I centri commerciali non sono adatti ad ospitare eventi, i luoghi della grande distribuzione non
sono sicuri per lo svolgimento di attività diverse da quelle previste per legge. Confesercenti
Provinciale di Brindisi lo ha affermato più volte, una posizione ripresa e fortemente sostenuta
anche dai vertici nazionali dell’Associazione che hanno fatto propria la denuncia partita dalla città
adriatica dopo l’interminabile sequela di eventi criminosi consumatisi nelle gallerie dei centri
commerciali del territorio brindisino.
Happy Casa Brindisi comunica di aver perfezionato l’accordo con Jakub Wojciechowski, centro polacco di 213 cm per 112 kg, di formazione italiana. Un ritorno in biancoazzurro per ‘Kuba’ che ha già vestito i nostri colori nel 2012, vincendo la Coppa Italia di LegaDue e mettendo la sua firma sul ritorno in Lega A. Una breve parentesi iniziata a stagione in corso nel febbraio 2012 e terminata alla conclusione della storica annata sotto la guida di coach Piero Bucchi.
Sabato organizzato dalla Fidal provinciale di Brindisi si e' tenuta la manifestazione denominata 5000 metri del Brento come prova unica del campionato provinciale di 5000 metri denominato anche memorial Giancarlo Cazzato. Moltissimi i partecipanti di varie categorie dai piu' giovani agli atleti piu' maturi
L'associazione community Hub ha presentato sabato il libro denominato 42 334 N, 13 334E di Mario Caprioti che e' l'autore del libro e del progetto fotografico ad esso collegato.11 libro tratta del terremoto dell 'Aquila del 2009 .-
Nell'ambito dell'adriatic cup si sta svolgendo anche la manifestazione Sapori del mediterraneo che ogni giorno ha organizzato un evento. Sabato sera e' stato di scena l'olio locale con l'azienda di Benedetta Liberace che ha spiegato le finalita' da cui parte la sua struttura e quindi l'importanza di valorizzare i prodotti locali ed in particolare quelli che identificano la nostra terra come appunto l'olio di oliva.
Presentata in Questura di Brindisi questa mattina l'operazione Qstate sicura che vedra' la partcipazione di tutte le forze dell'ordine per assicurare sicurezza e rispetto delle regole per tutti.Il questore di Brindisi Masciopinto ha spiegato che l'operazione prevede l'impiego di sistemi tecnologici tra i piu' avanzati a disposizione delle forze dell'ordine per -contrastare i fenomeni delinquenziali .Erano presenti i dirigenti della polizia di frontiera. I responsabili della polizia stradale, della polizia postale,e della polizia ferroviaria.- Il Questore ha ribadito l'attenzione particolare nei confronti dei turisti in considerazione del fatto che il traffico passeggeri all'aeroporto di Brindisi e' arrivato ad oltre 50mila arrivi e che i turisti che si fermano a Brindisi sono aumentati del 15 percento .Controlli serrati anche per l'immigrazione clandestina monitorati costantemente dalle forze dell'ordine
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ”Ordine di Ripristino della Misura di Detenzione”, emesso dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, L’arrestato deve espiare la pena di 14 anni 9 mesi e 10 giorni di reclusione, per i reati di violenza sessuale aggravata, violenza privata, lesioni personali, minacce, maltrattamenti in famiglia, reati commessi dall’anno 2012 al 2014 in Lecce.L’arrestato ex militare, attualmente si trova in un nosocomio della zona ricoverato per accertamenti, all’esito dei quali sarà condotto nel carcere di Brindisi.
Prosegue l’attività di contrasto alla detenzione per uso personale di stupefacente da parte dei Carabinieri nella provincia di Brindisi:
– 221 sono i soggetti segnalati nel primo semestre 2018;
– 216 sono stati quelli segnalati nel primo semestre 2017.
Gli esempi più comuni dove viene occultata la droga sono rappresentati da fodere dei giubbotti, interno delle scarpe, sottovasi di piante d’appartamento, e altri nascondigli all’interno delle autovetture.. Il fenomeno dell’assunzione è trasversale, ovvero coinvolge più fasce di età e varie stratificazioni sociali, professionali e culturali, dallo studente all’operaio, all’artigiano, all’impiegato, al professionista.
