Francavilla Fontana: scampato pericolo per un pensionato che guida contromano sulla S.S. 7 per circa 20 Km. Soccorso dai Carabinieri.

Un pensionato 82enne di Francavilla Fontana, alla guida della propria auto, si è immesso contromano sulla Strada Statale 7 da Grottaglie in direzione Brindisi. Numerosissime sono state le segnalazioni giunte alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Francavilla Fontana da parte di utenti della strada che avvisavano del concreto pericolo rappresentato dall'auto che procedeva contromano. Una pattuglia dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, dopo aver attivato i dispositivi acustici e luminosi, è riuscita con non poche difficoltà, a bloccare e mettere in sicurezza l'auto e il pensionato, all'altezza dello svincolo della zona industriale di Francavilla. Contestualmente, i militari hanno prestato assistenza all'uomo, visibilmente spaventato, al quale è stata ovviamente ritirata la patente di guida.

Ostuni: eleva un muro e si appropria di un vano dell'abitazione contigua, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di attività d'indagine scaturita dalla denuncia presentata da una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di invasione di terreni o edifici, un uomo classe 1960 di Ostuni. L'attività investigativa espletata anche attraverso l'esame dei titoli di proprietà e delle visure storiche catastali degli immobili, ha permesso di accertare che l'uomo mediante la costruzione di un muro, si è appropriato di un vano dell'abitazione attigua, appartenente alla denunciante, annettendolo arbitrariamente alla sua proprietà senza averne titolo. La proprietaria, che utilizza quell’abitazione come seconda casa di campagna, si è resa conto che l’abitazione si era ridimensionata, mentre faceva riparare la serratura della porta d'ingresso. La 40enne non si era accorta delle opere murarie che il vicino aveva man mano edificato, né tantomeno che le aveva anche intonacate e tinteggiate. La disposizione dell'art. 633 del codice penale "invasione di terreni o edifici", è finalizzata a tutelare l'inviolabilità e l'integrità della proprietà immobiliare, specificatamente intesa come diritto d'uso e godimento di tali beni.

San Donaci: deve espiare 3 anni per furto. Arrestato dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Luigi Greco, classe 1968 del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 3 anni di reclusione per furto aggravato in abitazione, commesso nella frazione di Torre San Gennaro di Torchiarolo nel mese di ottobre 2011. Nella circostanza, insieme ad altri due complici, dopo aver scardinato l'infisso di legno dell'abitazione balneare, rubarono due televisori, un orologio da polso, ed altro. I Carabinieri giunsero all'identificazione di Greco a seguito dell'esame delle immagini degli impianti di videosorveglianza presenti in zona. L'arrestato è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.

San Michele Salentino: dopo la denuncia per violazione delle norme sulle armi, consegue la proposta del divieto di detenzione.

Il Comando Provinciale di Brindisi ha inoltrato alla competente Prefettura, proposta di divieto di detenzione di armi e munizioni nei confronti di un 69enne di S.Michele Salentino, denunciato dai militari della locale stazione per omessa denuncia del possesso di alcune cartucce per pistola cal. 7.65, nonché per omessa denuncia di furto della propria pistola Beretta cal. 22, regolarmente denunciata ma non rinvenuta all'atto del controllo dei militari. La proposta, è stata inoltrata ai sensi dell'art 39 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, per sopraggiunta mancanza del requisito di affidabilità. Peraltro, il soggetto aveva omesso di produrre il certificato medico attestante il possesso  dei requisiti psico–fisici.

