Dispersione scolastica: denunciata coppia di cegliesi.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza agli obblighi di istruzione scolastica, M.F. 51enne e N.M.S. 37enne del luogo, per aver in concorso tra loro, omesso di avviare la propria figlia senza giustificato motivo, alle lezioni obbligatorie presso l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Cataldo Agostinelli" del luogo. La ragazza regolarmente iscritta per il corrente anno scolastico, risulta che non ha mai frequentato le lezioni.

Tuturano: Carabinieri notano le luci spente del distributore, intervengono e mettono in fuga i malviventi, sfuma il colpo.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, impegnati nell'ambito del servizio straordinario di controllo del territorio, questa notte nel transitare nei pressi dell'area di servizio Tamoil in via Stazione, hanno notato che le luci erano spente. Nei precedenti transiti e nell'ultimo, effettuato circa 20 minuti prima, l'area risultava invece illuminata. Insospettiti dell'anomala situazione, i militari hanno proceduto ad un controllo. Uno dei malviventi presente come "vedetta", alla vista dell'autovettura dei Carabinieri, ha avvertito i complici, intenti a scardinare la colonnina contenente il denaro, che sono quindi fuggiti sparpagliandosi per le campagne circostanti. Sul posto hanno abbandonato un autocarro cassonato Iveco, mezzo risultato rubato a Cellino San Marco qualche ora prima ed utilizzato come ariete. La colonnina delle banconote era stata parzialmente divelta, mentre la gabbia metallica installata a sua protezione era stata totalmente scardinata e spostata alle spalle della colonnina stessa. Proseguono senza sosta le ricerche dei malviventi.

Carabinieri Brindisi: "Pasquetta sicura". Bilancio del Servizio straordinario di controllo del territorio nella provincia.

Anche per il Lunedì di pasquetta, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha attuato un dispositivo straordinario per il controllo del territorio. L’attività, eseguita con l’impiego dei Carabinieri di tutte le Stazioni dipendenti dai Comandi di Compagnia della Provincia e del Reparto Operativo,  ha assicurato il pattugliamento del territorio provinciale, mediante il monitoraggio e la vigilanza sulle zone balneari, dei centri storici e delle località di maggior interesse turistico, nonché sulle più importanti arterie. Nel complesso, sono state controllate 110 persone sottoposte agli arresti domiciliari e misure di prevenzione, identificate 542 persone e controllato 408 veicoli, oltre a 15 esercizi pubblici. 8 i sinistri stradali, 170 le contravvenzioni al codice della strada elevate, 5 le patenti ritirate e 311 i punti complessivamente decurtati a documenti di guida. 

Brindisi: ingenuo 41enne truffato due volte, Carabinieri denunciano i due responsabili.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per truffa in concorso, un 35enne di Aci Sant’Antonio e un 66enne di Bisignano (CS). I due truffatori, dopo aver posto in vendita 4 pneumatici completi di cerchi su un sito internet di vendita on line al prezzo di 500 €, hanno riscosso la somma pattuita mediante transazione su carta prepagata postepay, senza poi spedire la merce all’acquirente, un 41enne di Brindisi. La vittima, ha contattato telefonicamente i malfattori che gli hanno riferito di difficoltà a consegnare la merce ordinata, offrendogli il rimborso della somma incassata. Nella circostanza, hanno chiesto al brindisino di fornire loro il codice completo della propria carta prepagata, compreso il codice di sicurezza, al fine di rimborsargli l’importo versato. I due truffatori, a loro volta, approfittando della buona fede del 41enne, hanno utilizzato fraudolentemente i codici della carta postepay del malcapitato per fare acquisti sulla piattaforma web "Amazon" per un ammontare complessivo di 400 €.

Francavilla Fontana: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità” un bracciante agricolo 60enne del luogo. I militari nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria  della variazione del luogo di detenzione di un fucile sovrapposto marca Beretta cal. 12 di sua proprietà regolarmente detenuto. L'arma è stata sottoposta a sequestro.

Tuturano: verifiche del NIL Carabinieri e dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro nell'ambito del settore agricolo.

