Per la prima volta in Libano, alla Notre Dame University di Beirut, una classe di Organo sostiene gli esami per il primo step. «First level in pipe organ Notre Dame de Louaize June 28, 2018», così riporta il comunicato libanese. Il docente che ha accompagnato questi studenti in un corso durato quattro anni è il Maestro Cosimo Prontera, brindisino docente titolare della cattedra di organo e composizione organistica al Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza. Prontera, conosciuto come cembalista e direttore dell’Orchestra Barocca «La Confraternita de’ Musici» e direttore artistico del Barocco Festival «Leonardo Leo», prossimo a traguardare quest’anno la sua XXI edizione, vanta un curriculum di significative esperienze in campo nazionale e internazionale, tra le quali spiccano le lezioni alla Notre Dame University cominciate nel gennaio del 2014.
Ha preso il via presso il lungomare Regina Margherita l’edizione 2018 de I Sapori del Mediterraneo, la kermesse enogastronomica organizzata dall’Associazione Puglia Insieme si può. Nell’ambito dell’iniziativa sono stati organizzati anche dei laboratori con chef, pasticceri e maestri caseari. Il primo appuntamento è stato con il laboratorio per celiaci, a cura del maestro pasticcere Claudio Colitta, che ha realizzato rustici e pasticciotti per chi segue un particolare regime alimentare
Prosegue l’iniziativa Brindisi tra chiese, Palazzi e Chiostri promosso nell’ambito del progetto Past del Comune di Brindisi, con un tour per i Palazzi storici della città, a partire da Palazzo Montenegro per finire a Palazzo Guerrieri e Palazzo Granafei. Durante le visite guidate, la dott.ssa Katiuscia Di Rocco, della Biblioteca Arcivescovile De Leo, ha letto alcuni passi di documenti e manoscritti di grande rilevanza culturale e storica. L’iniziativa si concluderà il 5 luglio, con un tour per i Chiostri.
L’Associazione Io Donna ha promosso un incontro presso Palazzo Granafei, per la presentazione del laboratorio teatrale interculturale Intrecci. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto di rete Trame Solidali Intrecci di comunità, ed è stato ideato e condotto dall’attrice e registra Sara Bevilacqua. Per l’occasione è stata allestita una mostra fotografica realizzata dal fotografo Mimmo Summa ed è stato proiettato un video-documentario realizzato dal videomaker Daniele Guadalupi, che raccoglie le testimonianze di alcune donne africane e i momenti più significativi del laboratorio teatrale
Il direttore generale di Federmeccanica Stefano Franchi in visita a Brindisi presso alcune aziende del territorio. Nel pomeriggio, il dr. Franchi ha partecipato ad un incontro presso Confindustria durante il quale ha illustrato le principali iniziative di Federmeccanica, con particolare riferimento alla situazione relativa alle relazioni industriali
E’ stato sottoscritto presso il Museo archeologico Ribezzo, un protocollo d’intesa, promosso dall’Agenzia regionale per la Casa e l’Abitare del Nord Salento e l’assessorato alla Pianificazione territoriale della Regione Puglia, per la realizzazione di un parco urbano di street art che prevede la decorazione dei prospetti laterali di venti palazzine del rione Paradiso, tra via Egnazia, via Renato Serra e strada della Torretta. Al protocollo d’intesa hanno aderito il Comune di Brindisi, l’assessorato regionale all’Industria turistica e culturale, il Polo Biblio-Museale di Brindisi, il Teatro Pubblico Pugliese e la Biennale dei giovani artisti d’Europa e del Mediterraneo, oltre al Polo Biblio-Museale regionale.
Cgil Cisl Uil hanno indetto stamani il Sanità e Welfare Day, a difesa del diritto alle cure e alla salute dei pugliesi, per dire NO ad un Sistema Sanitario e di Welfare pubblico povero per i poveri e per dire no alle liste d’attesa infinite e al collasso delle reti di contrasto alla fragilità. Per l’occasione, è stato organizzato un flash mob di lavoratori, pensionati e cittadini davanti alla sede della Prefettura, in Piazza Santa Teresa. Successivamente, i Segretari generali territoriali di Cgil Cisl Uil, hanno incontrato il Prefetto Valerio Valenti per consegnare un documento unitario, contenente le rivendicazioni sindacali.
