Auto in fiamme stamani a Brindisi. Si tratta della carcassa di una Renault Twingo, data alle fiamme in un casolare abbandonato in contrada Restinco. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso
Ultima tappa martedi scorso a Palazzo Granafei, del Progetto “Carcere degli innocenti”, con il convegno conclusivo dal titolo “Fragilità sociale e disagio, la tutela dei minori”. Il Carcere degli Innocenti è un progetto che da 8 anni viene gestito e coordinato dalla delegazione Giustizia e Volontariato del CSV Poiesis di Brindisi e che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 50 volontari provenienti da diverse associazioni tra le quali Brindisi Bene Comune, Naukleros, Auser e Oltre l’orizzonte. Sono stati organizzati laboratori ludici e artistici, rivolti ai minori in visita ai genitori detenuti, che si sono svolti durante il periodo della chiusura delle scuole per le vacanze estive. Il progetto si è svolto in uno spazio messo a disposizione dalla Casa Circondariale di Brindisi grazie al quale è stato possibile rendere meno traumatico per i minori, l’impatto con la realtà carceraria.
Cosa accade quando Eduardo De Filippo incontra Luigi Pirandello? «L’abito nuovo» è proprio il frutto di questa insolita collaborazione fra i due grandi maestri del teatro e della letteratura. Venerdì 23 novembre la commedia è protagonista al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, nella versione della compagnia pugliese «La luna nel letto». Sipario alle ore 20.30. Un testo aspro per la fine dei Trenta come per il tempo presente con protagonista un “eroe” contemporaneo che lotta contro l’ottuso attaccamento degli uomini alle cose.
Consiglio comunale di Brindisi con all'ordine del giorno al primo punto la nomina di Isabella Lettori del Pd come nuovo assessore con delega ai servizi sociali in sostituzione della dimissionaria la professoressa De Vito .E proprio sulla vicenda dimissioni dell'ex vice sindaco all'ordine del giorno era prevista la discussione con le comunicazioni del sindaco . Rossi ha spiegato la sua posizione ribadendo quanto gia' detto all'epoca in conferenza stampa .la parola poi e' passata al dirigente Del Citerna che era stato chiamato in ballo dalla De Vito che ha relazionato sul suo operato con uno scritto letto dal sindaco e quindi su quello fatto dall'amministrazione nella gestione delle attivita' legate ai servizi sociali .
il PLI di Puglia per dare impulso ad una politica moderata, ispirata ai principi della
competenza, al rispetto di ogni cultura ed alla difesa dei valori fondanti del nostro Paese, si
riunisce in Bari in Congresso presso l'Hotel Leon d'Oro (fronte stazione) il 1° dicembre
2018 con inizio dei lavori alle ore 10,00 per eleggere la nuova Dirigenza Regionale.
In consiglio comunale voteremo a favore della proposta di istituire il registro della bigenitorialita nella Città di Brindisi.
Nonostante l'esistenza, in Italia, della Legge 54/2006, la cui ratio è, che in caso di separazione il figlio debba essere affidato congiuntamente, i dati ufficiali "dicono" una cosa differente. Secondo il Tribunale di Roma, in collaborazione con tutti i tribunali italiani, i figli che dovrebbero essere dati in affido condiviso, in realtà sono assegnati alla madre in oltre il 97% dei casi. L'istituzione del registro di bigenitorialita', è, semplicemente, un ausilio, per riequilibrare questa situazione. In perfetto accordo con lo spirito e la lettera della Legge summenzionata, che garantisce al minore un rapporto continuato con ciascun genitore e relativo ramo familiare.
Riceviamo e pubblichiamo:
"Ho appreso dagli organi di stampa che il nuovo Presidente della prov. di Brindisi avrebbe offerto ai consiglieri prov. di FI, Epifani e Saracino, le deleghe assessoriali rispettivamente alla viabilità e alle finanze. A tal proposito posso affermare, dopo aver consultato il Commissario Regionale on.le Mauro D'Attis, che FI ringrazia il Presidente Rossi ma ritiene di non poter accettare le predette deleghe per doveroso rispetto del nostro candidato alla presidenza, dei partiti e movimenti che rappresentano il centro-destra, del sopravvenuto e mutato quadro politico e di un nuovo progetto di centro-destra unito.
avv. Antonio Andrisano (Coord. Prov. FI BR)"
Si è svolto a Brindisi, presso l’Hotel Nettuno, il congresso territoriale della UGL di Brindisi sul tema “Il ruolo del sindacato al centro dello sviluppo economico e sociale di Brindisi”.Vi hanno partecipato, tra gli altri, il segretario nazionale UGL metalmeccanici Antonio Spera e il segretario confederale UGL Vincenzo Abbrescia, i quali hanno dibattuto con i delegati sulla missione sindacale da compiere all’interno del perimetro territoriale di Brindisi, fortemente compromesso non solo dal declino economico/occupazionale, ma anche dalla instabilità politica.
