Si e' svolto ieri presso Palazzo Nervegna Sala Università a Brindisi il convegno organizzato da Aimef in collaborazione con il Comune di Brindisi, l’Ordine degli Avvocati di Brindisi e l’Ordine degli Assistenti Sociali, dal titotlo “ La Mediazione Familiare: potenzialità, evoluzioni e cambiamenti”. La scelta di organizzare l'evento il 20 novembre e' collegato con la giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza nel collegamento naturale tra i figli ed i genitori nel cntesto della famiglia
Nell'ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (European Week for Waste Reduction), il Comune di Brindisi ha aderito con una serie di iniziative a cui hanno collaborato Ecotecnica, Ance e cittadini volontari.Questo il programma:
Giovedì 22 novembre ore 8-13 alle ex Scuole Pie: appuntamento, rivolto ad una rappresentanza di studenti delle scuole secondarie di primo grado di Brindisi, con formazione e laboratori sulla raccolta differenziata e materiali pericolosi in ambito domestico, riuso creativo degli oggetti di scarto. A cura del settore Ambiente del Comune di Brindisi in collaborazione con Angela Potì (Ecotecnica).
Grande soddisfazione in casa bianco granata dopo la convocazione, da parte del Responsabile Tecnico Mino Francioso, di tre ragazze della Nitor, Giada Megna (classe 2006), Chiara Monno (classe 2007) e Chiara Pomes (classe 2007), presso il Centro Federale Territoriale della FIGC di Ceglie Messapica, che è il polo di eccellenza del nostro territorio per la formazione tecnico sportiva di giovani calciatori e calciatrici tra i 12 e i 14 anni mirante a supportare lo sviluppo delle potenzialità dei giovani.
“Apprendiamo dalla stampa che il sindaco Rossi avrebbe dichiarato di voler riformulare il Regolamento comunale che disciplina e traccia le linee guida per la gestione del Centro di Accoglienza comunale di via prov.le San Vito.
Torna stasera sul canale 116 del digitale terrestre Puglia tv e ed in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com e sul canale you tube puglia tv canale 116, alle 21.00.alle 00,00 e domani alle 15.00 ,la puntata settimanale di Basket city con ospiti in studio Tonino Malerba istruttore arbitrale,Gigi Fischetto della rivista 305 e Damiano Tasco,fotografo ufficiale dell'Happy casa .La trasmissione sara' anche on line ,sempre visibile ,da stasera sul sito www.pugliatvcanale116.com alla sezione La tv nella play list basket city e sulk canale you tube pugliatvcanale116 e sulla pagina facebook di puglia tv.Quetso il link :https://youtu.be/ocnwcRiU4Ps
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato furto aggravato, due latianesi CHIONNA Cosimo 38enne e ERRICO Salvatore 27enne. Nella tarda mattinata è giunta presso la Stazione dei Carabinieri di Oria telefonata anonima nel corso della quale lo sconosciuto interlocutore ha rappresentato che ignoti avevano da poco scavalcato il muro di recinzione in tufi ed erano penetrati all’interno del macello comunale.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Vito dei Normanni hanno sottoposto alla misura cautelare dell’”allontanamento d’urgenza dalla casa familiare” un artigiano 49enne del luogo. I fatti sono avvenuti nella tarda serata, e successivamente è pervenuta una segnalazione telefonica da parte di un operatore dell’Ospedale Perrino di Brindisi, che ha rappresentato che una donna era giunta nel nosocomio con evidenti segni su tutto il corpo, attribuibili a percosse.
E' iniziato il percorso per la elezione del nuovo consiglio comunale dei ragazzi : una iniziativa promossa dalal Cooperativa Amani con la collaborazione del comune di Brindisi.I ragazzi presentaeranno le loro candidature e quindi il programma di governo proprio come avviene per il consiglio comunale in carica da qualche mese .Una vera e propria festa che viene gestita ed organizzata dagli stessi ragazzi
Domani 21 novembre, alle ore 11.00, presso la Parrocchia San Domenico di Oria, avrà luogo la Santa Messa in onore della "VIRGO FIDELIS", patrona dell'Arma dei Carabinieri. Verranno altresì ricordati il 77° Anniversario della "Battaglia di Culqualber" e la "Giornata dell'Orfano". La funzione religiosa sarà officiata da Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo PISANELLO, Vescovo della Diocesi di Oria.
In data 15.11.2018, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, s’è tenuta la prima conferenza con i Dirigenti Scolastici, a cui hanno preso parte i rappresentanti di 34 Istituti Scolastici, presso i quali la Provincia eroga il servizio d’integrazione scolastica ai disabili.
La Provincia, su delega regionale, espleta i seguenti servizi:
integrazione scolastica specialistica per disabili gravi, frequentanti le scuole medie superiori;
servizio di assistenza alla comunicazione per ciechi e sordi, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado;
trasporto scolastico assistito per disabili gravi frequentanti le scuole medie superiori.
