Brindisi: maltratta la figlia minore, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, un 43enne del luogo. L'uomo, a seguito di un dissidio familiare scaturito per futili motivi, ha maltrattato con violenza fisica la propria figlia minore di 14 anni. Alla giovane, accompagnata dalla madre presso il pronto soccorso dell'ospedale "Perrino" di Brindisi, sono state riscontrate varie lesioni al volto, al cuoio capelluto e al collo.

San Donaci: minaccia la moglie, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di indagini scaturite dalla denuncia presentata da una 50enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà il coniuge 56enne, per minaccia. I due, a seguito di crisi coniugale, sono in fase di separazione e l'uomo avrebbe minacciato la donna, intimandole di non allontanarsi dall’abitazione in cui risiedono.

San Vito dei Normanni: denunciato per illecita gestione di rifiuti non autorizzata.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, nel corso di un controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà un 21 enne del luogo. Il giovane è stato sorpreso mentre  trasportava, a bordo di un autocarro  di proprietà  di un congiunto, rifiuti ferrosi sprovvisto della necessaria autorizzazione. Il mezzo e il materiale sono stati sottoposti a sequestro.

Brindisi: 15enne in sella a uno scooter senza patente passa col rosso, non si ferma all'alt, perde il controllo e cade.

Un minorenne brindisino, poco dopo la mezzanotte, in sella a uno scooter è passato non rispettando il semaforo rosso. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, durante il servizio di controllo alla circolazione stradale, accortisi dell'infrazione, gli hanno intimato di fermarsi, ma il giovane ha proseguito. A causa poi del canale di scolo a bordo della carreggiata, ha perso il controllo del mezzo cadendo. Fortunatamente non ha riportato ferite. Identificato dai militari, oltre ad essere transitato con il semaforo rosso ed aver eluso l'Alt dei Carabinieri, è emerso che era privo della patente e il mezzo era sprovvisto della copertura assicurativa, pertanto è stato multato. Il minore è stato affidato ai genitori e lo scooter sottoposto a sequestro.

Brindisi e Francavilla: rinvenuti veicoli rubati

A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto il 27 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Lancia Delta, oggetto di furto, denunciato il 22 febbraio presso la medesima Stazione CC; il 28 febbraio, hanno rinvenuto un'auto Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno sempre presso la Stazione CC di Francavilla. Infine a Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, il 26 febbraio, un'auto Fiat Grande Punto, oggetto di furto, denunciato il 25 febbraio. I mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Visita del Generale di Brigata Giovanni Cataldo, Comandante della Legione Carabinieri Puglia, al Comando Provinciale di Brindisi

Nella giornata del 1° marzo scorso, il Comandante della Legione Carabinieri "Puglia", Generale di Brigata Giovanni Cataldo, ha visitato il Comando Provinciale di Brindisi, dove ha incontrato il Comandante, Colonnello Giuseppe De Magistris, insieme a tutti gli Ufficiali delle Compagnie territoriali del Comando Provinciale, con i quali ha fatto il punto della situazione sulle principali attività investigative in corso condotte dall'Arma di Brindisi e sulle problematiche emergenti.

Ceglie Messapica: incendio nella notte. Danneggiati tre veicoli

Auto in fiamme nella notte a Ceglie Messapica, dove le fiamme che hanno investito una Ford Kuga di proprietà di un uomo del posto, hanno lambito anche la facciata di uno stabile e raggiunto altre due auto parcheggiate nelle vicinanze. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni che hanno effettuato i rilievi del caso. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Il rogo potrebbe essere stato causato da un cortocircuito.

Brindisi, Contrasto alla dispersione scolastica: i Carabinieri denunciano 78 genitori per inosservanza dell'obbligo di istruzione dei minori.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno deferito in stato di libertà 78 genitori ritenuti responsabili di inosservanza dell'obbligo di istruzione dei figli minori. Il monitoraggio del fenomeno, ha fatto emergere che 41 minori, studenti di vari istituti di istruzione della provincia di Brindisi, sono risultati assenti dalle lezioni, senza giustificato motivo, per un periodo superiore al 25% delle giornate consentite.

