IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Alma Trieste: 85-77
Parziali: ( 18-16; 37-37; 63-53; 85-77)
Arbitri: Manuel Mazzoni – Alessandro Vicino – Alessandro Nicolini.
HAPPY CASA BRINDISI: Banks 11, Brown 15, Rush 11, Gaffney 6, Zanelli 4, Moraschini 30, Chappell 4, Clark 4, Wojciechowski ne, Cazzolato ne, Taddeo ne, Spedicato ne. All.: Vitucci.
ALMA: Peric 6, Fernandez 6, Wright 10, Cavaliero 5, Da Ros 10, Sanders 9, Knox 8, Dragic 12, Mosley 11, Strautins ne, Coronica ne, Cittadini ne. All.: Dalmasson.
Nell’ambito delle iniziative sociali, la Segreteria Territoriale della Uiltec di Brindisi, ha deliberato di devolvere un Contributo Straordinario per le necessità della Casa di Zaccheo di Mesagne.Nella giornata di sabato 27 aprile, vigilia della Domenica in Albis, dedicata alla devozione della Divina Misericordia e nella ricorrenza della festa della Madonna di Mater Domini, il Segretario Generale della Uiltec Carlo Perrucci, accompagnato dai Componenti della Segreteria, hanno consegnato un assegno al Parroco Don Pietro De Punzio, Responsabile ed Amministratore della Casa di Zaccheo, come segno di carità per il sostentamento alle diverse esigenze della struttura.
E’ emblematica a tratti preoccupante la situazione gestionale dei contenziosi per violazioni al codice della strada da parte del Comune di Brindisi. Emblematico il caso di un automobilista brindisino che si è visto notificare oltre 80 verbali, nel solo mese di Gennaio 2018, per aver violato la Zona a traffico limitato. Parliamo di uno dei varchi ZTL presenti in città oggetto da anni di numerosi ricorsi molti dei quali depositati dall’avvocatura dell’ADOC di Brindisi e puntualmente accolti dal Giudice di Pace.
Lunedì 29 aprile alle 16, presso la sala Giunta di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per presentare l’avviso pubblico per la gestione di campi di calcetto in via Betlemme.Presenteranno l’iniziativa l’assessore allo Sport Oreste Pinto, don Mimmo Roma e Francesco Parisi della Cooperative Eridano.
Nove liste, 144 candidati, oltre il 45% dei quali donne, un'età media molto bassa e la rappresentanza di tutte le professioni, i mestieri e fasce culturali: l'avventura della coalizione "Insintonia" è iniziata ufficialmente venerdì 26 aprile con la presentazione delle liste alla segreteria del Comune."Sono molto soddisfatto - dichiara il candidato sindaco Toni Matarrelli - non solo per il numero di candidati che hanno aderito al nostro progetto, ma soprattutto per la loro qualità, le competenze che hanno già dimostrato di possedere e il loro amore per la città. Non è un caso che sono tutti mesagnesi".
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per resistenza e minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale in concorso, Gianmarco Macrì 22enne e Mattia Macrì 21enne, entrambi del luogo. Il 22enne è stato fermato dai carabinieri per un controllo mentre si trovava alla guida dell’auto di proprietà della madre, risultando sprovvisto di patente perché revocata dal dicembre 2018. Sceso dall’auto ha iniziato ad inveire contro i militari, riferendo di essersi messo alla guida dell’auto senza la patente perché ha avuto necessità di accompagnare poco prima un congiunto. Sul luogo è giunto anche il fratello, Gianmarco, che con aria e fare minacciosi ha intimato ai Carabinieri, minacciandoli, di lasciare andare il fratello e di non procedere al sequestro del veicolo.
I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso i Minorenni, per il reato di furto aggravato un 17enne del luogo, attualmente domiciliato in una comunità della provincia di Lecce in regime di “messa alla prova”, come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Dagli accertamenti effettuati, anche attraverso la disamina delle immagini del sistema di videosorveglianza, presente nell’attività commerciale è emerso che il giovane, qualche giorno addietro, mentre trascorreva un periodo di permesso in Fasano dai propri congiunti, si è introdotto all’interno dell’area di servizio di un distributore dove ha acquistato e pagato alla cassa solo alcune gomme da masticare. Dalla disamina delle immagini è emerso invece che, il minore nel mentre il barista era impegnato nel servire altri clienti, ha asportato un pacchetto di sigarette, un pacchetto di cartine e 12 gratta e vinci.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un operaio 27enne residente in Carovigno. Il giovane alla guida della propria vettura, controllato in Carovigno in via Athena, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 1 grammo di stupefacente del tipo hashish, sottoposto a sequestro. Condotto per l’effettuazione di accertamenti sanitari, finalizzati all’eventuale verifica della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, è stato riscontrato positivo all’uso dei cannabinoidi e della cocaina. Allo stesso, è stata ritirata la patente di guida e l’autoveicolo è stato sequestrato ai fini della confisca.
