Fasano: sorpreso alla guida dell'auto senza patente, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 33enne del luogo. L'uomo è stato sorpreso per le vie del centro cittadino alla guida di un'autovettura sprovvisto della prescritta patente, poiché mai conseguita.

San Donaci: viola gli obblighi di assistenza familiare, denunciata.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di attività investigativa scaturita dalla denuncia presentata da un 42enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per violazione obblighi di assistenza familiare, una 33enne residente in provincia di Avellino, per non aver mai versato la somma stabilita dal Tribunale di Brindisi per il sostentamento economico dei loro tre figli minori, in seguito alla loro separazione.

Latiano: contravviene al Foglio di Via Obbligatorio, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per violazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio, C.S., classe 1950 di Veglie (LE), già noto alle Forze dell'Ordine. L'uomo è stato sorpreso per le vie del centro cittadino latianese nonostante destinatario di Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Latiano.

Francavilla Fontana: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità”, un impiegato 63enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di un fucile doppietta marca Beretta calibro 12 e una pistola Beretta calibro 7.65 di sua proprietà regolarmente detenuti. Le armi sono state sottoposte a sequestro.

Brindisi: sorpreso con un coltello a serramanico nel marsupio, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per porto di ami od oggetti atti a offendere, un uomo classe 1974 del luogo. Nel corso della notte, durante un controllo alla circolazione stradale, quale passeggero a bordo di un’auto condotta da un  26enne di Brindisi, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama della lunghezza di 19 cm

San Pietro Vernotico: conducente rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sull'uso di stupefacenti, denunciato. Segnalato al Prefetto il passeggero assuntore.

A San Pietro Vernotico, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1979 di Cellino San Marco, il quale, nel corso della notte, durante un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura in evidente stato di alterazione psico-fisica. A specifica richiesta, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata. Nella circostanza, i militari hanno contestato la violazione amministrativa per l'inosservanza della normativa sugli stupefacenti al passeggero, un 22enne di San Pietro Vernotico, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 1 grammo di "marijuana", custodita in un pacchetto di sigarette.

Oria: Carabinieri denunciano oritano 22enne per riciclaggio di parti di autovettura.

I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di approfonditi accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria, per il reato di riciclaggio, un 22enne del luogo. Nel corso di una perquisizione domiciliare, effettuata nella sua abitazione di campagna, sono stati rinvenuti gli interni compresi i sedili, un motore smontato e altri pezzi di ricambio relativi a un'autovettura Fiat 500 Abarth. I militari, esaminando i pezzi, hanno riscontrato una targhetta adesiva relativa a un'officina meccanica di Matera che aveva effettuato lavori di manutenzione ordinaria sul motore rinvenuto. Gli accertamenti con il responsabile dell'officina hanno consentito di individuare le caratteristiche e la targa dell'auto, risultata provento di furto, perpetrato ad Altamura il 3 aprile scorso ai danni di un 43enne del luogo che, grazie ad inequivocabili segni particolari posti su alcune parti meccaniche li ha riconosciuti quali appartenenti alla sua autovettura rubata.

Ostuni: Carabinieri denunciano 2 persone per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di specifica attività, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di ricettazione, un 27enne e una 24enne, conviventi, domiciliati a Ostuni e sottoposti alla misura dell’obbligo di dimora in quel comune. Nell'abitazione dei due, nel corso di perquisizione domiciliare, è stata rinvenuta una sim card, sottoposta a sequestro, denunciata quale provento di furto il 12 aprile presso la locale Stazione Carabinieri. La denuncia era stata formalizzata da un cittadino inglese, proprietario di una villa sulla serra ostunese in cui dimora saltuariamente

Tentarono di fare fuoco nei confronti dei Carabinieri. Condannati 4 brindisini

Sono state condannate dal Tribunale di Brindisi le quattro persone arrestate su ordinanza di custodia cautelare in carcere, a seguito delle indagini dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi. Si tratta di Teodoro Valenti 44enne, condannato a 8 anni e 20 giorni, Emilio Valenti 25enne, condannato a 8 anni e 5 mesi, Roberto Nigro 50enne, condannato a 7 anni e 4 mesi, e Antonio Mangiulli 27enne, che ha patteggiato la pena di 4 anni e 8 mesi. I quattro si resero responsabili a vario titolo di quattro rapine di cui due tentate e due consumate, perpetrate nei Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni nel gennaio del 2017. L'indagine è stata avviata il 25 gennaio 2017 quando a volto coperto, a bordo di una Fiat Croma rubata, tentarono di rapinare una gioielleria in Corso Garibaldi a Brindisi.