San Michele Salentino: Individuate e denunciate dai Carabinieri le due donne che avevano offerto prestazioni sessuali a due pensionati a San Michele Salentino e Villa Castelli.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a seguito dell'arresto, avvenuto il 1° marzo, di Laura Farcas,  35enne  nomade rumena, ricercata per due provvedimenti di carcerazione, hanno identificato un’altra cittadina rumena nomade, di 32 anni, correa nei reati di furto in abitazione e violazione di domicilio, commessi dalle donne ai danni di due pensionati di Villa Castelli e S.Michele. Le due, si sono introdotte in casa delle vittime, prospettando prestazioni sessuali.

Il Prefetto incontra il carabiniere che fuori servizio ha sventato rapina alla farmacia comunale

Ieri 1° marzo, il Prefetto della Provincia di Brindisi, Dottor Valerio Valenti, ha incontrato l'Appuntato Scelto dei Carabinieri Francesco Brenda, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris. Il 16 febbraio scorso, il Carabiniere era intervenuto, libero dal servizio e in abiti civili, nel corso di una rapina nella farmacia comunale di via Grazia Balsamo di Brindisi. Il Prefetto Valenti ha pertanto voluto formulare al graduato espressioni di plauso per il coraggio e la determinazione dimostrati nel corso dell'evento delittuoso.

 Brindisi: perde il controllo dell'autovettura, va a collidere con le barriere d'ingresso del porto, per poi allontanarsi.

Verso le ore 03.30, la Sala Operativa della Questura di Brindisi ha diramato la segnalazione che presso il porto della città, il conducente di un'autovettura Fiat 500 era andato a collidere contro le barriere d'ingresso, per poi dileguarsi. Ricevuta la segnalazione, le autoradio del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno rintracciato in via Sicilia l'autovettura segnalata con a bordo il conducente, che è stato identificato. I Carabinieri hanno accertato, altresì, che lo stesso, transitando per via Tirolo, aveva urtato altre due autovetture in sosta ed era in evidente stato di ebbrezza. Sul posto, poco dopo, è giunto personale della Squadra Volanti della Questura di Brindisi, a cui è stato affidato l'autore dei fatti per i consequenziali provvedimenti.

Francavilla Fontana: Convalidati gli arresti dei rapinatori al centro scommesse Win Time.

Nella mattinata odierna, il G.I.P. del Tribunale di Brindisi ha convalidato l'arresto dei francavillesi ARGENTINA Giovanni e SUMA Marco e del rumeno STOICA Vasile Alexandru, arrestati nel tardo pomeriggio del 28 febbraio u.s., quali autori della tentata rapina al centro scommesse Win Time. Nel corso dell'interrogatorio di garanzia, gli arrestati hanno reso ampia confessione dell'evento delittuoso. ARGENTINA si è attribuito il possesso del fucile a canne mozze, mentre SUMA e STOICA si sono addebitati il furto dell'autovettura utilizzata, una Fiat Panda, asportata in Oria il giorno precedente. Al termine dell'udienza di convalida, il Magistrato ha disposto gli arresti domiciliari per ARGENTINA poiché incensurato e la custodia in carcere per i due correi.

Questura di Brindisi esecuzione di tre  ordini di arresto

Ieri, 1 marzo 2018, personale della Squadra Mobile della Questura di Brindisi ha dato esecuzione a misure cautelari emesse a carico di 3 soggetti e in particolare del 36enne D’ERRICO Giuseppe, del 74enne D’ERRICO Pasquale (padre del Giuseppe) e del 53enne DI TOMMASO Cosimo.Il primo è indiziato di aver partecipato – unitamente al fratello D’ERRICO Vitantonio, già arrestato dalla Squadra Mobile Brindisina nel 2017 – all’omicidio di Francesco DI COSTE avvenuto nel 2004.

Brindisi: Servizio con i Carabinieri Cinofili all'interno dell'istituto "Galileo Ferraris".

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro insieme all'unità cinofila del Nucleo CC di Modugno, su richiesta della dirigente scolastica dell'Istituto Professionale "Galileo Ferraris" di Brindisi, hanno effettuato uno specifico servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dell'attività, i militari hanno rinvenuto, abbandonati nel cortile interno, 3 involucri in cellophane contenente sostanza stupefacente tipo marijuana del peso complessivo di 7,5 gr. e un altro involucro contenente sostanza stupefacente tipo hashish del peso di 1 gr., nonché uno spinello contenente marijuana per 0,4 gr. Nel corso dell'attività è stato deferito in stato di libertà un18enne di Mesagne, che sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltellino con lama della lunghezza complessiva di 14 cm e sostanza stupefacente tipo hashish del peso di 0,5 gr. Il giovane è stato quindi segnalato all'Autorità Amministrativa per il possesso di stupefacente per uso personale.