Il 9 febbraio scorso, dopo un blitz effettuato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, insieme al personale delle Stazioni di Carovigno e Mesagne e con unità cinofile del Nucleo di Modugno, i militari hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Marco Vignola 58enne e Giuseppe Vignola, 35enne, entrambi di Carovigno, per il reato di detenzione ai fini di spaccio in concorso di sostanza stupefacente. Gli arrestati, rispettivamente padre e figlio, nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata presso le rispettive abitazioni, sono stati trovati in possesso di un ingente quantitativo di marijuana, per un peso complessivo di oltre 215 kg.
E’ stato finalmente riaperto, dopo i lavori di ammodernamento e di ampliamento, il tratto di strada provinciale 74 tra Mesagne e S.Pancrazio Salentino. Ieri, alla presenza tra gli altri del presidente della Provincia Riccardo Rossi, del sindaco di San Pancrazio Salentino Salvatore Ripa e del Commissario Prefettizio del Comune di Mesagne Pasqua Erminia Cicoria, si è svolta la cerimonia di consegna lavori, con conseguente taglio del nastro per la riapertura alla viabilità del tratto stradale. “Questo è un altro impegno della Provincia – ha detto il presidente Rossi – portato a compimento con grande dispiego di energie. Ci fa piacere che i lavori siano stati ultimati prima dell’estate perché questa è una strada che collega il mar Adriatico con lo Ionio e che unisce, di fatto, i territori provinciali di Brindisi e Lecce.”
Conferenza stampa indetta dalla Cgil di Taranto per presentare il recital teatrale Popoli Resistenti, promosso con l’ANPI, l’Archivio di Stato di Taranto, l’Istituto Cabrini, la compagnia teatrale Cesare Giulio Viola e l’associazione L’Impronta. Lo spettacolo, andrà in scena al Teatro Fusco martedì 30 aprile prossimo. Si tratta di un lavoro di memoria corale che ha coinvolto studenti, ricercatori, storici, lavoratori e cittadini di Taranto e provincia, incentrato sul valore della Resistenza. Cinque quadri narrativi che dall’Europa, all’America Latina, passando per l’Africa del Burkina Faso, arrivano direttamente nella Taranto del primo post dopoguerra. Una ricerca storiografica trasformata in arte grazie al lavoro di scrittura e drammatizzazione fatto anche con il contributo di attori professionisti e di attori in erba, come i giovani studenti dell’Istituto Cabrini.
Si è tenuta oggi a Taranto, presso la Sala conferenze del Centro Ospedaliero Militare la 48^ Assemblea Regionale dell’Avis Puglia Tema di quest’anno Reti Solidali – Le nuove rotte del volontariato, del dono. Presenti 133 AVIS Pugliesi che rappresentano ben 58.531 soci, con un incremento rispetto all'anno precedente dello 0,60% e un incremento del 3,5% in donazioni. Sono intervenuti tra gli altri, Luigi Bruno, Presidente Regionale AVIS Puglia, Pierluigi Barigazzi dell’Esecutivo Naz. AVIS e Nicola Carenza, Responsabile prov. AVIS Taranto
Sabato 4 maggio, alle ore 17:00, presso la Palazzina del Belvedere – Collezione Archeologica Faldetta, si terrà una divertente attività per le famiglie dal titolo ArcheoLego®. Dopo una visita alla scoperta della collezione archeologica Faldetta, genitori e figli potranno costruire, con l’utilizzo dei lego®, modelli che si ispirano ad alcune figure zoomorfe (animali) raffigurate sui reperti archeologici della collezione.L’attività, rivolta alle famiglie con bambini 6-12 anni, sarà realizzata in collaborazione con Bricks4kidz che da anni si pone l’obiettivo di insegnare le materie S.T.E.M. (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) attraverso l’utilizzo dei mattoncini Lego. Il laboratorio è pensato per creare un momento di divertimento, apprendimento e cooperazione tra adulto e bambino.
L’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti Onlus, Sezione Prov.le Brindisi, aderisce al Bando per la selezione di 766 volontari, di cui 763 da impiegare in progetti di servizio civile per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili, progetto denominato “Teniamoci per mano - Brindisi”, rivolto a n°13 unità. Tutti gli interessati dei comuni di Brindisi, Mesagne, Torre Santa Susanna, Francavilla Fontana, Ceglie Messapica, San Pancrazio Salentino, Fasano e Cisternino, dove i soci hanno fatto richiesta. Le domande degli interessati, redatte in carta semplice secondo il modello "allegato 3" e corredata dalla scheda di cui all'allegato 4 e 5 del bando nonché dalla fotocopia di un documento di identità in corso di validità,dovranno pervenire entro e non oltre il 03 giugno 2019 via PEC o mezzo di raccomandata A/R e solo in caso di consegna a mano l'orario è fissato perentoriamente entro le ore 18:00 del 31 maggio 2019 così come da bando pubblicato sul sito www.serviziocivile.gov.it e sul nostro sito www.uicibrindisi.it. e sulla pagina facebook UICI Brindisi.
Il capo allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Domenica alle ore 19:30 big match dal sapore di playoff con l’Alma Trieste, appaiata in classifica a quota 32 punti: “Trieste è una 'finta neopromossa', con tutto il rispetto del caso. Un team tarato verso l'alto con giocatori esperti e un roster profondo a cui si è aggiunto in corsa un atleta del calibro di Dragic.
