Brindisi: denunciato in stato di libertà per appropriazione indebita.


I Carabinieri della locale Stazione, al temine di attività investigativa scaturita da una denuncia, hanno deferito in stato di libertà G.F. del posto, per appropriazione indebita.Il predetto, è ritenuto responsabile di essersi procurato un ingiusto profitto appropriandosi indebitamente di una batteria portatile per smartphone, lasciata occasionalmente presso la sua abitazione, dalla ragazza del fratello.

Cellino San Marco: 33enne denunciato per omicidio stradale.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, al temine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà L.G. da Torchiarolo, per omicidio stradale, che il 5 marzo u.s. alle ore 07:00 circa, mentre era a bordo della sua autovettura lungo la SS 605 in direzione di Mesagne, ha investito un 88enne intento ad attraversare a piedi. Immediatamente soccorso da personale del 118 e trasportato, in gravi condizioni, presso l’Ospedale Civile Perrino di Brindisi, decedeva subito dopo a seguito delle gravi lesioni riportate nel sinistro, mentre il conducente rimaneva illeso. Immediati accertamenti alcolemici e tossicologici, fornivano esito negativo. Documenti di guida e circolazione risultavano in regola.

 

Villa Castelli: denunciata in stato di libertà per appropriazione indebita.


I Carabinieri della locale Stazione, al termine di attività investigativa scaturita da una denuncia presentata dall’ex compagno, hanno denunciato in stato di libertà una donna del posto, per appropriazione indebita.La predetta, è ritenuta responsabile di essersi appropriata di due telefonini, dall’uomo acquistati durante la loro relazione sentimentale, senza averli mai restituiti.

Decollato da Brindisi volo umanitario per l’Uganda

È decollato dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi, un volo del WFP con attrezzature logistiche di supporto alla risposta umanitaria alla crisi rifugiati in Uganda. Il Boeing 747 trasporta 30 magazzini tensostatici prefabbricati, 30 generatori elettrici e 5 bilance. All’arrivo ad Entebbe, queste attrezzature saranno prese in carico dall’ufficio ugandese del WFP e usate nell’ambito delle operazioni di assistenza ai rifugiati provenienti dai Paesi limitrofi.

Controllo del territorio, un 28enne segnalato quale assuntore di stupefacenti e un 22enne sanzionato per guida sotto influenza alcolica

Nonostante l’impegno dell’Arma connesso alle consultazioni elettorali, prosegue l’attività di controllo del territorio.A San Vito dei Normanni, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale un ventottenne del luogo che, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di grammi 4,7 di hashish. Lo stesso celava la sostanza stupefacente in un mobile all’interno della sua abitazione. Quanto rinvenuto è stato sottoposto in sequestro.

Incidente sulla S.Donaci-Mesagne: 84enne perde la vita

Non ce l’ha fatta un uomo di 84 anni, residente a San Donaci che intorno alle ore 7 di questa mattina, è stato investito sulla strada che collega San Donaci a Mesagne da una Bmw 320 condotta da un uomo di Torchiarolo. La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri della stazione di Cellino San Marco che hanno effettuato i rilievi del caso.

Auto in fiamme nella notte a Brindisi e provincia

Auto in fiamme nella notte a Brindisi, in via Udine, al rione Cappuccini. Il fumo sprigionato dal rogo ha annerito la facciata di una palazzina. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri. Un’altra auto è andata a fuoco a Erchie, dove un rogo ha investito una Bmw Classe 3. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.

Rinvenuti preziosi dalla Polizia di stato di Massa-Carrara: invito a contattare la Questura

Nel corso di recenti attività di polizia giudiziaria da parte della Squadra Mobile di Massa Carrara, gli agenti hanno avuto modo di reperire diversi preziosi su cui sono in corso accertamenti per stabilirne l’effettiva provenienza. Si tratta di diversi monili, orecchini da donna, qualche collana e anelli. Per agevolare il riconoscimento dei preziosi, la Polizia ha fornito i fotogrammi che ritraggono quanto sequestrato, invitando tutti gli interessati a contattare il Centralino della Questura di Brindisi (0831-543111), in orario diurno compreso tra le ore 09,30 e le ore 12,30, allo scopo di concordare incontri con gli incaricati per formalizzare eventuali riconoscimenti da parte dei legittimi proprietari. Onde evitare l’afflusso di persone, la Polizia ribadisce che gli oggetti sono stati rinvenuti e sequestrati a Massa Carrara e, pertanto, esclusivamente coloro i quali riconoscono come propri uno o più oggetti ritratti nelle foto sono pregati di contattare la Questura e, in caso di invito a presentarsi, di portare al seguito la relativa denuncia.