Latiano: viola norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 70enne del luogo. I militari infatti, nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di una pistola e di un fucile di sua proprietà regolarmente detenuti.

Pezze di Greco: ruba l'energia elettrica, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di accertamenti effettuati a seguito di denunce-querele presentate da dieci condomini di un palazzo di quella frazione, hanno deferito in stato di libertà, per furto di energia elettrica, un 42enne del luogo. In particolare, al termine dell'ispezione dell'impianto elettrico eseguito con i tecnici della società fornitrice, l'uomo è stato ritenuto responsabile di aver sottratto, dall’anno 2017 ad oggi, tramite un sistema di by-pass dalla linea elettrica condominiale, un quantitativo di energia elettrica per un valore complessivo di circa 800 €.

Brindisi: sorpreso a rubare infissi dal magazzino delle FF.SS., arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di furto aggravato,Stefano D’Urso, classe 1991 del luogo. Nella serata di ieri, i militari si sono recati nelle immediate adiacenze della linea ferroviaria, poiché erano stati segnalati alcuni giovani intenti a caricare del materiale ferroso all’interno del  bagagliaio di un’auto. Giunti sul posto, i militari hanno notato subito un giovane armeggiare nel vano bagagliaio aperto di una Fiat 500, il quale, allo loro vista si è subito dato alla fuga scavalcando il cancello in ferro di un cortile condominiale. Inseguito a piedi, è stato raggiunto e bloccato. La perquisizione sull'auto ha permesso di rinvenire nel vano portabagagli, 3 porte e 4 finestre in alluminio. Dagli accertamenti è emerso che il materiale era stato appena asportato dal piazzale del magazzino di Ferrovie dello Stato. Nel corso della perquisizione veicolare, inoltre, i militari hanno rinvenuto una serie di attrezzi finalizzati allo scasso. L'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

San Michele Salentino: nomade di origine rumena deve espiare 2 anni e 10 mesi per furto, arrestata dai Carabinieri.

Era stata notata dalla pattuglia dei Carabinieri di San Michele Salentino aggirarsi nel pomeriggio di ieri con fare sospetto per le vie cittadine. Individuata subito quale persona non del luogo, i militari hanno proceduto ad un controllo. Si tratta di una 34enne, Laura Farcas, di origine rumena, nomade. Dai successivi controlli è emerso che nei suoi confronti erano stati emessi due ordini di carcerazione, rispettivamente, il primo dalla Procura della Repubblica di Benevento nel maggio 2010, dovendo espiare 1 anno e 6 mesi di reclusione per furti commessi in Airola (BN) nel 2007, il secondo dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata nel gennaio 2009, dovendo espiare la pena di 1 anno e 4 mesi di reclusione per furti commessi in Castellabate (SA) nel maggio 2006. La donna, è stata associata nella casa circondariale di Lecce. 

Tuturano: ostacola l'identificazione di un veicolo rubato sostituendo il numero del telaio e il codice seriale del motore. Arrestato per riciclaggio.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura, nei confronti di Nicola Vitale  56enne di Tuturano, per il reato di riciclaggio. L'attività scaturisce da una perquisizione nei garage di Vitale, dove venne rinvenuta un'auto Fiat Punto intestata allo stesso ed altri pezzi di un veicolo Fiat Punto, di cui l’uomo non fornì spiegazioni. Gli accertamenti condotti dai Carabinieri hanno consentito di accertare che Vitale, dopo aver acquistato legalmente una macchina incidentata, entrò in possesso di altra vettura Fiat Punto risultata oggetto di furto perpetrato a Lecce nel novembre 2017, su cui aveva punzonato il telaio di quella incidentata e sostituito le targhe con quelle della macchina incidentata, in modo da dissimularne la provenienza delittuosa. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

San Pancrazio Salentino: recide alla base ulivo secolare, predone di legna arrestato dai Carabinieri.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto, per tentato furto di legna da un ulivo secolare, Giuseppe Carrozzo, 50enne di Torre Santa Susanna. Amara sorpresa mista a rabbia è stata quella del proprietario di un uliveto che nel suo podere, in contrada Farai, ha constatato il taglio alla base del tronco di uno dei suoi ulivi secolari. L’uomo ha così allertato i Carabinieri della locale Stazione che hanno immediatamente tratto in arresto il 50enne, il quale aveva tagliato tronco e rami con una motosega. La legna, oltre 50 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario e la motosega sottoposta a sequestro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari. 