Nell'ambito dell'attività disposta dai Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e il personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno effettuato una serie di attività ispettive nel settore agricolo, in special modo nelle piantagioni di carciofi. A Tuturano, i militari hanno deferito in stato di libertà un'imprenditrice agricola 39enne del luogo, poiché quale datore di lavoro ha impiegato sui terreni agricoli coltivati a carciofi di sua proprietà, cinque operai senza farli sottoporre alla prescritta visita medica, omettendo inoltre di fornire loro le informazioni previste relativamente alla movimentazione dei carichi.

Dispersione scolastica: denunciata coppia di cegliesi.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza agli obblighi di istruzione scolastica, due persone del luogo di 51 e 37 anni, per aver, in concorso tra loro, omesso di avviare la propria figlia, senza giustificato motivo, oltre il limite consentito del 25% di assenza, alle lezioni obbligatorie presso un Istituto di Istruzione Secondaria Superiore del luogo.

Carabinieri le operazioni compiute nel periodo pasquale

PERSONE ARRESTATE, TRA LE QUALI ANCHE LA DONNA CHE, NEL 2013 IN PROVINCIA DI FOGGIA, UCCISE IL SUO AMANTE CON 87 COLTELLATE.6

 Durante le festività di Pasqua il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha attuato un dispositivo straordinario per il controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, in particolare quelli contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie di maggior traffico, al fine di garantire ai cittadini la massima sicurezza e tranquillità.

Carabinieri le operazioni compiute nel periodo pasquale

PERSONE ARRESTATE, TRA LE QUALI ANCHE LA DONNA CHE, NEL 2013 IN PROVINCIA DI FOGGIA, UCCISE IL SUO AMANTE CON 87 COLTELLATE.6

 Durante le festività di Pasqua il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha attuato un dispositivo straordinario per il controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, in particolare quelli contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie di maggior traffico, al fine di garantire ai cittadini la massima sicurezza e tranquillità.

Brindisi: 16enne aggredito e minacciato da due coetanei in piazza Raffaello. Denunciati

Nei giorni scorsi, un ragazzo di 16 anni, è stato avvicinato, in piazza Raffaello, da due coetanei di 14 e 16 anni che, giunti a bordo di uno scooter, hanno iniziato inspiegabilmente a picchiarlo con calci e pugni, chiedendogli di consegnare loro dei soldi , altrimenti lo avrebbero accoltellato. Fortunatamente, il giovane che si trovava insieme ad un amico, è riuscito a fuggire verso il centro commerciale “Brin Park” dove sono stati raggiunti da due equipaggi della Sezione Volanti nel frattempo allertati dalla sala operativa della Questura.

Brindisi: Coppia di baresi giunta in città per compiere “acquisti”, arrestata per una serie di furti.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 45enne e un 23enne entrambi residenti a Bari, per furto aggravato all’interno di attività commerciali di Brindisi. La coppia, nel pomeriggio di ieri, hanno sottratto dagli scaffali di vendita dell’esercizio commerciale “Ipercoop”, una serie di prodotti alimentari, venendo poi fermata in prossimità delle casse dal personale della struttura che ha quindi chiesto l’intervento dei Carabinieri.

San Pancrazio salentino: picchiato selvaggiamente con un bastone  per una ragazza “contesa”, denunciate due persone per lesioni personali aggravate

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino , al termine di indagini, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria  due 21enni del luogo. Nel primo pomeriggio di ieri, una donna di San Pancrazio che transitava a bordo della sua auto dalle parti della stazione ferroviaria, ha notato un ragazzo che ha tentato di fermarla chiedendo disperatamente aiuto, mentre veniva picchiato selvaggiamente da due persone. La donna terrorizzata ha subito chiamato i Carabinieri che giunti sul posto, hanno trovato solo la vittima.

Brindisi: viola gli obblighi della sorveglianza speciale, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti hanno denunciato in stato di libertà un 33enne del luogo, allo stato sottoposto al regime della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. I militari nel corso di un controllo stradale, lo hanno sorpreso alla guida di un’auto intestata ad un congiunto.

