I carabinieri della stazione di Ostuni hanno segnalato alla Prefettura un ragazzo di 21 anni del luogo, controllato nei pressi dell’Istituto commerciale “Monnet” e trovato in possesso di 3,35 grammi di hashish e di 1 grammo di marijuana.
I carabinieri di Erchie hanno denunciato due persone di San Pancrazio Salentino per concorso in violenza privata. I due hanno sbarrato la strada ad un 50enne e minacciando ritorsioni nel caso in cui non avesse ritirato una querela. Uno dei due lo ha poi aggredito con una zappa. E’ stato denunciato anche per il porto di strumenti atti ad offendere. I due avrebbero agito assieme ad altre due persone, allo stato non ancora identificate.
I carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato cinque persone, tra cui tre minorenni, per il reato di ricettazione. I militari li hanno sorpresi mentre trasportavano un ciclomotore provento di furto. Sono stati fermati a bordo di un pulmino di proprietà di uno degli indagati, mentre erano intenti a trasportare all’interno del mezzo un ciclomotore di marca Malaguti, privo di targa e di documenti e con numero di telaio abraso.
I carabinieri di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione per cumulo di pene, Mario Masciali, 30 anni, bracciante agricolo del posto. L’uomo dovrà espiare quattro anni, quattro mesi e tre giorni di reclusione, dopo condanne definitive per resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione, furto aggravato e porto di armi o oggetti atti ad offendere. I fatti riguardano un cumulo di pene inflitte in relazione al reato di porto d’armi o oggetti atti a offendere commesso nel maggio del 2013, quando nell’ambito di un controllo è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. Nell’aprile del 2014, è stato indagato per il furto di un’auto rubata a Ceglie Messapica. Nell’ottobre del 2016 poi, è stato fermato a bordo di un veicolo con il quale aveva effettuato alcune manovre al fine di eludere il controllo dei Carabinieri.
I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Ostuni, nei giorni scorsi, in esecuzione di un decreto emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, hanno eseguito un sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per oltre 200 mila euro nei confronti del titolare di un supermercato di Ostuni, pari all’ammontare dell’omesso versamento di ritenute I.R.Pe.F. operate sui compensi corrisposti ai 70 lavoratori dipendenti. Si è proceduto a cautelare somme di denaro nonché tre immobili nella disponibilità dell’imprenditore, già denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di omesso versamento di ritenute certificate.
Un’iniziativa che ha sicuramente un grande valore religioso e grazie alla quale la comunità ha la possibilità di ritrovare le proprie origini. Queste le parole con le quali il sindaco e presidente della Provincia Riccardo Rossi, ha presentato nel corso di una conferenza stampa presso Palazzo Granafei, l’evento “Erchie in Giubilo”. Dal 24 aprile al 4 maggio prossimi infatti, Erchie ospiterà le spoglie di Santa Lucia e Santa Irene, diventando punto di riferimento per diverse migliaia di fedeli che si daranno appuntamento in città per prendere parte ad una serie di iniziative civili e religiosi promossi per l’occasione dall’Amministrazione Comunale e dall’Unità Pastorale di Erchie Diocesi di Oria.
Sono partiti con una bella iniziativa i riti della Settimana Santa. Il parroco della Basilica Cattedrale Don Mimmo Roma ha scelto infatti di celebrare la Via Crucis in un modo assolutamente originale e suggestivo. Per la prima volta, la rievocazione della passione di Cristo, è stata realizzata nelle acque del porto, grazie anche alla collaborazione della Capitaneria di Porto e della Prefettura. Tanti i cittadini che, nonostante il brutto tempo, hanno partecipato e seguito la processione che ha preso il via dalla scalinata virgiliana. Un’iniziativa molto bella e unica nel suo genere, con la quale Don Mimmo Roma ha voluto ridare attenzione e rendere onore alla bellezza del nostro porto.
