"Il Piano di Riordino Sanitario del Governo Emiliano miete un'altra vittima: il Laboratorio analisi di Patologia Clinica Distrettuale e Tossicologia di Piazza Di Summa a Brindisi. Lo scorso anno avevo chiesto all’assessore Emiliano di valutare una soluzione alternativa alla chiusura per evitare disservizi a cittadini e lavoratori della ASL oltre ai danni economici dovuti allo smantellamento delle apparecchiature in leasing. Ancora una volta il suo silenzio testimonia il totale disinteresse per la nostra città”.
Nell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, il progetto "Scuola di Mutualità" è entrato nel vivo. Nell'incontro del 29 novembre, sono state effettuate le riprese che, in seguito, verranno montate, così da ottenere il prodotto finale, che verrà presentato ufficialmente giovedì 13 dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 20.00, presso l'Istituto Alberghiero. La dott.ssa Patrizia Maniglio (referente Società Mutuo Soccorso "Cesare Pozzo"), seguendo un copione dettagliato, preparato con i docenti partecipanti al progetto, ha guidato i ragazzi che interpretavano le parti assegnate. Una sceneggiatura curata in ogni dettaglio. Da considerare l'età dei giovani "attori" e la loro "prima volta" su un set vero e proprio.
La chiusura della centrale Enel di Cerano, nel 2025 (forse anche prima), sicuramente è una buona notizia dal punto di vista ambientale e della difesa della salute pubblica. Non possiamo negare, però, che tale evento avrà ricadute disastrose sul territorio dal punto di vista occupazionale, infatti si prevedono circa mille posti di lavoro persi tra stabilimento ed indotto. Tale impatto sarà devastante per Brindisi se si considera anche quello che tale chiusura determinerà nella economia della prima infrastruttura della nostra Città: IL PORTO. L'importanza di uno scalo portuale si misura sulla base delle merci in transito e, ad oggi, Brindisi ha un rilievo primario tra i porti italiani dovuto soprattutto alle tante tonnellate di carbone scaricate.
Domani, giovedì 6 dicembre, alle ore 18.30, presso la libreria Feltrinelli point Brindisi in corso Umberto I 113, lo scrittore brindisino Antonio Caiulo presenta il suo ultimo libro “Storia di un immigrato” edito da Bookabook. A dialogare con l’autore l’avvocato Claudio Consales. Costretto a trasferirsi in un paesino sperduto nel meridione d’Italia, uno scapolo quarantenne, tipico rappresentante della vita metropolitana, viene a contatto con la realtà contadina culturalmente chiusa di una cittadella arroccata sulle colline. Qui vigono regole che sembrano fuori dal tempo, quali il baratto dei prodotti della terra, la permanenza di una moneta di scambio non sottoposta alle regole del mercato globale, la lettura collettiva del giornale e altre bizzarre abitudini.
Manca ancora pochissimo alla messa in scena dello spettacolo teatrale “Tutta Casa, Letto e Chiesa” di Franca Rame e Dario Fo che Valentina Lodovini porterà sul palcoscenico del Cine-Teatro Impero di Brindisi giovedì 6 dicembre alle 21.00. Lo spettacolo, pur trattando una tematica particolarmente complessa sul piano sociale, ha il merito di far ridere e di divertire il pubblico grazie all’ironia con la quale la Lodovini da vita alle quattro donne intrappolate nelle proprie vite di casalinga, operaia, moglie, vittima dell’universo maschile. Una battuta dietro l’altra e il copione regala una serata assolutamente piacevole. L’attrice sta dunque calcando i migliori palcoscenici d’Italia con lo spettacolo che mette al centro la condizione femminile, la vita di quattro donne molto diverse tra loro ma accomunate dalla battaglia quotidiana contro la propria situazione.
L’impianto di rifornimento di gas naturale liquefatto per le navi di ultima generazione va dunque avanti ed entusiasma il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico meridionale Ugo Patroni Griffi, che lo definisce un disegno “in grado di cambiare lo scenario economico del porto di Brindisi” considerandolo “un forte attrattore di traffici” e riceve anche il compiaciuto consenso del presidente della locale Confindustria Giuseppe Marinò il quale si augura che “anche questa volta Brindisi non si faccia soffiare questo investimento da Bari”.