Brindisi: Soccorsi dalla Capitaneria due membri d’equipaggio della M/N Al Deebel rimasti ustionati

Intervento del personale della Capitaneria di porto di Brindisi sulla motogasiera “Al Deebel” battente bandiera bahamas diretta verso l’Alto Adriatico, per soccorrere due marittimi rimasti ustionati al volto durante alcuni lavori nei pressi dell’inceneritore di bordo. A causa delle proibitive condizioni meteo-marine, non è stato possibile procedere all’evacuazione dei due feriti tramite mezzo aereo, come era stato disposto inizialmente dal C.I.R.M. “Centro Italiano Radio Medico”, perciò è stato la nave è stata fatta dirottare verso il porto di Brindisi. Intorno alle ore 23.10, la nave è giunta nella rada di nord-est del porto, dove è stata raggiunta da una motovedetta della Capitaneria di Porto. Si è quindi proceduto al trasbordo dei marittimi che sono stati affidati alle cure del personale medico del 118 e poi condotti in ospedale

Ostuni: droga all’interno della pizzeria, arrestati i titolari

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato della Città Bianca, all’esito di complessa attività d’indagine, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, 2 soggetti del posto, già noti alle forze dell’ordine. Si tratta dei fratelli Antonio e Felice Greco, rispettivamente classe 1989 e classe 1976. Nella serata di mercoledì scorso, è stato effettuato un servizio  antidroga presso il ristorante – pescheria dei fratelli Greco. Nel corso di una perquisizione all’interno dell’ attività,  sono stati rinvenuti 6.5gr di cocaina suddivisa in due involucri nonché materiale per il confezionamento, appunti manoscritti su fogli di un taccuino  riconducibili alla contabilità, con  indicati riferimenti a nomi, soldi e date.

Tentata rapina farmacia comunale: Il Prefetto di Brindisi Valerio Valenti incontra l'Appuntato dei Carabinieri che il 16 febbraio scorso, libero dal servizio, disarmò il malvivente

Ieri 1° marzo, il Prefetto della Provincia di Brindisi, Dottor Valerio Valenti, ha incontrato l'Appuntato Scelto dei Carabinieri Francesco Brenda, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris. Il 16 febbraio scorso, il Carabiniere era intervenuto, libero dal servizio e in abiti civili, nel corso di una rapina nella farmacia comunale di via Grazia Balsamo di Brindisi. Il Prefetto Valentiha pertanto voluto formulare al graduato espressioni di plauso per il coraggio e la determinazione dimostrati nel corso dell'evento delittuoso.

Operazione Alto Impatto Safety Car 2: controlli serrati della polizia

Nell’ambito dell’operazione Alto impatto denominata Safety Car 2, nelle giornate dal 19 al 24 febbraio, su disposizione del questore Masciopinto, sono stati organizzati dei servizi finalizzati al controllo del territorio in particolare, l’attenzione è stata rivolta ai luoghi dove il fenomeni dei furti d’auto è maggiormente diffuso e presso le località dove possono essere depositate le vetture provento di furtonel corso di tale attività, coordinata dal vice questore Vincenzo Maruzzella sono stati impiegati 90 operatori e 43 veicoli della Polizia. Complessivamente sono stati controllati 12.010 veicoli, 213 autovetture, un motoveicolo e un mezzo adibito al trasporto di cose. Sono stati effettuati 11.777 controlli con sistema Anpr (piattaforma Mercurio), sequestrate cinque autovetture e rinvenute due auto oggetto di furto. Sono state inoltre controllate 325 persone, di cui 52 già note alle forze dell’ordine. Dieci le contravvenzioni al codice della strada.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 179 visitatori e nessun utente online