La Segreteria cittadina della Lega e il capogruppo al consiglio comunale Massimo Ciullo, alla luce di quanto pubblicato dalla testata giornalistica BrindisiTime a proposito della presunta “rivolta dei leghisti brindisini”, ribadiscono che l’intero gruppo dirigente cittadino della Lega agisce coerentemente agli indirizzi stabiliti dalla Segreteria regionale e provinciale e si dissocia da ogni tentativo di delegittimare l’attuale Segretario regionale Andrea Caroppo.
diffusione
Ufficio Stampa
Coordinamento Cittadino Brindisi - Lega Brindisi
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 FINO AL TARDO POMERIGGIO DI DOMANI 18 SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
“La millenaria storia di Brindisi aiuterà a predisporre nuove strategie urbanistiche per programmare il futuro della nostra città, non solo di essa, e la qualità della vita dei cittadini che la vivranno nei prossimi anni”. Con questa impegnativadichiarazione il Sindaco Riccardo Rossi ha presentato nei giorni scorsi, insieme al nuovo assessore all’urbanistica professor Borri, il Piano Urbanistico Generale. Il progetto vedrà la luce dopo una serie di incontri monotematici, già iniziati, con parti sociali, organizzazioni ambientaliste, rappresentanti politici, società civile ed anche con i cittadini che vorranno partecipare e contribuire con proposte ed idee. Certamente un approccio inedito, in linea con la legge regionale,per questo fondamentale atto pubblico che dovrà, secondo quanto dichiarato, essere completato ed avviato nel 2020.
Beatrice Petese- 2G della Scuola Media “Caduti di Marzabotto ”, Yoshua Maci – 3E della Scuola Media “Gaetano Salvemini”, Letizia Chiloiro- 3A della Scuola Media “Virgilio”- sono i vincitori, per le scuole di Brindisi, del Concorso” Poster per la Pace” organizzato dal Lions Club di Brindisi, riservato agli alunni di età compresa tra gli 11 e i 13 anni. Tema del concorso, per il corrente anno, è stato: “La solidarietà è importante”; i lavori sono stati scelti per originalità, merito artistico ed attinenza al tema. La commissione giudicatrice del Concorso internazionale, giunto ormai alla 31a edizione, era composta dal Presidente del Club Avv. Giuseppe Dabbicco, dai dirigenti scolastici e docenti di educazione artistica delle tre scuole di Brindisi partecipanti, dai soci del Club incaricati per l’attuazione di questo Service.
Proseguono gli incontri organizzati nell’ambito della prima edizione della Settimana dei diritti dei ragazzi, iniziativa promossa dal Comune di Brindisi in collaborazione con la coop Amani, l’Ambito Brindisi-S.Vito e il consiglio comunale dei ragazzi. Ieri, presso il Teatro Verdi, si è svolto un convegno studio su “Diritti, educazione e generatività: sfide, processi e opportunità per la cittadinanza attiva. Presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore Roberto Covolo e il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione Salvatore Giuliano
Attività congiunta di Polizia Locale, Polizia di Stato e ASL a contrasto del commercio abusivo al rione Commenda. Presso piazza S.Maria Ausiliatrice, sono stati effettuati 2 sequestri, confische e conseguente distruzione di pescato per oltre 50 kg, di provenienza sconosciuta. Circa 150 kg di frutta e verdura sequestrata e 7 i verbali elevati nei confronti di altrettanti venditori, per commercio abusivo su area pubblica e di vendita su area interdetta, per un totale di € 11.400.
Dall’alba di questa mattina, a Brindisi, nella frazione di Tuturano, a Torchiarolo e Galatone (LE), i Carabinieri della Compagnia di Brindisi, coadiuvati da un elicottero del 6° Elinucleo CC di Bari, dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di Modugno (BA) e dai Carabinieri del neo costituito Squadrone “Cacciatori” del Gargano, stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 6 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con l’aggravante specifica di averne commercializzato ingenti quantità. Le persone colpite dai provvedimenti restrittivi sono Giuseppe Ferrero, di 38 anni, nato a Mesagne ma residente a Brindisi; Cesare Iaia, 43 anni, di Brindisi; Maurizio La Salvia, 33 anni, nato nel Torinese ma residente a Torchiarolo; Cosimo Damiano Laporta, 32 anni, di Brindisi; Pierpaolo Maiorano, 26 anni, di Torchiarolo, Mattia Pano, 20 anni, residente a Galatone.
Le forze di opposizione hanno protestato energicamente contro l’Amministrazione Comunale, per la scelta capotica di utilizzare la ex delegazione come centro di accoglienza per minori immigrati, togliendo al quartiere un punto di riferimento importante ,sia per la sicurezza con la presenza dei vigili di quartiere , sia sociale atteso che il quartiere è sprovvisto di un centro di aggregazione giovanile, di un centro per anziani, di una biblioteca di quartiere e di uno sportello per servizi anagrafici. Questa maggioranza girotondina , e poco avvezza al confronto ed al dialogo ha deciso di non riaprire nessuna delegazione come se la delegazione fosse la casa dell’opposizione e non dei cittadini.