Brindisi: incidente nel pomeriggio vicino al Porticciolo turistico. Un ferito

Incidente nel pomeriggio di oggi, nei pressi del porticciolo turistico che ha visto coinvolte una Fiat Grande Punto e una moto. L’auto si è schiantata contro un palo della luce, abbattendolo, mentre la moto, è andata a finire nel terreno circostante. Sul posto sono intervenute un’ambulanza del 118 e una pattuglia degli agenti della Polizia locale. Solo il conducente della moto, e' rimasto ferito ed e' stato condotto presso il Pronto soccorso dell'ospedale Perrino.

Polizia di Brindisi fermati sette  stranieri del Cpr di Restinco  indiziati di reato

 

Nella prima serata del 28.02.2018, un 39enne di nazionalità albanese, trattenuto presso il C.P.R. di Restinco, veniva brutalmente aggredito da altri stranieri trattenuti anch’essi in quel centro.Le condizioni dell’albanese, immediatamente soccorso e trasportato in ospedale, apparivano inizialmente critiche per poi stabilizzarsi e, quindi, essere ritenute di non particolare gravità dai sanitari.

Brindisi: Espulsione di cittadino irregolare sul territorio comunitario.

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi nell’ambito dei controlli alle persone alloggiate all’interno di strutture alberghiere della città, volti a verificare il rispetto della normativa a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica, nonché da minacce terroristiche, hanno individuato K.S. 25enne di origine albanese irregolare sul territorio comunitario, sul conto del quale pende un provvedimento di “rifiuto di ingresso o soggiorno nell’area Schengen” emesso dalla Germania. Lo stesso, al termine delle formalità di rito conseguenti i necessari accertamenti, sarà espulso entro il termine di 7 giorni dal territorio nazionale.

Violazione alla normativa sugli stupefacenti, segnalate due persone.

A Cisternino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell’ambito di un servizio perlustrativo, hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, due 18enni di Martina Franca (TA).I giovani, mentre erano a bordo dell’autovettura di proprietà di uno di essi, sono stati trovati rispettivamente in possesso di marijuana, per 1 gr. nella persona del conducente e 2 gr. nella persona del trasportato. Entrambi occultavano lo stupefacente all’interno dei rispettivi giubbotti.Oltre al sequestro della sostanza stupefacente, al conducente è stata ritirata la patente di guida.

Rinvenimento e restituzione di veicoli rubati.

A Fasano, i Carabinieri della locale Compagnia, hanno rinvenuto: il 28 febbraio, nel centro abitato di Fasano, un'autovettura Lancia Musa, oggetto di furto, denunciato il 23 febbraio in Taranto;il 02 marzo, in località Selva di Fasano, un’autovettura Fiat Punto, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno in Cisternino.Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.

Erchie: Si pone alla guida della sua autovettura in stato di ebbrezza e perde il controllo del mezzo.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà D.T.S., 27enne del luogo, domiciliato a Manduria (TA), per guida in stato di ebbrezza.Il predetto, nel pomeriggio del 2 marzo u.s., nel percorrere con la propria autovettura una strada del Comune di Erchie, ne perdeva il controllo ribaltandosi senza coinvolgere altri veicoli.

Brindisi: Effettua prelievo fraudolento di denaro con carta di credito di altra persona, denunciata in stato liberta’ per furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di attività investigativa, hanno denunciato in stato di libertà una donna, T.A. classe 1987 di San Pietro Vernotico, per furto aggravato.La predetta, dopo essersi appropriata di una carta di credito appartenuta ad una persona deceduta lo scorso 2 febbraio, ha effettuato fraudolentemente presso uno sportello automatico di Poste Italiane, lo stesso giorno, un prelievo di denaro contante di 500,00 €. Sintomatico è stato il successivo accertamento dell’estratto conto effettuato dai familiari del defunto, che notato il singolare prelevamento, ne hanno denunciato l’accaduto ai Carabinieri, i quali, sono arrivati all’identificazione della donna anche mediante l’acquisizione delle immagini del sistema di videosorveglianza dell’ufficio postale.