In occasione della prima giornata nazionale contro la corruzione in sanità, svoltasi il 6 aprile 2016, il presidente della Autorità Nazionale Anti Corruzione, Raffaele Cantone, ha indicato nelle liste di attesa uno degli snodi problematici della corruzione in questo settore. Le cause di queste attese sono varie ma nel gennaio 2017 il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, ne ha attribuito una notevole responsabilità all’attività libero professionale che i medici pubblici possono svolgere nei riguardi dei pazienti paganti in proprio.
Finalmente, era ora, il Centro Destra ogni giorno lavora per dare vita ad un nuovo progetto di unità, pur nelle giuste differenzazioni.Abbiamo apprezzato molto la posizione di Forza Italia in merito alla situazione imbarazzante venutasi a creare in seno all’Amministrazione Provinciale.Non poteva essere accettabile nessun tipo di accordo o patto di governabilità con chi ha vinto in maniera democratica le elezioni a Presidente della Provincia, ed è alternativo alla Coalizione di Centro Destra.
Grandi marchi a prezzi scontati, occasioni da non perdere. Ai commercianti del centro cittadino di Brindisi, protagonisti della complessiva riqualificazione del tessuto urbano, piace stare al passo con i tempi ed assecondare le esigenze di coloro i quali vogliano anticipare i regali natalizi o semplicemente concedersi un fine settimana di acquisti a prezzi vantaggiosi. Per questo nei negozi che si trovano lungo i corsi principali e le tradizionali vie dello shopping, sarà possibile godere dei vantaggi del Black Friday.
La Confcommercio di Brindisi ha aderito alla “Giornata della legalità”, un appuntamento annuale della Confederazione, tendente a condannare ogni forma di illegalità e tutti i fenomeni criminali.A Brindisi, come in tante altre realtà d’Italia e, in particolare, del Mezzogiorno, la presenza della malavita organizzata costituisce un serio pregiudizio per la crescita delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti.Un motivo in più per chiedere che ognuno svolga sino in fondo la sua parte, con il chiaro intento di restituire sicurezza ai nostri territori.
“L’ordine del giorno di un consiglio comunale consiste sostanzialmente nella espressione di un voto politico per formulare istruzioni e direttive al Sindaco o alla Giunta, su temi di carattere politico o amministrativo di competenza dell’Amministrazione comunale.” Il prossimo consiglio comunale di Brindisi, che si svolgerà giovedì 22 novembre p.v., con un consistente ordine del giorno, verosimilmente non consentirà la disamina approfondita in assise comunale di tutti i punti in discussione, alcuni dei quali urgenti, altri meno e quindi a nostro parere, differibili.
In riferimento alle comunicazioni rese alla stampa dal sindaco di Ceglie M.ca, Luigi Caroli, con cui il primo cittadino si lamentava di una mancanza di assolvimento di impegni dal parte della Provincia di Brindisi per la sistemazione di un piccolo tratto della S.P. 27 Ceglie-Francavilla F., il vicepresidente della Provincia, Domenico Tanzarella, illustra i passaggi burocratici che l’Ente ha dovuto fare e che sta facendo per risolvere la vicenda.
Riceviamo e pubblichiamo:
SIAMO UN GRUPPO DI CITTADINI CHE FAN RIFERIMENTO ALLA CICOSCRIZIONE COMUNALE CASALE-PARADISO E VORREMMO EVIDENZIARE LA SITUAZIONE INSOSTENIBILE IN CUI SI TROVA IL MARCIAPIEDE SITUATO IN VIA BASILE, ALL’ALTEZZA DELLA CHIESA AVE MARIS STELLA.E’ ORMAI DIVENTATO UN PERCORSO PERICOLOSO A CAUSA DI LAVORI DI RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE CHE NON SEMBRANO ESSERE STATI ESEGUITI A REGOLA D’ARTE, COME PRESCRIVE LA NORMATIVA COMUNALE.
Si è svolta nei giorni scorsi, nella sala convegni della Camera di Commercio di Brindisi, la cerimonia di premiazione del premio "Storie di alternanza"- sessione II semestre 2018 intitolato a Valentina Luchena.Hanno partecipato il Segretario Generale della Camera di Commercio di Brindisi, Angelo Caforio, il presidente della Commissione che ha selezionato i lavori, prof. Danilo Caivano dell’Università di Bari, Michele Carriero, consulente di PromoBrindisi, Maria Giuseppina Vignola, Ufficio Scolastico Provinciale.
