La cerimonia commemorativa della Liberazione, giunta al suo 74° Anniversario, è stata celebrata stamane a Brindisi dinanzi al Monumento ai Caduti.La manifestazione si è svolta alla presenza delle autorità militari, civili, religiose, dei Sindaci dei Comuni della provincia, delle Associazioni Combattentistiche, dell’ANPI e di un folto pubblico.Dopo la cerimonia dell’alzabandiera e la tradizionale deposizione della corona si è data lettura dei messaggi pervenuti.
In occasione della Festa della Liberazione, come da richiesta da parte dell’Amministrazione comunale di Brindisi e in accordo con il Polo Bibliomuseale e l’Arcidiocesi di Brindisi, i siti di interesse culturale della città saranno aperti ad ingresso gratuito e, alle ore 17, sarà possibile partecipare ad un tour guidato e curato dal Past per conoscere e ammirare le bellezze della città di Brindisi. L’appuntamento è previsto presso la Scalinata Virgilio – Lungomare.
sindaco Rossi e la sua Amministrazione ormai navigano a vista e continuano a provocare notevoli danni alla città di Brindisi. L’ultima “trovata” del primo cittadino si riferisce all’ordinanza in materia di circolazione stradale con cui si stabilisce che dall’1 maggio al 30 settembre – dalle ore 18 alle ore 24 – corso Garibaldi resterà chiuso al traffico veicolare.Una decisione assunta in solitudine, senza avvertire la sensibilità di ascoltare i commercianti di quel corso e soprattutto senza un preventivo coinvolgimento delle associazioni di categoria.
MESAGNE, 24 APR - “Siamo felici ed orgogliosi di annunciare la candidatura a consigliere comunale di Sabrina Di Donfrancesco, che correrà ufficialmente alle prossime elezioni amministrative tra le file della Lega. Quella di Sabrina è una nuova ed importante adesione al progetto politico di Matteo Salvini, che siamo sicuri potrà dare una ulteriore spinta di entusiasmo e determinazione in vista delle consultazioni del prossimo 26 maggio”.Lo rende noto la Segreteria cittadina della Lega a Mesagne.
"Sicurezza è libertà" è il titolo del libro che l'On. Marco Minniti, già Ministro dell'Interno del governo Renzi, presenterà lunedì 29 Aprile alle ore 18.00 presso la Sala conferenze di Palazzo Nervegna a Brindisi. L'evento, organizzato dal Partito Democratico di Brindisi e dal Comitato di azione civile Ritorno al futuro "Europa Brindisi", verrà introdotto dal Presidente del comitato Stefano Brigante che aprirà la discussione tra il relatore Marco Della Rosa, della segreteria cittadina del Pd Brindisi, e l'autore On. Minniti sul tema sempre attuale della sicurezza, con le conclusioni di Gabriele Zammillo, Vice presidente del comitato.
Partito Democratico Brindisi
L’ANF, associazione nazionale forense Lucio Tomassini di Taranto, organizza un corso di alta specializzazione in diritto ambientale. L’iniziativa, vincitrice del Bando indetto da Cassa Forense per l’assegnazione di contributi per progetti volti allo sviluppo economico dell’Avvocatura, mira a formare professionalità adeguate in grado di orientarsi agevolmente in una disciplina in continua evoluzione e che potranno inserirsi con funzioni di consulenza e di amministrazione in aziende, pubbliche e private, italiane ed europee. Il master avrà una durata complessiva di 80 ore e si articolerà in 15 giornate di formazione frontale e 20 ore di stage presso gli enti patrocinanti. Le lezioni si terranno presso l’Hotel Mercure – Delfino di Taranto dal 3 maggio prossimo. Il corso è stato presentato nei giorni scorsi durante una conferenza stampa
L’Amministrazione Rossi tenta di far passare qualcosa di normale per straordinario. E’ quanto ha dichiarato il capogruppo di Fratelli D’Italia in consiglio comunale Massimiliano Oggiano in riferimento all’affluenza di turisti durante le festività pasquali nei musei, nelle chiese e nei diversi beni monumentali e archeologici della città. Il tutto con l’aggravante, sottolinea Oggiano, di aver dato numeri al lotto senza nessun fondamento, circa queste presenze, 2000 a detta del Sindaco. Non si tratta di fare polemiche sterili e strumentali, ma di evidenziare come non è raccontando verità inesistenti che si può affrontare e risolvere seriamente il problema di Brindisi Città turistica. La verità è che la città sta sprofondando sempre più nell’oblio e nella desertificazione, ribadisce Oggiano e bisognerebbe invece affrontare la realtà, trovando soluzioni che possano incentivare le presenze dei turisti, offrendo loro un servizio degno del patrimonio artistico, architettonico, religioso e culturale di Brindisi
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 28enne di Mesagne, disoccupato, controllato a piedi in via Boldini e trovato in possesso di 0,5 grammi di eroina e un 30enne di Brindisi, controllato a piedi in via Appia, sottoposto a perquisizione e trovato in possesso di 1 grammo di hashish.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e della Stazione di Torre Santa Susanna hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Torre Santa Susanna. Nell’ambito delle attività, i militari hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 1 donna 21enne del posto, alla stessa a seguito di perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti 3 grammi di marijuana occultati all’interno del comodino della camera da letto. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 6 perquisizioni domiciliari, identificato 39 persone di cui 10 di particolare interesse operativo, controllato 24 auto/motoveicoli, oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state anche controllate 11 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato una donna 56enne del luogo, per il reato di atti persecutori commessi nei riguardi dell’ex marito e della sua nuova compagna. La situazione tra la donna e l’ex coniuge era già nota ai militari in quanto nel mese di febbraio scorso una pattuglia dell’aliquota era intervenuta a seguito di richiesta per una violenta lite tra i due coniugi, nel corso della quale la donna aveva minacciato il marito con delle forbici. L’intervento si era concluso con il deferimento in stato di libertà della donna. L’episodio scaturiva dal fatto che l’uomo aveva interrotto il rapporto con la moglie e conviveva con la nuova compagna.
