Continuano i saggi di musica e gli spettacoli promossi, a conclusione dell’anno accademico, dalla scuola di musica Frescobaldi. Sabato e domenica, presso l’ex convento S.Chiara si sono svolti i saggi di musica classica, oltre all’esibizione del corso Junior con i piccoli musicisti di età compresa tra i 4 e 5 anni.
Appuntamento ieri al Teatro Impero con il saggio di fine anno dell’ASD In Punta di piedi "Red Revolution". Gli allievi della scuola di danza diretta da Venere Viva, si sono esibiti in balli di danza classica, contemporanea, hip hop e break dance.
Dopo la grande partecipazione dei cittadini al primo appuntamento, prosegue l’iniziativa “Brindisi tra Chiese, Palazzi e Chiostri…la città si anima con racconti, letture e partecipazione”. Giovedì 28 giugno, alle ore 18, si terrà il tour per i Palazzi storici con inizio dal palazzo Montenegro con visita guidata all'interno e lettura di passi di lettere inedite settecentesche di suor Albina Montenegro sulla città di Brindisi a cura di Giampiera Dimonte. Si proseguirà per palazzo Massa/ Guerrieri dove saranno in esposizione documenti antichi inerenti la storia del palazzo di proprietà della Biblioteca Arcivescovile "A. De Leo" e si terminerà a Palazzo Granafei Nervegna con la spiegazione dell'architettura del palazzo e l'ascolto di alcuni racconti di mare da parte del remure sig. Francesco Romanelli.
Mercoledì 27 giugno, alle ore 12.00, nella Sala conferenze del Polo Oncologico dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, il Presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale della Puglia Giuseppe Romano terrà una conferenza stampa. Saranno presenti il Direttore generale dell’Asl di Lecce Ottavio Narracci ed il primario del reparto di Cardiochirurgia del “Fazzi” Giovanni Casali. “Ritengo sia giusto – afferma Romano – comunicare alla stampa una testimonianza diretta di ‘buona sanità’ relativa alla risposta ricevuta (in termini di efficienza e di capacità professionali) durante il periodo di degenza presso l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce con riferimento al mio grave stato di salute. Servirà ad abbattere tanti pregiudizi che ognuno di noi – io per primo – ha sulla sanità pubblica della nostra regione”.
Il ministro dello Sviluppo Economico del Lavoro Luigi Di Maio ,nei prossimi giorni incontrerà i commissari dell’Ilva , per fare il punto della situazione sull’aspetto finanziario.Aspetto finanziario critico visto che 14 mila dipendenti addetti al gruppo, rischiano il pagamento degli stipendi. Il Senatore Luigi Vitali componente del direttivo del gruppo di Forza Italia,chiede con urgenza al Governo,un intervento definitivo sulla drammatica questione Ilva. “Ormai la campagna elettorale è alle spalle ed è arrivato il momento di prendere le decisioni. Dica il Governo in maniera chiara cosa intenda fare sull’Ilva. Le chiacchiere stanno a zero ed il tempo sta scadendo”.
Senatore Vitali
«Il dato complessivo delle elezioni amministrative 2018 in Puglia evidenzia, al pari di quello delle tornate del 2016 e del 2017, un elemento incontrovertibile: laddove il centrodestra è unito, Lega compresa, è competitivo e vince; laddove invece si presenta frammentato - e sono la maggior parte dei casi - consegna la vittoria a una sinistra invece agonizzante nel resto d’Italia. Per questo motivo chiederò ai colleghi segretari regionali degli altri partiti della coalizione di stabilire quanto prima un tavolo regionale permanente, per monitorare e preparare sin d’ora la tornata elettorale amministrativa del prossimo anno. Va messo in campo uno sforzo che non permetta più fughe in avanti e corse in solitaria sui territori: il centrodestra, compresi anche movimenti civici d’area, va ricomposto; è ora di dire basta a lotte e regolamenti di conti tra fazioni sui territori che si trascinano da troppi anni».
Si è celebrata qualche giorno fa la "giornata mondiale dei cani in ufficio", per migliorare le condizioni del possesso responsabile e garantire continuità affettiva uomo-animale, in questo caso fra proprietario e pet, in virtù dei nuovi percorsi evolutivi e di accresciuto rispetto nel rapporto con gli animali. Se portare il proprio cane o gatto al lavoro è il desiderio di molti, per gli amanti degli animali si apre un nuovo capitolo sul fronte dei diritti : è quanto è accaduto a Brindisi in Puglia, territorio con poco margine di miglioramento a tutt'oggi rispetto ai cani e gatti vaganti lasciati spesso alla riproduzione incontrollata.
