Fasano: 22enne segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti.

I militari della stazione di Fasano, nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale, un ventiduenne del posto. Il giovane è stato trovato in casa della madre in manifesta alterazione psico-fisica, a seguito di consumo di sostanze stupefacenti. Conseguente perquisizione personale permetteva di rinvenire nelle tasche del pantalone 0,40 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo Hashish e due sigarette confezionate del tipo spinello, il tutto sottoposto a sequestro.

Oria: Giovane segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti.

I militari della locale stazione, nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale, un trentenne di Mesagne, che, controllato su pubblica via a seguito di perquisizione, lo hanno trovato in possesso di 1,45 grammi di marijuana.

Francavilla Fontana: accusato di aver fatto esplodere un ordigno in una ferramenta di villa castelli e del tentato omicidio di un sorvegliato speciale. Aggravamento della pena

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno notificato un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare nei confronti di Alessandro Cavallo, classe 1989 del luogo. Il provvedimento è stato emesso dalla Corte d’Appello di Lecce che ha concordato con le risultanze investigative fornite dai Carabinieri di Francavilla Fontana nei confronti dell’arrestato e scaturisce dai gravi reati commessi dallo stesso durante il periodo in cui era ai domiciliari. L’uomo, è ritenuto responsabile di aver collocato e fatto esplodere un ordigno, la notte del  6 gennaio 2017, davanti all’ingresso della ferramenta “Chiodo Fisso” di Villa Castelli.

Fasano: sorpreso a rubare in un supermercato, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per furto aggravato, un 25enne di nazionalità marocchina. Il giovane è stato sorpreso all'interno di un supermercato del luogo ad asportare vari prodotti. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l'arrestato è stato rimesso in libertà.

Tuturano: Carabinieri arrestano un cellinese per tentato furto di olive.

Continua l'attività di prevenzione nelle aree rurali finalizzata a scongiurare i furti di prodotti agricoli e il taglio indiscriminato degli alberi di ulivo per ricavarne legna da ardere. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentato furto aggravato, un 60enne di Cellino San Marco. L'uomo è stato sorpreso in contrada Angelini in un terreno agricolo, intento a raccogliere alcuni quintali di olive. La refurtiva è stata recuperata e consegnata al proprietario. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato poi rimesso in libertà.

Carovigno: evade dai domiciliari, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 79enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare per i reati di rapina e lesioni personali, commessi a Ceglie Messapica nel 2009. L'uomo, durante il controllo, non è stato trovato nell'abitazione.

Fasano: ubriaco al volante, impatta contro altra auto condotta da un martinese, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, all'esito di accertamenti tossicologici, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato d’ebbrezza, un 40enne del luogo. L'uomo, nella serata del 22 marzo, alla guida della sua auto ha perso il controllo andando a collidere frontalmente con un'altra auto condotta da un 36enne di Martina Franca. A seguito del sinistro, il 26enne è rimasto illeso mentre il 40enne è stato trasportato dal personale del 118 nell'ospedale “Fazzi” di Lecce. Dalle analisi tossicologiche è risultato positivo all’abuso di sostanze alcooliche. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.

Fasano: due sorvegliati speciali denunciati per violazione degli obblighi.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell'ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi di assistenza familiare, due fasanesi di 47 e  36 anni, entrambi sottoposti alla sorveglianza speciale di P.S., di cui uno con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza. I due sono stati sorpresi all'interno dell'abitazione del 47enne, in violazione della prescrizione imposta di non associarsi a persone che abbiano riportato condanne o siano sottoposte a misure di prevenzione.

Ceglie Messapica: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità” e "detenzione illecita di munizionamento" un 46enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria  della variazione del luogo di detenzione di tre pistole e un fucile da caccia di sua proprietà regolarmente detenuti, nonché la detenzione di 105 proiettili cal. 6.35 e 9 proiettili cal. 7.65 illegalmente detenuti. Le armi e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro.

San Donaci: macellaio sorpreso alla guida in stato di ebbrezza, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza, un macellaio 42enne originario della provincia di Lecce. L'uomo è stato fermato in una via del centro guida di un'autovettura, e, sottoposto ad accertamenti alcolemici, è risultato in stato di ebbrezza alcolica con tasso pari a 1,26 g/l. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti: segnalate due persone.