Erchie: carabinieri trovato due veicoli rubati

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno rinvenuto il 30 marzo un’auto Alfa Romeo Giulietta il cui furto è stato denunciato il 27 marzo a San Pancrazio Salentino. Una pattuglia dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana invece, ha rinvenuto sul ciglio della strada provinciale per Erchie, una Fiat Panda, oggetto di furto avvenuto il 29 marzo e denunciato nella stessa giornata presso i carabinieri di Erchie

Pilone: particelle sospese oltre il limite nello scarico in mare. Sospesa l’autorizzazione

A seguito dei riscontri effettuati sul cantiere di edificazione dell’impianto di sollevamento del sistema fognario delle marine ostunesi, in località Pilone - Torre San Leonardo del Comune di Ostuni, il personale della Sezione di Brindisi del”Nucleo Operativo di Polizia Ambientale (N.O.P.A.)”” della Guardia Costiera, costuito presso la Direzione Marittima della Puglia e Basilicata Jonica di Bari, ha deferito all’Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, il legale rappresentante della Ditta che sta realizzando i lavori per conto di AQP. Dopo reiterati interventi, che avevano prodotto, tra l’altro, anche il sequestro di un’area demaniale marittima attigua al cantiere, abusivamente occupata con manufatti in cemento destinati alla realizzazione dell’opera, da ultimo, il 15 Marzo scorso, i militari erano nuovamente intervenuti, congiuntamente al personale dell’ARPA Puglia - DAP Brindisi, documentando l’alterazione della colorazione del mare con pigmentazione brunastra delle acque prospicienti la località balneare Pilone-Torre San Leonardo

Visita al comando provinciale  Carabinieri di Brindisi da parte del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale Tomasone

Nella giornata di ieri, 30 marzo 2018, il Generale di Corpo d'Armata Vittorio Tomasone, Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden" di Napoli, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi. L'alto ufficiale, accompagnato dal Comandante della Legione Carabinieri Puglia Generale di Brigata Giovanni Cataldo, dopo essere stato accolto dal Comandante Provinciale, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha incontrato tutti gli Ufficiali della sede, i Comandanti delle Compagnie territoriali, dei Nuclei operativi, del Gruppo Carabinieri Forestale, delle Stazioni e dei reparti speciali insistenti nel capoluogo, nonché tutto il personale della sede, al quale ha rivolto parole di ringraziamento e apprezzamento per l'attività svolta quotidianamente nel territorio. Nella circostanza il Comandante Interregionale ha esortato tutti i carabinieri a continuare ad impegnarsi sempre al meglio delle proprie possibilità per garantire ai cittadini sicurezza e civile convivenza, invitandoli a farsi sempre più carico  delle loro  esigenze.

Brindisi, Guardia dell'Ambiente: Gattino orfano riabbraccia mamma gatta grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri 30 Marzo 2018 al rione S. Angelo di Brindisi, un gattino con ancora la placenta unita al cordone ombelicale, giaceva per terra completamente ipotermico e inerme, non si muoveva più, probabilmente una mamma gatta spaventata e in fuga, non ha fatto in tempo a rintanarsi per dare alla luce uno dei suoi piccoli.

Fasano: i carabinieri della compagnia  e i soci dell’associazione nazionale visitano gli allievi dell’istituto “latorre”.

In occasione delle imminenti festività pasquali il comandante della Compagnia di Fasano tenente Daniele Boaglio con alcuni militari, unitamente al presidente Brigadiere Capo Adriano Lo Savio ed una rappresentanza dei soci e delle “benemerite” dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Fasano, hanno fatto visita ai ragazzi e ragazze dell’Istituto “Canonico Latorre” di Fasano. Nell’istituto, che accoglie minori in età scolare sia in regime convittuale che semiconvittuale, si svolgono tutta una serie di attività educative e formative nonché ludico ricreative.

