San Vito dei Normanni:  maltratta la moglie per oltre un ventennio, denunciato.

I carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni a conclusione di attività d’indagine, hanno deferito in stato di libertà un 46enne del luogo per maltrattamenti in famiglia continuati, nonché omessa custodia di armi comuni da sparo. L’attività è scaturita dalla denuncia presentata dalla moglie, che ha raccontato tutta una serie di atteggiamenti e vessazioni subite nel corso degli anni, iniziate subito dopo il loro matrimonio e protrattesi fino ad oggi, nonostante la loro separazione sia avvenuta nel 2016.

Lavello (PZ): otto brindisini partecipanti a rave party denunciati dai Carabinieri per danneggiamento, invasione di terreni o edifici e  deturpamento di  cose altrui.

I Carabinieri della Compagnia di Lavello (PZ), al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà 64 persone, per i reati di  danneggiamento, invasione di terreni o edifici e deturpamento di  cose altrui. I fatti si riferiscono al rave party svoltosi in contrada Falcone tra la serata del 18 e il pomeriggio del 19 febbraio scorsi, all’interno di un capannone industriale in disuso e nell’annesso terreno di proprietà di un’azienda del comprensorio napoletano.

Chiuso complesso turistico alberghiero a seguito di controllo del NAS Carabinieri di Taranto.

A seguito di un controllo espletato nel mese di ottobre scorso dai Carabinieri del NAS di Taranto,  all’interno di un complesso turistico alberghiero costiero in provincia di Brindisi, ne è stata disposta la chiusura. Nel corso dell’accertamento infatti, i militari avevano rilevato un certificato di agibilità della struttura, difforme da quello che è lo stato attuale dell’immobile.

Brindisi, stalking: misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima e arresto del destinatario per altro ordine di carcerazione

La Squadra Mobile di Brindisi, Sezione Reati Contro la Persona, Sessuali e in danno di Minori, ha trattato una delicata vicenda di stalking che ha interessato una donna. Quest’ultima sarebbe rimasta vittima di varie condotte di natura violenta e persecutoria da parte dell’ex compagno che, peraltro, avrebbe attuato anche azioni di tipo predatorio ai danni della donna. Gli esiti delle indagini e la piena condivisione da parte dell’Autorità Giudiziaria, hanno portato all’emissione di una misura cautelare nei confronti dell’uomo.

Latiano: auto in fiamme nella notte

Incendio nella notte a Latiano dove è andata a fuoco un’auto parcheggiata nei pressi di un condominio, appartenente ad un uomo del posto. Sul luogo sono intervenuti i i vigili del fuoco e i carabinieri, che ora indagano sulle cause che hanno provocato il rogo. 

Maltempo: Prefettura dispone inibizione alla circolazione per mezzi pesanti

In relazione alle previste precipitazioni nevose che dalla giornata di domani potrebbero interessare il territorio di questa provincia, la Prefettura di Brindisi ha adottato un provvedimento di inibizione alla circolazione per i mezzi superiori a 7,5 tonnellate su alcune strade extraurbane. Il divieto ha validità dalle ore 22.00 odierne fino alle ore 24.00 del 27 febbraio. Nel trasmettere l’ordinanza, si coglie l’occasione per invitare tutti i fruitori delle strade ad adottare ogni opportuna cautela in relazione alla potenziale pericolosità della circolazione, in particolare mettendosi alla guida, ove nevichi, solo se con catene o pneumatici da neve.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalati quattro giovani.

A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti:

– un 34enne del luogo, trovato in possesso di 8 gr. di marijuana, occultata negli slip;

– un 37enne del luogo, trovato in possesso di 4 gr. di hashish, sostanza rinvenuta sul comodino nella propria camera da letto.

Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: truffa on line, denunciato 45enne.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, Z.L., classe 1973 residente a Pavia. L'uomo, dopo aver messo in vendita un'autovettura Volkswagen Polo sul sito internet "Ebay" al prezzo di 500 €, ha riscosso la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata "poste-pay", senza poi consegnare il veicolo all’acquirente, 36enne brindisino, che ha presentato denuncia-querela ai Carabinieri Brindisi Centro.