A Fasano il dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – dell’ASL di Brindisi, ha emesso ordinanza con la quale ha disposto la sospensione immediata dell’attività di vendita ambulante di frutta secca a carico di un 57enne del luogo. L’ordinanza è stata emessa in seguito alla verifica ispettiva e ai successivi riscontri amministrativi condotti dagli operatori che hanno accertato che l’ambulante aveva avviato l’attività alimentare in assenza di segnalazione certificata al competente “SUAP” (Sportello Unico Attività Produttive). Il valore della struttura ammonta a 75.000€.
Il Comune di Carovigno ha emesso un decreto di divieto di prosecuzione dell’attività commerciale a carico di un esercente del posto, elevando una multa da 16.872 euro, a seguito di un sopralluogo effettuato dai carabinieri della locale stazione, insieme agli agenti della polizia locale che hanno contestato all’esercente una serie di violazioni amministrative, per avere al fine di farne commercio o distribuzione esposto pubblicamente e messo in circolazione oggetti osceni nonché per commercio di scritti, disegni o altri oggetti contrari alla pubblica decenza. All’interno dell’attività vi era infatti un distributore automatico che conteneva prodotti alimentari e oggetti erotici, che ovviamente possono essere venduti solo ai maggiorenni.
Incendio nella notte in un immobile prefabbricato utilizzato come residenza estiva sul lungomare di Torre Canne, a Fasano. Le fiamme hanno danneggiato anche il pub “El chiringuito”. Sul posto è giunta una squadra del distaccamento di Ostuni e un’autobotte partita dal comando provinciale di Brindisi. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per oltre due ore prima di spegnere le fiamme. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Pare che l’incendio sia partito dal vano cucina dell’abitazione che confina con il pub. Le fiamme hanno distrutto il prefabbricato e hanno poi raggiunto la parte esterna del pub, gazebo, tavolini e sedie, fino a raggiungere l’interno del locale.
A Francavilla Fontana i Carabinieri della locale Stazione a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per guida continuata senza la patente, per non averla mai conseguita, un 53enne del luogo, fermato a seguito di un controllo alla circolazione stradale, alla guida di una Fiat Punto di sua proprietà. Nella circostanza la vettura è risultata sprovvista di assicurazione obbligatoria e pertanto è stata sequestrata ai fini della confisca.
Torma stasera la puntata settimanale di Basket city alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00 su Puglia tv canale 116 del digitale terrestre ed in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com e sul sito you tube puglia tv canale 116 .In studio Gianni Russo, opinionista e Tonino Malerba ,istruttore arbitrale per esaminare la sconfitta dell’Happy casa a Cremona.L a trsmissione sara’ sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.comn alla home page nella sezione La Tv alla play list Basket city e sul canale you tube Puglia tv cananle166 alla play list Basket city e sulla pagina facebook di puglia tv
Controlli da parte dei carabinieri di Brindisi durante le festività pasquali. L'attività ha visto impegnati 94 militari di tutte le stazioni dipendenti dai Comandi delle Compagnie di Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito e Fasano e dei militari in“borghese del Reparto Operativo. Nella giornata di pasquetta sono state identificate 537 persone e controllati 403 veicoli, oltre a 18 esercizi pubblici, nonché 81 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione. A Brindisi è stato tratto in arresto in flagranza di reato di evasione, nonché per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, Renato Simonetti, 23 anni, sorpreso nel corso della notte dai carabinieri della stazione Brindisi Casale, mentre si aggirava con fare sospetto in via Carducci con un tubo metallico in mano a forma di piede di porco.
