I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 41enne e una 31enne del luogo, conviventi, per il reato di tentata estorsione in concorso. I fatti si sono verificati verso la fine del mese di ottobre, quando un imprenditore del luogo ha ricevuto nel suo ufficio uno dei dipendenti, che dopo aver sferrato qualche pugno su una stampante, rivolgendosi all’imprenditore ha sostenuto che oltre allo stipendio era in credito della somma ulteriore di 150€, definita dal richiedente bonus famiglia e relativa al figlio di minore età. A seguito del comportamento aggressivo del dipendente, l’imprenditore dopo essersi consultato con il proprio legale, ha provveduto a licenziarlo.
Grossa perdita di gas stamani in via Pace Brindisina, al rione Commenda, a causa del taglio di una conduttura durante i lavori di scavo per l’installazione della fibra ottica. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco, gli agenti della polizia locale e i poliziotti della Sezione Volanti. Il tratto stradale interessato è stato chiuso al traffico con conseguenti disagi alla circolazione. Sul posto sono giunti poi i tecnici della società 2I Rete Gas, che hanno provveduto a riparare la conduttura.
Incidente questa notte sulla statale 379 che collega Brindisi a Bari, all’altezza di Villanova. Un tir, carico di mangimi, si è ribaltato, e parte del carico si è riversata nel canalone per lo scolo delle acque piovane. Fortunatamente il conducente non ha riportato gravi ferite. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il personale del 118 e gli agenti della polizia Stradale, che hanno effettuato i rilievi del caso.
Nella mattinata di ieri 15 novembre 2018, nelle province di Lecce, Roma, Milano e Padova, i militari del Noe carabinieri di Lecce, congiuntamente a quelli dei Noe di Roma e Milano ed ai colleghi del comando provinciale di Lecce, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale e sequestro emesso dalla procura della repubblica presso il tribunale di Lecce, a firma del procuratore capo dott. Leonardo Leone De Castris e del sostituto procuratore Valeria Farina Valaori, nell’ambito del procedimento penale sulla realizzazione del gasdotto T.A.P. in Melendugno. Sono state perquisite le sedi legali, operative, uffici e cantieri della societa’ “Trans Adriatic Pipeline“ s.p.a. in breve T.A.P. in Melendugno (Le), Roma e Lecce, mentre in Villafranca Padovana (Pd), e’ stata perquisita la sede del laboratorio di analisi “Sgs Italia Spa”, che e’ il centro di analisi utilizzato dalla multinazionale per le indagini ambientali sui vari cantieri dell’opera.
Sabato 17 novembre, alle ore 18, nel Palazumbo di via dei Mille a Brindisi, i ragazzi dell’A.i.p.d., Associazione Italiana Persone Down, accompagneranno i giocatori delle squadre Dinamo Basket Brindisi e Invicta Basket Brindisi a“centro campo” per dare il via alla partita del derby cittadino La manifestazione promossa dalla Dinamo Basket Brindisi e sostenuta da Enel darà alle squadre di Basket, che partecipano al campionato di serie C silver, l’opportunità di creare una giornata di sensibilizzazione a favore delle persone con sindrome di Down, che vedrà coinvolti sportivi, tifosi, operatori ed educatori.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 16 NOVEMBRE E FINO AL TARDO POMERIGGIO SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi si rinforza nel reparto lunghi con l’inserimento di Antonio Leggio, ala pivot di 200 cm, classe 1999.Antonio inizia il suo percorso cestistico nella USP S. Pietro Vernotico dove impara i primi rudimenti di pallacanestro.Successivamente passa nel vivaio della New Basket Brindisi dove partecipa ai vari campionati giovanili con le formazioni delle U13 e sino alle U17 mettendosi subito in mostra per le sue grandi doti di lottatore e rimbalzista.
L’ordine del giorno riguardante l’impatto sui territori del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n. 113, in materia di immigrazione e sicurezza, presentato in consiglio comunale da BBC insieme alle forze di maggioranza, impegna il Sindaco e la Giunta a chiedere al Ministro dell'Interno ed al Governo di sospendere, in via transitoria fino a conclusione dell'iter parlamentare, gli effetti dell'applicazione del Decreto Legge, allo scopo di coinvolgere gli enti e le comunità locali nella riflessione su una misura che è passibile di impattare sullo status giuridico e sulla vita di decine di migliaia di individui, attualmente seguiti e accompagnati nella conquista dell’autonomia di vita, lungo un percorso di inserimento nella società civile, sia esso lavorativo, abitativo, scolastico, e via dicendo.