Squadra mobile di Brindisi cinque indagati per sottrazione di beni a pazienti dell'ospedale

Di recente, la Squadra Mobile brindisina ha concluso un’articolata attività investigativa scaturita dall’esigenza di individuare i possibili autori di una serie di furti verificatisi ai danni di degenti e della stessa struttura sanitaria ove erano ricoverati.In particolare, i degenti venivano privati di monili in oro tra cui fedi nuziali, altri anelli, collane con ciondoli, in momenti in cui erano a riposo e quindi approfittando di circostanze di luogo e tempo tali da ostacolare la pubblica e privata difesa. Tali azioni delittuose si verificavano in Brindisi fino ad ottobre  del 2017.

Morte Caiolo: arrestato per omicidio stradale l'altro conducente

La Polstrada del Distaccamento di Fasano, collaborata dalla squadra di
Polizia Giudiziaria, oggi ha tratto in arresto P.E. di anni 39 residente a Copertino
(LE) per omicidio stradale. Gli esami clinici effettuati nei confronti di P.E. presso
l’ospedale Perrino, ove era stato condotto subito dopo l’incidente, hanno evidenziato
che lo stesso guidava il proprio veicolo BMW 520 in stato di alterazione psicofisica:
positivo all’uso di sostanze stupefacenti di tipo cannabinoidi nonché all’uso di alcol
con tasso di 1,29 g/l.

Brindisi e Latiano: due auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte tra Brindisi e Latiano. Poco dopo la mezzanotte i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi sono intervenuti in via Romolo dove stava andando a fuoco una Renault Clio intestata ad una giovane brindisina. Sul posto è intervenuta anche la polizia. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Sempre i vigili del fuoco di Brindisi, sono poi intervenuti a Latiano, dove stava andando a fuoco una Fiat Punto. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri.

Brindisi: Aggravata la misura cautelare poiché sorpreso a spasso con il cane.

I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto Fabio Laritonda, 40enne residente in provincia di Belluno, domiciliato in Brindisi, sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo è stato tratto in arresto in esecuzione dell’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere emessa dalla Corte di Appello di Venezia quale aggravamento della misura degli arresti domiciliari cui era sottoposto. Infatti, il provvedimento dell’Autorità Giudiziaria scaturisce dall’arresto in flagranza per il reato di  evasione commesso dallo stesso il 31 marzo scorso. Nella circostanza fu sorpreso fuori dalla sua abitazione, mentre  passeggiava con il suo cane

Reati perpetrati nelle aree rurali: bilancio dei primi tre mesi di attività di contrasto dei carabinieri

Continua l’attività di contrasto da parte dei carabinieri al fenomeno della microcriminalità nelle aree rurali. Nei primi tre mesi dell’anno l’attività di contrasto ai reati predatori  di mezzi e produzioni  agricole ha visto 13 persone deferite in stato di libertà e 8 arresti. Nei primi tre mesi dello scorso anno i soggetti deferiti erano stati 12 mentre quelli arrestati 5.

San Michele Salentino: Contravviene al foglio di via obbligatorio e viene sorpreso in possesso di un coltello di genere vietato, denunciato.

I carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria, un 38enne di Brindisi con precedenti di polizia. L’uomo riconosciuto dai militari quale destinatario del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di San Michele Salentino,  fermato e sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato con lama di 6 cm.

Latiano: Deteneva metadone ed eroina in un pilastro, arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti.

I militari della Stazione di Latiano nel corso di specifico servizio, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Vincenzo Spirito, 52enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.   L’uomo, bloccato in una strada del centro storico  e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di una boccetta di metadone. Nel corso della perquisizione estesa in un garage  in uso all’uomo, è stata rinvenuta una “cipolla” confezionata con materiale plastico e avvolta con nastro isolante di colore celeste con all’interno 6,8 grammi di sostanza stupefacente del tipo eroina, occultata in un foro di uno dei pilastri della struttura. Nel corso della perquisizione è stato anche rinvenuto materiale per il confezionamento delle dosi e un bilancino di precisione. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari. 

