Nel pomeriggio di giovedì 21 giugno u.s. presso la casa comunale è stato raggiunto un altro importante obiettivo posto in essere, già dal gennaio scorso, dalla gestione commissariale con l’Agenzia del Demanio Puglia. Alla presenza del Segretario generale rogante, Dott. Greco, è stato sottoscritto, dall’Ing. Luisa Scarpa (in rappresentanza dell’Agenzia del Demanio) e dall’Ing. Fabio Lacinio (in rappresentanza del Comune di Brindisi) l’importante atto di permuta in cui lo Stato ha ceduto un compendio denominato “Parco Bove” (già ex campo Militare Paradiso) con una superficie di oltre 26.000mq; il Comune di Brindisi, in cambio, ha ceduto due immobili di proprietà e in uso rispettivamente alla Stazione Carabinieri Brindisi Casale e alla Stazione Carabinieri di Tuturano. Tale permuta, soddisfatta alla pari per i valori equivalenti dei cespiti, ha corrisposto, da un lato, all’esigenza dello Stato di perseguire il contenimento della spesa pubblica con la riduzione dei costi per affitti passivi e, dall’altro, all’esigenza del Comune di poter dare avvio a programmi di rigenerazione del territorio e di soddisfacimento degli interessi della collettività. Insomma, una complessa operazione di permuta, risultato di un lavoro sinergico e concertato tra Agenzia del Demanio Puglia e Comune di Brindisi, frutto di una sempre maggiore collaborazione tra Stato e Enti Locali, già iniziata anni fa con le importanti operazione di federalismo demaniale e oggi culminata, anche, con questa fondamentale permuta.
Com’è noto, dopo la Legge n°56/2014, c.d. “Delrio”, ha ridefinito le competenze fondamentali delle Province - e, nello specifico, ha previsto che le Province dal 1° gennaio 2015, non avrebbero più le funzione relative ai servizi sociali e che tale competenza restava in capo alle Regioni.La Regione Puglia con proprie leggi, ha stabilito di avvalersi delle Province per espletare la funzione propria dell’assistenza specialistica a favore dei disabili gravi frequentanti le scuole medie superiori, dei disabili sensoriali frequentanti le scuole di ogni ordine e grado ed del trasporto scolastico assistito a favore degli studenti disabili frequentanti le scuole medie superiori.
A pochi giorni dal voto per scegliere chi sarà il futuro sindaco della città di Brindisi, vogliamo ringraziare il commissario prefettizio, S.E. dott. Santi Giuffrè, e la sua squadra per il lavoro fatto per la nostra città. Una strada è stata indicata ed è quella del rispetto delle regole e della legalità. Con l’occasione invitiamo tutti i cittadini a recarsi alle urne ad esercitare quello che l’art. 48 della costituzione definisce “un dovere civico”. Cittadini siate sempre liberi nell’espressione delle vostre convinzioni e delle vostre scelte. La volontà dei cittadini si rispetta e non si orienta; gli elettori del Movimento 5 Stelle ci hanno sempre dimostrato di essere liberi e consapevoli. Vogliamo concludere assumendoci l’impegno di lavorare, nel prossimo consiglio comunale, all’opposizione sempre dalla parte della trasparenza e del rispetto delle regole. Cominceremo chiedendo il resoconto delle spese elettorali di tutti; informeremo i cittadini su qualsiasi interesse particolare che andremo a rilevare dietro le nomine dei futuri assessori (che ci saremmo augurati fossero state anticipate in campagna elettorale). In ogni caso non snatureremo il nostro spirito propositivo e lavoreremo, sempre e comunque, per il bene della nostra amata città.
Movimento5Stelle Brindisi
Tra una conferenza stampa ed un incontro sul D.U.C., distretto urbano del commercio di Brindisi, denominato Brundisium aumentano le perplessità e gli interrogativi circa la gestione di uno strumento, promosso dalla regione Puglia, che ha obiettivi ben più ambiziosi di quelli messi in pratica nel capoluogo volti solo a consolidare logiche egemoniche su di un settore che ha bisogno del contributo anche delle rappresentanze dei consumatori per essere rilanciato. Un coinvolgimento precluso subordinando in prima istanza il ruolo di consultazione all’interno dell’organismo al versamento di una quota associativa pari a 500 euro annui proibitiva per realtà come la scrivente che non hanno scopi di lucro né interessi di gestione da avanzare.