A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 36enne bracciante agricolo e un 24enne cameriere, entrambi del luogo. I due, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso rispettivamente di 1 gr. di cocaina e di 2,7 gr. di marijuana, occultate all'interno delle tasche dei pantaloni. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: Rinvenuta un’auto rubata

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno rinvenuto, il 21 marzo, un'autovettura Peugeot 107, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno. Il mezzo dopo le formalità di rito è stato restituito al legittimo proprietario.

Ostuni: eseguita misura cautelare in carcere e 3 denunce per furto

La Polizia di Ostuni ha eseguito nei giorni scorsi, un ordine di carcerazione emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Lecce e nell’ambito di un’altra attività investigativa, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi 3 soggetti di origini baresi, per i reati di furto in appartamento e possesso di strumenti da scasso. L’ordine di arresto in carcere è scattato nei confronti di Giovanni Basile, 40enne nato in Germania, con un fine pena al 2030 per reati gravissimi anche di stampo mafioso.

Brindisi: sequestro nel porto. Gdf scopre carico di capi di abbigliamento con false etichette Made in Italy

La Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente ai funzionari della Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei servizi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco di Costa Morena, hanno sottoposto a sequestro 27.000 capi di abbigliamento, giunti presso il porto di Brindisi e destinati ad essere commercializzati in Italia come prodotto nazionale. L’attività di monitoraggio sui flussi in transito presso lo scalo portuale, ha consentito di individuare e sottoporre a controllo un automezzo, proveniente dalla Grecia, a bordo del quale è stato rinvenuto un carico “illecito” di capi di abbigliamento. Il trasporto, composto da 27.000 felpe, presentava etichette con nomi di aziende, all’assonanza italiane e riportanti i colori della bandiera nazionale.

Brindisi e provincia: rinvenuti veicoli rubati

A  Oria, i Carabinieri della Stazione hanno rinvenuto il 20 marzo in contrada “Gallana”, un'auto Suzuki Santana oggetto di furto avvenuto il 18 marzo e denunciato dal proprietario lo stesso giorno presso la Stazione CC di Erchie. Il mezzo dopo le formalità di rito è stato restituito al legittimo proprietario. A Brindisi invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, su segnalazione del responsabile ENEL di zona,  sono intervenuti in via Crati, dove è presente  una cabina elettrica, alla cui porta di accesso ignoti avevano applicato un lucchetto. Aperto il lucchetto dai Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, all'interno della cabina, è stato rinvenuto un motociclo Honda XL200 privo di targhe, nonché due parabrezza e due bauli con il logo di Poste Italiane. Sono in corso gli accertamenti sul numero di telaio del motociclo e le verifiche concernenti i parabrezza e i bauli.

Carovigno: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità” un 50enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria  della variazione del luogo di detenzione di un fucile  da caccia di sua proprietà regolarmente detenuto. L’arma è stata sottoposta a sequestro.

Attività di prevenzione e repressione dei reati nelle aree rurali. Fasano, Fraz. Pezze di Greco: denunciato per furto di olive.

Il furto nelle aree rurali è un fenomeno molto diffuso in particolare nei poderi e negli appezzamenti piantumati ad olivo. Dall'inizio dell'anno, 6 sono state le persone arrestate in flagranza di reato per furto di olive. Nel mese di gennaio, i Carabinieri della Stazione di Latiano hanno arrestato 1 soggetto e denunciato a piede libero altri 5, recuperando il prodotto raccolto indebitamente. Il 10 febbraio scorso, 5 persone sono state arrestate dai militari di Villa Castelli e dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana, in contrada Giovannella. Nel mese di marzo, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno invece arrestato un pregiudicato, responsabile dell’abbattimento di un albero secolare di olivo. Nella giornata di ieri, anche i Carabinieri  della Stazione di Pezze di Greco, al termine di specifici accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto di olive un 47enne del luogo.