I carabinieri di Francavilla Fontana hanno identificato e denunciato a piede libero, l’autrice di furti avvenuti in alcuni esercizi commerciali della provincia. Si tratta di una 48enne bracciante agricola di San Vito dei Normanni, ritenuta responsabile di almeno due furti avvenuti il 7 marzo a Francavilla Fontana e il 16 marzo a San Michele Salentino, circostanze in cui erano stati sottratti dai banchi di vendita e dagli scaffali di tre negozi, generi alimentari e utensileria, per un valore di circa 400 euro. La donna, è stata identificata grazie alle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza, ma anche a quelle diffuse sui social relativamente ad alcuni dei furti. Le indagini continuano, per capire se la donna possa essere coinvolta anche in altri episodi
I Carabinieri forestali della Stazione di Ostuni hanno effettuato particolari controlli mirati all’ accertamento di eventuali abusi edilizi. Nelle campagne di contrada Monte Pizzuto, sulle colline della frazione fasanese di Pezze di Greco, hanno sequestrato due immobili in costruzione, privi del titolo edificatorio. I Militari hanno quindi provveduto a sottoporre a sequestro preventivo tutta l’ area. I due manufatti in mattoni vibro-compressi e cemento armato presentavano dimensioni, rispettivamente, di 20,30 per 10,60, metri con un’ altezza di 3,30 (ancora privo di copertura) e di 2 per 3,40 metri (ricoperto di pannelli coibentati). All’ interno di quest’ ultimo erano accatastati rifiuti di vario genere, in parte provenienti dalla stessa attività di cantiere, oltre imballaggi in plastica, apparecchiature elettriche fuori uso e rifiuti ingombranti.
Tutto come da tradizione per la Settimana Santa di Mottola. All’alba, centinaia di fedeli hanno partecipato alla processione dei Misteri, appuntamento che ha chiuso il triduo della Settimana Santa. Grandi suggestioni per questo appuntamento tradizionale con il corteo che è partito alle 6:00 dalla Chiesa del Carmine per concludersi nel primo pomeriggio. Fede, cultura e devozione per questa processione organizzata dalla Confraternita del Carmine di Mottola che continua a registrare ogni anno un numero sempre crescente di visitatori.
La Regione Puglia collaborerà con il prestigioso Istituto di ricerca medica Sechenov di Mosca in ambito oncologico ed in particolare nei campi delle malattie di pancreas, prostata, utero. La collaborazione tra il centro di eccellenza, prima Università di Medicina della Federazione Russa e la rete oncologica pugliese, riguarderà i percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali. Il presidente Emiliano, insieme ai coordinatori della Rete oncologica pugliese, Gianmarco Surico e di Taranto, Salvatore Pisconti, ha incontrato le istituzioni sanitarie della Moscow international medical cluster e i rappresentanti del Ministero della Salute della Federazione Russa, con i quali tra il 19 e il 21 giugno prossimi, verrà organizzato un momento di approfondimento scientifico in Puglia.
Si è svolto nei giorni scorsi a Palazzo Granafei, l’incontro tra il sindacato Cobas e il sottosegretario al Miur Salvatore Giuliano per fare il punto sulle stabilizzazioni dei lavoratori Ex Lsu e appalti storici. Il sottosegretario Giuliano ha ricordato nel suo intervento che la norma sullo stop agli appalti di pulizia esterni è in legge di Bilancio dal 30 dicembre 2018. Questa prevede la concertazione del Miur con altri ministeri, quello del Lavoro, delle Economia e delle Finanze e della Pubblica amministrazione. Le bozze programmatiche del decreto interministeriale per il concorso previsto, sono già state inviate agli altri ministeri per fare in modo che dal 1° gennaio 2020, si possa procedere alle assunzioni Ata.
"Un Bilancio di previsione privo del parere dei Revisori e trasmesso ai consiglieri con grave ritardo rispetto a quanto previsto dal regolamento, ci impone di richiedere il rinvio della seduta di Consiglio del 2 maggio, in cui sarebbe dovuta avvenire la votazione". È quanto affermano i consiglieri del gruppo Forza Italia che stamattina hanno presentato formale richiesta di rinvio al presidente dell'Assise. "Secondo il Regolamento di contabilità - spiegano- il bilancio deliberato in Giunta deve essere recapitato ai consiglieri almeno 20 giorni prima della prevista seduta di approvazione, non quattordici come avvenuto nel nostro caso, e completo di ogni sua parte, compreso il parere dei Revisori dei conti, che ad oggi non risulta pervenuto.
Nella giornata di Pasquetta sono più di duemila i visitatori che hanno lasciato la loro firma nei monumenti aperti.In particolare, fino alle 17 di oggi (22 aprile 2019), a Palazzo Nervegna si sono registrati 600 visitatori, 320 a San Giovanni al Sepolcro, 480 al Monumento al Marinaio, 312 alla Palazzina Belvedere che ospita la Collezione Faldetta e 160 sono stati gli utenti registrati all’Info Point.Alcuni di questi luoghi sono rimastii aperti anche fino alle 20.
Abbiamo 133 visitatori e nessun utente online