Riccardo Rossi
Candidato Sindaco per Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi
Accolgo con piacere l'invito dell'UDS a sottoscrivere la piattaforma ed assumo formalmente l’impegno che i punti presenti al suo interno costituiscano l'asse portante delle politiche giovanili adottate dalla mia amministrazione.Come previsto nel programma che abbiamo sottoposto alla valutazione degli elettori, la mia amministrazione sarà caratterizzata da un forte impegno nei confronti delle politiche giovanili ed in questo senso la presenza in consiglio di Giulio Gazzaneo e Livia Dell'Anna, i due giovani eletti nella Lista "Ora tocca a noi", è garanzia di un costante interazione con i rappresentanti del mondo giovanile, le loro problematiche e le loro istanze.
la condizione di precarietà dei Lavoratori Socialmente Utili, non è più sopportabile, sono più 22 anni, che garantiscono attività fondamentali per la pubblica amministrazione.In tutti questi lunghi anni, tali lavoratori, hanno vissuto con l’assegno sociale poco più di 500,00 euro, senza diritti contrattuali e con grave disagio economico-famigliare.L’indennità è percepita dagli stessi per effetto di convenzioni annuali, che il Ministero del Lavoro sottoscrive con le Regioni per garantire la prosecuzione delle attività svolte da questi lavoratori, fondamentali per i cittadini.Nel 2016 è intervenuta la Corte dei Conti sulla mancata stabilizzazione degli LSU da parte dei Comuni, a fronte delle risorse che invece lo Stato impegna proprio per avviarla.
Nel pomeriggio di giovedì 21 giugno u.s. presso la casa comunale è stato raggiunto un altro importante obiettivo posto in essere, già dal gennaio scorso, dalla gestione commissariale con l’Agenzia del Demanio Puglia.Alla presenza del Segretario generale rogante, Dott. Greco, è stato sottoscritto, dall’Ing. Luisa Scarpa (in rappresentanza dell’Agenzia del Demanio) e dall’Ing. Fabio Lacinio (in rappresentanza del Comune di Brindisi) l’importante atto di permuta in cui lo Stato ha ceduto un compendio denominato “Parco Bove” (già ex campo Militare Paradiso) con una superficie di oltre 26.000mq; il Comune di Brindisi, in cambio, ha ceduto due immobili di proprietà e in uso rispettivamente alla Stazione Carabinieri Brindisi Casale e alla Stazione Carabinieri di Tuturano.
Caro Presidente Marmo,rispondo per quanto di mia competenza all’invito che mi hai rivolto circa la ipotesi di impugnativa dello Stato alla legge sulle RSA. Comprendo le motivazioni che ti hanno portato a modificare sostanzialmente il tuo punto di vista espresso non più di 3 mesi fa, ma dissento proprio per il percorso che ha accompagnato le due leggi regionali n. 9 e 53 del 2017 su tale materia. La L.R. n. 9/17, approvata dall’Aula alla unanimità, subisce alcune modifiche per aderire ai “consigli del Governo” per evitarne la impugnativa. Nel mentre la Giunta licenzia il testo che recepisce le “osservazioni” del Governo arriva alla Presidenza del Consiglio la costituzionalità della Legge regionale in questione rispetto alle leggi nazionali.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà un 47enne del luogo per porto di oggetti atti ad offendere. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale l’uomo è stato sorpreso con una mazza della lunghezza di 66 cm che aveva occultato sotto il sedile lato passeggero. Chiesta contezza in relazione al possesso della mazza, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.
Massiccia l’attività dinamica di controllo del territorio da parte della Polizia Stato brindisina: un dispositivo che risulta peraltro dispiegato ormai da qualche tempo in quanto i reati predatori e soprattutto i furti di veicoli sono al centro degli sforzi preventivo-repressivi attuati dal Questore di Brindisi Dr. Maurizio Masciopinto. Il fenomeno, tra l’altro, ha comportato l’avvio di mirate azioni della Squadra Mobile brindisina, finalizzate ad individuare i responsabili di tali delitti, ma soprattutto i ricettatori dei mezzi asportati.
