Brindisi: Carabinieri denunciano coppia per furto aggravato in un centro commerciale.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato in concorso, un 44enne e una 36enne, coniugi del luogo. Gli stessi sono stati individuati quali responsabili di aver sottratto dai banchi di vendita di un centro commerciale della città, uno skateboard e alcuni prodotti alimentari, previa la rimozione del dispositivo antitaccheggio. Le indagini, avviate a seguito della denuncia presentata dal direttore responsabile del centro commerciale, sono state effettuate anche con la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza.

102 Veicoli oggetto di furto, recuperati dai Carabinieri nella provincia e restituiti ai legittimi proprietari.

Prosegue da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Brindisi l'attività di recupero degli autoveicoli oggetto di furto. Nel mese di marzo, sono stati rinvenuti e restituiti ai legittimi proprietari 24 veicoli. Nei primi due mesi dell'anno erano stati 78, pertanto, dall'inizio dell'anno sono complessivamente 102 i veicoli recuperati.

Questura di Brindisi sorpreso ladro in un ipermercato.Ritrovate anche auto rubate a Taranto

L’energica attività di prevenzione e repressione dei reati, con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, prosegue senza sosta e con rinnovato vigore.L’attenta analisi di detto fenomeno ha indotto il Dirigente l’U.P.G.S.P, Dott. Vincenzo MARUZZELLA, ad intensificare i controlli del territorio, nelle zone in cui sono concentrate le attività commerciali della grande distribuzione – Centro Commerciale le Colonne, Decathlon, Brin Park – luoghi maggiormente interessati dal “taccheggio”, ossia i furti con manomissione e/o asportazione delle placche antifurto.

Dispersione scolastica: denunciata coppia di ostunesi.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza agli obblighi di istruzione scolastica, due coniugi di 38 e  28 anni del luogo, per aver, in concorso tra loro, omesso di avviare i propri figli di 6 e 10 anni, frequentanti rispettivamente la 1^ e 5^ classe elementare, senza giustificato motivo, oltre il limite consentito del 25% di assenza, alle lezioni obbligatorie. I minori nel primo quadrimestre sono stati assenti per 46 giorni su 96.

Fasano: viola le norme sulle armi, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per illecita detenzione di arma comune da sparo, un  48enne del luogo. I militari, nel corso di perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto nascosto dietro la porta di un ripostiglio un fucile da caccia marca “Manuarm” calibro 9 illegalmente detenuto. Chiesta contezza in relazione al possesso dell'arma, l'uomo non ha saputo fornire spiegazioni plausibili. L'arma è stata sottoposta a sequestro unitamente a una cartuccia a salve dello stesso calibro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il 48enne è stato rimesso in libertà.

Detenzione di stupefacente per uso personale. Continua l'attività di contrasto dei Carabinieri: segnalate 126 persone nel primo trimestre 2018.

Prosegue l'attività di contrasto alla detenzione per uso personale di stupefacente da parte dei Carabinieri nella provincia di Brindisi: 126 sono i soggetti segnalati nel primo trimestre 2018. Per quanto riguarda le diverse tipologie di stupefacente sequestrato dai Carabinieri nell'ambito della provincia di Brindisi e destinato all'uso personale, la parte preponderante è rappresentata dalla marijuana, seguita dall'hashish e a ruota dalla cocaina e in ultimo dall'eroina. Nei primi tre mesi dell’anno, sono stati sequestrati 386,55 gr. di marijuana, 71,54 gr. di hashish, 38,05 gr. di cocaina e 2 gr. di eroina

San Pietro Vernotico: sventato il furto nella sede dell'associazione culturale "Domenico Modugno" grazie alla segnalazione telefonica di un cittadino. Carabinieri arrestano un 43enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per tentato furto aggravato,Giuseppe Massari, 43enne del luogo. L'uomo, nel pomeriggio di ieri, ha tentato di perpetrare un furto nella sede dell’associazione culturale “Domenico Modugno”, in Piazza del Popolo. Dopo aver forzato il portone di ingresso con l’utilizzo di un grosso cacciavite, è stato sorpreso da militari, intervenuti su segnalazione di un cittadino. Giunti sul posto, i carabinieri hanno riscontrato diversi segni di effrazione sul portone d'ingresso e una volta entrati, hanno sorpreso il 43enne che con un telefono cellulare utilizzato  come torcia illuminava l'area nelle adiacenze di un altro cancello in ferro posto a divisorio tra l’atrio di ingresso e la rampa di scale che conduce ai locali del piano superiore. Bloccato e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un cacciavite a taglio, lungo 22 cm, utilizzato per forzare il portone. E’ stato accompagnato presso la sua abitazione e sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Torre Santa Susanna: arrestato 36enne di origine francavillese responsabile di rapina aggravata, ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, insieme ai militari del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e rapina aggravata, Patrizio Tamburrini , francavillese di 36 anni. Nella mattinata di ieri, a Torre S.Susanna una pattuglia di carabinieri ha incrociato un'auto Nissan Micra di colore grigio il cui conducente alla vista dei militari ha accelerato e ad alta velocità si è diretto verso Oria, violando l'ALT imposto dai Carabinieri. Ne è scaturito un lungo inseguimento proseguito per circa 30 minuti su diverse strade del centro abitato e zona periferiche del Comune di Torre Santa Susanna.

