Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di A.A., brindisino di anni 48, resosi responsabile del reato di stalking – Atti persecutori.Il provvedimento è stato emesso dalla Corte di Appello di Lecce a seguito di reiterate denunce presentate dall’ex convivente dell’uomo.
La donna ha dichiarato che il suo ex compagno, pur sottoposto a una serie di misure limitative, ha continuato a recare molestie a lei ed alla figlia minore della coppia. Tra l’altro l’uomo, davanti a numerose persone, ha urlato all’indirizzo della figlia frasi ingiuriose ed offensive udite.
IL TABELLINO
Vanoli Cremona-Happy Casa Brindisi: 93-86
Parziali: (16-25; 43-51; 51-56; 61-77)
Arbitri: Mark Bartoli – Alessandro Perciavalle – Mauro Belfiore
VANOLI CREMONA: Saunders 2, Diener 16, Ricci 2, Ruzzier 11, Mathiang 11, Crawford 21, Aldridge 10, Stojanovic 20, Sanguinetti ne, Gazzotti ne. All.: Sacchetti.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 11, Brown 29, Rush 2, Gaffney 11, Zanelli 5, Moraschini 6, Chappell 18, Clark 4, Cazzolato, Wojciechowski ne, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.
Nell’ambito di una coordinata azione di controllo del territorio, predisposta in vista delle festività pasquali, gli agenti delle Squadre Mobili delle Questure di Brindisi e Lecce hanno perlustrato, con l’ausilio di un’unità cinofila dell’Ufficio di Polizia di Frontiera brindisino, alcune zone di Contrada Cirasina di Fasano. Qui, all’interno del rudere di un trullo, i poliziotti hanno trovato, occultato tra le pietre del muro, un secchio in plastica contenente 3 capsule detonanti in alluminio, circa 70 centimetri di miccia a lenta combustione e quasi tre chilogrammi di materiale esplodente.
I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Carovigno hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Nell’ambito delle attività, i militari hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 2 persone: un 47enne residente a San Vito dei Normanni, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 0,7 grammi di hashish e un 48enne di Carovigno, trovato in possesso, in seguito a perquisizione domiciliare, di 0,8 grammi di marijuana. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 6 perquisizioni tra personali e domiciliari, identificato 36 persone, controllato 26 auto/motoveicoli, oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state anche controllate 4 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno deferito in stato di libertà un 28enne di origine marocchina residente a Latiano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i militari hanno proceduto al controllo dell’uomo in transito per una via del centro alla guida della sua autovettura e, a seguito di perquisizione veicolare, hanno rinvenuto e posto sotto sequestro un involucro di cellophane contenente 20 grammi di sostanza stupefacente liquida del tipo olio di hashish, occultato all’interno della presa d’aria del veicolo.
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione accertamenti avvalorati anche dalla disamina delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una 19enne disoccupata del luogo. La giovane, nel pomeriggio di ieri, ha rubato dai banchi di vendita di un esercizio commerciale del luogo due capi di abbigliamento, per un valore di 49€. La refurtiva, immediatamente recuperata, è stata restituita al responsabile del negozio.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 21enne del luogo per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. Il giovane, nel corso della notte, alla guida di un’autovettura di proprietà di una conoscente, per cause in corso di accertamento, ha impattato contro un muretto a secco causando solo danni al veicolo. All’arrivo dei Carabinieri per i rilievi del caso, il 21enne, su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.
Auto in fiamme nella notte nel centro storico di Fasano. A dare l'allarme sono stati i residenti della zona. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che ora indagano per chiarire le cause del rogo. Non è esclusa l’origine dolosa.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per violenza privata, danneggiamento aggravato e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, un 36enne residente a Montesanto Salentino, domiciliato presso la comunità C.R.A.P. di Latiano, in atto sottoposto alla misura di libertà vigilata. Nella notte, l’uomo ha minacciato il personale addetto alla struttura e, dopo aver fatto cadere un vaso di porcellana e un televisore e aver colpito a calci la porta di una stanza danneggiandola completamente, si è appropriato di 9 pacchetti di sigarette, dandosi poi alla fuga.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 42enne operaio del luogo, ritenuto responsabile di atti persecutori ai danni della ex moglie 37enne del luogo e del datore di lavoro della donna, un 49enne di Grottaglie. L’uomo, nel periodo ottobre 2018–aprile 2019, ha minacciato e molestato l’ex moglie, costretta ad interrompere la relazione e la convivenza con il 42enne, proprio a causa del suo comportamento violento. Lo scoro 2 aprile a Grottaglie, il 42enne ha inseguito in auto il datore di lavoro della donna, costringendolo poi ad effettuare delle manovre pericolose, per poi affiancarlo cercando di speronarlo e minacciandolo di morte.