Rapinatore solitario in azione sabato sera in un supermercato di San Vito dei Normanni. Con il volto coperto da passamontagna e armato di coltello, ha fatto irruzione nel supermercato Dok di via Cadorna, ha puntato l’arma contro una cassiera e poi si è impossessato di circa 250 euro presenti nel registratore di cassa. Il bandito è fuggito a piedi per le vie limitrofe. Sull’episodio indagano i carabinieri del Norm.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato Cosimo Canovari 50enne del luogo, sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. Nella mattinata di ieri è stato notato da un carabiniere, libero dal servizio, girovagare alla guida della propria auto. Il militare ha subito contattato la centrale operativa, facendo convergere nella zona un equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile. La pattuglia dopo aver intercettato il sorvegliato speciale ha tentato più volte di fermarlo intimandogli l’alt ed esibendogli la paletta, ma l’uomo si è dileguato a velocità sostenuta. Ne è scaturito un lungo e pericoloso inseguimento per le vie cittadine, terminato nella zona industriale dove è stato bloccato e arrestato.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona, nei confronti di Sunday Okonta, 26enne di origine nigeriana residente a San Pietro Vernotico, in atto agli arresti domiciliari. Il provvedimento scaturisce dalle segnalazioni dei militari in ordine alle accertate violazioni delle prescrizioni imposte. Il giovane è stato arrestato a Verona nel mese di novembre 2017 poiché sorpreso con 69 ovuli per un peso complessivo di 741 grammi di sostanza stupefacente, del tipo eroina e cocaina, oltre alla somma contante 7.090€, provento di attività illecita. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un 48enne residente a Napoli. L’uomo, dopo aver messo in vendita “on line” un motore per auto “Opel Insigna”, ha incassato la somma di 800 €, senza consegnare l’articolo all’acquirente, un 49enne di Francavilla Fontana, che ha formalizzato la denuncia ai Carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti, espletati con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune di Torre Santa Susanna, hanno deferito in stato di libertà, per violazione della normativa edilizia, un 71enne del luogo. I fatti riguardano la realizzazione abusiva di una struttura muraria all’interno di una cava tufacea di sua proprietà. Riguardo alle opere edificate, l’Ufficio Tecnico del Comune ha emesso ordinanza di abbattimento.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno deferito in stato di libertà un 49enne originario della provincia di Caserta, per guida con patente revocata. L’uomo, durante un controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso alla guida di un’auto, sprovvisto della prescritta patente di guida poiché revocata.
Stop esterno per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 24 giugno), nella finale di andata playoff del Campionato Nazionale a Squadre di Serie B Maschile, si sono arresi per 4 a 2 ai padroni di casa del Tennis Club 2002 Finance di Benevento. Sei gli incontri disputati (4 singolari e 2 doppi) e una sconfitta, la prima stagionale, che complica la corsa dei biancazzurri verso la promozione in A2. La squadra pugliese, infatti, allo stato attuale, per il salto di categoria, dovrà obbligatoriamente vincere la gara di ritorno nella misura di 6 a 0, 5 a 1 o 4 a 2, puntando in quest’ultimo caso al doppio di spareggio.
"È accaduto un miracolo tutto pugliese: mentre a livello nazionale il centrodestra è riuscito ad espugnare feudi storici del centrosinistra, in Puglia è stata una debacle assoluta. E lo è stata ancor più nella Provincia di Brindisi, terra del coordinatore regionale di Forza Italia, dove in alcuni Comuni il nostro partito è totalmente scomparso. A casa del coordinatore regionale, Francavilla Fontana, dove non siamo arrivati nemmeno al ballottaggio, Fi ha eletto solo un consigliere comunale. Idem a Brindisi, con un solo eletto azzurro. Negli altri Comuni, invece, il capolavoro è stato realizzato del tutto: siamo spariti completamente. Un tonfo senza precedenti per Forza Italia e sarebbe il caso che qualcuno prenda atto di quanto è accaduto, che qualcuno si assuma la responsabilità di un risultato così mortificante. Diversamente, sapremo a chi ascrivere il triste merito di aver cancellato Forza Italia dalle istituzioni della Puglia".
Maurizio Friolo di Forza Italia
L’articolo 1 della nostra Carta fondamentale afferma che la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Il popolo di Brindisi si è espresso, decretando l’elezione alla carica di Sindaco dell’Ingegnere Riccardo ROSSI. A nulla vale oggi recriminare sulla percentuale di elettori che si sono espressi nel turno di ballottaggio, di gran lunga inferiore al numero di coloro che avevano partecipato alla prima fase della consultazione elettorale. Da oggi l’Ingegnere Riccardo ROSSI è il Sindaco di tutti i brindisini.
