Brindisi: maxi sequestro di olio e uova made in Bulgaria presso il porto

Nell’ambito dei servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale, la Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un camion con targa bulgara proveniente dalla Grecia. Il mezzo, condotto da un cittadino bulgaro, era diretto in provincia di Cosenza. Il controllo fisico della merce ha consentito di rilevare che il carico, costituito da 18.000 confezioni di olio di semi di girasole, per un totale di 22.880 litri, pur essendo stato prodotto in Bulgaria, riportava sulle etichette delle bottiglie due bandiere italiane.

Brindisi: Segnalati alla locale Prefettura due assuntori di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno segnalato alla locale Prefettura un 34enne ed un 35enne di San Vito dei Normanni, per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Gli stessi nel corso di un controllo alla circolazione stradale, sono stati trovati in possesso rispettivamente di 3,44 gr. e 4,79 gr. di sostanza stupefacente del tipo marijuana

Brindisi: Incassa anticipo per l’affitto di un appartamento risultato inesistente, denunciata per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà una 25enne residente a Cagliari, per truffa. L’attività investigativa ha permesso infatti di evidenziare che la donna ha ottenuto fraudolentemente la somma di € 80 con accredito su carta prepagata postpay a lei intestata, quale anticipo della somma di € 450 precedentemente pattuita con la vittima, una 31enne di Brindisi, per l’affitto di un appartamento, ubicato sul lungomare di Brindisi, che dagli accertamenti è risultato inesistente.

Brindisi: Sorpreso con una cesoia nel bagagliaio, denunciato in stato di libertà.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 36enne del luogo, disoccupato, per porto di armi od oggetti atti ad offendere. L’uomo nel corso di un controllo alla circolazione stradale, è stato trovato in possesso di una cesoia in acciaio con lama lunga 12 cm., occultata nel bagagliaio della sua auto. Chiesta contezza in relazione al possesso dell’attrezzo, il 36enne non ha saputo fornire valide giustificazioni.

Latiano, San Michele Salentino, Ceglie Messapica: Violano norme sulle armi, denunciati.

I Carabinieri delle Stazioni di Latiano, San Michele Salentino e Ceglie Messapica, nell’ambito dei controlli sulle armi legalmente detenute, predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà per “inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’autorità di polizia” rispettivamente un 36enne di Latiano, un 57enne di S.Michele Salentino e un 58enne di Ceglie Messapica. I tre non hanno infatti provveduto a ripresentare la denuncia di detenzione delle armi in loro possesso, legalmente detenute, nonostante le avessero trasferite in luogo diverso da quello indicato nella precedente denuncia.

San Vito dei Normanni: Sorpreso nell’atto di spacciare, arrestato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Cosimo Remitri, classe 1991 del luogo. Il giovane è stato sorpreso nei pressi della propria abitazione nell’atto di cedere ad un 23enne di San Vito dei Normanni  un involucro contenente 4 gr. di hashish. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari, mentre l’acquirente è stato deferito in stato di libertà per lo stesso reato.  

Carabinieri Brindisi: arrestate 21 persone dall’inizio dell’anno per il reato di “evasione”.

Sono state 21 dall’inizio di quest’anno, le persone arrestate dai carabinieri per il reato di evasione. Si tratta di un reato del codice penale del quale risponde sia colui il quale "evade" dagli “arresti domiciliari” che dalla “detenzione domiciliare”, che sono due istituti giuridici differenti. Entrambe sono misure finalizzate a deflazionare la popolazione  carceraria consentendo di espiare la pena anche tra le mura domestiche. Gli arresti domiciliari sono però una misura cautelare personale coercitiva  di natura "provvisoria", poiché l'assoggettato non è stato ancora condannato in maniera definitiva. La detenzione domiciliare invece, consente ad un soggetto condannato ad una pena definitiva, di espiarla nella propria abitazione o in un altro idoneo.