Guardia costiera controlli regionali per il pescato durante il periodo pasquale

Dal 26 marzo al 8 aprile 2018, ed in particolare in occasione delle festività Pasquali dove è cresciuta la richiesta di prodotti ittici e di conseguenza è aumentato il rischio di ritrovare sulle tavole prodotto non idoneo al consumo o commerciato illegalmente, è stata condotta, in ambito regionale, una complessa attività di controllo sulla filiera ittica, predisposta e coordinata dal Centro di Controllo di Area della Pesca della Direzione Marittima di Bari.

Brindisi: bottiglietta incendiaria davanti al caffè Do Mar in pieno centro. Nessuna conseguenza grazie all’intervento di una pattuglia di vigilantes

Ignoti, la notte scorsa hanno piazzato una bottiglietta incendiaria, davanti al caffè “Do Mar” tra Corso Umberto e via Conserva. Provvidenziale è stata la presenza in quel momento di una pattuglia dell’istituto di vigilanza Ivri che ha spento le fiamme sul nascere. Sul posto sono poi intervenuti i vigili del fuoco del Comando provinciale di Brindisi, la polizia e il proprietario del bar. La struttura fortunatamente non ha subito danni.  Ora però si indaga per risalire ai responsabili e al movente del gesto.

Brindisi: cracking in blocco. Nuova fiammata al petrolchimico

Nuova fiammata al petrolchimico di Brindisi, a causa del blocco dell'impianto di cracking. Una delle torce dello stabilimento ha incominciato a sfiammare intorno alle ore 10,30 di questa mattina, sprigionando una densa colonna di fumo. L’Eni Versalis, ha informato le autorità competenti del problema all'impianto di cracking, riferendo che la situazione è sotto controllo. Sul posto si è recato il personale dell'Arpa Brindisi, allertato dalla Protezione civile comunale, al fine di effettuare i rilievi del caso. 

Montalbano di Fasano: Prosegue la campagna di sensibilizzazione dell'Arma contro le truffe agli anziani.

Il Comandante della Compagnia di Fasano, Tenente Daniele Boaglio, nel pomeriggio di ieri nei locali della società operaia di Mutuo Soccorso, a Montalbano di Fasano, ha incontrato circa 70 anziani con i quali si è intrattenuto richiamando l'attenzione sulle truffe perpetrate nei loro confronti. La parola d'ordine che l'Ufficiale ha trasmesso nel corso dell'interessante incontro è stata quella di non abbassare la guardia, dubitando di sedicenti amici, giovani donne che prospettano rapporti sessuali, o individui non conosciuti che hanno un solo obiettivo quando bussano all'uscio dell'anziano: carpire la fiducia per truffare o commettere altri reati, quali il furto. Quindi, massima allerta e attenzione.

Brindisi: proseguono le verifiche nel territorio provinciale da parte dei Carabinieri sulla corretta detenzione di armi da fuoco e relativo munizionamento.

Proseguono i controlli dei carabinieri sulla corretta detenzione di armi da fuoco e munizionamento. Nel mese di marzo 2018, il bilancio della specifica attività condotta dai Reparti dell'Arma nell'intera provincia, ha portato a 202 soggetti detentori di armi controllati;14 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma in altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni; 3 arresti, per illecita detenzione di armi comuni da sparo e armi clandestine; 30 armi sequestrate; 88 munizioni sequestrate e 6 proposte di revoca di porto d'armi. Dall'inizio dell'anno, sono stati 478 i soggetti detentori di armi controllati; 36 quelli deferiti a piede libero, 7 gli arresti, 80 le armi sequestrate, 344 munizioni sequestrate e 21 le proposte di revoca di porto d'armi.

Fasano: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con l'ausilio di elicottero del 6° Elinucleo CC di Bari, nelle località di competenza. Attività finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico. Nel corso del servizio, sono state operate tutta una serie di perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di soggetti sottoposti a misure di prevenzione e cautelari. Il dispositivo ha interessato anche le contrade rurali e masserie dell'agro di Cisternino e Ostuni, dove sono stati effettuati mirati controlli poiché in passato sono stati rinvenuti autoveicoli oggetto di furto. Nel complesso, i Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno eseguito 7 perquisizioni personali e 2 domiciliari, sequestrato 1 grammo di marijuana.