Si è tenuta stamani in Prefettura a Brindisi, una riunione tecnica di coordinamento interprovinciale, alla presenza anche del Prefetto di Lecce e dei vertici territoriali delle forze dell’ordine e dei rappresentanti degli istituti di vigilanza operanti nelle due province, per discutere di sicurezza sul trasporto valori. Tra le due prefetture è stato firmata una convenzione che prevede un’implementazione dei controlli sia sulla superstrada Brindisi-Lecce, che nei territori delle due province

Dalle prime ore del mattino i militari del Comando provinciale della Guardia di finanza di Brindisi sono stati impegnati nell’esecuzione di 11 misure cautelari, di cui 6 in carcere e 5 ai domiciliari e un obbligo di dimora, disposte dal G.I.P. del Tribunale, nelle province di Brindisi, Foggia, Taranto e Trani. L’ordinanza cautelare scaturisce dalle risultanze di una complessa attività d’indagine svolta dalle fiamme gialle, con il coordinamento della Procura di Brindisi, che ha sgominato un gruppo criminale dedito ai reati di estorsione, furti e rapine, spaccio di droga nonché alla detenzione e porto illegale di armi.

Latiano: devono notificargli un atto e gli trovano in casa oltre 3 Kg. di eroina, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, per detenzione illegale di sostanza stupefacente, Crocifisso Di Potenza, classe 1986 del luogo. Il 32enne, alla vista dei Carabinieri, recatisi presso la sua abitazione per procedere alla notifica di un atto giudiziario, si è dato alla fuga nelle campagne circostanti, venendo poi raggiunto dopo un breve inseguimento a piedi. I militari, insospettitisi dall'atteggiamento dell'uomo, hanno eseguito una perquisizione domiciliare, nel corso della quale hanno rinvenuto 3,240 Kg di eroina, nascosti in un barattolo posto sul piano di un mobile in cucina, nonché una bilancia e la somma contante 300 € ritenuta provento di attività illecita. L'arrestato, è stato associato alla casa circondariale di Brindisi a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.

Ostuni: polizia sequestra 27 chili di marijuana

Nell’ultimo fine settimana, oltre al costante pattugliamento da parte della Polizia di Ostuni nel centro cittadino, gli agenti sono stati impegnati in controlli anche lungo la fascia costiera di pertinenza. Proprio nel corso delle verifiche svolte nelle zone marine, i poliziotti hanno rinvenuto un involucro ben sigillato e legato con corde di tipo nautico, che galleggiava poco distante dalla riva, in località Pilone di Ostuni. All’interno erano presenti 10 grossi pacchi termosaldati e sottovuoto, contenenti ognuno più di 2.5 chili di marijuana per un peso totale di circa 27 chilogrammi. La droga recuperata, se immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare al dettaglio, introiti per oltre 40 mila euro.

Erchie: Carabinieri rinvengono fucile a canne mozze nascosto in un muretto a secco.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno rinvenuto in contrada Specchiaraciola, ad Erchie, un fucile a canne mozze custodito all'interno di un involucro di cellophane confezionato in maniera ermetica e collocato all'interno di un muro a secco. Si tratta di una doppietta cal. 16 con matricola abrasa, perfettamente funzionante, a cui sono state recise le canne e il calcio, nonché 6 cartucce a pallini dello stesso calibro, in buono stato di conservazione. Sono in corso approfonditi accertamenti, per stabilire se l'arma sia stata recentemente utilizzata per la commissione di qualche reato.

Brindisi: 84enne si allontana da casa per poi ritornarvi dopo 24 ore.

24 ore è durata l'assenza di un pensionato 84enne di origine siciliana, che nel pomeriggio di domenica si è allontanato con la sua utilitaria dall'abitazione di Brindisi dove vive con la moglie. I familiari, ovviamente preoccupati, ne hanno tempestivamente denunciato la scomparsa presso la Stazione dei Carabinieri di Brindisi, che hanno avviato le ricerche. L'anziano, esattamente dopo 24 ore, ha fatto rientro nella sua abitazione ed è in buone condizioni fisiche. Il movente del gesto è riconducibile presumibilmente a problematiche di natura coniugale.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati due giovani.

A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti: un 29enne operaio del luogo, trovato in possesso di 2 gr. di marijuana, occultata in un pacchetto di sigarette e un 23enne operaio del luogo, trovato in possesso di 3 gr. di hashish, occultata nella tasca del giubbotto.

