Tentata rapina farmacia comunale: Il Prefetto di Brindisi Valerio Valenti incontra l'Appuntato dei Carabinieri che il 16 febbraio scorso, libero dal servizio, disarmò il malvivente

Ieri 1° marzo, il Prefetto della Provincia di Brindisi, Dottor Valerio Valenti, ha incontrato l'Appuntato Scelto dei Carabinieri Francesco Brenda, accompagnato dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris. Il 16 febbraio scorso, il Carabiniere era intervenuto, libero dal servizio e in abiti civili, nel corso di una rapina nella farmacia comunale di via Grazia Balsamo di Brindisi. Il Prefetto Valentiha pertanto voluto formulare al graduato espressioni di plauso per il coraggio e la determinazione dimostrati nel corso dell'evento delittuoso.

Operazione Alto Impatto Safety Car 2: controlli serrati della polizia

Nell’ambito dell’operazione Alto impatto denominata Safety Car 2, nelle giornate dal 19 al 24 febbraio, su disposizione del questore Masciopinto, sono stati organizzati dei servizi finalizzati al controllo del territorio in particolare, l’attenzione è stata rivolta ai luoghi dove il fenomeni dei furti d’auto è maggiormente diffuso e presso le località dove possono essere depositate le vetture provento di furtonel corso di tale attività, coordinata dal vice questore Vincenzo Maruzzella sono stati impiegati 90 operatori e 43 veicoli della Polizia. Complessivamente sono stati controllati 12.010 veicoli, 213 autovetture, un motoveicolo e un mezzo adibito al trasporto di cose. Sono stati effettuati 11.777 controlli con sistema Anpr (piattaforma Mercurio), sequestrate cinque autovetture e rinvenute due auto oggetto di furto. Sono state inoltre controllate 325 persone, di cui 52 già note alle forze dell’ordine. Dieci le contravvenzioni al codice della strada.

Francavilla Fontana: assalto armato al centro scommesse. Carabinieri arrestano 3 rapinatori.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giovanni Argentina, classe 1996, Marco Suma, classe 1985 e Alexandru Vasile Stoica, classe 1994, tutti residenti a Francavilla Fontana, responsabili di “concorso in tentata rapina pluriaggravata, detenzione e porto illegale di arma clandestina e alterata e ricettazione". Nel primo pomeriggio di ieri, due rapinatori, travisati con cappellini e sciarpe e armati di un fucile a canne mozze, hanno tentato di fare irruzione nel centro scommesse "Win Time" del luogo, mentre un terzo complice è rimasto fuori a bordo di una Fiat Panda ad aspettarli.

Ceglie Messapica: tenta di incassare vaglia di 320mila €. Carabinieri arrestano pregiudicato campano per "riciclaggio" e "possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi".

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato Leopoldo Imperatore, classe 1965 di Mugnano di Napoli (NA), pregiudicato, responsabile di "riciclaggio" e "possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi". Nella mattinata di ieri, l'uomo si è presentato nell'ufficio postale di Ceglie Messapica per incassare un vaglia, dell'importo di 320.000 €, emesso dall'agenzia di Cuneo di Poste Italiane, intestato a un imprenditore della provincia di Cremona. L'impiegato dell'ufficio postale, insospettitosi vista la rilevanza del titolo, ha allertato la Stazione Carabinieri.

Brindisi: incidente nella zona industriale. Tir della Ecotecnica si ribalta. Un ferito

Incidente stamani nella zona industriale dove un mezzo della ditta Ecotecnica, carico di rifiuti, per cause in corso di accertamento, si è ribaltato nei pressi della sede dell’azienda che si occupa del servizio di raccolta e trasporto rifiuti in città. Il conducente, è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato in ospedale. Fortunatamente non avrebbe riportato ferite gravi. Sul posto si sono recati gli agenti della polizia locale. 