Vincenzo Pugliese, 38 anni di Fasano, è stato arrestato dalla Polizia stradale di Bari, impegnata in un posto di blocco lungo l’autostrada che collega Bari a Napoli, all’altezza di Cerignola. L’uomo, alla guida di un furgone Fiat Doblò, alla vista degli agenti, ha accelerato. Ne è scaturito un inseguimento, durante il quale il conducente ha poi lasciato il mezzo ancora in moto ed è fuggito a piedi. Nel furgone sono stati trovati nove involucri di grosse dimensioni, contenenti 150 kg di marijuana che, se immessa sul mercato, avrebbe fruttato circa un milione di euro. Durante la fuga a piedi, il 38enne ha perso il suo telefonino e proprio grazie a questo gli agenti sono riusciti a rintracciarlo a Fasano. L’uomo è stato quindi arrestato e condotto nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa, un 48enne residente in provincia di Milano, dipendente di un Istituto operante nel settore dei corsi di formazione con sede nel nord Italia. L’uomo ha fornito in sede di promozione dei servizi informativi presso una sede “estemporanea” dell’Istituto a Lecce, informazioni ingannevoli. A cadere nel raggiro è stata una ragazza 21enne di Latiano, bracciante agricola, che tramite internet ha notato la pubblicità di una Scuola di Formazione per l’infanzia. Contattata ha ricevuto un appuntamento in una sede di Lecce dove un delegato alle iscrizioni, descrivendo le attività dell’Istituto, ha illustrato alla ragazza i futuri sbocchi professionali al termine del corso parlando soprattutto della successiva pratica professionale, del conseguimento di un diploma riconosciuto a cui sarebbe conseguito un lavoro sicuro in un centro vicino al suo comune di residenza.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto su ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare Salvatore Fortunato, 68enne residente a Tuturano. L’uomo deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione, oltre al pagamento di 400€ di multa, per il reato di truffa ai danni dello Stato. I fatti risalgono al gennaio del 2013, quando l’uomo, impiegato alle dipendenze del comune di Brindisi, in particolare nella Delegazione comunale di Tuturano in qualità di lavoratore socialmente utile, si era arbitrariamente allontanato dagli uffici. L’uomo è stato sorpreso all’interno dell’Associazione Pro-Loco, seduto ad un tavolo intento a giocare a briscola insieme ad altre tre persone del luogo. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà per porto di oggetti atti ad offendere, un 60enne del luogo con al suo attivo un nutrito curriculum giudiziario e attualmente sottoposto alla detenzione domiciliare. L’uomo, che beneficia di un permesso quotidiano di due ore concessogli dall’Autorità Giudiziaria, nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso alla guida di un’auto intestata ad un congiunto, con all’interno uno zaino contenente un punteruolo, due coltelli da macellaio e due mannaie. Chiesta contezza riguardo al possesso dei manufatti, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà per procurato allarme e interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di pubblica necessità un 62enne del luogo. L’uomo nei giorni scorsi, ha contattato il personale della centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, dicendo falsamente di aver tentato il suicidio per avvelenamento. I militari, intervenuti presso la sua abitazione, hanno invece constatato che non aveva assunto alcuna sostanza tossica e che le sue condizioni di salute erano buone.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato, 4 giovani, tre ragazze e un ragazzo, di età ricompresa tra i 19 e i 23 anni. I giovani, all’interno dell’ipermercato “Auchan”, dopo aver fatto incetta di tavolette di cioccolata e aver superato le casse senza pagare, sono stati fermati dal responsabile della sicurezza che ha chiamato i militari della Stazione di Mesagne. La refurtiva è stata riconsegnata al direttore dell’esercizio.
Nell'ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano sono stati segnalati all’Autorità amministrativa, due giovani di 23 e 25 anni del luogo sono stati controllati a piedi nel centro storico della città e trovati in possesso rispettivamente di 2 grammi di hashish e 3 grammi di marijuana occultati nelle tasche dei pantaloni. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro
Auto in fiamme nella notte al quartiere S.Paolo a Brindisi, dove è andata a fuoco una Ford Fiesta parcheggiata in via Cellie. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, allertati da alcuni residenti. Sul posto anche i carabinieri che indagano sull’episodio
Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei, un incontro organizzato dall’amministrazione comunale con le associazioni di categoria di commercio e artigianato, il primo di una serie di appuntamenti, dedicati alla raccolta differenziata e finalizzati a sensibilizzare sul corretto conferimento dei rifiuti. Negli ultimi 12 mesi, la raccolta differenziata è cresciuta di 13 punti percentuali a Brindisi, ma non si è ancora arrivati all’obiettivo del 65%. Grazie però all’incremento raggiunto negli ultimi mesi, il Comune potrà beneficiare del bonus per l’ecotassa. Lo hanno detto ieri l’assessore all’Igiene pubblica Roberta Lopalco insieme all’amministratore di Ecotenica Federico Zilli, che hanno illustrato i dati relativi alla raccolta differenziata in città e le attività previste nelle prossime settimane.
