Tutti a fare l’analisi da grandi politologi, non avendo nessun incarico politico. Qualcuno ha detto falsità enormi sull’unione del Centro Destra, in questa campagna elettorale. Ha attribuito colpe e voti. Lui che ha votato a Sinistra insieme ad i suoi adepti, fatte le debite eccezioni. Lui che fa il moralista, essendo il vecchio più becero e dopo aver cambiato 5 partiti. Prende in giro la gente. Non potrà mai essere riferimento di un’area. Non ne ha l’autorevolezza e la capacità. Se il Centro Destra deve tornare unito, Massimo Ciullo non fa parte di questo progetto. Appartiene al passato, alle urla, alle volgarità che non vogliamo più sentire.
Quando abbiamo deciso di promuovere e sostenere il nuovo progetto di Centro Sinistra per le Amministrative brindisine (con Brindisi Bene Comune, il Partito Democratico, Ora Tocca a Noi, e con Riccardo Rossi candidato primo cittadino), abbiamo subito pensato a cosa si sarebbe dovuto fare per ridare speranza e fiducia alla comunità brindisina, tormentata in tutti questi anni da gravi problematiche ed emergenze sotto il profilo occupazionale, sociale, ambientale. Sin da subito abbiamo posto una precisa condizione: una definitiva rottura con il passato, con un modo di fare e intendere la politica e la macchina amministrativa che non deve più appartenere a Brindisi.
Le Camere Civili di Puglia, con l’adesione delle associazioni A.I.G.A. di Brindisi, L’Alternativa e Camera forense Messapia e con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi hanno organizzato un importante incontro giuridico sul tema “LE PROCEDURE CONCORSUALI TRA PRESENTE E FUTURO”, che si terrà venerdì 29 GIUGNO 2018 dalle ore 16:00 alle ore 20:00 presso la Sala Conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi.
Nel corso della mattinata è stata effettuata all’interno del porto esterno di Brindisi una attività addestrativa allo scopo di testare le procedure applicative del piano operativo di intervento riguardante il soccorso ad aeromobile incidentato in mare.Tale attività rientra in quelle periodicamente previste dal comando generale della guardia costiera e risulta pianificata nell’ambito delle esercitazioni complesse che vengono organizzate e coordinate dalle singole autorità marittime su scala nazionale.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 26 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 30 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. DALLA SERATA VENTI FORTI CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La SSD Brindisi FC comunica ufficialmente che, nell’ambito di una propria riorganizzazione generale, ha raggiunto l’accordo di collaborazione con Vincenzo Carbonella e Nicola Dionisio. Il primo avrà il ruolo di Direttore generale, mentre il secondo quello di Direttore sportivo. Vincenzo Carbonella nella sua lunga attività calcistica ha ricoperto diversi ruoli: da calciatore, debuttando anche in serie B; da allenatore, vincendo numerosi campionati; da direttore generale, svolgendo il suo compito sempre egregiamente.
L’idea piace. Piace ai commercianti e ai cittadini. Ha successo la proposta di dello “Street Artist Show”, progetto del DUC, il Distretto Urbano del Commercio, per rivitalizzare il centro cittadino di Brindisi. Dopo la prima apertura domenicale, quella dell’ultima domenica di maggio, il 24 giugno, si è svolto il secondo appuntamento.
L'area portuale di Monopoli è stata scelta da Azimut|Benetti, il grande e prestigioso costruttore mondiale di yacht e mega Yatch, per l’undicesima edizione dell’esclusivo Yachting Gala, il rendez-vous che ogni anno riunisce le community legate ai due brand. Un’importante occasione di promozione della città di Monopoli che ha ospitato il prestigioso appuntamento riservato agli armatori provenienti da tutto il mondo e organizzato ogni anno in location esclusive e di particolare connotazione turistica. 15 yatch in esposizione e un ricco programma di appuntamenti ha caratterizzato lo scorso weekend. Ad ospitare la cena di gala, i vicoli di Borgo Egnazia, in una serata animata da musica e balli popolari e illuminata da un suggestivo spettacolo pirotecnico. Destination partner dell’evento, l’agenzia regionale del turismo Pugliapromozione.
Si è svolta ieri presso l’Hotel Internazionale, la cerimonia di consegna della charter, il documento di costituzione, al nuovo club International Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente. Alla cerimonia hanno partecipato anche le autorità Innerine e rotariane del territorio. Club padrino infatti, del nuovo Club Inner Wheel è il Rotary Brindisi
A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto, su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat 500, oggetto di furto, denunciato il 22 giugno presso la Stazione CC di Porto Cesareo (LE). A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto, sempre su segnalazione di un cittadino, una Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato il 17 giugno presso la Stazione CC del luogo. A Fasano i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione di un cittadino hanno rinvenuto un’auto Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto denunciato il 15 maggio negli uffici della Stazione di Francavilla Fontana e il 24 giugno, ancora su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un’auto Alfa Romeo Mito, oggetto di furto, denunciato il giorno prima presso la Stazione CC di Putignano (BA).