Cisternino: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità” un pensionato 70enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di una pistola "Tanfoglio", unitamente a 3 proiettili dello stesso calibro, arma di proprietà, regolarmente detenuta, sottoposta a sequestro.

Guardia costiera Brindisi: attività di controllo sulla filiera ittica

Dal 26 marzo al 8 aprile 2018, ed in particolare in occasione delle festività Pasquali dove è cresciuta la richiesta di prodotti ittici e di conseguenza è aumentato il rischio di ritrovare sulle tavole prodotto non idoneo al consumo o commerciato illegalmente, è stata condotta, in ambito regionale, una complessa attività di controllo sulla filiera ittica, predisposta e coordinata dal Centro di Controllo di Area della Pesca della Direzione Marittima di Bari. L’operazione, coordinata dal Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi  - Capitano di Vascello Salvatore MINERVINO, per quanto di stretta competenza territoriale, ha visto i militari della Sezione di Polizia Marittima e dell’ Ufficio Locale Marittimo di Savelletri, impegnati a setacciare tutto il territorio provinciale; in particolare sono state verificate le condizioni igienico sanitarie  di pescherie, grossisti, mercati ittici, venditori ambulanti, catena della grande distribuzione, supermercati e ristoranti.

Oria: arrestato l’autore della rapina ad una tabaccheria di Manduria

Nella mattinata di ieri a Oria (Br), i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Manduria (Ta), insieme ai militari della locale Stazione, hanno tratto in arresto Samuele Pagano, classe 1997 del luogo, in ottemperanza all'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto. Il provvedimento restrittivo scaturisce dalla attività investigativa condotta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Manduria (Ta), che ha evidenziato le responsabilità del giovane, in ordine alla rapina perpetrata il 14 gennaio 2017 a Manduria all'interno di una tabaccheria. Nella circostanza, due individui travisati, di cui uno armato di pistola,  fecero irruzione nell'esercizio e sotto la minaccia dell'arma si fecero consegnare l'incasso giornaliero pari a 1.000 €, dileguandosi subito dopo.

Brindisi: tre auto in fiamme nella notte. Due mezzi sono risultati rubati

Tre auto in fiamme nella notte a Brindisi. Due di queste erano parcheggiate al rione Commenda a poca distanza tra loro, una in piazza Apulia e l’altra in via Santa Maria Ausiliatrice. Entrambe le vetture sono risultate oggetto di furto. Una volta domato il rogo, i vigili del fuoco intervenuti in via S.Maria Ausiliatrice, si sono dsovuti spostare la rione La Rosa, in via dei Tulipani, dove stava andando fuoco un'altro mezzo. In tutti e tre i casi, i rilievi sono stati effettuati dai carabinieri. Pochi dubbi sull’origine dolosa degli incendi delle due macchine rubate, mentre resta da appurare l'origine del rogo al rione La Rosa 

Rinvenuti in provincia veicoli rubati

A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 6 aprile, su segnalazione di un cittadino, due furgoni Fiat Cubo, oggetto di furto, denunciato il 30 marzo presso la Stazione CC di San Marzano di San Giuseppe (TA). A Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 6 aprile, un'autovettura Citroen C1, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la medesima Stazione CC. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto in contrada Monteverde, il 9 aprile, un autocarro Fiat OM 50, oggetto di furto, denunciato il 6 aprile presso la medesima Stazione CC. A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 9 aprile, un'autovettura Volkswagen Golf, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la stessa Stazione CC. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Oria: guida l'auto della madre senza aver mai conseguito la patente, denunciato. Sequestrato il veicolo.

I Carabinieri di Oria, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 22 enne del luogo. Nel corso di un controllo stradale, il giovane è stato fermato alla guida dell'autovettura di proprietà della madre e in seguito agli accertamenti è risultato sprovvisto della patente perché mai conseguita. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: incendiano rifiuti in plastica in area non autorizzata, denunciati 2 cittadini ghanesi.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per combustione illecita di rifiuti, N.Y. classe 1987 e O.K. classe 1986, entrambi di origine ghanese e residenti a Brindisi. I due, braccianti agricoli regolari sul territorio nazionale, in un terreno incolto in contrada Apani, appartenente a un 57enne del luogo, hanno incendiato in un'area di circa 2 metri quadrati, un cumulo di rifiuti in plastica depositati in maniera incontrollata. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco di Brindisi.

San Donaci: ubriaco al volante, ritirata la patente e sequestrata l'autovettura.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 33enne del luogo. L'uomo è stato fermato nel corso della notte alla guida della sua autovettura e, sottoposto all'alcoltest, è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,08 g/l. A seguito del responso la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online