Incidente mortale questa notte sulla strada statale 379 che collega Brindisi a Bari. Nel sinistro sono rimaste coinvolte una BMW 520, condotta da un 40enne e una Seat Marbella, condotta da un 34enne e con a bordo una donna di 29anni. Per cause in corso di accertamento, i due mezzi sono entrati in collisione, andando poi a finire nel canale di raccolta delle acque piovane che costeggia la carreggiata. Il conducente della Seat, un 34enne di Ostuni ha perso la vita poco dopo l’arrivo in ospedale, mentre la 29enne, è ricoverata in gravi condizioni. Non ha riportato gravi ferite invece il conducente della Bmw, un 40enne residente a Taranto. L'incidente si è verificato sulla corsia in direzione Bari all'altezza di Costa Merlata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni, che hanno dovuto estrarre i feriti dalle lamiere, gli agenti della Polizia stradale e i sanitari del 118.
Rapinatori in azione nel tardo pomeriggio di ieri, in una tabaccheria di via Provinciale San Vito a Brindisi. In due, con addosso un casco, hanno fatto irruzione nella tabaccheria e si sono impossessati del registratore di cassa, al cui interno c’erano circa 300 euro. I malviventi sono poi fuggiti a bordo di uno scooter. Sul posto è intervenuta la Polizia che ora indaga per risalire ai responsabili. Al vaglio ci sono anche le telecamere installate nella zona.
Controlli antidroga da parte degli agenti del commissariato di polizia di Ostuni che hanno tratto in arresto un 26enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, durante una perquisizione, è stato trovato in possesso di circa 30 grammi di marijuana e alcune piante di cannabis indica.
I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, due soggetti del posto, dando esecuzione ad un Ordinanza sostitutiva delle misure dell’Obbligo di Dimora e di Firma alla Polizia con quelle degli arresti domiciliari. Gli arrestati, sono Angelo Soleti, ostunese classe 1994 e Sabino Mastrorilli, classe 91 di Terlizzi ma residente a Ostuni, pregiudicati in materia di furti e ricettazione. I due, si trovavano sottoposti alle misure cautelari dell’obbligo di dimora e di Firma in quanto facenti parte della Banda della 500 che il 12 settembre del 2017, a seguito di un acceso inseguimento per le vie cittadine, fu sgominata con l’arresto dei suoi 3 componenti che avevano da poco messo a segno un colpo presso la pompa di benzina sulla Ostuni-Francavilla Fontana.
Blackout stamani al Tribunale di Brindisi a causa di un guasto alla centralina che alimenta il palazzo di giustizia. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco che sono dovuti intervenire in soccorso di alcune persone rimaste bloccate negli ascensori, mentre del guasto alla centralina si sono occupati i tecnici Enel
Si è svolta stamani, presso la sede della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Brindisi, la cerimonia in occasione del 244° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza. Erano presenti il Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Pierpaolo Manno e le massime Autorità locali, oltre naturalmente a tutti gli Ufficiali dei Reparti della Guardia di Finanza della Provincia di Brindisi, nonché una delegazione dei finanzieri in congedo delle Sezioni A.N.F.I. di Brindisi, Ostuni e Fasano. Nel corso della cerimonia sono state inoltre consegnate delle ricompense di ordine morale ai finanzieri che si sono distinti in attività di servizio.
Incontro promosso ieri dall’Associazione culturale La Torre dell’orologio, durante il quale è stato presentato, in anteprima pugliese, il volume “La Costituzione spiegata agli italiani”. All’incontro sono intervenuti in qualità di relatori, gli autori del libro, il prof.Enrico Cuccodoro, l’avv.Emilio Graziuso, l’avv.Raffaele Marzo e l’ing.Alessandro Cannavale.
Incontro ieri organizzato dall’avv.Massimo Ciullo con l’attore e regista Edoardo Sylos Labini, attualmente consulente artistico del Teatro Manzoni di Milano e che da tre anni cura la rassegna Manzoni Cultura, un format che si rinnova ad ogni edizione grazie alla partnership con il web magazine IlGiornaleOff.it, del quale è ideatore e direttore editoriale dal 2013. Uno spazio dedicato agli artisti emergenti che si raccontano attraverso le più importanti firme del giornalismo italiano e un aggregatore di idee e progetti per la valorizzazione del patrimonio culturale, che gli è valso il Premio Margutta 2017 per la Sezione Editoria. Tra le sue tantissime attività, ha fondato il movimento CulturaIdentità che sta aggregando associazioni, fondazioni, artisti, intellettuali, per portare all’attenzione dell’agenda politica italiana il rilancio di un settore strategico come quello della Cultura. Il progetto CulturaIdentità sarà presentato ad agosto al Castello Dentice di Frasso, dove interverranno personalità nazionali e internazionali della politica, della cultura e dello spettacolo.