 Brindisi: provvedimento di esecuzione di pene concorrenti.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pena detentiva, emesso dall'Ufficio Esecuzione Penali della Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi, nei confronti di COFFA Alessandro, classe 1983 del luogo. L'uomo deve espiare la pena residua di 7 anni, 1 mese e 14 giorni di reclusione, per rideterminazione di pene concorrenti in ordine ai reati di porto, detenzione di armi e ricettazione commessi nell’anno 2013, nei comuni di La Spezia e Forlì. Il provvedimento restrittivo è stato notificato presso la casa circondariale di Brindisi ove COFFA Alessandro è già ristretto per altro.

Carabinieri di Villa Castelli eseguito ordine di arresto

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, nei confronti di DE ROMA Pietro, classe 1945 residente a Grottaglie (TA) e domiciliato a Villa Castelli. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni di reclusione per il reato di calunnia commesso in Grottaglie nel marzo 2006. Dopo le formalità di rito, DE ROMA Pietro è stato condotto presso il suo domicilio in regime di detenzione domiciliare.

Brindisi squadra mobile arrestato presunto autore della sparatoria al rione Sant'Elia del 31 gennaio

Nel primo pomeriggio del 31 gennaio 2018, intorno alle ore 14.20, equipaggi di Volante, operatori della Squadra Mobile e personale della Polizia Scientifica intervenivano in via Caravaggio, quartiere Sant’Elia, in quanto era stato segnalato un allarmante episodio delittuoso e cioè il ferimento di una persona a colpi d’arma da fuoco.Effettivamente, nel cortile condominiale di un immobile della menzionata via, una persona era rimasta ferita a un piede ed era stata trasportata in ospedale a mezzo di autoambulanza.

Guardia di finanza piano di  contrasto alla contraffazione ed all'illegalita'

Nei giorni 20 e 21 febbraio u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi, finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità.Il piano di interventi, che ha interessato l’intero territorio regionale, si colloca nell’ambito della missione Istituzionale del Corpo, finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi, nonché al contrasto di tutte le condotte illecite connesse alla contraffazione, realizzata mediante una costante azione di controllo economico del territorio.

Brindisi, Associazione Nazionale Carabinieri: rinnovo del consiglio direttivo.

Presso la sede di Via Bastioni San Giorgio della Sezione Nazionale Carabinieri di Brindisi, si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica per tutto il quinquennio 2018 - 2023. Le consultazioni hanno visto la conferma del Maresciallo Piero Benegiamo quale Presidente di Sezione che mantiene anche la carica di Coordinatore Provinciale delle Sezioni dell’Arma del territorio. Nuova composizione invece per il consiglio direttivo che vede il Sottotenente Edimiro Manozzo eletto alla carica di Vicepresidente e quali Consiglieri il Luogotenente Maurizio Apollonio, il Maresciallo Aiutante sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza Cosimo Landolfa, il Maresciallo Nicola Lepore, il Brigadiere Capo Onofrio Petrosillo, il Brigadiere Capo Nicola Pendinelli, l’Appuntato Scelto Vittorio Rosafio ed il Carabiniere Mario Carruezzo. Segretario di Sezione é stato nominato il Maresciallo Capo Donato De Marini. Nella circostanza, la Presidenza ha confermato i consiglieri Brigadiere Capo Nicola Pendinelli ed Appuntato Scelto Vittorio Rosafio quali referenti per il gruppo di volontariato e l’avvocato Liana Serafino quale Coordinatrice del gruppo delle Benemerite.

Rinvenuti in provincia diversi veicoli rubati

A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 21 febbraio, un'auto Alfa Romeo 147, oggetto di furto, denunciato il 19 febbraio presso la Stazione CC di San Pietro Vernotico. A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 20 febbraio, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Fiat Uno, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la medesima Stazione CC; il 21 febbraio, sempre su segnalazione di un cittadino, un'auto Lancia Y10, oggetto di furto, denunciato il 20 febbraio; il 24 febbraio, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto denunciato il 20 febbraio, presso la Stazione CC di San Giorgio Ionico (TA).

Francavilla Fontana: notificato provvedimento di divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno notificato due provvedimenti (D.A.SPO) “divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive”, emessi dalla Questura di Cosenza nei riguardi di due francavillesi, P.C. 34enne e C.G.41enne, della  durata rispettivamente il primo di 5 anni e il secondo di 1 anno. I provvedimenti scaturiscono a seguito dei disordini verificatisi il 10 dicembre 2017, all’interno dello stadio di Cosenza, in occasione dell’incontro di calcio Cosenza - Virtus Francavilla, valevole per il campionato nazionale di lega pro girone “C”.