La Guardia di finanza della Compagnia di Ostuni, ha eseguito una complessa attività investigativa nei confronti di numerosi soggetti che, al fine di beneficiare delle agevolazioni previste per la determinazione del canone di locazione individuale degli alloggi destinati all’edilizia pubblica residenziale, avrebbero false dichiarazioni attinenti i propri redditi personali, ottenendo così una indebita riduzione del canone di locazione. Nel dettaglio, i finanzieri hanno accertato che 67 persone, conduttori di questi alloggi, al fine di beneficiare indebitamente di un canone agevolato, hanno dichiarato all’Agenzia Regionale per la casa e l’Abitare Nord Salento (ARCA), mediante la sottoscrizione di autocertificazioni, di aver percepito redditi di entità inferiori rispetto a quelli reali, ottenendo così una consistente riduzione del canone di locazione.
Auto in fiamme nella notte al rione La Rosa. A fuoco è andata una Fiat Multipla di proprietà di un 20enne brindisino. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i poliziotti della Sezione volanti. Non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di ricettazione ed attività di gestione di rifiuti non autorizzata un 48enne e un 44enne entrambi residenti a Oria. I due sono stati controllati in contrada “Mozzone” a bordo di una motoape piaggio, mentre erano intenti a trasportare rifiuti ferrosi ingombranti non pericolosi, senza le prescritte autorizzazioni. Approfonditi accertamenti sul mezzo di locomozione hanno fatto poi emergere che era stato rubato nell’ottobre 2015, a un pensionato 80enne di San Donaci.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nel mese di maggio, a seguito di ispezione effettuata a Mesagne congiuntamente con personale medico dell’A.S.L. e del Servizio Sociale Comunale, hanno accertato che una struttura socio assistenziale adibita all’accoglienza di anziani autosufficienti e non autosufficienti, era priva delle prescritte autorizzazioni. Nel corso del controllo è emerso che la struttura oltre ad essere priva di autorizzazione rilasciata da parte del Comune di Mesagne, era carente dei requisiti organizzativo gestionali per poter ospitare persone affette da grave deficit psico-fisico, come prescrive al riguardo la legge regionale.
Il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti Veterinari dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, ha disposto la sospensione immediata dell’attività di ristorazione svolta da un esercizio ubicato a Carovigno, in località Marina di Torre Santa Sabina. Il provvedimento di sospensione scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, che nel corso di ispezione condotta unitamente ai militari della Stazione Carabinieri di Carovigno, hanno riscontrato che l’esercizio ha effettuato attività di ristorazione in assenza della prescritta registrazione all’Autorità Sanitaria. E’ anche emerso che le strutture dell’attività erano in condizioni precarie, prive dei requisiti minimi igienico sanitari. Il valore dell’infrastruttura ammonta a 300.000,00€.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Francesco Flore 27enne del luogo, già sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, colpito da un provvedimento restrittivo emesso dal Magistrato di Sorveglianza che ha sospeso la misura dell’affidamento in prova, disponendo il suo accompagnamento in carcere. Il provvedimento scaturisce a seguito del furto di una vespa, compiuto alcuni giorni fa ai danni di un 58enne di Ostuni. Probabilmente per la fretta di dileguarsi e la concitazione dell’evento, il giovane non è riuscito a percorrere neppure cento metri con la moto appena rubata e si è schianta contro una vettura in sosta. A causa dell’impatto il 27enne è rimasto ferito ed è stato soccorso da personale del 118.e’ stato quindi tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura coercitiva emessa dal Tribunale di Brindisi, un 42enne operaio del luogo per atti persecutori perpetrati nei confronti della ex moglie 39enne. La vicenda ha avuto inizio circa un anno fa quando i due si sono separati. L’uomo ha iniziato ad avere comportamenti minacciosi nei confronti della ex, sfociati in una in una serie di episodi inquietanti. In una circostanza, durante la notte si è avvicinato al letto con un tovagliolo in fiamme minacciando di darle fuoco, in un’altra occasione, al termine di un litigio l’ha schiaffeggia e rinchiusa in uno stanzino. Dopo la separazione i comportamenti sono peggiorati. Diverse sono state le minacce anche di morte rivolte alla donna.