Brindisi: trovato corpo senza vita all’esterno dell’Ospedale nei pressi della camera mortuaria

Tragedia all’ospedale Perrino dove è stato rinvenuto, in un’aiuola nei pressi della camera mortuaria, il corpo senza vita di un uomo. A fare la scoperta è stato un operatore socio sanitario. Sul posto, sono subito giunte le forze dell’ordine, insieme ai sanitari del 118, che ne hanno constatato il decesso. Tra le ipotesi c’è quella del suicidio tramite impiccagione. Sul luogo del ritrovamento si sono recati anche gli uomini della Polizia Scientifica che hanno effettuato tutti i rilievi del caso. Da prime indiscrezioni si tratterebbe di un giovane albanese di 33 anni.

Brindisi e Provincia: Rinvenuti veicoli rubati.

A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 25 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'auto in stato di abbandono, una Fiat Panda, oggetto di furto denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Francavilla. A Oria invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto il 27 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'auto Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto, denunciato il 24 febbraio presso la Stazione CC di San Giorgio Jonico (TA) e una Renault Clio, oggetto di furto, denunciato il 1° febbraio, presso la Stazione CC di San Marzano di San Giuseppe (TA).

Brindisino ordina all'estero farmaci provenienti da circuito non autorizzato, denunciato.

I Carabinieri del N.A.S. nell'ambito di un'attività di indagine riguardante l'illecita importazione di farmaci, hanno proceduto al sequestro, presso lo scalo aeroportuale di Milano–Linate, di numerosi plichi postali provenienti da paesi extraeuropei contenenti farmaci risultati privi di autorizzazione all'emissione in commercio in ambito nazionale. Nel corso dell'attività accertativa, tra le 53 persone deferite alla competente Autorità Giudiziaria, compare anche un 40enne della provincia di Brindisi, che è stato quindi per aver acquistato medicinali ad uso umano privi di autorizzazione in quanto provenienti da circuito non autorizzato.

San Donaci: sorpreso alla guida di un'auto in stato di ebbrezza alcolica, denunciato. (2)

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà un 48enne di Crotone, per guida in stato di ebbrezza. L’uomo infatti, mentre era alla guida di un'auto, a seguito di accertamenti, è risultato positivo all'alcoltest, con un tasso alcolemico pari a 1,24g/l. Gli è stata ritirata la patente di guida.

Francavilla Fontana: viola norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana  hanno deferito in stato di libertà, per "inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità", un 60enne del luogo. I militari infatti, nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione, di un fucile sovrapposto cal. 12 di sua proprietà e regolarmente detenuto. L'arma è stata sottoposta a sequestro.

Cisternino: Carabinieri denunciano 40enne della provincia di Roma per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un 40enne residente a Guidonia Montecelio (RM). L'uomo, dopo aver messo in vendita un fuoristrada cassonato Mitsubischi 200 su un sito internet di vendita on line al prezzo di 4.500 €, ha incassato la somma di 3.125 €, inviatagli dal denunciante mediante alcune ricariche su carta prepagata "poste-pay", senza peròconsegnare come pattuito, il veicolo all’acquirente, un 50enne operaio di Cisternino, che lo ha poi denunciato ai carabinieri.

Brindisi: Dopo il fermo per la  rapina in gioielleria a Sava (TA) del 3 febbraio, notificata custodia cautelare in carcere per 27enne brindisino.

Nella giornata di ieri, è stata notificata nella casa circondariale di Brindisi l'ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta di quella Procura della Repubblica, nei confronti del brindisino Domenico Di Santantonio, classe 1990, per rapina aggravata in concorso con l'uso delle armi, violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale e concorso nella detenzione di una pistola utilizzata per la commissione della rapina. I fatti risalgono al 3 febbraio scorso, quando verso le ore 18,00, in una gioielleria di Sava (TA), si è verificata una rapina a mano armata da parte di due giovani, entrambi a volto scoperto. Dalle minuziose indagini condotte dai carabinieri si è riusciti a risalire ad uno dei due malviventi.

Maltempo: a Cisternino mezzi speciali spargisale in azione per tutta la  notte

Il territorio del comune di Cisternino è stato monitorato, nella notte, sia dai mezzi speciali spargisale della Provincia che da quelli del Comune, intervenuti per contenere i disagi alla circolazione causati dall’ondata di gelo che ha interessato il territorio. La Polizia locale, guidata dal Comandante Teodoro Nigro e la Protezione Civile comunale, hanno completano  l’azione di controllo del territorio e delle vaste contrade. Due trattori spargisale, ininterrottamente dall’alba, continuano a verificare le situazioni di ghiaccio presente su strade e marciapiedi.