Visit Brindisi, il portale turistico-culturale gestito dal Past, si arricchisce di nuovi contenuti. Ieri nel corso di una conferenza stampa sono state presentate tutte le novità relative al sito, che è stato implementato con nuove sezioni dove sarà possibile sapere tutte le iniziative che si svolgono in città. Un modo per dare maggiore visibilità ai vari eventi che vengono organizzati anche da privati e associazioni, con particolare attenzione alle iniziative dei giovani. Il portale conterrà informazioni su tutte le attività dal commercio, all’agricoltura fino allo sport, considerate anche queste attrazioni del territorio, che verranno così pubblicizzate in maniera più diffusa. Alla conferenza stampa erano presenti tra gli altri il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore alle attività produttive e turismo Oreste Pinto e Anna Cinti per il Past.
“La norma stabilisce che il sindaco è autorità sanitaria locale, quindi ha competenze per legge in questa materia, più di ogni altro. Per cui ogni primo cittadino ha il dovere di promuovere la salute nella propria comunità”: Toni Matarrelli, candidato sindaco di Mesagne per la coalizione “Insintonia”, conclude con queste parole il quinto e ultimo incontro con la città, quello dedicato a temi delicatissimi quali la sanità e la cittadinanza attiva. “Spesso i sindaci sottovalutano o perdono di vista la loro responsabilità di tutelare la salute con la collaborazione delle istituzioni del territorio”, puntualizza Matarrelli.
Per Venerdì 26 aprile, alle ore 10.00, è prevista la riapertura al traffico veicolare e a tutta l’utenza del tratto di S.P. 74 tra Mesagne e San Pancrazio Salentino, nota come “Strada del Mare”, a conclusione dei lavori di competenza provinciale di ammodernamento della sede stradale e di ampliamento. Saranno presenti il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, il vicepresidente, Giuseppe Pace, il dirigente dell’Ufficio Tecnico dell’Ente, settore Viabilità, Vito Ingletti, il sindaco di San Pancrazio Salentino, Salvatore Ripa, il Commissario Prefettizio al Comune di Mesagne, Pasqua Erminia Cicoria, e l’avv. Marino Marino Guadalupi per l’Ufficio Legale e Contenzioso della Provincia di Brindisi.
Su richiesta degli operatori commerciali, giovedì 25 aprile si svolgerà il mercato settimanale di Sant’Elia come disposto dall’ordinanza numero 16 del 16/4/2019.
A Brindisi, la Sanitaservice, Società Partecipata dell’ASL, sulla scorta di quanto emerso dall’attività investigativa condotta dai Carabinieri del NAS di Taranto, ha adottato il provvedimento del licenziamento per giusta causa nei confronti di un dipendente, responsabile di concorso in peculato e ricettazione. Nel corso dell’attività investigativa è stato accertato che l’ex dipendente si sarebbe appropriato, per poi rivenderli, di medicinali, presidi medici e altro materiale destinato al reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale Perrino. La merce trafugata, riposta solitamente in armadietti e zaini, veniva caricata dal dipendente sulla sua auto e, in alcune occasioni, veniva utilizzato dallo stesso e dai suoi familiari, ma nella maggior parte dei casi è stato venduto a ricettatori, in particolare ambulatori veterinari privati. L’azione criminosa, oltre a procurare un ingente danno economico all’A.S.L., ha determinato un evidente disservizio ai degenti ed al personale dei reparti del nosocomio.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per vilipendio delle Forze Armate un 51enne del luogo. L’uomo è stato fermato nella notte in viale Arno mentre era alla guida della propria vettura. Sin da subito evidenziato una certa insofferenza, assumendo un atteggiamento astioso nei confronti dei militari, rifiutandosi di esibire la patente di guida e successivamente proferendo all’indirizzo dei Carabinieri la frase “…hanno fatto bene a Foggia che vi hanno sparato, mi state facendo perdere la giornata”, ripartendo prima che il controllo fosse terminato, senza fermarsi nonostante le intimazioni dei militari. Il 51enne, che ha a carico censure di natura penale, è stato atteso al suo rientro a casa e sanzionato amministrativamente anche per guida pericolosa, guida senza la patente al seguito e mancato rispetto dell’alt.