Brindisi:I Carabinieri segnalano assuntori di stupefacenti

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi nell’ambito di un servizio predisposto al controllo della circolazione stradale, hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi due 18enni del luogo, per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale.Gli stessi sono stati trovati in possesso rispettivamente di 0,8 gr. e 1,3 gr. di sostanza stupefacente del tipo marijuana sottoposta a sequestro, che occultavano nelle tasche dei pantaloni.

Conferenza stampa stamani presso la Questura di Brindisi, convocata dal Questore Maurizio Masciopinto per fare il punto della situazione sui servizi predisposti sul territorio in vista delle festività pasquali.  La sinergia con la Prefettura e le altre forze dell’ordine, ha dichiarato il Questore, è in questi giorni un punto fermo per una città e un territorio che vivono di turismo. Masciopinto ha poi annunciato la decisione della Prefettura centrale romana, di aggiungere 16 unità in più al corpo della Polizia brindisina. E’ stato inoltre predisposto un aumento dei controlli sulle arterie dove è previsto un intenso flusso di traffico, in concomitanza con le festività, con particolare attenzione alla zona nei pressi dello zoo Safari di Fasano. Per quanto riguarda il terrorismo, il Questore ha ribadito che al momento non esistono rischi particolari, ma che comunque livello di attenzione resta sempre molto alto, a prescindere dalle situazioni contingenti.

Brindisi: arrestata moglie del boss della Scu Buccarella. Deve espiare una condanna di 5 anni e 8 mesi di reclusione per associazione mafiosa.

I  Carabinieri della Compagnia di Brindisi, hanno dato esecuzione questa mattina, all’ordine di carcerazione per associazione di tipo mafioso, che ha colpito Antonia Caliandro 61enne moglie del boss della S.C.U. Salvatore Buccarella. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce. La condanna  riguarda tutta una serie di attività criminose commesse nell’anno 2010 a Tuturano, San Pietro Vernotico, Cellino San Marco e altre località della Provincia di Brindisi. Le indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno interessato l’arco temporale che va  dalla fine del 2009 al giugno del 2010.

Carabinieri:chiarimento in merito agli arresti di 21 persone

Del reato di evasione contemplato dall’art.385 del codice penale risponde sia colui il quale "evade" dagli “arresti domiciliari” che dalla “detenzione domiciliare”, che sono due istituti giuridici differenti. Entrambe sono misure finalizzate a deflazionare la popolazione  carceraria consentendo di espiare la pena anche tra le mura domestiche. Gli arresti domiciliarisono una misura cautelare personale coercitiva  di natura "provvisoria", poiché l'assoggettato non è stato ancora condannato in maniera definitiva. Con tale provvedimento il magistrato prescrive all'imputato di non allontanarsi dalla propria abitazione o da altro luogo di privata dimora ovvero da un luogo pubblico di cura o di assistenza.

Ricci pescati illegalmente: intervento di Guardia Costiera e Polizia Di Stato

Nella mattinata di ieri (28 marzo) i militari della sezione Polizia Marittima della Guardia Costiera di Brindisi congiuntamente agli Agenti della Squadra Nautica della Polizia di Stato della Questura di Brindisi, nel corso di una specifica attività di tutela delle risorse ittiche e di contrasto della commercializzazione illegale di prodotto ittico, hanno effettuato il sequestro di circa 1.000 ricci di mare. L’attività ha preso spunto da una circostanziata segnalazione pervenuta alla Sala operativa della Guardia Costiera.

Brindisi: trovati pezzi di moto rubate in un garage al rione Perrino. Una denuncia per ricettazione

Nell’ambito di intensificati controlli sul territorio da parte della Polizia, nei giorni agenti delle sezione volanti sono stati impegnati in una serie di perquisizioni presso i domicili e relative pertinenze, di noti pregiudicati del capoluogo. Una di queste perquisizioni è stata effettuata a carico di un diciottenne  del posto, al rione Perrino, trovato all’interno del proprio box, mentre era intento ad armeggiare su due propulsori di moto, sulla cui origine e disponibilità il giovane non ha saputo fornire valida giustificazione.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 67 visitatori e nessun utente online