A San Pietro Vernotico i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 27 enne e un 38enne residenti a Cellino San Marco, trovati in possesso di 0,60grammi di marijuana, nonché 2 spinelli contenenti la medesima sostanza. Nella circostanza al conducente è stata ritirata la patente di guida. A Cisternino invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 22 enne cuoco residente a Martina Franca, trovato in possesso di 2,5 grammi di marijuana nascosti. Al conducente è stata ritirata anche la patente di guida. A Francavilla Fontana i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 32 enne e un 35 enne del luogo, trovati in possesso di 2 dosi di hashish del peso di 1 grammo, occultate sotto i sedili del veicolo su cui viaggiavano.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo per detenzione abusiva di munizioni. Nel corso di un controllo, è stato trovato in possesso di 58 proiettili per pistola calibro 7,65, illegalmente detenuti, sottoposti a sequestro. Nella circostanza l’uomo è risultato sprovvisto della prescritta certificazione sanitaria attestante il possesso dei requisiti psicofisici per la detenzione di armi, pertanto i militari hanno proceduto al ritiro cautelare di una pistola semiautomatica regolarmente detenuta.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato in ottemperanza all’”ordine di esecuzione per la carcerazione” Domenico Convertino 42 enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di un anno di reclusione e pagare la multa di 1.000€ per violazione di sigilli, fatto commesso a Francavilla Fontana nel 2008, nonché la pena di due anni di reclusione per il reato di lesioni personali. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato in ottemperanza all’ordine di espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, Nicola Convertino 37enne del luogo. L’uomo deve espiare un anno di reclusione nonché pagare una multa di 1.000€ per violazione di sigilli e abusivismo edilizio, fatti commessi a Francavilla Fontana nel 2008. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno arrestato in flagranza di reato per evasione dagli arresti domiciliari, Vito Cataldo Carruozzo 64 enne del luogo, poiché sorpreso senza giustificato motivo in un terreno agricolo distante circa 1 km dalla sua abitazione, dove era ristretto agli arresti domiciliari dai primi del mese di aprile per detenzione abusiva di un fucile con matricola abrasa, ricettazione di attrezzi agricoli e istigazione alla corruzione. In quella circostanza i Carabinieri, a seguito di una perquisizione nell’abitazione e nel garage dell’arrestato, hanno rinvenuto 9 motoseghe di varie marche, un decespugliatore, una motozappa e un gruppo elettrogeno. Dopo il rinvenimento dell’attrezzatura agricola, l’uomo rivolgendosi ai militari ha tentato di offrire loro la somma di 10.000€ affinché desistessero dal continuare la perquisizione. I militari hanno inoltre rinvenuto un fucile calibro 36 con matricola abrasa. L’uomo è stato tradotto nuovamente in regime di arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno arrestato in flagranza di reato per contrabbando di tabacchi lavorati esteri Salvatore Schiavone 27 enne e Rodolfo Mingolla 33 enne entrambi del luogo. I due giovani sono stati sorpresi dai militari, mentre scaricavano da un’auto otto cartoni di sigarette marca “Marlboro” privi del sigillo dei Monopoli di Stato, corrispondenti a 196 stecche di sigarette per complessivi 49Kg. L’auto e le sigarette sono state sottoposte a sequestro. Gli arrestati, sono stati condotti nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari
I Carabinieri della Stazione di Bitetto, in collaborazione con i militari di Ostuni, hanno rintracciato e tratto in arresto su “ordine di esecuzione di misura cautelare personale” emessa dal Tribunale di Bari, Ufficio GIP, Gabriele Salice Mele 19enne nato a Bari e residente a Ostuni, ritenuto responsabile di rapina in concorso e lesioni personali. Il provvedimento cautelare scaturisce dall’attività investigativa messa in atto dai Carabinieri di Bitetto, riguardante la rapina perpetrata l’8 aprile scorso, in quella cittadina. Nella circostanza un’anziana donna del luogo, è stata raggiunta alle spalle da un’auto dal cui finestrino uno degli occupanti ha sporto il braccio e strattonandola, al fine di strapparle la borsa, l’ha fatta cadere per terra. La vittima ha riportato un trauma craniofacciale con ematoma della regione frontale destra e della mano destra, cervicalgia post traumatica e contusioni multiple.
Nei giorni scorsi, all’esito di un’articolata e complessa attività d’indagine condotta dalla Polizia di Ostuni, è stato eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un ostunese poco più che ventenne. L’uomo, a seguito di patteggiamento della pena, è stato condannato alla reclusione di anni 2 e mesi 10 di carcere nonché allo stesso periodo di tempo di interdizione dai Pubblici Uffici, da una Professione e da un Arte. Interdizione perpetua, invece, dal poter svolgere incarichi presso Istituti scolastici e di formazione, sia pubblici che privati. La condanna è l’esito di una importante indagine svolta sul finire del 2016 che sfociò nell’adozione a carico dell’ostunese, di una misura personale coercitiva col divieto assoluto di avvicinamento ai luoghi frequentati abitualmente dalla persona offesa e dalla sua famiglia, in particolare l’abitazione, mantenendo comunque una distanza non inferiore ai 500 metri dal minorenne adescato e dalla sua famiglia, con divieto totale di comunicare con lo stesso, anche in forma scritta, a mezzo telefono o della rete internet.