La CGIL è ben lieta di accogliere l’avvio sulla discussione delle problematiche urbanistiche relative alla Città di Brindisi e, in particolare, in merito al tema del Piano Urbanistico Generale.Ciò che necessita a questo punto è capire quali siano i presupposti su cui si basa l’idea, quali siano le prospettive e a chi ci sia affida per lo sviluppo concreto della stessa.In premessa, occorre ricordare che il progetto preliminare risale al 2011 data in cui dapprima veniva affidato all’equipe coordinata dal Prof. Goggi, e successivamente al Prof Karrer.
Per raccontare in che epoca viviamo , basta che vi dica a cosa ho assistito prima dell’inizio di un Consiglio Comunale , dei giovani che avevano delle sciarpe e dei cartelli di centro destra e dei giovani che avevano bandierine rosse e cartelli di sinistra. Ho pensato per un attimo di essere allo stadio ,in tribuna centrale a vedere la curva nord che si contrapponeva a quella sud dei tifosi.Abbiamo ridotto la politica a un tifo da stadio, alle urla , agli scontri estremistici, abbiamo perso la ragione del confrontarsi, pur nelle diversità di vedute, la ragione dello stare insieme , del difendere i propri ideali.
Un gruppo di alunni dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, è partito alla volta di Parigi, accompagnati da due docenti: La prof.ssa Rosanna Carrozzo e il prof. Luigi Colucci. I nove ragazzi, della VB e VE, sono risultati beneficiari di un voucher di viaggio, grazie ad un progetto in cui l'Istituto Alberghiero è stato coinvolto, in occasione del trentennale di Erasmus. Un concorso indetto dalla Commissione Europea, per offrire nuove opportunità ai giovani di viaggiare e scoprire l'Europa. Il progetto e Twinning "Mes vacances chez toi" è stato realizzato in collaborazione con studenti portoghesi, francesi, romeni e lituani e con la partecipazione al concorso europeo Move2Learn-Learn2Move. Una bellissima opportunità per i nove ragazzi di viaggiare e, soprattutto, approfondire la conoscenza della lingua francese.
Francesco Tramacere, Dirigente medico della U.O. Radioterapia dell’Ospedale “Perrino” di Brindisi è tra i 15 finalisti del “Riconoscimento U.V. al Laudato Medico” istituito da Europa Donna Italia nel 2017 per preservare l’eredità umana di Umberto Veronesi. L’elenco dei professionisti, appartenenti a diverse categorie, è stato diffuso con una nota stampa del 15 novembre scorso. La selezione è stata operata su oltre 6.000 segnalazioni inviate dalle pazienti con tumore al seno per indicare gli specialisti che, nei Centri di Senologia Multidisciplinari, hanno dimostrato particolare disponibilità, empatia e vicinanza durante il percorso di cura.
NON TACERE
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE ALL’ITT “GIORGI” BRINDIS
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’ITT “G. Giorgi” di Brindisi in collaborazione con A.S.C.-CONI organizza per giovedì 22 novembre uno Stage di Autodifesa Femminile dal titolo “NON TACERE” che avrà inizio alle ore 8:30.
Quindi avevano visto giusto!!! Sua eccellenza il prefetto lo aveva promesso durante l'incontro avuto con lo stesso qualche settimana fa in Prefettura: l'argomento Dormitorio sarebbe stato messo all'odg del prossimo Comitato Ordine pubblico e sicurezza! Dopo l'incontro in Prefettura, la nostra video denuncia e l'esposto fatto al Sindaco ed al Direttore dell'Asl finalmemte qualcosa si muove! E' evidente che il sindaco Rossi e la sua maggioranza di sinistri non possono piu far finta di nulla e non basta sicuramente una "sceneggiata napoletana" organizzata presso la struttura con scope, tira acqua e secchi per dimostrare che il problema e' stato risolto! Tutt'altro!
Si è svolto a Belluno nei giorni di venerdì 16 a domenica 18 novembre 2018 il campionato italiano under 23 riservato alla categoria under 23 di spada maschile e femminile di scherma uno degli appuntamenti più importanti dello sport giovanile italiano, tre giorni di sfide tra centinaia di schermidori e schermitrici provenienti da tutta Italia che si sono sfidati in gare che hanno avuto un sano agonismo, ma soprattutto e’ stata una grande festa sportiva.Una storia che continua e che, negli anni, ha visto sfidarsi nelle pedane le giovani speranze che oggi rispondono al nome di Matteo Tagliarol, Aldo Montano, Valentina Vezzali, e tanti altri campioni titolati della scherma italiana.
Si sta diffondendo sempre più e ora, per la prima volta, potrà liberamente contagiare anche il pubblico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi: è la febbre da Black Friday, il momento degli acquisti scontati che, a partire da lunedì 19 fino a venerdì 23 novembre, giorno dello spettacolo (ore 20:30), permetterà a tutti di acquistare i biglietti per «L’abito nuovo» a un prezzo super vantaggioso, 10 euro nel secondo settore di platea e in galleria. Black Friday non significa dunque solo comprare elettronica o abiti o mobili: al Teatro Verdi c’è il Black Friday culturale.