I carabinieri della sezione operativa del N.O.R. della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto Amleto Quaranta, 40 anni del posto, per detenzione di arma da fuoco clandestina. Nel corso di una perquisizione, i militari hanno rinvenuto, in una armadio presente nel garage del 40enne, un Revolver Magnum calibro 38 a salve, modificato e una cartuccia. I successivi accertamenti hanno consentito di stabilire che l’arma, benché a salve, era stata modificata e quindi perfettamente funzionante. L’arma e il proiettile sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo è stato tradotto ai domiciliari. Nei giorni scorsi, sempre i carabinieri della Compagnia di Brindisi, nel corso di un servizio antirapina, hanno trovato, in un canale per lo scolo delle acque reflue, una pistola semiautomatica marca Beretta, calibro 7.65, con matricola abrasa, completa di caricatore e 18 proiettili.
A Cellino San Marco, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere, in seguito alla sentenza emessa dalla Corte Suprema di Cassazione di Roma, nei confronti di Daniele D’Amato, 41enne del luogo, già tratto in arresto il 20 settembre 2017, insieme ad altre 49 persone, nel corso dell’operazione denominata “Omega bis”. Il provvedimento scaturisce a seguito del rigetto da parte della Suprema Corte, del ricorso presentato da D’Amato lo scorso 18 febbraio avverso l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Lecce, che aveva accolto l’appello proposto dal P.M. contro l’ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Lecce, con la quale aveva dichiarato l’inefficacia della misura cautelare in carcere. D’Amato, è stato quindi tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Tanti i fedeli che ieri, venerdi santo, hanno partecipato alla tradizionale processione del Cristo morto e dell’Addolorata, organizzata dalla parrocchia Cattedrale. La processione è partita alla Chiesa del Cristo per poi raggiungere il Calvario, dove ha poi preso la parola l’Arcivescovo di Brindisi Ostuni Mons.Domenico Caliandro. La gente è legata a Gesù, ha detto l’arcivescovo e questa partecipazione è un segno di amore e gratitudine dei fedeli. L’unico nome a cui aggrapparci è quello di Gesù crocifisso e in questi giorni della settimana santa, ha poi ribadito Mons.Calidandro, dobbiamo ritrovare la pace col Signore, l’incontro con i sacramenti e recuperare la nostra relazione con Gesù, che è morto ed è risorto per noi e vive e cammina con noi.
Il movimento Ora Tocca a Noi ha organizzato ieri presso Palazzo Guerrieri un’assemblea pubblica dal titolo “Sguardo al futuro – Verso il PUG 2020-2050”. Un’occasione anche per i giovani brindisini di poter offrire il proprio contributo e la propria visione del futuro della città, per la stesura del Piano Urbanistico Generale. Erano presenti tra gli altri, il capogruppo consiliare di Ora tocca a noi Giulio Gazzaneo, l’assessore all’urbanistica Dino Borri e il sindaco Riccardo Rossi. Tanti gli spunti offerti dai giovani brindisini, fondamentali per costruire la Brindisi del futuro.
Il 2 maggio ‘e stato fissato il consiglio comunale per l’approvazione del bilancio preventivo 2019 uno strumento indispensabile per poi procedere a svolgere tutte le attivita’ dell’amministrazione comunale .Ci osno gia’ molte polemiche e soprattutto preoccupa il fatto che al documento ,composto da 1600 pagine ,non sia stato allegato il parere del collegio sindacale che ancora non e’ arrivato ai consiglieri. Questo elemento ga capire che ci sono piu’ di qualche posta in bilancio che non mette tutti d’accordo e sulle quali parti debbono ancora discutere .Per altro il documento arriva con un ritardo sulla tabella di marcia prevista per legge al 31 marzo e che ‘e invece slittato anche al di la’ dei termine previsto con la messa in mora del preftto che aveva dato tempo venti giorni .
Dal 29 marzo è attivo il sistema di foto trappole a Brindisi. Si tratta di un impianto di telecamere sistemate in alcune zone dove è stato riscontrato l’abbandono indiscriminato e reiterato di rifiuti. Lo scopo è quello di multare i trasgressori e, al contempo, limitare il fenomeno che incide pesantemente sulle percentuali di raccolta differenziata. In questi primi giorni sono stati visionati i primi filmati dagli operatori del Nucleo di polizia ecologico-ambientale della Polizia locale: saranno nove le multe emesse in relazione alla prima settimana di attivazione del servizio.
Oggi la politica è irresponsabile, questa malattia rappresenta qualcosa di più ampio, essa è la sintesi di una irresponsabilità etica e sociale. Le falsità, le idiozie ai quali la gente crede come ad esempio che i vaccini siano pericolosi o che i musulmani in Italia siano milioni , sono state utilizzate dalla politica per il consenso. Il dramma di questa situazione è che moltissima gente ci crede indipendentemente dalla politica a dimostrazione che la cultura di una classe dirigente si modella ai sentire del popolo e della società, anzi ne è lo specchio. Nessuno si sente più responsabile di nulla, cresce sempre di più una irresponsabilità sociale e politica che si veste di un abito intellettuale e discorsivo, che permette a chiunque di parlare a vanvera senza cognizione di causa, tutti si sentono autorizzati a dire la propria su qualunque cosa.