Si è svolto questa mattina un incontro con le associazioni di categoria Cna, Confindustria, Confartigianato ed Ance per illustrare l’adesione del Comune di Brindisi all’iniziativa “Art bonus” istituita con il decreto 83 del 2014 in materia di “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”. Il sindaco Riccardo Rossi ha esposto i termini di questa moderna forma di mecenatismo che prevede, da parte del Comune, di inserire sulla piattaforma nazionale una serie di monumenti da riqualificare o restaurare con le relative somme necessarie. Le aziende potranno “adottare” un progetto finanziandone l’intervento anche in parte ed erogando direttamente la cifra direttamente sul portale.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Ioan Marian Dinca, classe 1991 di origine rumena, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’indagine condotta dai militari, ha permesso di monitorare l’illecita attività di spaccio dell’arrestato e hanno quindi proceduto con una perquisizione domiciliare nell’abitazione del rumeno dove, all’interno del congelatore, hanno rinvenuto una busta contenente 230gr circa di marijuana. E’ stato poi rinvenuto un bilancino di precisione, con il piattino intriso di residui di marijuana ed un portafogli con all’interno la somma di 120 euro in banconote di vario taglio. L’arrestato, è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Pietro Conversano classe 1962 del luogo. L’uomo nel corso della serata, è stato perquisito e trovato in possesso di 2,8 grammi di hashish, nonché della la somma contante di 125 euro. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire ulteriori 32 grammi di stupefacente. Nell’ambito dello stesso contesto è stato poi segnalato all’Autorità Amministrativa un 28enne fasanese trovato in compagnia dell’arrestato, poiché trovato in possesso di 5,8 grammi di hashish occultati in un pacchetto di sigarette. Conversano, dal 17 aprile scorso, si trova sottoposto all’affidamento in prova al servizio sociale da parte del Tribunale di Sorveglianza di Lecce.
Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi insieme al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno controllato, nell’ambito del settore edile ed agricolo, 19 aziende operanti nel territorio della provincia. è stata controllata la posizione di 117 lavoratori, dei quali 25 risultati irregolari e 8 in nero. Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 9 persone, titolari e legali rappresentanti di attività imprenditoriali nonché committenti dei lavori, responsabili a vario titolo, di violazioni al Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 29.600€, contestate ammende per un totale di 66.900€, recuperati contributi omessi per un importo totale di 1.570.000€ ed è stata sospesa un’attività imprenditoriale.
Nell'ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri della stazione Casale, hanno segnalato all’Autorità amministrativa, un 50enne del luogo, operatore ecologico, che durante un controllo è stato trovato in possesso di un involucro con all’interno 2,80 grammi di marijuana e 2,65 di hashish e un impiegato 24enne del luogo, trovato in possesso di 1,4 grammi di marijuana.
Avrebbe falsificato le ricevute relative al pagamento dei tickets per prestazioni relative al rilascio delle patenti, con conseguente truffa ai danni dell'Azienda sanitaria locale. Dagli accertamenti dei militari del NAS è stato possibile quantificare l’ammontare della truffa in oltre 22 mila euro, relativa all’erogazione di 860 visite e accertamenti ambulatoriali senza che la Pubblica Amministrazione ne ricevesse il corrispettivo economico. All’alba di oggi, il dipendente, con funzioni amministrative del dipartimento di prevenzioni della AslBr, è stato arrestato e tradotto ai domiciliari dai carabinieri del Nas di Taranto. L’uomo è accusato di truffa aggravata e continuata ai danni di ente pubblico e privati. Sequestrata, a carico dell'indagato, la somma di 22.476,20 euro, pari a quanto sarebbe stato indebitamente sottratto alla Asl.
Sono stati individuati i presunti autori dell’agguato ai danni dei tifosi della Virtus Francavilla avvenuto nella tarda serata del 30 ottobre scorso ad Ostuni, dopo la partita di Coppa Italia di Serie C tra Monopoli e Virtus Francavilla, disputata allo stadio Veneziani di Monopoli. Si tratta dei sei persone residenti a Monopoli, a carico delle quali sono state eseguite questa mattina altrettante ordinanze di custodia cautelare in regime di domiciliari emesse dal gip del tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura. I provvedimenti sono stati eseguiti dai poliziotti dei commissariati di Ostuni e Monopoli e dagli uomini della Digos di Brindisi. La sera del 30 ottobre scorso, sulla strada provinciale che collega Ostuni a Francavilla Fontana, un’auto con a bordo i tifosi del “Commando Ultrà 1998” di Francavilla Fontana venne fermata da un paio di persone, a volto scoperto, che simularono un posto di blocco.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli scolari della Scuola elementare “De Amicis - San Francesco” della Città degli Imperiali. L’incontro che ha visto la presenza di 75 scolari oltre agli insegnanti, ha suscitato vivo interesse tra i partecipanti che hanno inondato di domande, richieste e curiosità il maresciallo Ramona Tomaselli comandante dell’aliquota radiomobile della Compagnia. Al termine tutti assieme hanno voluto suggellare l’incontro con la foto ricordo in posa vicino alla classica autoradio di ultima generazione di cui l’Arma si è dotata.