Mesagne: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte, a Mesagne. Si tratta di un fuoristrada di proprietà di un ragioniere di una ditta del luogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i poliziotti del Commissariato di Mesagne. L’auto è andata completamente distrutta. Al vaglio ci sono le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona

Brindisi: fa il pieno con la carta carburante aziendale, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà, per appropriazione indebita, un 46enne del luogo. L'uomo, autista di un'azienda di spedizioni umbra, nel dicembre 2017, ha fraudolentemente utilizzato la carta carburante di una nota compagnia petrolifera intestata alla società di spedizioni. Gli accertamenti hanno evidenziato che il danno cagionato all'azienda è stato quantificato in 1.042 € di carburante per autotrazione, utilizzato per alimentare le due auto private.

Francavilla Fontana: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di specifico servizio relativo al controllo delle armi e munizioni legalmente detenute disposto dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per illecita detenzione di arma comune da sparo un 65enne del luogo. L'uomo è stato trovato in possesso di un fucile doppietta Beretta cal. 12, illegalmente detenuto, sottoposto a sequestro. Nel corso del controllo, all'uomo sono stati ritirati cautelativamente altri sei fucili da caccia, legalmente detenuti. Sono in corso accertamenti finalizzati a verificare la provenienza dell'arma sequestrata.

Fasano: 50enne denunciato per possesso ingiustificato di attrezzi finalizzati allo scasso.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell'ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà, per possesso ingiustificato di attrezzi finalizzati allo scasso, un 50enne del luogo. L'uomo, nella serata di ieri, è stato fermato a bordo della sua auto e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di strumenti finalizzati a forzare serrature, di cui non ha saputo fornire spiegazioni circa il possesso. I manufatti, occultati sotto il sedile dell'auto, sono stati sottoposti a sequestro.

Brindisi: evade dai domiciliari, denunciata.

 I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, una 26enne del luogo. La donna, sottoposta agli arresti domiciliari, si è allontanata dalla sua abitazione senza la prescritta autorizzazione. La stessa era stata sottoposta ai domiciliari per i reati di estorsione e rapina commessi in concorso con altri soggetti nel territorio della provincia negli anni dal 2013 al 2015.

Brindisi: scafista evade dai domiciliari,  denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 57enne del luogo. L'uomo, sottoposto agli arresti domiciliari per favoreggiamento e ingresso nel territorio nazionale di immigrati clandestini, si è allontanato dal luogo di espiazione della misura cautelare senza la prescritta autorizzazione. Nel maggio 2016 l’uomo è stato fermato alla guida di un motoscafo d'altura, nel basso Canale d'Otranto, dopo un inseguimento tra la costa di Tricase e Castro Marina. All'esito del controllo, sul natante i militari accertarono la presenza di 14 extracomunitari clandestini di nazionalità somala. L’uomo fu tratto in arresto in flagranza di reato e il natante sottoposto a sequestro.

Brindisi: deve espiare 8 mesi di reclusione, per evasione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione e decreto di sospensione del medesimo, emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Savio Brandi, classe 1969 del luogo, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L'uomo deve espiare la pena residua di 8 mesi di reclusione, per il reato di evasione commesso nell'ottobre 2017. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato resterà nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Carovigno: deve espiare 5 anni e 11 mesi, per stupefacenti, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dall'Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, nei confronti di Alfonso Lacorte, classe 1979 del luogo, in atto sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali. L'uomo deve espiare la pena residua di 5 anni, 11 mesi e 2 giorni di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reati commessi a Carovigno e nella provincia di Brindisi nell’anno 2012. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Tuturano: deve espiare 7 anni e 11 mesi, per associazione di tipo mafioso, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Cosimo Giardino Fai, classe 1960 del luogo, attualmente sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. Soggetto ritenuto appartenente al clan mafioso "Buccarella" della SCU, deve espiare la pena di 7 anni e 11 mesi di reclusione, per pregressi reati di associazione di tipo mafioso, rapine, estorsioni, furto e danneggiamento, commessi nell’anno 2010. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto nel carcere di Brindisi.