La situazione del dormitorio adibito a ricovero notturno di cittadini extracomunitari, di proprietà comunale, oggi all’esame del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Come già concordato con l’Amministrazione Comunale, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi nella mattinata odierna, è stato fatto un punto aggiornato di situazione sul dormitorio, con l’obiettivo di verificare da un lato le condizioni di agibilità, di igienicità e di gestione riguardanti la struttura, dall’altro gli specifici aspetti di sicurezza.
Sul primo punto il Sindaco di Brindisi ha illustrato le iniziative poste in essere dall’Amministrazione Comunale in questo recente lasso di tempo, più in particolare sugli aspetti igienico-sanitari (sanificazione e derattizzazione dei locali), evidenziando che le condizioni di vivibilità sono ormai rientrate nella normalità. Per quanto riguarda gli aspetti relativi all’agibilità sono in corso le intese con i fruitori della struttura per rimuovere ogni condizione di potenziale rischio.
Il Prefetto, nel richiamare la specifica responsabilità dell’Amministrazione locale, ha ribadito l’improrogabilità di tale adempimento riservandosi l’adozione di ulteriori iniziative.
Per ciò che concerne l’aspetto gestionale il Sindaco ha tenuto a sottolineare che è in corso di riformulazione il regolamento comunale per l’accesso, con la previsione di regole più stringenti rispetto agli obblighi dei dimoranti, nella consapevolezza che è necessario assicurare un controllo costante nell’arco delle intere 24 ore sui fruitori, sui requisiti per gli aventi diritto e sulla permanenza delle condizioni di agibilità, valutando anche di coinvolgere, per la gestione a regime, le diverse etnie presenti confluite in una costituenda associazione.
A tal proposito il Prefetto ha suggerito di affiancare una cooperativa o altra associazione che possa offrire adeguato supporto nello svolgimento di percorsi di integrazione ed inclusione sociale e conoscenza delle regole di convivenza.
Il Sindaco ha altresì evidenziato che, senza escludere una ipotesi di dislocazione diversa della struttura, per la quale saranno avviate le necessarie intese con l’Agenzia del Demanio ai fini di individuare una porzione dell’area vicina all’ex Base Usaf da adibire allo scopo, permane prioritaria la necessità di garantire sin da subito condizioni di piena vivibilità della struttura esistente.
Per ciò che attiene poi ai profili di sicurezza è stata evidenziata dal Questore e condivisa dal Comandante Provinciale dei Carabinieri l’opportunità di munirsi di strumentazioni di controllo degli accessi molto rigide, ricorrendo anche a tecnologie più moderne (es. rilevatori di impronte) tali da garantire la massima efficienza e il puntuale controllo degli utenti.
La problematica verrà quindi riesaminata a breve, onde verificare lo stato di avanzamento delle misure organizzative attuate e di quelle da intraprendere.
Il confronto è stato anche utile occasione per evidenziare da parte del prefetto Valenti all’Amministrazione Comunale la necessità di sensibilizzare il vertice di Ferrovie dello Stato, per definire celermente il progetto di implementazione dei sistemi di videosorveglianza strumentali alla stazione ferroviaria, sui cui anche sono state portate all’attenzione potenziali ricadute negative rilevanti sul piano dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Brindisi, 19 novembre 2018
L’addetto stampa
Incontro questa mattina tra il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, e i sindacati Cobas e Confsal per verificare lo stato dell’arte della vicenda della Santa Teresa spa, società in house dell’Ente, e per verificare la possibilità di affidamenti di servizi per le prossime settimane. Erano presenti all’incontro, oltre al presidente Rossi, anche il vicepresidente, Domenico Tanzarella, tutti i dirigenti della Provincia e l’Amministratore unico della società, Giuseppe Marchionna.
A Fasano i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno rinvenuto un Piaggio Porter di colore bianco in stato di abbandono, oggetto di furto avvenuto il 6 novembre scorso e denunciato presso la Stazione di Fasano. A Villa Castelli, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un Mercedes 250, oggetto di furto avvenuto a Cisternino il 17 novembre scorso e denunciato lo stesso giorno presso la Stazione di Cisternino. I mezzi dopo l’espletamento delle formalità di rito sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto Pietro Nisi, 26enne del luogo. L’uomo è stato colpito da ordine di esecuzione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Brindisi, in quanto deve espiare la pena di 1 anno 4 mesi e 14 giorni di reclusione per i reati di rapina e lesioni, fatti commessi a Oria e a Pulsano (TA) nell’agosto e settembre del 2015. L’arrestato è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 34enne del luogo, con a carico alcune vicende di carattere giudiziario. L’uomo, fermato alla guida della sua auto, è stato trovato in possesso di un coltello a scatto di genere proibito, della lunghezza di 14,5 centimetri.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 25enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. All’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 5 bustine sigillate ed una aperta contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per complessivi 8,4 grammi. Nell’ambito della perquisizione nella camera da letto di un parente convivente, sono stati rinvenuti ulteriori 1,9 grammi di marijuana e pertanto lo stesso è stato segnalato all’Autorità Amministrativa.
Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online