Senza sosta l'attività dei Carabinieri di Brindisi finalizzata alla repressione dei reati in genere e dello spaccio di stupefacenti tra le giovani generazioni. I militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, E.M. 30enne di Carovigno. L’uomo, nel corso di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di tre involucri contenenti complessivamente 3 grammi di hashish e 7 grammi di marijuana, celati nel marsupio. Nel medesimo contesto, tre brindisini, di 27, 26 e 24 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Brindisi, quali assuntori, poiché, al termine di rispettive perquisizioni, sono strati trovati in possesso complessivamente di circa 15 grammi, tra hashish e marijuana. Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sequestrato.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, nel corso della notte, hanno tratto in arresto Yahya HASSAN 33enne originario del Ciad. I fatti si sono verificati sulla ex strada statale 16 per San Vito dei Normanni, all’altezza dell’ex distributore di carburanti “Esso”, ove, nel tardo pomeriggio, la pattuglia della citata Stazione Carabinieri era stata inviata dalla Centrale Operativa del Comando Provinciale poiché, al 112, un donna in forte stato di agitazione aveva richiesto l’urgente intervento poiché stava assistendo ad un violenta lite tra un uomo ed una donna. I Carabinieri, prontamente giunti sul posto, hanno constatato la presenza di un cittadino di colore, particolarmente agitato, che veniva trattenuto da altri connazionali.
C’è il primo nuovo arrivo in casa OraSi: si tratta di Marco Cardillo, classe 1985, nato a Benevento, ala piccola reduce da un campionato di A1 a Brindisi, dove era tornato otto anni dopo la promozione in Legadue conquistata con quella maglia. Nel campionato 2017/18 Cardillo ha collezionato 29 presenze con l’Enel Brindisi ed ha tirato con una media del 40% da due e del 32% da tre.
Con Deliberazione del Commissario Straordinario n° 85 del 31.08.2017 si è stabilito di individuare ogni possibile iniziativa mirata alla valorizzazione dell’area Sciabiche, di Piazzale Lenio Flacco e di Viale Regina Margherita e di disporre interdizioni alla circolazione lungo via Scarano e Piazzale Lenio Flacco verso l’area Sciabiche e Viale Regina Margherita nei periodi e nelle ore di maggiore affluenza.
La SSD Brindisi FC è lieta di comunicare che a Roma, presso l’Holiday Inn Eur Parco dei Medici, in occasione dei premi destinati alle società ed ai dirigenti dell’universo dilettantistico sportivo del calcio anno 2018, è stato assegnato a Franco Giansante, nostro segretario, il Diploma di Benemerenza per la sua lunga e lodevole attività nel mondo del calcio. Il riconoscimento è stato consegnato dal Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia e dal Commissario Straordinario della FIGC Roberto Fabbricini. Presente alla serata il Presidente della LND Puglia Vito Tisci. La Benemerenza è la più importante onorificenza della Lega Nazionale Dilettanti.
Il giro d’affari legato al gioco d’azzardo e, in particolare alle slot-machine e ai giochi on line ha fatto registrare negli ultimi anni una crescita straordinaria. Il facile accesso e la capillare diffusione degli apparecchi elettronici ha determinato sia l’aumento dei giocatori, sia l’aumento dei soggetti affetti da gioco d’azzardo, trasformando e snaturando l’originaria finalità ludica e di intrattenimento.
IL ministro dell’Interno Matteo Salvini garantisce gli impegni presi in campagna elettorale. Se per la maggior parte degli italiani i vaccini salvano le vite, per il ministro dieci sono inutili e dannosi. Salvini contro l’obbligatorietà , a settembre tutti a scuola anche se non vaccinati. Sulla questione interviene il Senatore Luigi Vitali componente del direttivo del gruppo di Forza Italia:”la polemica scatenata da alcune dichiarazioni del vicepremier Salvini sui vaccini,rischia di portare scompiglio e disorientamento tra i cittadini. L’argomento è troppo importante per essere liquidato con uno slogan o con una battuta .Ci sono tempi,modi e sedi per approfondirli e la spettacolarizzazione del problema e’ dannosa. I rappresentanti del Governo dovrebbero comprendere che non siamo più in campagna elettorale e che loro hanno il compito di risolvere i problemi e non… di buttare la palla in tribuna".