 

 

Brindisi: sequestrati nel porto oltre 100mila articoli tra merce contraffatta e giocattoli senza i requisiti minimi di sicurezza

La Guardia di finanza, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a sequestro oltre 100 mila articoli tra merce contraffatta e giocattoli recanti marchi non conformi ai requisiti minimi di sicurezza. In particolare, nel corso delle operazioni di controllo delle merci e dei passeggeri in arrivo dalla Grecia, i militari hanno sottoposto a verifica un camion, condotto da un cittadino spagnolo, dove hanno scoperto, nascosti da un carico di accessori di abbigliamento e giochi per bambini, un ingente quantitativo di capi di abbigliamento contraffatti e giocattoli privi del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza dei prodotti. In particolare sono stati sequestrati 59.896 tra cappellini e sciarpe di famose griffe e peluche nonchè 43.336 giocattoli con marchi falsi. La merce, prodotta in Cina ed introdotta sul territorio nazionale attraverso la Grecia, dove aveva assolto alle procedure di sdoganamento, era diretta ad una società spagnola. Il conducente del mezzo è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ed introduzione di marchi contraffatti nel territorio dello Stato e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

Disagi sulle strade della provincia di Brindisi per la neve

Si lavora con uomini e mezzi per liberare uno dei tratti piu insidiosi del territorio di Cisternino che , come è noto , è stato interessato da una abbondante nevicata . Le immagini mostrano la sp n. 9 Gravina di castro . Qui agenti della polizia locale ed altre forze dell ordine stanno procedendo a rendere sicura l azione di spalaneve e spargi sale intervenuti sia su disposizione del sindaco luca convertini che su ordine degli.uffici della amministrazione provinciale . Si continua a monitorare anche le.numerose contrade

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati due persone.

A Brindisi, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 45enne di Brindisi, trovato in possesso di 1 gr. di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni. A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 25enne del luogo, trovato in possesso di 0,50 gr. di cocaina, celata nella tasca dei pantaloni. Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Pezze di Greco: denunciato l'autore della truffa si era qualificato quale appartenente alla Guardia di Finanza.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine di attività d'indagine scaturita dalla querela presentata nel mese di dicembre da un commerciante 33enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa e sostituzione di persona, un 29enne residente a Noci. I fatti hanno avuto inizio nel novembre 2017, quando il commerciante è stato contattato telefonicamente presso la sua attività commerciale, da un uomo qualificatosi quale finanziere, il quale gli proponeva l’acquisto del calendario storico della Guardia di Finanza per un importo di 176 €. Il 1° dicembre successivo, il denunciante ha ricevuto, dietro il pagamento della somma pattuita, con contrassegno postale, un plico con corriere "SDA" al cui interno vi era una copia della rivista "Carabinieri d’Italia magazine" dell’anno 2015. Dagli accertamenti è emerso che il giovane, truffatore seriale, ha raggirato con questa stessa tecnica, numerosi commercianti in varie parti del territorio nazionale.

Cisternino: sorpresi con un'ascia in auto, denunciati.

A Cisternino, i Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell'ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per porto di armi od oggetti atti a offendere, un  33enne e un 30enne, entrambi del luogo. Nel corso della perquisizione dell'auto, sono stati trovati in possesso, senza giustificato motivo, di un’accetta, occultata sotto il sedile anteriore destro. Durante le fasi del controllo, il 33enne ha proferito frasi oltraggiose nei confronti dei militari ed è stato pertanto denunciato anche per oltraggio a pubblico ufficiale.

Villa Castelli: Carabinieri denunciano 21enne reggino per truffa.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un uomo classe 1997 residente a Mammola. Il giovane, dopo aver messo in vendita un mini escavatore su un sito internet di vendita on line al prezzo di 4.000 €, ha incassato l'acconto di 2.500 €, inviato dall’acquirente,un 57enne di Villa Castelli, mediante bonifico postale, senza poi consegnare il mezzo meccanico acquistato.

Oria: Carabinieri denunciano per furto due giovani, di cui un minore.