Dalla stampa (Quotidiano del 15/11/18) leggo in merito sia alle “raccolte differenziate”, sulle quali mi soffermerò che, sulla riapertura della discarica di Autigno, su cui tornerò in seguito; di certo due argomenti molto sentiti dalla popolazione brindisina in quanto legati al pagamento della famigerata “Tassa Rifiuti” (TA.RI.). Dall’articolo rilevo che i responsabili del Settore, nell’incontro tenutosi il 14 novembre presso Palazzo Nervegna con le organizzazioni di categoria e la ditta Ecotecnica, attribuiscono la responsabilità del leggero decremento della percentuale di raccolta differenziata (dal 55 al 52/53%) alla “inciviltà” di alcuni Concittadini.
Il Duc ovvero il distretto urbano del commercio ai raggi x con un approfondimento realizzato in studio da Puglia tv con la presenza del presidente dell'Adoc Giuseppe Zippo con il quale si sono esaminate le varie ipotesi d'intervento in favore del commercio ma anche e soprattutto dei consumatori .Un percorso quello del Duc brindisino che secondo Adoc va migliorato come strategie d'intervento secondo alcuni criteri innovativi che la stessa associazione ha suggerito all'amministrazione comunale -Vi proponiamo un frammento ,mentre l'intera trasmissione andra' in onda stasera alle 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00 sul canale 116 del digitale terrestre e in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com dove poi potra' essere sempre rivista alla home page nella sezione La tv alla play list Approfondimenti o sul canale you tube puglia tv canale 116 alla play list approfondimenti.Questo e' il link https://youtu.be/46zC_-kNiNc
L’allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”. L’entusiasmo nell’ambiente brindisino ha raggiunto picchi molto elevati dopo le tre vittorie consecutive e il blitz esterno a Torino: “Attualmente dobbiamo focalizzarci sul presente, lasciandoci alle spalle quanto avvenuto nelle scorse partite. Le vittorie aiutano ad ottenere feedback positivi nel lavoro quotidiano ma non abbiamo ancora fatto nulla – analizza il coach – sono trascorse solo sei giornate. Prendiamo certamente quanto di buono fatto come spinta per fare ancora meglio. La positività ed euforia può aiutare, a costo di rimanere compatti e concentrati".
Si informa l’utenza che, a seguito di determinazione del Dipartimento della Promozione della Salute della Regione Puglia, presso alcune sedi del Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) non sarà svolta l’attività ambulatoriale dalle ore 20.00 alle ore 22.30, assicurando comunque quella domiciliare.Il provvedimento è stato adottato per garantire la sicurezza e l’incolumità del personale medico e dell’utenza stessa, a seguito di recente attività ricognitiva. Le sedi in cui non viene svolta l’attività ambulatoriale sono le seguenti:
BRINDISI – Si è conclusa oggi presso la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni
Unite (UNHRD) di Brindisi una simulazione di emergenza per gli operatori umanitari del World
Food Programme (WFP). Protagonisti di questa ultima giornata i rappresentati di nove
missioni diplomatiche presso le organizzazioni ONU a Roma. Nei giorni precedenti hanno
preso parte anche alunni dell’Istituto Tecnico Nautico ‘Carnaro’ di Brindisi, volontari della
Croce Rossa Italiana regionale e militari della Brigata Marina San Marco.
Dipende solo da noi trovare il modo di uscire dalla crisi di risultati nella quale ci troviamo. In sintesi questo il concetto espresso da Sandro Santoro, play maker della Bartolini Trasporti anni 80 ed ora valente general manager della Leonessa Brescia. di coach Diana,anche lui play maker in quegli anni e confermatissimo coach dopo la stagione piu' che esaltante dello scorso anno.Brescia ha perso domenica scorsa a Trento una partita quasi vinta ,ma poi lasciata al suo destino per un paio di errori nel finale della gara ,quando ha subito anche l'infortunio al pivot Mika ex Pesaro .
Sul sito del Comune di Brindisi è stato pubblicato l’avviso per l’assegnazione delle casette di legno per il mercatino di Natale in piazza Vittoria.Quest’anno l’amministrazione comunale ha noleggiato 19 casette di legno che, secondo l’ordine di presentazione della richiesta, potranno essere assegnate a commercianti secondo il seguente schema: 8 settore alimentare, 6 settore non alimentare, 4 hobbisti-artigianato.Il mercatino sarà aperto l’1 dicembre e si concluderà il 6 gennaio 2019.
ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE
CONVOCATO PER IL 22.11.2018 CON INIZIO ALLE 9.30.