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 59enne originario di Roma per furto aggravato e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. L’uomo è stato sorpreso all’interno di un supermercato sulla SS 16, in possesso di capi di vestiario e generi alimentari per un valore di 100€, che aveva occultato sulla persona e in un borsone da viaggio, recuperati e consegnati all’avente diritto. Nell’ambito dello stesso contesto operativo, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere perché a seguito di perquisizione all’interno del borsone è stato rinvenuto un tubo in ghisa della lunghezza di 53 cm, opportunamente modificato alle estremità così da renderlo funzionale per scardinare porte e finestre. L’uomo, che annovera a suo carico numerose censure di natura penale per reati predatori, al termine delle formalità di rito è stato rimesso in libertà
I Carabinieri della Stazione di Tuturano al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato continuato di energia elettrica 3 persone del luogo. I controlli sono stati eseguiti all’interno di 2 appartamenti abitati dagli indagati, dove era cessata per morosità l’erogazione di energia elettrica. Gli occupanti avevano provveduto a effettuare un allaccio abusivo con un by-pass tra la rete elettrica pubblica e gli impianti degli appartamenti domestici, allacci effettuati a monte del contatore, impedendo così la registrazione dei consumi. I tecnici dell’Enel hanno individuato l’allaccio abusivo e provveduto a rimuoverlo, mettendo in sicurezza l’intero impianto. Da una stima approssimativa il danno si aggirerebbe intorno agli 8.000€. Gli arrestati, sono stati poi rimessi in libertà.
In risposta all’emergenza umanitaria provocata da alluvioni nelle aree meridionali e nordorientali dell’Iran che hanno distrutto buona parte del territorio e causato diverse vittime, la Cooperazione Italiana ha disposto un volo umanitario per sostenerne le attività di assistenza alla popolazione colpita da questa emergenza. La spedizione umanitaria è realizzata nel quadro del Meccanismo di protezione civile della UE e con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile. Un volo umanitario finanziato dalla Cooperazione Italiana é partito oggi dalla base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, diretto verso la capitale Teheran con un carico di beni e attrezzature di primo soccorso, per un totale di 40 tonnellate, tra cui tende, coperte, gommoni, taniche per l’acqua e generatori di elettricità, kit per l’igiene personale e medicinali per la cura di circa 11,000 persone.
Il movimento Massa Critica Ionio ha organizzato a Taranto un incontro con le Organizzazioni Sindacali e l’Associazione degli Industriali, per parlare di nuova Europa. L'Unione europea ha garantito pace duratura in tutto il continente e ha unito i cittadini europei attorno ai valori fondamentali dei diritti umani, della democrazia, della libertà, della solidarietà e dell'uguaglianza. Ha favorito un progresso economico e sociale senza precedenti e continua a garantire, nonostante i tanti problemi di ordine sociale, benefici tangibili e significativi, nella comparazione internazionale, per i cittadini, i lavoratori e le imprese in tutta Europa.
Attuare e rivisitare il piano del commercio, seguire la riperimetrazione della “Zona economica speciale”, favorire il raccordo tra le imprese e l’amministrazione, creare un ufficio per sostenere le associazioni culturali: questi alcuni dei temi-cardine della bozza di programma presentata dal candidato sindaco di Mesagne Toni Matarrelli e dalla coalizione “Insintonia”, nel quarto incontro con la città. Erano presenti imprenditori, commercianti, rappresentanti di associazioni culturali e cittadini. Numerose le proposte avanzate, una su tutte quella di potersi interfacciare in maniera concreta con l’amministrazione della città. “Dall’incontro sono emerse esigenze condivise”, ha commentato Matarrelli.