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia hanno rinvenuto il 1° luglio su segnalazione di un cittadino un’autovettura Peugeot 307 asportata e denunciata dal proprietario lo stesso giorno presso la Stazione di Fasano.A San Pietro Vernotico in un uliveto sulla vecchia SS 16 in direzione di Lecce all’interno è stato rinvenuto un fuoristrada Discovery Sport, asportato nella stessa giornata sempre in San Pietro Vernotico; nelle adiacenze del fuoristrada è stato rinvenuto celato in un canneto un furgone Peugeot modello “Boxer”, oggetto di furto denunciato il 6 giugno 2018 negli uffici della Stazione di Monteroni di Lecce.Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
A Fasano i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia, nel corso di servizio perlustrativo in contrada Laureto hanno rinvenuto un’autovettura Alfa Romeo “Mito”, oggetto di furto denunciato il 23.06.2018 presso la Stazione di Putignano.Dopo le formalità di rito, il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 39enne e un 59enne e del luogo per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. I due soggetti sono stati fermati in luoghi differenti della città nel cuore della notte. Il 39enne girovagava a piedi, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con la lama della lunghezza di cm 9. Il 59enne è stato fermato durante un controllo alla circolazione stradale, nell’autovettura su cui viaggiava sotto il sedile è stata rinvenuta una mazza da baseball in metallo della lunghezza di 81 cm.. Entrambi i manufatti sono stati sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno segnalato all’Autorità amministrativa un uomo di Villa Castelli, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari. A seguito di perquisizione domiciliare, occultate all’interno di un buco della parete della camera da letto dell’uomo, i militari hanno rinvenuto 2 dosi di stupefacente del tipo cocaina del peso di 0,3 grammi, sottoposte a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Erchie al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per danneggiamento aggravato un 25enne e un 19enne del luogo. I predetti per futili motivi, nel corso della notte dell’8 giugno scorso, hanno lanciato un grosso sasso all’indirizzo di una finestra dell’abitazione di una 50enne del luogo danneggiando la tapparella e la zanzariera.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 21enne di Erchie. Il giovane il 28 giugno sulla SP Erchie-Avetrana con la propria autovettura è rimasto coinvolto in un sinistro stradale con altro autoveicolo sul quale tra l’altro viaggiavano due persone ultraottantenni. Nell’evento il giovane ha riportato un trauma cranio facciale con frattura zigomatica alle ossa del naso, altre lesioni le ha subite anche la persona che con lui viaggiava che ha riportato la frattura al metacarpo del secondo dito della mano sinistra con perdita di liquido dall’avambraccio. Dai successivi accertamenti, nello specifico dall’esame ematico, il 21enne è risultato positivo all’uso di sostanze stupefacenti ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di alterazione psicofisica per l’uso di sostanze stupefacenti e lesioni personali a seguito di sinistro stradale. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo stato sottoposto a sequestro per la successiva confisca.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà per abuso edilizio B.A. 34enne del luogo. La donna in violazione della normativa edilizia ha realizzato una tettoia con travi e pilastri in legno, per la quale l’ufficio tecnico comunale ha emesso ordinanza di abbattimento.
I Carabinieri della Stazione in Carovigno hanno rintracciato 2 ragazze minorenni che si erano allontanate il 22 giugno scorso da Milano dove risiedono. Si tratta di una 17enne di origine campana che vive con la madre e la nonna in Milano e che ne avevano denunciato la scomparsa negli uffici del Commissariato di P.S. Milano-Monforte il 22 giugno scorso. La seconda è una 15enne, collocata presso una comunità di minori a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni di quella città e la sua scomparsa era stata denunciata al Commissariato di P.S. di Milano Porta Genova da un educatore della comunità stessa il 22 giugno scorso. Le due ragazze in Carovigno sono state rintracciate nel mentre erano in procinto di ripartire con le valigie ed i biglietti acquistati. In Carovigno sono state ospiti nell’appartamento non occupato del nonno di un 17enne del luogo. Non è chiaro il motivo per cui le due minori da Milano si siano dirette a Carovigno e cosa le legasse a questa località. Probabilmente l’amicizia con il ragazzo 17enne conosciuto da una delle due a Milano che le ha ospitate, è comunque da escludere la fuga da Milano per motivi di natura sentimentale. Non è escluso che abbiano deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza al mare sulla costa brindisina approfittando dell’ospitalità dell’amico. Comunque l’allarme è rientrato, entrambe stanno bene e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i Minorenni di Lecce, la 15enne è stata accompagnata ed affidata ad una struttura educativa di questa provincia. La 17enne è stata affidata dal comandante della Stazione Carabinieri di Carovigno al padre, che vive in Campania e che è giunto nel tardo pomeriggio a riprenderla.
È il 6 dicembre del 2017, sono da poco passate le ore 15:00, quando viene richiesto l’intervento della Polizia presso un noto centro scommesse di Brindisi per segnalata rapina.Immediato l’intervento e le conseguenti indagini che permettevano di ricostruire la vicenda: due individui – travisati ed uno dei quali armato di un fucile a canne mozze – erano penetrati in quell’esercizio e, dopo essersi avvicinati al banco, quello armato intimava alla commessa di non muoversi mentre l’altro prelevava dalle casse la somma contante di circa 360,00 Euro; l’azione delittuosa, però, non finiva lì perché alla commessa veniva richiesto di aprire la cassaforte da cui veniva prelevata la somma ulteriore di 500,00 Euro. Con un bottino pari a 860,00 Euro, i due malviventi lasciavano la sala scommesse e si davano alla fuga.