Si è svolta presso Palazzo Granafei, l’assemblea annuale di Ekoclub. Dopo l’approvazione del bilancio e la riconferma di Clemente Carlucci alla carica di presidente, si è svolto un convegno da titolo “Le api sentinelle dell’inquinamento ambientale”. Sono intervenuti tra gli altri, l’agronomo Felice Suma, il forestale Sandro D’Alessandro, il presidente degli apicoltori pugliesi, Silvestro Pinto, il presidente Ekoclub Clemente Carlucci, oltre al responsabile nazionale delle guardie venatorie volontarie di Ekoclub, Angelo Pomes.
Sono giunte ad Erchie, le spoglie di Santa Lucia e di Santa Irene arrivate rispettivamente da Venezia e da Catignano (Pescara). La cerimonia di accoglienza delle spoglie delle Sante ha preso il via mercoledi, all’interno dell’area mercatale. Il corpo di Santa Lucia e di Sant’Irene, rispettivamente protettrice e patrona di Erchie, sono state accolte dai canti diocesani della Commissione animazione pastorale giovanile diocesana. A dar loro il benvenuto c’erano il vescovo della Diocesi di Oria, monsignor Vincenzo Pisanello, il sindaco di Erchie Giuseppe Margheriti, il prefetto di Brindisi Umberto Guidato, sindaci provenienti da tutta la Puglia e le massime autorità civili e religiose del territorio regionale e non solo.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Francavilla Fontana i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 20enne del luogo. Il giovane è stato fermato per strada e trovato in possesso di un grammo di marijuana
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti effettuati anche mediante la disamina delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 43enne del luogo, per il reato di furto in abitazione. L’uomo, che ha a carico diverse censure penali per reati della stessa specie, dopo aver forzato la porta d’ingresso di un appartamento del centro storico abitato da un professionista, ha asportato una bicicletta mountain bike, dandosi a precipitosa fuga per le vie circostanti.
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione e maltrattamento di animali, una coppia di 36enni del luogo.A seguito di una perquisizione domiciliare effettuata nell’abitazione dove vivono i due coniugi, ubicata in contrada Forleo Superiore, sono stati rinvenuti alcuni attrezzi agricoli, pezzi di mobilio, biancheria, utensili e generi alimentari. Dalle indagini è emerso che il materiale in questione è oggetto di furto perpetrato in una casa colonica ubicata in quella contrada, quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno dato esecuzione all’ordinanza disposta dal Tribunale di Brindisi, di applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare nei riguardi di un 57enne del luogo, per il reato di maltrattamenti in famiglia. L’uomo con comportamenti aggressivi e minacce, ha continuato a maltrattare la ex moglie. I primi episodi risalgono a quando la coppia era sposata. In più occasioni l’uomo l’ha schiaffeggiata ed in una circostanza l’ha minacciata anche di scioglierla nell’acido.
Un 25enne brindisino è stato raggiunto da un provvedimento di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere in quanto trovato in possesso di droga. Il giovane, residente al rione Sant’Elia, era stato arrestato dagli agenti della Squadra mobile di Brindisi per spaccio. Durante un controllo a suo carico, è stato trovato con cocaina suddivisa in dosi. E’ stato tradotto nel carcere di Brindisi
Domenica 28 aprile, in occasione della partita della New Basket Brindisi, si ricorda che sarà attivo il servizio di navetta gratuito. La partenza è prevista alle 18.30 dal capolinea in via Benedetto Brin, nei pressi dello stadio.Queste le fermate programmate per l’andata: Via B. Brin - Stadio - Capolinea; Via N. Brandi - Angolo Via Zanella (Semaforo); Via Prov. San Vito - Angolo Via Osanna; Via Bastioni Carlo V - Stazione FF.S.; Via Spalato; Viale Moro - Scuola Marzabotto; Viale Moro - Angolo Via Irpinia; Via Sant'Angelo - Angolo Via Gerolamo; Palapentassuglia.Per il ritorno: Palapentassuglia; Via Sant'Angelo - Angolo Via Gerolamo; Viale Moro - Angolo Via Irpinia; Viale Moro - Scuola Marzabotto; Via Bastioni Carlo V - Stazione FF.S.; Via Spalato, Via Prov. San Vito - Minnuta; Via N. Brandi - Angolo Via Zanella (Semaforo); Via B. Brin - Stadio - Capolinea.Per il ritorno, la partenza dal Palapentassuglia è prevista 15 minuti dopo la fine della partita.
Cantine PaoloLeo, Gold Sponsor della Happy Casa Brindisi, sarà il match sponsor della prossima partita di campionato in programma domenica 28 aprile al PalaPentassuglia contro l’Alma Trieste.Un vero e proprio big match da vivere con tutto l’entusiasmo e il calore del pubblico biancoazzurro, pronto a gremire in ogni ordine di posti gli spalti del palasport. Per l’occasione il Gold Sponsor caratterizzerà con il proprio marchio l’intera serata, attraverso varie iniziative cui saranno coinvolti anche i supporters brindisini.
Abbiamo 187 visitatori e nessun utente online