Interessante incontro ieri presso Palazzo Granafei, durante il quale il dr.Palazzo e il dr.Brigante, del reparto di Urologia dell’ospedale Perrino, hanno illustrato una tecnica innovativa nel trattamento mini invasivo della ipertrofia prostatica benigna. Questa tecnica infatti, utilizzata per la prima volta in Puglia, prevede l’uso di anestesia locale, esattamente come dal dentista, e senza l'utilizzo di bisturi o resettori.
Conferenza stampa stamani presso Palazzo Granafei, di presentazione delle attività Formative previste dal Duc Brundisium, il Distretto Urbano del Commercio della città di Brindisi. I Duc, rappresentano una nuova sfida per rilanciare e ripensare non solo il commercio, ma anche il tessuto urbano e in particolare i centri storici, attraverso una costante azione di supporto alle imprese. Le amministrazioni coinvolte nel progetto, in collaborazione con le associazioni che operano sul territorio, hanno infatti iniziato a lavorare, secondo le direttive date dalla Regione Puglia, facendo rete, nell’ottica di offrire servizi qualitativamente migliori, nonché promuovere occasioni di intrattenimento per rivitalizzare il centro cittadino e servizi di Assistenza Tecnica all’innovazione tecnologica ed alla formazione, per dare risposte alle imprese e ai cittadini, ma anche ai tanti turisti che visiteranno la città.
Nuova tipologia di percorso cittadino e team di Istruttori ampliato per una edizione serale che promette scintille. Sono queste le particolarità della nuova edizione di Street Workout Brindisi in programma nel Capoluogo Adriatico domenica 8 luglio 2018 con raduno alle 18:15 ea partenza dalle ore 19:00. Le novità dell’appuntamento estivo con la specialità che ha rivoluzionato il mondo del fitness musicale, sono state illustrate ieri, venerdì 22 giugno 2018, durante una suggestiva conferenza stampa di presentazione della tappa di luglio, ospitata nel corridoio centrale della filiale Decathlon di Brindisi, azienda partner dello Street Workout Brindisi sin dal suo lancio sul territorio.
Si chiude oggi la campagna elettorale in vista del turno di ballottaggio di domenica 24, da cui uscirà il nome del candidato che siederà alla poltrona di sindaco di Brindisi. Questa mattina conferenza stampa per entrambi i candidati, Riccardo Rossi e Roberto Cavalera. Rossi ha lanciato il suo appello a tutti quei cittadini che non hanno votato il suo sfidante, affinchè si rechino alle urne per votare per il cambiamento, rivolgendosi in particolare a coloro che pensano di voler togliere il potere a quelli che hanno amministrato fino ad oggi e che sono stati di nuovo rieletti per il consiglio comunale nella coalizione di Cavalera. Per quanto riguarda Cavalera invece, ha precisato quelle che sono state le condizioni da lui poste alla coalizione quando ha accolto la proposta di fare il candidato. Una giunta che sarà mista tecnica-politica con particolare attenzione alle professionalità all’indipendenza, tratterrà per lui l’assessorato ai rifiuti per i contratti invece pensa ad un suo collega. Particolare monitoraggio per gli appalti e gli incarichi
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale hanno denunciato in stato di libertà un 49enne del luogo, per guida con patente revocata. L’uomo è stato sorpreso in una via del centro, alla guida di una fiat punto di proprietà di un suo conoscente. Dagli accertamenti è emerso che era sprovvisto della patente di guida a seguito di provvedimento di revoca della Prefettura di Brindisi risalente al luglio 2008.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno deferito in stato di libertà un 47enne originario di Mesagne. I militari nel corso di un controllo stradale, hanno verificato che all’auto su cui viaggiava, aveva sostituito il numero del telaio e il codice seriale del motore con altri contrassegni numerici. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro per ulteriori approfondite verifiche.
Abbiamo 78 visitatori e nessun utente online