 

I carabinieri sul presunto avvistamento di un felino a Torre S.Susanna

Dopo il presunto avvistamento nelle scorse ore di un ghepardo o pantera in località "Coccole" nelle campagne tra Torre Santa Susanna in direzione Mesagne, proseguono le ricerche dei Carabinieri su tutto il territorio della provincia, con il supporto dei Carabinieri Forestali e del servizio veterinario dell'A.S.L. di Brindisi. Le verifiche esperite finalizzate ad accertare l'eventuale scomparsa di felidi dallo zoo Safari di Fasano hanno dato esito negativo. Non risulta altresì registrata la detenzione di alcun grande felide in tutta la regione Puglia nell'apposito registro CITES.

Operazione "Talassa": controlli straordinari nel porto di Brindisi

Nelle giornate del 13 e 14 febbraio u.s. si è svolta, presso il Porto di Brindisi, nell’ambito di un servizio straordinario di controllo presso gli scali marittimi nazionali disposto dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale dell’immigrazione e della Polizia delle Frontiere, un’operazione denominata “TALASSA” mirata al contrasto all’immigrazione clandestina, al falso documentale nonché ai traffici transfrontalieri, che ha visto impegnate la Polizia di Frontiera, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. A seguito di una preliminare riunione tecnica svoltasi presso la Questura, per il Coordinamento dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza, il Dirigente dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato Dr. Mario Marcone, coordinatore del Dispositivo di Sicurezza Portuale, ha tenuto specifiche riunioni con la partecipazione della Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionalee della Polizia Stradale, al fine di pianificare nei dettagli l’operazione.

Tuturano: i Carabinieri incontrano gli studenti.

Oggi i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, nell’ambito dei seminari per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della Scuola "Edmondo De Amicis" di Tuturano. All'incontro hanno preso parte circa 90 alunni delle classi 4^ e 5^ elementare e 1^ media, che nella circostanza hanno affrontato col Tenente Marco Colì, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, diverse tematiche di rilevante attualità, quali il rispetto delle leggi, la civile convivenza, nonché bullismo e vandalismo. 

Brindisi e Provincia: rinvenuti veicoli rubati.

A Ostuni, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, l'11 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat Bravo di colore grigio, oggetto di furto, denunciato il 4 febbraio presso la Stazione CC di Ceglie Messapica. A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, l'11 febbraio, lungo la strada che collega Francavilla F.na a Sava, incrocio Masseria Viscigli, un'autovettura Lancia Y, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Francavilla Fontana. A Erchie, i Carabinieri delle Stazioni di Torre Santa Susanna ed Erchie, hanno rinvenuto, il 12 febbraio, lungo la strada che collega Erchie a San Cosimo, un'auto Lancia Y, oggetto di furto, denunciato il 3 febbraio presso la Stazione CC di Taranto.

Brindisi: recuperato motociclo all'interno dei bagni del cimitero.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno recuperato e posto sotto sequestro un motociclo Piaggio Liberty, rinvenuto all'interno dei bagni del cimitero di Brindisi. Le verifiche effettuate hanno permesso di accertare che il mezzo era oggetto di furto denunciato a Brindisi il 15 febbraio, mentre la targa apposta, appartenente ad altro motociclo, era stata rubata nella serata di sabato. Probabile che il motoveicolo fosse stato collocato in quel luogo ritenuto sicuro, per poter essere utilizzato in seguito per la commissione di qualche reato. Al riguardo, sono in corso approfonditi accertamenti.

Latiano: viola norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 67enne del luogo. I militari infatti, nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione, di una carabina di sua proprietà regolarmente detenuta.