Brindisi, San Vito dei Normanni, San Pancrazio Salentino: sorpresi con la droga, segnalati al Prefetto.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno contestato la violazione amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti ad un  26enne del luogo. Il giovane, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di tre involucri  contenenti sostanza stupefacente del tipo hashish del peso di 1,4 gr., occultati nella tasca dei pantaloni. I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno contestato la violazione amministrativa per inosservanza della normativa sugli stupefacenti ad un 25enne del luogo. Il giovane, a seguito di perquisizione personale e del veicolo, è stato trovato in possesso di 2 gr. di marijuana, nascosti nella tasca posteriore del sedile lato guida della vettura. I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno invece contestato la violazione amministrativa ad un  33enne del luogo. Il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare e personale, è stato trovato in possesso di un involucro di carta stagnola contenente marijuana, occultata all’interno degli slip, del peso di 8 gr.

San Donaci: rifiuta di sottoporsi all’accertamento per guida in stato di alterazione psico-fisica, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nell’ambito di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito alla Autorità Giudiziaria un 44enne del luogo, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. Nella circostanza all’uomo, controllato alla guida della sua auto, è stata ritirata la patente.

San Michele Salentino: pensionato alla guida dell'auto trascina un cane legato con la corda al collo. Denunciato dai Carabinieri.

 I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo, pensionato, per maltrattamento di animali. Tutto è partito dalla denuncia di un cittadino del luogo, che ha notato il conducente  di un’auto trascinare un cane di media taglia con una corda legata al collo. Il cittadino ha osservato anche che il povero animale, sofferente, non riusciva a tenere il passo dell'auto e più volte rovinava sull'asfalto, venendo letteralmente trascinato. L’uomo ha anche urlato al guidatore di fermarsi e di non maltrattare il cane e tra i due è nato un breve alterco, a seguito del quale il pensionato ha caricato l'animale nel bagagliaio allontanandosi.

Ceglie Messapica: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio con l'ausilio di un elicottero del 6° Elinucleo CC di Bari, nella città di Ceglie Messapica. Nel corso del servizio, sono state operate tutta una serie di perquisizioni personali e domiciliari nei confronti di soggetti sottoposti a misure di prevenzione e cautelari. Il dispositivo ha interessato anche contrade rurali e masserie dell'agro di Ceglie Messapica, dove sono stati effettuati mirati controlli nei luoghi dove in passato erano stati rinvenuti mezzi rubati, refurtiva varia e armi. Nel complesso, sono state eseguite 15 perquisizioni personali e domiciliari, sequestrati complessivamente 10 gr. di hashish e 15 gr. di marijuana, controllate 12 persone sottoposte ai domiciliari e misure di prevenzione, identificate 89 persone e controllati 64veicoli, oltre a 1 esercizio pubblico. 15 le contravvenzioni al codice della strada elevate e 30 punti decurtati.

Villa Castelli: denunciate quattro persone tra cui un minore, per detenzione abusiva di munizioni e di fauna protetta.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, congiuntamente con i militari della Stazione di Villa Castelli, il Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e i Carabinieri della Stazione Forestale di Ceglie Messapica, hanno denunciato in stato di libertà un 44enne, un 40enne, un 18enne e un minore, tutti del luogo, per detenzione abusiva di munizioni, nonché di fauna protetta. A seguito di perquisizione domiciliare, sono state rinvenute all’interno di un vano sottoscala, accessibile da una porta chiusa a chiave, alcune voliere con all’interno volatili di specie selvatica tra cui un fanello, due verdoni, due fringuelli e un verzellino morto. Nello stesso locale, è stato rinvenuto un passamontagna e  all’interno di una cassetta 9 cartucce per pistola calibro 7,65 custodite in un involucro in cellophane termosigillato all’estremità. In uno sgabuzzino sono state inoltre rinvenute 81 cartucce per carabina marca flobert, di cui 37 già esplose.

Brindisi: evade dagli arresti domiciliari, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 26enne del posto, per evasione dagli arresti domiciliari. L’uomo è destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari, a seguito del provvedimento emesso dalla Corte di Appello di Lecce. Nel corso di un controllo non è stato trovato nel luogo di espiazione della misura.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online