L’Aves, Associazione di volontariato europeo solidale, che promuovere progetti e attività di volontariato orientate a supportare le persone che vivono in condizioni di disagio o di svantaggio sociale, ha organizzato presso il Reparto di Pediatria dell’Ospedale Perrino, l’iniziativa Pasqua Solidale, con l’intento di regalare un momento di gioia, ai bambini ricoverati presso la struttura ospedaliera brindisina. Sono state distribuite le uova di Pasqua offerte da commercianti e da varie aziende, alla presenza di due mascotte d’eccezione, Minnie e Topolino, che hanno intrattenuto i piccoli degenti per tutta la mattinata. Presente, oltre alla presidente dell’Aves Emanuela Cursi, il primario del reparto, il prof. Fulvio Moramarco.
Dalla Puglia alla conquista del mercato asiatico: a pochi giorni dalla chiusura del Vinitaly, il Salone internazionale di Verona dedicato ai vini, la Puglia vitivinicola di qualità continua a far parlare di sé e a catalizzare l'attenzione di importanti buyer. Una delegazione cinese ha visitato Cantine Due Palme, una delle cantine pugliesi che da tempo guarda ai mercati esteri esportando ogni anno milioni di bottiglie, per scoprire e conoscere le diverse fasi di trasformazione delle uve -dalla vendemmia all'affinamento- e le tecniche di produzione di vini sempre più apprezzati in Oriente. Tra i buyer presenti, Edward Liu, presidente del celebre importatore SinoDrink.
In onda stasera alle 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00 Basket city su Puglia tv canale 116 ed in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com .In stuio Lillo Primaverili ,coach ,Tonino malerba ,istruttore arbitri e Antonello Cobianchi , tifoso.Con loro si e' commnetato il momento esaltante della Happy casa, i play off ed i possibili scenari futuri,La trasmissione si puo' vedere sempre sul canale you tube puglia tv cannale 116 nelal play list oppure sul sito www.pugliatvcanale116.com alla home pagina nella sezione La tv play list basket city o nelal pagina facebook di puglia tv
In programma oggi il quarto degli appuntamenti con la città attraverso i quali il candidato sindaco di Mesagne Toni Matarrelli e la coalizione “Insintonia” si stanno confrontando per integrare la bozza di programma elaborata in queste settimane. Il programma di coalizione sarà poi presentato in un documento definitivo, grazie proprio al contributo e alla partecipazione dei cittadini e delle associazioni.Oggi, lunedì 15 aprile, si parlerà di crescita, commercio, agricoltura, ricerca e sviluppo economico, cultura e lavoro.
Continua inarrestabile l'ondata di successi che porta ancora una volta la Società Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi Novoli sui gradini più alti del podio in questo caso di una competizione a carattere regionale a Foggia valida per la qualificazione alla fase Nazionale della Coppa Italia che si terrà ad Ancona nel mese di maggio domenica 14 aprile a conquistare il titolo regionale è stata Chiara Maestoso nella spada femminile seguita dalle sue campagne di squadra Liliana Verdesca e Arianna Saracino giunte 3^ ex aequo a loro si aggiungono Mariella Gigliola Miriana Morciano e Chiara Spedicato già qualificate di diritto a seguito dei risultati conseguiti durante la prova di qualificazione nazionale svoltasi a Caorle lo scorso mese. Hanno partecipato anche Carla de Sicot,giunta tra le prime 8, Biscosi Sofia e Ingrosso Chiara nei 16.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno individuato nelle vicinanze del centro commerciale Auchan di Mesagne, un uomo che si aggirava con fare sospetto tra i parcheggi con un borsone a tracolla. Lo stesso è stato identificato in Vincenzo Della Magna, 38enne di origini campane, con a carico precedenti di natura penale per reati predatori. Il 38enne è stato tempestivamente fermato e controllato e contestualmente sottoposto a perquisizione personale e veicolare.
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online