ARGOMENTI:
Comunicazioni del Sindaco sulla nomina dell’Assessore Isabella Lettori e sull’attribuzione dell’incarico di Vice Sindaco;
ISTANZA ex art. 39 comma 2 del TUELL e ex art. 33 comma 2 dello Statuto Comunale: “Comunicazioni del Sindaco in merito alle dimissioni della prof.ssa Rita De Vito dall’incarico di Vice Sindaco”; (Prot. n. 103554 del 25.10.2018)
In data odierna, il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha ricevuto presso l’ufficio di Presidenza, una delegazione di studenti degli istituti superiori di Brindisi per ascoltare le loro richieste, che sono state alla base della manifestazione indetta nella stessa giornata di oggi. Alcune di queste richieste coinvolgono l’Ente Provincia, quale istituzione pubblica competente, altre sono di pertinenza degli stessi istituti scolastici e di altri soggetti istituzionali e pubblici, compreso il Governo nazionale.
Conferenza stampa stamani presso la scuola secondaria di I grado in via Mantegna, per la presentazione del progetto “Cresci con lo Sport”. Si tratta di un’offerta di attività motorie gratuite extracurriculari, per contrastare l’abbandono precoce della pratica sportiva. L’iniziativa, rivolta ai bambini delle 4 e 5 classi della scuola primaria, nasce dalla collaborazione tra ASD Robur di Brindisi e l’IC Comprensivo S.Elia-Commenda. All’incontro erano presenti tra gli altri, le dirigenti scolastiche Lucia Portolano dell’IC S.elia-Commenda e Stefania Metrangolo del Liceo scientifico sportivo Monticelli, il responsabile Enel Affari territoriali Puglia e Basilicata Angelo Di Giovine e il general manager dell’ASD Robur Giampaolo Amatori
Prosegue la campagna di mobilitazione da parte dei sindacati di categoria della Cgil, Cisl e Uil, per il gioco legale, a difesa dei lavoratori operanti nel settore e per continuare a sostenere le proprie rivendicazioni per un riordino sostenibile del settore del gioco legale. Stamani la Fisascat Cisl è scesa in piazza al fianco di questi lavoratori, sostenendo la necessità dell’apertura di un tavolo di confronto con gli enti regionali e nazionale al Ministero dello sviluppo economico, per giungere ad una normativa che possa raggiungere il giusto obiettivo sociale senza però causare traumi occupazionali
Sono scesi nuovamente in piazza gli studenti brindisini che hanno organizzato stamani un corteo partito dal piazzale antistante la stazione ferroviaria e che si è concluso in piazza S.Teresa. Gli studenti contestano il decreto Salvini e chiedono edifici scolatici più sicure, meno repressione e soprattutto meno tagli. Non è con Daspo e Taser che noi ragazzi ci sentiamo più sicuri, dicono, piuttosto vorremmo passare le giornate in scuole che non ci crollano addosso e senza amianto”. In mattinata gli studenti hanno poi chiesto un incontro con il neo presidente della Provincia Riccardo Rossi
L’associazione Compagni di strada e la Parrocchia S.Vito Martire hanno festeggiato ieri i 20 anni di attività di Casa Betania, la struttura che opera a Brindisi per l’accoglienza di persone povere o in momentanea difficoltà. Per l’occasione è stata anche allestita una mostra fotografica con le storie delle 400 persone che in 20 anni Casa Betania ha aiutato. Erano presenti tra gli altri, Don Peppino Spruzzi, ex parroco della Chiesa di S. Vito, il presidente di Casa Betania, Marcello Petrucci, don Giacomo Panizza, fondatore a Lamezia Terme della comunità Progetto sud e il Vicario del Vescovo don Fabio Ciollari
I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana, hanno sottoposto a sequestro, in località Villa Castelli (Br), un deposito di carburanti comprensivo di 4 colonnine di erogazione ed altrettante cisterne di stoccaggio. L’attività è stata avviata a seguito di un controllo espletato su strada da una pattuglia, nei confronti di un autocarro che usciva dal deposito di prodotti energetici. La successiva ispezione effettuata dai finanzieri, ha permesso di rinvenire, all’interno del veicolo, 5 fusti in plastica contenenti complessivi 300 litri di carburante per uso agricolo risultati non accompagnati da idonea documentazione di trasporto.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 29enne del luogo per porto di oggetti atti ad offendere. L’uomo è stato controllato alla guida dell’auto di un congiunto ed è stato trovato in possesso di 2 coltelli a serramanico di genere proibito sottoposti a sequestro. Nella circostanza poi, è stata rinvenuta nell’auto una siringa da insulina e un cucchiaio intrisi di eroina. La patente di guida è stata ritirata e l’autovettura affidata al legittimo proprietario. Il conducente è stato segnalato anche all’Autorità Amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell’ambito di controlli in materia di gestione dei rifiuti non autorizzata, hanno deferito in stato di libertà un 63enne del luogo. L’uomo è stato controllato alla guida della propria auto, carica di rifiuti speciali pericolosi, in particolare accumulatori di corrente elettrica esausti, il tutto senza le prescritte autorizzazioni. L’autovettura e il carico sono stati sottoposti a sequestro.
Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online