Tragico incidente sulla Taranto-Brindisi: perde la vita l’ex sindaco di S.Vito Lorenzo Caiolo

Continuano ad arrivare messaggi di cordoglio per la tragica morte del prof. Lorenzo Caiolo, ex sindaco di S.Vito e personaggio molto stimato nella nostra provincia. Caiolo è rimasto vittima questa notte di un terribile incidente avvenuto sulla superstrada Taranto-Brindisi. Per cause ancora da chiarire, due auto sono entrate in collisione e una delle due ha preso fuoco. Per il prof.Caiolo non c’è stato scampo. Feriti il figlio 31enne dell’ex sindaco e il passeggero dell’altra auto coinvolta.

Francavilla Fontana: Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalato un giovane.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 28enne del luogo, che sulla pubblica via, alla vista dei Carabinieri, ha tentato di disfarsi di un involucro contenente 0,3 grammi di cocaina, utilizzata per uso personale. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Fasano: ubriaco al volante, va a collidere contro il palo dell'illuminazione pubblica, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine degli accertamenti tossicologici, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza, un giovane classe 1991 del luogo. Nel corso della notte, mentre stava percorrendo la S.P. 216 all'altezza della frazione Lamie di Olimpia a bordo della sua auto, ha perso il controllo del veicolo, andando a sbattere contro un palo dell’illuminazione pubblica. Il giovane è stato trasportato in ospedale dal personale del 118 e sottoposto alle previste analisi, è risultato positivo all’abuso di sostanze alcooliche con un tasso pari a 0,88 gr/l.

Francavilla Fontana: sorpreso a trasportare rifiuti senza autorizzazione, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell'ambito dei controlli in materia di dispersione e abbandono di rifiuti disposti dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1958 di Latiano, per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. L'uomo è stato controllato nella zona industriale di Francavilla Fontana alla guida di un autocarro Fiat Iveco mentre trasportava rifiuti ferrosi ingombranti e non pericolosi, telai di porte e finestre e altro materiale ferroso, senza le prescritte autorizzazioni. Il mezzo e i rifiuti sono stati sottoposti a sequestro.

Pezze di Greco: intasca indennizzo assicurativo grazie alla  complicità di un falso testimone, per un sinistro stradale inventato, denunciati per truffa in concorso.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine di attività indagine scaturita dalla denuncia presentata da un 48enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per il reato di truffa in concorso, due persone classe 1979 e  classe 1986, entrambi di Francavilla Fontana. L'attività investigativa ha consentito di accertare che il denunciante, proprietario di un'auto di grossa cilindrata, in sede di pagamento del rinnovo della polizza assicurativa, accorgendosi che il premio era sensibilmente aumentato, ha chiesto spiegazioni e l’assicuratore gli ha riferito che la sua auto era stata coinvolta in un sinistro stradale.

Francavilla Fontana: viola gli obblighi della sorveglianza speciale, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1986 del luogo, sorvegliato speciale di P.S.. Il 32enne, nel corso di specifico controllo, non è stato trovato in casa nell'orario previsto, violando gli obblighi imposti dalla misura in espiazione che prevede la permanenza nel domicilio dalle ore 22.00 alle ore 06.00.

Latiano: deve espiare 2 mesi e 15 giorni per minaccia, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in ottemperanza all'ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Giovanni Giudice, classe 1956 di Oria, di fatto domiciliato presso una comunità del luogo. L'uomo, deve espiare la pena di 2 mesi e 15 giorni di reclusione, per il reato di minaccia. I fatti risalgono al gennaio 2010, a Oria, quando l'arrestato aveva minacciato con un coltello a serramanico una coppia di coniugi. L’uomo è stato sottoposto in regime di detenzione domiciliare presso la stessa comunità.

Mesagne: fermato per guida pericolosa e rumori molesti, reagisce alle contestazioni. arrestato per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale, Alessandro Ruggiero, classe 1977 del luogo. L'uomo è stato sorpreso dai Carabinieri nel pomeriggio di ieri, nel centro storico del paese, a bordo di un'auto intestata alla madre, mentre teneva una condotta di guida pericolosa. Il 40enne è stato fermato dai militari e sottoposto a controllo. Durante le fasi della contestazione delle sanzioni amministrative al codice della strada, l’uomo,  in evidente stato di agitazione, ha minacciato i militari e, risalito a bordo della vettura, si è allontanato a velocità sostenuta facendo perdere le proprie tracce. Dopo circa 10 minuti, si è presentato spontaneamente negli uffici della Stazione Carabinieri e anche in quella sede ha rivolto frasi minacciose ed ingiuriose nei confronti dei militari presenti, che lo hanno tratto in arresto per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. E’ stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 146 visitatori e nessun utente online