Assemblea convocata stamani dai sindacati di categoria, dei lavoratori del Comune di Brindisi, per riferire ai propri iscritti l’andamento della trattativa in corso con la parete politica per veder riconosciuto l’accordo sottoscritto a suo tempo con la sub commissaria Danzì in relazione non solo agli inquadramenti sindacali e all’aumento del personale ma anche per le retribuzioni relative alla produttività. In sostanza vi è una difficoltà da parte dell’amministrazione Rossi a riconoscere quelle che erano le decisioni di carattere economico assunte con la gestione commissariale. Le organizzazioni sindacali hanno riferito di essere stati ricevuti dal sindaco che non era aggiornato sugli accodi a suo tempo sottoscritti e ha chiesto tempo per poter affrontare le problematiche che i sindacati ritengono però possano essere risolte positivamente con una mediazione comune.
La BrinAil, sezione di Brindisi dell’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma ha presentato ieri presso Palazzo Granafei, il suo nuovo testimonial, l’arbitro di calcio internazionale Marco Di Bello, brindisino doc, che offrirà il suo volto per la campagna di sensibilizzazione per la lotta contro ogni forma di Leucemia. Oltre a Di Bello erano presenti tra gli altri, la presidente della Brin Ail, Carla Sergio e il responsabile del Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi, il dott. Pastore.
L’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e rare in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Martina Franca e con il patrocinio del CSV Taranto, hanno organizzato un incontro sul tema “Le medicine complementari nel dolore e nell’infiammazione”. L’evento, dedicato alle persone affette da patologie reumatologiche, si è tenuta a Martina Franca e ha visto gli interventi tra gli altri di Francesco Riondino, responsabile dell’Associazione APMAR, del dott. Gaetano Lamanna, specialista in medicina complementare e di Giovanni Genco, presidente Coordinamento delle Associazioni di Volontariato.
La nona giornata del campionato di basket di domenica prossima offre diversi spunti ai fini delle varie posizioni in classifica .Intanto c'e da guardare con attenzione agli scontri diretti tra le formazioni che adesso si trovano in fondo alla classifica come ad esempio la gara Torino -Trento tra due squadre delusione almeno fino a questo momento. Infatti il Torino, con l'arrivo del suo santone coach Brown dall'america ,aveva fatto immagina di avere programmi megagalattici ,ma poi alla resa dei conti non e ' stato cosi'.-
Grande successo ieri sera al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi per lo spettacolo Le Bal con il pubblico brindisino che ha voluto premiare gli attori ballerini con tanti ma tanti applausi convinti e fragorosi .Tradizionale bis con ballo finale nel pubblico che ha partecipato molto volentieri alla sollecitazione dei 16 protagonisti scesi in parterre a suon di twist con la musica di Vianello “Guarda come dondolo”.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 5 DICEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Mercoledì, 5 dicembre, alle 18 presso la sala Università di Palazzo Granafei Nervegna si svolgerà il convegno “Moro: Martire laico”. L’appuntamento rientra nel progetto triennale voluto dal Consiglio regionale della Puglia con determinazione dirigenziale, d’intesa con l’Anci Puglia, rivolto a Comuni, biblioteche ed associazioni culturali del territorio pugliese, al fine di mantenere viva la memoria e diffondere il pensiero del pugliese Aldo Moro: Costituente dal 1946 al 1948, Deputato dal 1948 al 1978, Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, degli Esteri e Presidente del Consiglio, vittima del terrorismo.
Importante risultato raggiunto oggi nell’incontro tra il Sindacato Cobas che era insieme ad una delegazione di lavoratori Sanitaservice con la Regione Puglia,nelle persone di Domenico De Santis e Pino Romano .In questo incontro si è discusso della possibilità di bloccare la gara indetta dalla Asl di Brindisi che riporta le pulizie fuori da Sanitaservice con oltre 300 lavoratori e di stabilizzare i precari , così come sta avvenendo a Bari.
Evento unico in Puglia è stato organizzato da Slow Food Puglia con la collaborazione del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ed il patrocinio del Comune di Carovigno, che ha ospitato la manifestazione presso la cornice d’eccezione del castello Dentice di Frasso. La sinergia sviluppata per questo avvenimento tra l’ente gestore della Riserva e l’associazione del “buono, pulito e giusto” nasce da un intenso lavoro di gruppo iniziato già molti anni addietro. Tanti i progetti portati avanti nel tempo dal Consorzio e Slow Food.
Una delegazione del sindacato UGL di Brindisi, guidata dal segretario Damiano Flores, ha preso parte ai lavori di una importante iniziativa, svoltasi a Bari, sul tema “Quota 100 – superamento della legge Fornero e prospettive occupazionali”.Il convegno, fortemente voluto dal segretario dell’UGL di Bari Antonio Caprio, ha fatto registrare la presenza del Sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche Sociali Claudio Durigon, il quale è intervenuto telefonicamente (in quanto impegnato a Roma in Commissione Bilancio) ed ha lanciato messaggi molto chiari circa la effettiva volontà del Governo di proseguire nell’azione in favore dei lavoratori in procinto di concludere il proprio ciclo di lavoro.
Abbiamo 91 visitatori e nessun utente online