Questa mattina, a Oria, presso la Parrocchia di San Domenico, ha avuto luogo la celebrazione della "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma dei Carabinieri.Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria, ha officiato la Santa Messa alla presenza delle più alte cariche provinciali, delle numerose rappresentanze dei Carabinieri in servizio e in congedo, nonchè delle vedove e degli orfani dei militari dell’Arma, oltre alle scolaresche e personale docente dell’Istituto Tecnico Commerciale “Calò”, del Liceo Scientifico “Lilla”, delle Scuole Medie “De Amicis–Milizia” e “ Fermi” di Oria, nonché gli allievi dell’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi. La cerimonia si è conclusa con la commemorazione del fatto d’armi che segna la ricorrenza, ovvero l’anniversario della Battaglia di Culqualber, in allegato, e l’allocuzione del Comandante Provinciale Colonnello Giuseppe De Magistris.
Il movimento cinque stelle di Brindisi ha pubblicato un comunictao con cui chiede al sindaco Rossi di rispettare il regolamento varato dal commissirio Giuffre' per l'utilizzo del dormitorio in via Porivinciale S.Vito-In quetsi cinque mesi di gestioen Rossi,. si legge nel comunicato, niente e' stato fatto per far rispettare quel regolamento ma anche l e norme elementari di igiene e soprattutto di gestione dell'accoglienza.Per non parlare poi dei rimborsi economici che ,poiche' inapplicati,costituiscono danno erariale
Nel pieno rispetto delle scelte di altri partiti e di loro singoli rappresentanti, non può non meravigliare quanto accaduto alla Provincia di Brindisi, con l'affidamento da parte del neo presidente Rossi di deleghe ad esponenti facenti parte di una compagine avversaria nella competizione elettorale appena conclusasi. Nella prassi si tratta, infatti, di rapporti di collaborazione affidati in virtù di un legame fiduciario fondato sulla condivisione di un progetto politico. Sono convinto che il prosieguo dell’attività poltico-amministrativa fino all’elezione del nuovo consiglio provinciale fugherà ogni dubbio sulla base di comportamenti concludenti.
Saverio Congedo
Commissario provinciale FdI Brindisi
Incontro tra le sigle sindacali a Taranto per definire ple proposte del sindacato al governo per la finanziaria che andra' all'approvazione delle camere nelle prossime settimane.Tutti concordi nell'affermare che bisogna dare maggiore peso agli investimenti produttivi che possano rilanciare il lavoro e dare maggiori possibilita' d'investimento al sud dove piu' forte si sente il divario con il nord sulla occupazione
Si è tenuto ieri pomeriggio nella presidenza della Regione Puglia un incontro tra l'uds e il presidente Michele Emiliano, l’assessore all’istruzione, Sebastiano Leo, il direttore generale Adisu Gavino Nuzzo. Sono state presentate le proposte contenute nella piattaforma “Dagli studenti la Puglia rinasce” Tutte le proposte sono state accolte dai componenti del tavolo. Nei prossimi giorni si elaboreranno con un dialogo aperto e condiviso, includendo gli organi competenti, l’Ufficio scolastico regionale e le consulte provinciali studentesche, le modalità tecniche, le forme e le procedure corrette per tradurre in atto quanto promesso.
IL 20 novembre, la giunta comunale ha approvato la delibera per implementare i servizi di integrazione scolastica eseguiti dalla Cooperativa Socioculturale. In particolare sarà avviato un progetto sperimentale nelle ore extra scolastiche presso due strutture comunali: la sede del settore Servizi sociali, in via Grazia Balsamo, e il Centro polivalente per anziani, al quartiere Bozzano.
Con Decreto presidenziale n. 75 del 19 novembre, il presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha conferito l’incarico di vicepresidente dell’Ente al consigliere provinciale Domenico Tanzarella, al quale è stata attribuita anche la delega su tutte le Società partecipate di competenza della Provincia, tranne la Santa Teresa spa. demandando allo stesso il compito di sostituire il Presidente, in ogni caso di suo impedimento ai sensi di legge.
Ieri, 20 novembre 2018 a Palazzo Granafei - Nervegna si è svolta l’ultima tappa del Progetto “Carcere degli innocenti”: un convegno conclusivo dal titolo FRAGILITA’ SOCIALE E DISAGIO, LA TUTELA DEI MINORI che ha visto la partecipazione di molti esperti nel settore.Il Carcere degli Innocenti è un progetto che si svolge a Brindisi ormai da 8 anni, coordinato dalla delegazione Giustizia e Volontariato del CSV Poiesis della Provincia di Brindisi, e che quest’anno ha visto la partecipazione di circa cinquantaquattro volontari provenienti da diverse associazioni: Brindisi Bene Comune, Naukleros, Auser , Il Segno mediterraneo, Oltre l’orizzonte, Rompi le sbarre, Compagni di strada, Acat e di singoli volontari interessati al progetto.
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online