I partiti e i movimenti a supporto della coalizione dell’Avv. Ciullo riunitosi all’indomani del risultato elettorale che ha visto la vittoria della sinistra con la nomina a sindaco di Riccardo Rossi giusto oggi insediatosi, sono giunti al convincimento che solo un centro-destra unito e compatto, ricomprendente anche chi – come Forza Italia – in questa tornata ha effettuato scelte discutibili e capotiche quanto al perimetro di coalizione ed alle sue componenti, avrebbe certamente garantito una vittoria schiacciante, come del resto accaduto ovunque in Italia.
E’ stata inaugurata sul lungomare Regina Margherita, la sesta edizione dell’Adriatic Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porta D’Oriente in collaborazione con la Federazione Italiana Motonautica e le istituzioni locali. Un evento sportivo che consolida la sua presenza nel porto di Brindisi, specchio d’acqua riconosciuto dalla Fim come stadio del mare ideale per questo tipo di competizioni. Una intera settimana dedicata agli sport acquatici, con tante specialità, comprese la Finale del Campionato Italiano di Hydrofly, il Trofeo Coni, il GT15 e il Match Race.
Presso la Caffetteria letteraria Nervegna è stato presentato il libro di Simonetta Corrado “Donne private”. Nel corso della serata, l’attrice Jenny Ribezzo ha letto alcuni brani del libro, che narra 12 storie di donne, ispirate ad esperienze reali, tutte accomunate dal disagio, dal dolore e dalla privazione. Dodici ritratti di donna, colte nel loro privato più intimo, con tutti i loro misteri e le loro fragilità.
Presso l’Hotel Nettuno, l’Asl di Brindisi ha organizzato il congresso scientifico dal titolo “Topics in medicina interna e Immuno-reumatologia”, un incontro di portata nazionale che ha visto il coinvolgimento di professionisti della Asl di Brindisi insieme a specialisti di altre azienda sanitarie e ospedaliere della Puglia ma anche di altre regioni italiane, oltre che di ricercatori e docenti universitari. Una due giorni, per fare il punto su alcune delle tematiche più importanti della Medicina Interna, affrontando anche il problema delle infezioni ospedaliere e delle nuove frontiere nel trattamento di alcune patologie.
SI è tenuto presso l’Autorità portuale, un convegno dal titolo “Le procedure concorsuali tra presente e futuro” promosso dalle Camere civili di Puglia, con la partecipazione di AIGA Brindisi, L’Alternativa e Camera forense Messapia, con il patrocinio dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Brindisi. L’importante incontro giuridico ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, di Giudici delegati nelle procedure concorsuali e tra i più noti studiosi in materia. Sono intervenuti tra gli altri, il dr.Renato Rordorf, già presidente della Suprema Corte di Cassazione e presidente della Commissione per la riforma delle procedure concorsuali, la dr.ssa Alida Paluchowski, presidente del Tribunale di Milano, sezione fallimentare, il dr.Alfonso Pappalardo, presidente del Tribunale di Brindisi e la dr.ssa Paola Liaci, giudice delegato del Tribunale di Brindisi. Ha moderato il dibattito l’avv.Roberto Fusco, presidente della Camera Cvile di Brindisi e coordinatore delle Camere Civili di Puglia
Si è tenuta oggi pomeriggio nella sala della Colonna di Palazzo Granafei, la cerimonia di proclamazione di Riccardo Rossi a primo cittadino di Brindisi. Un momento emozionante, per il neo sindaco, accompagnato dalla sua famiglia e che si è dichiarato pronto a mettersi subito al lavoro per restituire finalmente dignità a questa città. Presenti ovviamente gli attivisti di Brindisi Bene Comune e i partner della coalizione, Partito Democratico, Liberi e Uguali e i ragazzi di “Ora tocca a Noi”. Al termine della cerimonia Rossi ha tenuto un comizio in Piazza Vittoria dove ha ringraziato i cittadini che lo hanno sostenuto per concludere la serata con una grande festa in un noto locale del centro.
La lega a Brindisi si prepara ad una opposizione costruttiva dopo il lusinghiero successo avuto con le elezioni del consiglio comunale nel quale ha visto eleggere un suo rappresentante oltre al candidato sindaco Massimo Ciullo che, com'e' noto ,e' stato indicato proprio dal partito di Salvini.E quindi sara' tramite i due propri consiglieri che la Lega si propone di fare politica e di aumentare i consensi in citta' anche sfruttando il trand positivo nazionale. Allo stato il processo di unificazione del centro destra locale sembra rinviato ad un tavolo regionale nel quale si dovranno limare i veti contrapposti che ci sono a Brindisi tra la stessa lega e i dirigenti di Forza italia.
Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online