Si fa davvero fatica a comprendere le motivazioni che hanno spinto l’Amministrazione Comunale di Brindisi ad assumere decisioni che vanno in contrasto con i reali interessi della nostra comunità e soprattutto dei più deboli. E’ il caso, ad esempio, dell’ultima “trovata” relativa allo svolgimento di attività di integrazione scolastica all’interno del Centro polivalente del rione Bozzano.In realtà, quella struttura di “polivalente” non ha proprio nulla, visto che ci sono delle vere e proprie “barriere” che impediscono l’utilizzo da parte di bambini.
Si è svolto in data odierna il Consiglio provinciale di Brindisi per la convalida dei Consiglieri provinciali eletti a seguito della consultazione elettorale di domenica 31 marzo 2019, per la comunicazione ai consiglieri, da parte del presidente Riccardo Rossi, del Decreto presidenziale di nomina del Vice presidente, nella persona del consigliere Giuseppe Pace, e per la presa d’atto della nomina dei Capigruppo consiliari. A tal proposito, sono stati nominato capigruppo Salvatore Ripa per il Partito Democratico, Michele Salonna per il gruppo “Provincia di Brindisi con Rossi”, Lucia Trincera per il gruppo “Centro Destra Unito” e Francescantonio Conte per il neo costituito gruppo di “Fratelli d’Italia”.
I carabinieri di Torchiarolo hanno arrestato in flagranza di reato Giuseppe Fortunato, 36enne di Squinzano, trovato in possesso nel corso di una perquisizione di quattro piante di canapa indiana e un’arma di provenienza furtiva. I militari hanno effettuato la perquisizione nella sua abitazione sulla costa di Casalabate, in collaborazione con il Nucleo Cinofili di Modugno e con i carabinieri della stazione di Trepuzzi. Prima di aprire la porta il 36enne ha temporeggiato e poi ha tentato la fuga da una porta sul retro, ma è stato prontamente bloccato dai militari. Con se aveva due piante di cannabis, mentre in cucina è stato rinvenuto un barattolo, una scatola di cartone e una busta, contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana oltre a un bilancino elettronico.
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno eseguito un provvedimento di confisca di beni, emesso dal Tribunale, divenuto irrevocabile al termine dell’iter giudiziario, nei confronti di un ex contrabbandiere fasanese di 60 anni, gravato da numerose condanne soprattutto per reiterati delitti in materia di contrabbando di sigarette e già sottoposto alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Il provvedimento fa seguito a specifici ed approfonditi accertamenti patrimoniali svolti dalle Fiamme Gialle, all’esito dai quali è emerso che l’uomo aveva nella propria disponibilità, anche attraverso terzi soggetti compiacenti, un patrimonio immobiliare sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati ed all’attività economica svolta.
I Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, di stanza a Brindisi, hanno denunciato i rappresentanti legali di una nota società di turismo nautico con sede in Croazia, per non aver versato Iva per 85mila euro, reato aggravato tra l’altro, dall’utilizzo di documenti e contrassegni di identificazione falsi. La società aveva acquistato tre barche a vela in regime di non imponibilità dell’Iva, immatricolandole in America. Nell’ambito di ordinari controlli di polizia economico-finanziaria, svolti in mare a largo di Brindisi dai Reparti navali del Corpo, sono infatti state controllate tre imbarcazioni in navigazione verso la Croazia, apparentemente registrate nel porto di Trogir.
Incontro istituzionale stamani tra il sindaco Riccardo Rossi e il Prefetto Umberto Guidato a Palazzo di città, alla presenza anche degli assessori, consiglieri comunali e dirigenti. Un’occasione non solo per conoscersi e scambiarsi gli auguri di una serena Pasqua ma anche per ribadire l’importanza di una sempre proficua collaborazione per risolvere i tanti problemi della città. Brindisi ha tantissime potenzialità ha detto il neo Prefetto, che si è insediato in città ad inizio aprile, e spero possa avere occasioni maggiori di sviluppo. Comune e Prefettura confermano l’avvio di un percorso di collaborazione tra le istituzioni che possa contribuire a gestire tutta una serie di problematiche, con l’obiettivo di rilanciare la città e il territorio provinciale
Un brand, un cartellone di eventi, un territorio: nasce “Costa dei Trulli - Ritrovarsi in ogni stagione”, il progetto che vede insieme i comuni di Monopoli, Fasano, Castellana Grotte, Conversano e Alberobello, con l’obiettivo di offrire ai visitatori, in modo coordinato, esperienze e servizi di qualità per l’intero anno. Un percorso condiviso che si traduce nella creazione di un cartellone di eventi che riunisce sotto un unico cappello i più importanti appuntamenti organizzati nei singoli territori: rassegne culturali, sagre, eventi e concerti. Un progetto ambizioso per far crescere ancora di più la Puglia e il territorio a sud est del capoluogo regionale che, con le sue bellezze ha conquistato il cuore dei turisti provenienti da tutto il mondo, come confermato anche dal milione e mezzo di presenze registrate nel 2018 nell'area della Costa dei Trulli. Una strategia congiunta di promozione del territorio che prende vita nell'ampio programma di eventi condiviso per un’offerta culturale e di intrattenimento sempre più attrattiva.
Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online