Latiano: denunciato maghrebino responsabile di minacce.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà, per minacce, un  40enne marocchino residente a San Michele Salentino. Lo stesso, all'interno di un locale pubblico a Latiano, aveva infastidito alcuni avventori presenti. Invitato dal proprietario ad allontanarsi dal locale, ha reagito minacciandolo con un coltello preso dal banco del locale. Dopo il fatto, il 40enne si è allontanato insieme ad altri connazionali a bordo di un'auto Mercedes, facendo perdere le sue tracce. L'attività info-investigativa ha permesso poi di individuarlo e segnalarlo all'Autorità Giudiziaria

Brindisi: Carabiniere libero dal servizio interviene in soccorso di pensionato che imbocca contromano la S.S. 16.

Un pensionato 85enne, originario della provincia di Bari, dopo aver fatto rifornimento ad una stazione di servizio, ha imboccato erroneamente la S.S. 16 contromano in direzione Nord, percorrendo qualche centinaio di metri. Provvidenziale è stata  la presenza di un Carabiniere libero dal servizio in uniforme, che è riuscito a fermare l'auto del pensionato, attivare i soccorsi e fornire ausilio all'anziano automobilista, scongiurando così un gravissimo pericolo per la circolazione e per l'incolumità degli automobilisti.

Brindisi: Carabinieri liberi dal servizio intercettano autovettura rubata a Lecce da due brindisini in trasferta. 29enne arrestato per resistenza e furto aggravato, denunciato il complice.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto Pietro Giovinazzo , 29enne del luogo, per resistenza a pubblico ufficiale e furto aggravato di auto, denunciando contestualmente in stato di libertà per il concorso nel furto, un 41enne brindisino. I fatti si sono verificati nella prima mattinata di ieri, quando due Carabinieri, liberi dal servizio, che da Lecce si dirigevano verso Brindisi, sono stati superati, a velocità sostenuta, da una Fiat Punto che trainava con una corda una Lancia Y. I militari, vista la situazione poco chiara, hanno tentato di bloccare le due auto che sempre a forte velocità sono riuscite però a guadagnarsi la fuga.

Cavallo di ritorno: la squadra mobile brindisina esegue misure cautelari

Il 22 settembre scorso, in una ditta brindisina che opera nel campo degli impianti termo-idraulici, vennero rubate attrezzature, materiali e tre mezzi aziendali furgonati. A poche ore dall’episodio, è giunta al proprietario la richiesta, da parte di ignoti interlocutori, di versare una cospicua somma di denaro per rientrare in possesso di quanto rubato, il tutto accompagnato dalla minaccia, in caso di mancato pagamento, che mezzi e attrezzature sarebbero stati dati alle fiamme. Il successivo week-end è trascorso con un susseguirsi di telefonate per trattare i termini per la migliore risoluzione della vicenda.

Tuturano: sorpreso con un coltello proibito in auto, denunciato 53enne.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato libertà, per porto di armi od oggetti atti ad offendere, R.S. 53enne da Cerignola (FG) e residente a Carpi (MO). L’uomo, alla guida della propria autovettura, è stato trovato in possesso di un coltello da cucina con lama di 12 cm, occultato all’interno del vano porta oggetti del veicolo, sottoposto a sequestro.

Brindisi: controllo in un locale di intrattenimento.

I Carabinieri di Brindisi, unitamente al personale del locale Ispettorato del Lavoro, i Cinofili della Guardia di Finanza di Brindisi, della Polizia locale di Brindisi e del servizio ARPA del posto, hanno effettuato un controllo in un locale di intrattenimento del centro cittadino, riscontrando violazioni dei limiti acustici. I risultati saranno comunicati nei prossimi giorni.

Erchie: detiene stupefacente per uso personale, segnalato 19enne.

In Erchie, i Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, unitamente ai militari del posto, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 19enne di nazionalità tedesca e residente a Erchie. Il giovane, alla guida della propria autovettura, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di due dosi di “Marijuana” per complessivi sei grammi, occultate sotto il vano porta oggetti dell’auto. La sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro e, nella circostanza, è stata ritirata anche la patente di guida.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 221 visitatori e nessun utente online