Torre Santa Susanna: all'ora di pranzo seduti a tavola si scaglia con un coltello contro il figlio della convivente, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di lesioni personali aggravate, un 37enne del luogo. Durante un pranzo in famiglia, è scaturita una animata discussione tra l'uomo ed il 21enne figlio della compagna. Ad un certo punto, l'alterco si è fatto particolarmente acceso, sono volate parole grosse e l'arrestato, alzandosi dal tavolo, ha preso in mano un coltello da cucina, si è avvicinato al figlio della convivente e gli ha causato un taglio superficiale alla gola. L'intervento dei Carabinieri, chiamati dalla sorella dell'aggredito, hanno tratto in arresto il 37enne che, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

Carovigno: bracciante detiene illecitamente fucile e cartucce, arrestato.

I carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto per illecita detenzione di arma comune da sparo un bracciante agricolo 56enne del luogo. Nel corso della perquisizione effettuata dai militari nel domicilio dell’uomo, è stato rinvenuto nell’armadio della camera da letto,  un fucile da caccia  calibro 12 e 4 cartucce dello stesso calibro. Riguardo all’arma, che non risulta censita negli archivi, l’arrestato non ha saputo fornire valide spiegazioni. Il fucile e le cartucce sono state  sottoposte a sequestro, mentre l’arrestato dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

Carovigno: deve espiare 1 anno di reclusione, per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del Giudice e violazione degli obblighi di assistenza familiare.

A Carovigno, i Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di un uomo, classe 1970 di Carovigno, sottoposto al regime di detenzione domiciliare. Il 48enne deve espiare la pena di 1 anno di reclusione per i reati di mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del Giudice e violazioni degli obblighi di assistenza familiare. I fatti riguardano alcune violazioni commesse dall'arrestato, nei primi mesi di quest'anno, quando è stato notato dai militari della Stazione di Carovigno, fuori dalla sua abitazione in orario non consentito, a dialogare con persone con precedenti. Ed ancora, è stato denunciato dalla moglie per maltrattamenti in famiglia e ingiuria. L'arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Carovigno: deve espiare oltre 12 anni di reclusione per spaccio di stupefacenti, estorsione, danneggiamento e armi.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto Rodolfo Nitti, classe 1984 di Taranto, sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali presso una comunità del luogo, in ottemperanza all’ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce. L'arrestato deve espiare la pena di 12 anni, 4 mesi e 14 giorni di reclusione per i reati di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, estorsione in concorso, danneggiamento e porto abusivo di armi. I fatti sono stati commessi a Taranto tra il 2004 e il 2015. Il 34enne, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: cane salvato fra le auto in corsa, il lieto fine con la Polizia Municipale

Situazione ad alto rischio per la sicurezza stradale e l'incolumità pubblica  nel pomeriggio di ieri, 21 Marzo 2018 sulla SS Cellino S.Marco (BR) a diversi chilometri da S.Donaci ( BR ), per via di un cane di razza Beagle che vagava sul ciglio della strada a pochi centimetri dal passaggio delle auto in corsa. Solo una casualità ha permesso la messa in salvo dell'animale, perché in quell'istante  la Delegata dell'Associazione Guardia dell'Ambiente , Antonella Brunetti e la sua collaboratrice Denyse Pipitone percorrevano quel tratto stradale  a seguito di una deviazione per raggiungere altra destinazione, e inevitabilmente e per deformazione 'empatica' hanno immediatamente notato l'animale che si muoveva  rapidamente ma con il terrore  negli occhi ,quasi alla ricerca della propria casa.

Cellino San Marco: sorpreso a bordo di un’autovettura rubata, denunciato per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione di indagini hanno deferito in stato di libertà un 30enne del luogo, per ricettazione di un’auto. Il mezzo era stato rubato ad  una donna del luogo il 7 marzo scorso. Dopo qualche giorno dalla denuncia del furto, una conoscente della vittima  ha incrociato per le vie di Mesagne, l’auto oggetto di furto. Ritenendo che alla guida ci  fosse l’amica, ha raggiunto l’auto ma alla guida  c’era un’altra persona. Tornata a Cellino ha raccontato il fatto all’amica che ha subito contattato i Carabinieri che, dopo una serie di accertamenti e attraverso la disamina di immagini delle telecamere di videosorveglianza di alcune abitazioni, sono riusciti a risalire a chi era  alla guida dell’auto rubata. Le successive investigazioni hanno inoltre permesso di rinvenire il veicolo  nelle adiacenze di un immobile in una contrada rurale del paese e di restituirlo alla legittima proprietaria.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 68 visitatori e nessun utente online