Senatore Luigi Vitali
È molisano il primo miglior sommelier del Nero di Troia, il professionista che è riuscito a conquistare il titolo tra 18 sommelier provenienti da diverse regioni d’Italia, dimostrando la conoscenza approfondita di uno dei vitigni maggiormente in ascesa di Puglia. La manifestazione, organizzata a Margherita di Savoia dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia, ha preso con la prima prova scritta con domande sulla storia del vitigno, il suo sviluppo storico, le caratteristiche enologiche, le aziende, i personaggi che lo hanno portato alla fama, per continuare fino alla prova pratica di servizio dei vini, alla presenza della giuria che ha decretato l’Ambasciatore del Nero di Troia. Momento di approfondimento nel convegno sul vitigno, a cui hanno preso parte tra gli altri rappresentanti dei Consorzi di Tutela Vini Castel del Monte Doc e del Tavoliere Nero di Troia Doc. A suggellare la giornata, la degustazione aperta al pubblico, una festa del Nero di Troia nella quale tutte le etichette presenti sono state raccontate dai sommelier AIS e proposte in abbinamento a piatti e prodotti della terra di Puglia.
Si è tenuto presso il Chiostro di S.Paolo Eremita, lo spettacolo “Umana-percorsi di integrazione tra uomini”, a cura della compagnia teatrale Tèmenos Recinti teatrali. Un viaggio dedicato al tema dell’umano, narrato attraverso una selezione di musiche tratte dal repertorio della canzone d’autore, alternate a brani di letteratura italiana, poesie e testimonianze e racconti di uomini e donne. Lo spettacolo è stato preceduto dalla presentazione della tesi di laurea di Francesca Esposto, con introduzione a cura del prof.Antonio Ciniero, docente di sociologia delle migrazioni presso l’Università del Salento e ricercatore ISTAT. L’iniziativa è stata promossa dall’Arci Brindisi in collaborazione con Trame Solidali e InDisciplinati
Ha preso il via giovedi, presso la Caffetteria letteraria Nervegna, l’iniziativa “Pellegrinaggio del libro nella storia”, a cura della responsabile del progetto Francesca Intiglietta. L’attività letteraria prevede, a fronte di una piccola quota di partecipazione, un coinvolgimento diretto dei lettori che dovranno nascondere un libro a loro scelta, in un luogo storico. Una volta che i partecipanti lo avranno ritrovato, ogni lettore leggerà il libro, secondo tempi e modalità già stabiliti. Il libro di partenza sarà fornito dalla Caffetteria letteraria e sarà “Uno nessuno e centomila” di Pirandello. Si tratta di un modo originale per trascorrere il tempo in compagnia e soprattutto per promuovere la lettura
E’ stata inaugurata giovedi scorso presso il Bastione S.Giacomo, la mostra “Viaggio nella Puglia preistorica”. La mostra, patrocinata dal Comune, dalla Provincia di Brindisi e dalla Regione Puglia, è un viaggio nella storia della terra e dell’evoluzione attraverso il racconto che ci giunge dagli importanti ritrovamenti fossili in Puglia. E’ stata realizzata dal Gruppo Archeologico brindisino con il contributo scientifico del prof. Donato Coppola, ricercatore e scopritore della mamma più antica del mondo di Ostuni, del prof.Luigi Tommasi, vicedirettore scientifico del Museo di storia naturale del Salento e del geologo prof.Francesco Magno
Controlli in diverse zone della città, da parte della Polizia Locale di Brindisi, in collaborazione con personale della Questura, della Squadra Nautica della Polizia di Stato e di ispettori e Veterinari della locale ASL. Gli agenti hanno sanzionato 2 operatori commerciali che effettuavano attività di vendita senza essere in possesso del titolo autorizzativo. Inoltre sono stati sequestrati e confiscati oltre 70 chili tra frutta, verdura e pescato a tre persone, fuggite alla vista degli agenti, in quanto privi del requisito della tracciabilità per la sicurezza alimentare e per la tutela del consumatore. Prosegue inoltre l’attività della Polizia Locale a contrasto della sosta selvaggia: ieri diverse multe sono state elevate in Piazzale Lenio Flacco.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto unitamente a personale veterinario dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi hanno proceduto ad effettuare una verifica all’interno di una struttura adibita a ricovero per cani. Dall’ispezione è emersa la presenza di cani privi del sistema di identificazione insieme ad altri provvisti del microchip. I militari hanno provveduto ad operare il “sequestro cautelativo sanitario” di tutti gli animali presenti nella struttura al fine di regolarizzare la loro posizione sanitaria.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di san Vito dei Normanni, hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo per lesioni personali. Il movente del gesto è riconducibile a piccoli litigi di natura personale, poi degenerati in alcune circostanze. Il 42enne ha aggredito il padre non convivente un 74enne di Carovigno, con un bastone. Entrambi si sono recati nel pronto soccorso dell’ospedale di Ostuni per farsi medicare alcune lesioni superficiali giudicate guaribili in pochi giorni.