Brindisi: Tenta di prelevare senza pagare alcuni capi di abbigliamento, denunciata in stato di libertà.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno denunciato in stato di libertà D.G.A. 25enne di Brindisi per furto.La donna, presso le casse di un esercizio commerciale del centro cittadino, è stata trovata in possesso di alcuni capi di abbigliamento intimo esposti alla libera vendita, occultati sotto il proprio giaccone. L’illecito comportamento è stato però ripreso dal sistema interno di videosorveglianza con il contestuale fermo della donna. La refurtiva del valore di circa 30 euro, è stata quindi successivamente restituita al direttore del negozio.

Oria: Sorpreso in possesso di un bastone, denunciato in stato di libertà.

I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di servizi predisposti al controllo della circolazione stradale, hanno denunciato in stato di libertà A.C. 41enne di San Marzano di San Giuseppe (TA), per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere.L’uomo, a seguito di perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso, senza giustificato motivo, di un bastone lungo 74 cm e avente un diametro di 6 cm, nascosto all’interno del portabagagli della sua autovettura, sottoposto a sequestro.

Cellino San Marco: Trovato in possesso di un coltello a serramanico, denunciato in stato di libertà.


I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, hanno denunciato in stato di libertà N.M., 46enne del luogo, per porto di armi od oggetti atti ad offendere.L’uomo, nel corso di un controllo, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 20 cm con lama di 10 cm, occultato all’interno della tasca dei suoi pantaloni, sottoposto a sequestro.

Tuturano: occulta droga nello zaino, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano, con il supporto dell'unità del Nucleo Cinofili CC di Modugno (BA), hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Antonio Mazzotta, 33enne del luogo. L'uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di due involucri in cellophane, contenenti rispettivamente 16 gr. e 1  gr. di sostanza stupefacente tipo marijuana, 3 bilancini con display digitale, nonché vario materiale per il confezionamento dello stupefacente, tutto occultato all'interno di uno zaino ricoperto da masserizie e collocato in un deposito. L'arrestato è stato condotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: deve espiare 4 anni e due mesi, per furti.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione di pene concorrenti e contestuale ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall' Ufficio Esecuzione Penali della Procura di Brindisi, nei confronti di Francesco Lagatta, classe 1971 del luogo, già agli arresti domiciliari. L'uomo dovrà espiare un cumulo pene di 4 anni, 2 mesi e 27 giorni di reclusione, per furti in abitazione, commessi nell’anno 2015, nei comuni di Mesagne e Salice Salentino (LE). L'arrestato, è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.

Cellino San Marco: sorpreso con la droga, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, con l'unità del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Gianmarco Caldiron, classe 1981 del luogo. Il 37enne, nel corso di mirata perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 1,93 gr. di marijuana e 4,4 gr. di hashish, suddivisi in dosi. Gli involucri  grazie al fiuto dell'unità cinofila, sono stati rinvenuti nel foro di areazione inferiore della cucina, occultati dalla griglia di copertura.

Brindisi: si impossessa di un carrello metallico di grandi dimensioni denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, un uomo classe 1976 del luogo, il quale si è impossessato di un carrello metallico, di grandi dimensioni per la raccolta di imballaggi, posto nel piazzale esterno antistante un supermercato del luogo, la cui titolare ha formalizzato  denuncia negli uffici della Stazione  Carabinieri del Casale. La refurtiva recuperata è stata restituita all’avente diritto.

Villa Castelli: bracciante albanese aggredisce coppia di connazionali con una vanga, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli a conclusione di accertamenti,  hanno deferito in stato di libertà  per lesioni personali volontarie, M.A., classe 1968 albanese residente a Villa Castelli, bracciante agricolo. L'uomo  all'interno di un'azienda agricola di Villa Castelli, per futili motivi correlati ad invidia e gelosia sul luogo di lavoro, ha aggredito con una vanga due coniugi albanesi, entrambi 43enni braccianti agricoli. A seguito dell'aggressione, i due sono ricorsi alle cure mediche dell'ospedale "Camberlingo" di Francavilla Fontana, dove gli sono state riscontrate varie lesioni al volto e in altre parti del corpo. La vanga è stata sottoposta a sequestro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 179 visitatori e nessun utente online