Massimo Ciullo capogruppo della Lega al comune di Brindisi ha espresso forti perplessità sulla pubblicazione del bando con cui la Multiservizi cerca nuovi dipendenti da inserire nell’organico dell’azienda creando quindi grande aspettativa tra i disoccupati brindisini. L’avv.Ciullo rileva come nel bando siano indicate condizioni tali per potervi partecipare, da escludere la stragrande maggioranza dei possibili aspiranti essendo state inserite appunto, condizioni così particolari che fanno ipotizzare che lo stesso bando sia indirizzato verso determinati lavoratori ed in particolare, per stabilizzare i precari già esistenti all’interno dell’azienda. Nulla contro questa stabilizzazione afferma Ciullo, ma non si devono illudere i cittadini facendo credere che sci siano effettivamente posti disponibili nella partecipata comunale
“Idroscali storici d’Italia. Quali opportunità e sinergie?” È questo il titolo della 2^ giornata di studio che si è tenuta stamani presso Confindustria Brindisi, durante la quale esperti provenienti da tutta Italia, si sono confrontati sul progetto per la salvaguardia, il recupero e il rilancio di importanti basi per idrovolanti che nel secolo scorso hanno contribuito alla storia dell’aviazione in Italia, tra questi, quello di Brindisi, di Taranto, di Como, Cagnano Varano, Orbetello, Desenzano sul Garda e Sesto Calende. La giornata è stata organizzata dall’associazione Aviazione Marittima Italiana, in collaborazione con la Caroli Hotels e Confindustria Brindisi.
La Prefettura di Brindisi ha ospitato stamani, il primo appuntamento della Rassegna Azzurro Salentino, evento organizzato dall’associazione Culturale “Ulisse” presieduta da Angelo Ruggiero e sostenuta da Confindustria Brindisi, Umana Venezia, ANCE Brindisi, Confcommercio e Fondazione San Raffaele. Nel corso della manifestazione, sono stati illustrati i punti fondamentali e gli obiettivi del progetto RAS e sono stati consegnati i primi riconoscimenti ed attestati ad imprenditori e personaggi della cultura e dell’arte, che si sono particolarmente distinti nel loro lavoro.
“Fai un regalo col cuore, regala prevenzione” è lo slogan col quale scende in piazza l’Associazione “Cuore di donna” i prossimi 1 e 2 dicembre, offrendo i panettoni della prevenzione. La campagna di raccolta fondi dell’associazione, che si occupa di dare sostegno alle donne che affrontano un tumore al seno e di diffondere la cultura della prevenzione quale arma per difendersi dalla malattia, sarà per la prima volta a Brindisi, in piazza Vittoria e le volontarie saranno disponibili anche a dare informazioni utili. I fondi raccolti con questa ed altre iniziative, andranno a finanziare progetti in tema di prevenzione e diagnosi precoce in favore di tutte le donne del territorio. Un piccolo aiuto per centrare obiettivi importanti.
Per lavori di manutenzione di strade e marciapiedi, dal 16 novembre alle ore 6 fino al 23 novembre alle ore 18, su via Mecenate nel tratto stradale compreso tra via Imperatore Adriano e Cocceio Nerva, è stato disposto il divieto di transito e sosta a tutti i veicoli, con rimozione di quelli trovati in sosta vietata. Sono escluse le intersezioni stradali dove si lavorerà a tratti e senza interruzione del transito veicolare trasversale.
È in corso di svolgimento fino al 23 novembre 2018, nelle acque dell’Oceano Atlantico, l’esercitazione aeronavale GRUFLEX 2018 (Grupo de la Flota Exercitacion 2018) organizzata e condotta dalla Marina spagnola alla quale, oltre ad assetti statunitensi e portoghesi, partecipa anche la nave da sbarco anfibio San Giusto della Marina Militare italiana con a bordo elicotteri, un battaglione di rinforzo di 230 fucilieri di marina e mezzi della Brigata Marina San Marco. Quest’anno l’esercitazione si svolge in concomitanza con il 20° anniversario dell’attivazione della Forza Anfibia e della Forza da Sbarco italo-spagnola Spanish Italian Amphibious Force/Spanish Italian Landing Force (SIAF/SILF), evento celebrato negli scorsi giorni in porto a Rota (Spagna).
Abbiamo 122 visitatori e nessun utente online