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno denunciato in stato di libertà un 40enne cittadino lituano residente a Genova. I militari hanno infatti scoperto che l’uomo aveva intercettato e modificato una fattura destinata all’attività commerciale della vittima, che aveva acquistato da un’azienda del nord Italia una partita di frutta. Modificandola inserendo le proprie coordinate bancarie, ha ricevuto indebitamente un bonifico di 1.730€.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno denunciato in stato di libertà un 40enne originario del Bangladesh e residente a Roma. L’attività investigativa effettuata dai Carabinieri ha permesso di accertare che l’uomo, con precedenti specifici, ha telematicamente intercettato e modificato una fattura di pagamento destinata all’attività commerciale della vittima, che aveva acquistato da un’azienda del nord Italia ricambi meccanici. Dopo aver intercettato la fattura ha provveduto a modificarla, inserendo le proprie coordinate bancarie, ricevendo dall’ignaro acquirente, un bonifico di 18.300€.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno deferito in stato di libertà un 27enne del luogo attualmente sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, per il reato di furto. I fatti sono accaduti verso l’ora di pranzo quando la vittima, un 58enne di Ostuni, proprietario di una “vespa” ha parcheggiato il mezzo lasciando le chiavi inserite. Un attimo di distrazione e il ladro ha messo in moto la vespa tentando di dileguarsi in velocità. Probabilmente per la fretta e la concitazione del momento, ha perso il controllo ed è andato a schiantarsi contro un’auto in sosta. Sul luogo era presente un Carabiniere in borghese, libero dal servizio, che ha assistito alla scena e ha quindi contattato i colleghi della stazione di Ostuni. Il ladro è stato soccorso da personale del 118 e ricoverato nel locale ospedale. La vespa è stata restituita al legittimo proprietario.
I Carabinieri dell’aliquota radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni sono intervenuti su richiesta di alcuni cittadini, nell’abitazione di un 40enne di Ceglie Messapica, in preda a grave crisi di astinenza per via del suo stato di tossicodipendenza. L’uomo, manifestando intenti suicidi, si era sporto dalla finestra della propria camera da letto ubicata al terzo piano, impugnando due coltelli. I militari con grande professionalità, sono riusciti ad instaurare un particolare contatto con l’uomo, convincendolo a desistere dal commettere gesti insani. Messo in sicurezza e disarmato è stato affidato alle cure del personale del 118 intervenuto sul posto, che gli ha somministrato idonea terapia.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno dato esecuzione all’ordine di esecuzione per la carcerazione, della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli, emesso nei riguardi di Renzo Micelli 56enne. L’uomo deve espiare la pena di 9 mesi di reclusione per reati tributari commessi a Vercelli nell’anno 2010. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, hanno dato esecuzione “all’ordinanza di applicazione di misura coercitiva personale dell’allontanamento da casa familiare” emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi, nei confronti di una 34enne di Torre Santa Susanna, responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate nei riguardi della madre. Il provvedimento è scaturito a seguito della querela sporta dalla madre 60enne.
I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi Francesco Soliberto 32enne di Brindisi. L’uomo deve espiare la pena di 2 anni e mesi 4 di reclusione nonché pagare una multa di 3.400 euro per i reati di violenza privata, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Si tratta di fatti reato commessi a Brindisi tra il dicembre 2013 e il settembre 2017. L’arrestato è stato tradotto nella casa Circondariale di Brindisi.
Nel primo pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Brindisi, in collaborazione con i militari della Compagnia di Terni, hanno tratto in arresto Andrea Errico 27enne di Brindisi, colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Lecce. Il giovane, con un importante curriculum criminale alle spalle per reati contro la persona e il patrimonio, prima di essere colpito dal provvedimento di cattura della Corte d’Appello era stato collocato agli arresti domiciliari a seguito della commissione di una rapina aggravata commessa in provincia di Lecce, ai danni di un esercizio commerciale.
E’ scesa in campo la scorsa notte la Polizia Stradale di Brindisi, nell’ambito della Operazione ad Alto Impatto denominata “Safe driving for good transport”, la campagna di sicurezza che ha visto anche sulle strade della provincia, l’impiego di tre pattuglie della Polstrada per controlli anti alcool e droga e comunque per contrastare condotte di guida pericolose. Sono stati controllati 57 veicoli e 63 persone, verificandone le condizioni psicofisiche. Un giovane conducente di anni 24, con tasso alcolemico pari a 1,40 è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di alterazione psicofisica, mentre un secondo utente della strada è stato deferito all’Autorità Amministrativa perché in stato di ebbrezza con tasso alcolemico pari a 0,80 gl. Sono state ritirate 2 patenti di guida ed elevate n.7 infrazioni al codice della strada
Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online