Brindisi: sequestro nel porto 14mila bottiglie di prosecco made in Bulgaria

La Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari delle Dogane, hanno sottoposto a controllo, presso il locale scalo portuale, un camion con targa bulgara proveniente dalla Grecia. Il mezzo, condotto da un cittadino bulgaro, era diretto in Francia. Il controllo fisico della merce ha consentito di rilevare che il carico, costituito da 13.812 bottiglie di prosecco aveva sulle scatole, la scritta product of italy, mentre sulle bottiglie, la dicitura wine of italy” e “product of italy”. Contattata la società produttrice del prosecco, la stessa ha confermato che tutta la merce trasportata era stata prodotta con uve coltivate in Bulgaria. Sulla base delle evidenze investigative acquisite, le fiamme gialle ed i funzionari doganali hanno quindi sottoposto a sequestro penale le bottiglie di prosecco e segnalato a piede libero all’Autorità giudiziaria, il conducente del mezzo, un 68enne di nazionalità bulgara.

Francavilla Fontana: Carabinieri rimuovono veicolo che impedisce il transito all'ambulanza, accertandone l'assenza di copertura assicurativa dal 2016

Una donna di Francavilla Fontana, ha parcheggiato la sua auto Citroen C3 in una strada del centro storico della città degli Imperiali, allontanandosi a piedi per delle commissioni. L'auto, così com'era stata parcheggiata, ha ostruito di fatto il transito a un'ambulanza del 118 sopraggiunta poco dopo. Allertata la pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, i militari hanno provveduto alla rimozione del veicolo, per far transitare il mezzo di soccorso, accertando che l'auto della donna era priva della prescritta copertura assicurativa dal 2016. Il mezzo è stato sequestrato amministrativamente e alla donna è stata elevata una multa

Fasano: trovato in possesso di una boccetta di metadone proveniente dal Sert e di una dose di eroina, segnalato al Prefetto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito segnalato all'Autorità Amministrativa un 49enne del luogo. L'uomo, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di involucro in cellophane contenente una dose di eroina del peso di 0,54 grammi nonché una boccetta contenente metadone, recante l'etichetta "ASL di Brindisi SERT di Fasano", occultati nelle tasche dei pantaloni.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Elia

Tre auto in fiamme nella notte al rione Sant’Elia parcheggiate. L’incendio sarebbe partito da una Jeep Renegade, andata completamente distrutta, e poi si sarebbe propagato ad altri due mezzi, una Daewoo Matiz e una Opel Corsa. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco. Dal sopralluogo effettuato, non sarebbero emerse tracce evidenti di dolo, ma saranno ulteriori indagini a fare chiarezza sulla vicenda.

Brindisi: Rinvenute in provincia tre auto rubate

A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 23 marzo, un'autovettura Opel Astra oggetto di furto denunciato il 6 marzo presso la Stazione di Mesagne. A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 22 marzo, in località Santa Sabina, un'autovettura Fiat Tipo, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione di Carovigno. A Latiano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno rinvenuto, il 18 marzo, un'autovettura Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto, denunciato l'8 marzo presso la Stazione CC di Novoli (LE). Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi  proprietari.

Latiano: trovato in possesso di due coltelli, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, porto di armi od oggetti atti a offendere, un 39enne del luogo. L'uomo, fermato per le vie del centro storico e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di due coltelli a serramanico di genere vietato, collocati entrambi nella tasca destra dei pantaloni, sottoposti a sequestro.

Ceglie Messapica: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per “omessa custodia di armi” un operaio 41enne del luogo. I militari, nel corso di specifico controllo, hanno accertato la custodia del suo fucile semiautomatico cal. 12, regolarmente detenuto, in difformità alla normativa vigente. L'arma è stata sottoposta a sequestro e il titolo ritirato.

Carabinieri Brindisi: Attività di contrasto alle truffe on line. 14 persone denunciate e 2 arrestate.

Nell'ambito delle attività poste in essere dai carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a contrasto del fenomeno delle truffe online, nei primi due mesi e mezzo  di quest'anno, sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, 14 persone che hanno raggirato altrettanti cittadini, che convinti di concludere un affare sono stati derubati del denaro versato quale anticipo per l'acquisto dell'oggetto prescelto. Ampia è la gamma dei beni messi in vendita on line che è emersa dai controlli del carabinieri e comprende auto, motocicli, ciclomotori, macchine agricole, televisori, macchine fotografiche digitali, fotocamere, pneumatici e utensileria varia.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 65 visitatori e nessun utente online