo, classe 1999 di Lecce. Il giovane, fermato dai militari, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 100 grammi di marijuana suddivisa in dosi, occultata negli slip. Oltre allo stupefacente, custodiva anche un bilancino elettronico di precisione, nascosto nella tasca dei pantaloni. Il 19enne è stato accompagnato presso la sua abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

Dramma della solitudine: 60enne brindisino trovato senza vita nella sua abitazione al rione Commenda. Era morto da diversi giorni

E' stato trovato morto questa mattina, nella sua abitazione al rione Commenda, un brindisino di 60 anni, Cosimo D'Amico. Ad allertare le forze dell’ordine sono stati alcuni vicini preoccupati perché non vedevano l’uomo da diversi giorni. A fare la tragica scoperta sono stati i vigili del fuoco e gli agenti della sezione Volanti. Il 60enne viveva da solo, non aveva parenti in città, solo una nipote che vive a Bologna e si manteneva facendo lavoretti saltuari. L’uomo probabilmente era morto da alcuni giorni. La salma sarà portata nella camera mortuaria del cimitero di Brindisi, in attesa dei funerali.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 67 visitatori e nessun utente online