I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di attività d'indagine scaturita dal furto consumato nel novembre scorso, all'interno di una villetta utilizzata quale residenza estiva dalla proprietaria, hanno deferito in stato di libertà un 26enne ed un minore, entrambi del luogo. Gli accertamenti effettuati hanno infatti dimostrato che i duei, dopo aver forzato la porta d'ingresso della villa, si sono introdotti all’interno asportando da un mobile, la somma contante di 30  euro e alcuni monili in oro che hanno successivamente venduto ad un "Compro Oro" della zona. Il danno complessivo arrecato ammonta a 300 €.

San Michele Salentino: pensionato irretito da due donne, che lo derubano di 2.000 €.

Un pensionato 70enne di San Michele Salentino, nella tarda mattinata di ieri, ha ricevuto la visita di due giovani donne, che dopo aver bussato alla sua porta, si sono introdotte in casa con la scusa di vendere calzini. Le donne, di circa 30–35 anni, hanno subito cercato di creare un clima di confidenza con l'anziano e una delle due lo ha invitato a seguirla in bagno prospettandogli un rapporto sessuale. L'anziano ha accettato l'invito recandosi in bagno con la donna, la quale ha iniziato a spogliarsi, mentre la complice è rimasta all'ingresso seduta sul divano. Nel bagno non si è consumato alcun rapporto poiché la donna dopo poco si è rivestita guadagnando l'uscita dell'appartamento e insieme alla complice si è allontanata. Il pensionato non si è accorto di nulla, se non il giorno seguente, quando ha visto che nel cassetto in cui custodiva del denaro mancava la somma contante di 2.000 €. L'uomo ha quindi denunciato la vicenda ai Carabinieri che si sono attivati per individuare le responsabili del furto.

Tuturano: capo famiglia, oltre al furto di energia elettrica, denunciato anche per ricettazione.

A seguito delle verifiche effettuate dopo l’arresto del 25 febbraio scorso, per furto di energia elettrica di quattro persone appartenenti allo stesso nucleo familiare, i Carabinieri della Stazione di Tuturano, nel corso della perquisizione nella loro abitazione, hanno rinvenuto tre infissi in legno. I manufatti, completi di telaio, erano stati occultati nel vano scala dell'abitazione. Dai conseguenti accertamenti è emerso che erano stati rubati da un'abitazione di Tuturano, non molto lontano dalla loro residenza. C.C., queste le sue iniziali, classe 1967, è stato deferito in stato di libertà per ricettazione.

Ostuni: polizia arresta pregiudicato con 30 grammi di cocaina

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Ostuni hanno tratto in arresto, un uomo del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga ai fini di spaccio. Si tratta di Giovanni Iaia, classe 1989, con precedenti per reati specifici ed altri. Gli agenti, nella serata di sabato, hanno effettuato un servizio di appostamento presso la sua abitazione, appurando che l’uomo, rientrato in casa, ne usciva subito dopo, avvicinandosi ad una vaso attaccato alla porta d’ingresso, dal quale ha dissotterrato un involucro di colore scuro, per poi fare rientro nell’abitazione. Dopo un’ora, è nuovamente uscito e ha riposto un involucro di colore bianco e nero in un altro vaso, operazione che si è ripetuta nuovamente subito dopo. Una volta allontanatosi con la sua auto dall’abitazione, gli agenti lo hanno fermato e hanno proceduto alla perquisizione personale e domiciliare.

La fregata Espero in sosta a Souda: partecipa all’Operazione Mare Sicuro, nel Mediterraneo centrale

La fregata Espero, della Marina Militare, inserita nel dispositivo aeronavale dell’Operazione Mare Sicuro, è giunta nel porto di Souda, nell’isola greca di Creta, dove sosterà fino a lunedì 26 febbraio 2018. La sosta a Souda rientra nell’ambito delle normali attività di cooperazione tra le marine e ha come scopo quello di consolidare i rapporti con le Istituzioni e le Forze Armate del Paese. La sosta permetterà, inoltre, a tutto il personale dell'Unità Navale, prima di riprendere l’impegno in mare e continuare nell’attività di sorveglianza e protezione degli interessi nazionali nel Mediterraneo centrale, di esercitare il proprio diritto di voto in vista delle prossime elezioni politiche.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 212 visitatori e nessun utente online