“Cambiano i governi e cambiano i Ministri, ma l’approccio rispetto alle problematiche che investono il mondo del lavoro pubblico rimane sempre lo stesso! Per il rilancio della macchina pubblica c’è bisogno di investimenti che consentano di valorizzare la professionalità degli operatori e di garantire un miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi erogati alla collettività. Lo afferma, in una nota, il Segretario Generale della UILPA, Nicola Turco, aggiungendo: “continuare la crociata sui presunti dipendenti disonesti - che costituiscono una percentuale irrisoria (0,03%) della enorme platea di lavoratori pubblici – significa continuare a distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dai veri problemi della Pubblica Amministrazione. A dirlo è un’organizzazione sindacale come la nostra che, ormai da tempo, ha deciso di costituirsi parte civile nei procedimenti a carico di furbetti e quant’altro”, precisa Turco.
Il Sindacato Cobas denuncia la persecuzione giudiziaria nei confronti del nostro sindacalista Bobo Aprile che è stato raggiunto da una comunicazione di conclusione delle indagini preliminari del PM Pierpaolo Montanaro per un episodio accaduto davanti la Prefettura di Brindisi il 9 Aprile 2018 in occasione di un incontro per la Santa Teresa. Viene accusato dell’articolo 337 c.p. , pena prevista da 6 mesi a 5 anni , per aver usato violenza nei confronti dell’Assistente capo Settembrini Francesco , in servizio presso la Questura di Brindisi, per opporsi nei suoi confronti , mentre compiva un atto d’ufficio , in particolare , lo spingeva energicamente allo scopo di forzare di forzare il blocco disposto per impedire l’accesso alla sala riunioni della Prefettura di Brindisi , ove si stava tenendo un incontro.
Antonello Denuzzo è il nuovo sindaco di Francavilla Fontana. Il candidato di Idea, Articolo 9 e Libera Francavilla, ha battuto il sindaco uscente Maurizio Bruno. Denuzzo ha ottenuto 9.234 preferenze, pari al 52,15%. Il candidato sconfitto, ha totalizzato 8.288 voti pari al 47.85%. A Oria invece, è stata eletta sindaco Maria Lucia Carone, sostenuta da Cambiamo Storia, Legalità e sviluppo per Oria, Insieme per Oria, Oria è e UDC, superando l'avversario Giuseppe Carbone, appoggiato da Forza Italia, Lista Ferretti, Democratici per Oria, La città di tutti, Carbone Sindaco e Liberi. L'esponente di centrosinistra ha ottenuto 4.846 preferenze pari al 57,38%, mentre il candidato sconfitto, ha ricevuto 3.599 voti pari al 42,62%.
Successo nettissimo di Rossi che stravince contro Cavalera che pure aveva detto in campagna elettorale di essere il piu' forte .A nulla ancora una volta sono valsi i risultati del primo turno che puntualmente sono stati smentiti ,e' la seconda volta che accade in questi ultimi due anni,e che invece avevano fatto esultare l'onorevole D'Attis e l'intera dirigenza di Forza italia parlando di vittoria del partito azzurro .Come sempre bisogna attendere il risultato finale prima di esaltarsi o dare per vinta una elezione .Lo avevamo detto all'inizio del ballottaggio che si e' di fronte ad un terno al lotto e che si riparte da zero :lo insegna la storia che al ballottaggio si ribaltano i risultati del primo turno. Analizzando l'aspetto prettamente politico Cavalera ha giustificato la sua sconfitta con la campagna al vetriolo condotta contro di lui dall'estrema destra ,ovvero Ciullo ed i suoi .Ha dimostrato con questa dichiarazione resa ad un sito web che non solo non ha alcuna esperienza politica ma che non conosce neppure la citta'.
Riccardo Rossi è il nuovo sindaco di Brindisi. Il candidato del centrosinistra ha ottenuto il 56,61% con 16.658 voti, battendo nettamente il candidato del centrodestra targato Forza Italia Roberto Cavalera, che si ferma al 43,39% con 12.770 preferenze. Bassa l’affluenza alle in città, dove si è recato alle urne il 40,67% degli elettori.
Sconfitta esterna per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (sabato 23 giugno), nell’anticipo della gara di ritorno dei quarti di finale playoff, l’ultima del Campionato Regionale a Squadre di Serie D1 Maschile (inizialmente prevista per oggi, domenica 24 giugno), si sono arresi per 2 a 0 alla formazione del Tennis Gutto Bitritto, perdendo la possibilità di accedere in serie C.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà un operaio, 44enne del luogo, per non aver utilizzato i sistemi di protezione nell’ambito del cantiere dove sono in corso lavori di adeguamento del sito. L’uomo è stato sorpreso all’interno dell’area di cantiere sprovvisto degli otoprotettori messi a disposizione dal datore di lavoro, mentre era alla guida di un escavatore.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, al termine degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una 37enne del luogo per oltraggio e danneggiamento. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, la donna è stata fermata alla guida della sua autovettura mentre stava utilizzando il telefono cellulare. Durante la sottoscrizione del verbale di contestazione ha strappato le quattro copie del documento rendendole inservibili. Nella circostanza ha profferito nei riguardi dei militari operanti frasi oltraggiose.
Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online