Fa tappa a Francavilla Fontana “Carosello”, il tour del Sindacato dei pensionati della Cgil (SPI), una rassegna di eventi tra socialità, cultura e intrattenimento. Una dozzina di appuntamenti che sta portando in piazza per tutta la Puglia i temi della salute, dei diritti, del sostegno ai nuclei familiari in un rapporto solidale tra generazioni. “Anche l’appuntamento di Francavilla Fontana rappresenta il nostro modo di dare continuità al lavoro che stiamo effettuando sul territorio sia in ambito sociale che informativo in favore di momenti di aggregazione e di sostegno per dare qualità alla vita degli anziani – afferma Gianni Forte, segretario generale dello Spi Cgil Puglia.
Auguriamo al nuovo Sindaco di Brindisi , Ing. Riccardo Rossi di ben operare, nell’interesse della città. Per quanto riguarda la Lega, durante tutta la campagna elettorale i nostri candidati al Consiglio comunale hanno tracciato un confine netto tra la politica pulita, coerente e priva di interessi personali e quella “torbida” dei professionisti delle promesse e della poltrona. Per questo motivo il ruolo del nostro partito nell’Assise cittadina non sarà quello di puntare il dito contro qualcuno, bensì di operare in difesa dei diritti di tutti i brindisini e della legalità. È finito il tempo delle polemiche ed è iniziato quello del fare. Attueremo una opposizione seria e puntuale ed un severo controllo sull’attività amministrativa del Sindaco Rossi e della sua giunta.
Gianni SIGNORE
(Coordinatore cittadino della Lega)
L’allenatore della Happy Casa Brindisi Frank Vitucci farà parte del ‘coaching staff’ dei Los Angeles Clippers, franchigia tra le più rinomate e importanti all’interno del panorama cestistico americano, in occasione della Summer League di Las Vegas 2018.
Una prestigiosa nomina per il coach biancoazzurro che potrà così allenare, studiare e analizzare da vicino i migliori prospetti del basket a stelle e strisce, e non solo. Alla rassegna estiva internazionale vengono infatti invitati gli atleti più interessanti e futuribili per disputare camp, tornei e competizioni interne difronte agli occhi dei talent scout e allenatori provenienti da tutto il mondo.
L’edizione 2018 della Summer League di Las Vegas si svolgerà dal 6 al 17 Luglio, giorni in cui tutti i 30 team NBA si sfideranno per decretare la vincitrice. Nella giornata inaugurale i L.A. Clippers di coach Vitucci faranno il proprio esordio contro i Golden State Warriors. I roster delle franchigie sono ancora in fase di completamento.
Facciamo dunque i nostri complimenti e l’in bocca al lupo a Frank Vitucci per questa bellissima e impegnativa esperienza oltreoceano che si appresta ad affrontare.
Buon lavoro coach, a presto!
dal sito Happy casa Brindisi
Quattro giorni dedicati al gusto, quello dei prodotti tipici della buona e ricca terra di Puglia e delle altreregioni che si affacciano sul Mediterraneo. Ci saranno caciocavallo alla brace, capocollo, bombetta e zampina di Martina, il baccalà in pastella di Grottaglie, gli arrosticini abruzzesi e poi lo zuccotto, i cannoli della Sicilia. Questo e molto altro ancora. Il lungomare Regina Margherita di Brindisi, dal 28 giugno al 1 luglio, in concomitanza ed in collaborazione con gli eventi sportivi dell’AdriaticCup, evento organizzato dal Circolo Nautico Porta D’Oriente, sarà animato dagli stand e dalle iniziative collaterali della sesta edizione de I Sapori del Mediterraneo, kermesse enogastronomica organizzata dall’Associazione Puglia Insieme si Può.
Carmelo Barbagallo, al termine del 17° Congresso nazionale che a Roma per tre giorni ha riunito oltre 1.700 delegati, è stato rieletto al vertice della UIL all'unanimità per altri quattro anni. Un nuovo mandato che riparte dagli obiettivi del lavoro, delle pensioni, del fisco e dell’unità sindacale. “Dobbiamo rilanciare l’occupazione vera e stabile con investimenti pubblici e privati, ridurre le tasse ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, rendere flessibile il sistema previdenziale riformando la legge Fornero e dando prospettive ai giovani, colpire l’evasione e la corruzione”.Questa in sintesi la sua agenda. Punti su cui, in un contesto fortemente unitario, propone di costruire una "PIATTAFORMA PER LA RINASCITA E LO SVILUPPO", lanciata in apertura del Congresso.
Abbiamo 225 visitatori e nessun utente online