Riunione ieri presso il palasport Pentassuglia dell’associazione Brindisi Vola a Canesto che e’ formata da un gruppo di tifosi di basket che sostiene economicamente la societa’ New basket Brindisi e che spesso ha dato unamano consistente anche in casi particolari come ad esempio nella passata stagione per integrare lo stipendio di Nik Moore quando fu chiamato a sostituire Barber. Quest’anno la passione e’ sempre la stessa ed il sostegno alla societa’ non manchera’, lo ha assicurato il presidente dell’associazione il dottore Giuseppe Tramacera ,un tifoso storico del basket brindisino
La Happy Casa Brindisi dà il benvenuto ad Antonio Lezzi, nuovo responsabile del settore giovanile che collaborerà quotidianamente con la prima squadra affiancando coach Frank Vitucci e il primo assistente Alberto Morea. Antonio è un volto noto nell’ambiente biancoazzurro, avendo ricoperto un ruolo da protagonista all’interno dello staff tecnico guidato da coach Perdichizzi nel corso della trionfale annata 2009/10 culminata con la promozione nella massima serie. Trattasi dunque di un gradito ritorno firmando un accordo valido per le prossime due stagioni sportive, nel pieno regime del progetto tecnico e societario #NBB2020.
Un’altra novità in casa Due Palme. Un’altra innovazione tecnologica. La cantina di Cellino San Marco che fa capo al Consiglio di Amministrazione, al Presidente Angelo Maci e al Direttore Generale Avv. Assunta De Cillis ha appena compiuto un ulteriore passo in avanti. Due Palme si è dotata infatti di un nuovo impianto di imbottigliamento che consentirà di aumentare notevolmente la quantità di bottiglie prodotte. Si passerà da una capacità di 11.000 pezzi l’ora ad una di 15.000.
“I tesserati di Brindisi di Fratelli d’Italia, alla luce della assoluta indifferenza mostrata dai vertici romani e baresi e, di conseguenza, dell’impossibilità decisionale mostrata dal commissario provinciale nel tentare un riequilibrio delle sorti del partito, dopo quanto accaduto alle elezioni politiche prima e in particolar modo durante le amministrative della città capoluogo, visto il ripetuto perseverare in un atteggiamento offensivo della dignità delle persone, prima ancora che dei militanti e dirigenti, testimoniano il pressante disagio prendendo definitivamente le distanze dal partito stesso”.Lo affermano in un comunicato congiunto, il sen. Michele Saccomanno e Giacomo Serio, che aggiungono:“Pertanto, a seguito delle dimissioni già presentate da ogni incarico, dopo le imposizioni comunicate dai vertici nell’inseguire linee e strategie perdenti volute da esponenti estranei alla città di Brindisi, comunicano che non rinnoveranno la tessera di partito”.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 29 GIUGNO E PER LE SUCCESSIVE 8 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La Provincia di Brindisi, con decreto del Presidente f.f., avv. Domenico Tanzarella, del 26.06.18, n. 38, ha aderito alla convenzione di avvilimento proposta dalla regione Puglia per erogare, anche nel nuovo anno scolastico i servizi dell’integrazione scolastica a favore degli studenti disabili; infatti, nello spirito della collaborazione interistituzionale ed al fine di non far mancare il necessario supporto specialistico agli studenti disabili che frequenteranno le scuole di pertinenza, nel nuovo anno scolastico, la Provincia presterà la massima collaborazione ed assicurerà la sua doverosa attenzione a questo servizio, attesa la sua rilevanza ai fini della inclusione scolastica di una fascia di studenti già di per se fragile e svantaggiata, per assicurare loro il supporto specialistico alla realizzabilità del loro progetto di vita, all’interno del quale l’apprendimento, la formazione e la regolare frequenza dei percorsi scolastici, con l’interrelazione con i pari e con il mondo della scuola, costituisce momento fondamentale.
Non è ancora il tempo di esultare ma quanto deciso dal Tar del Lazio in via cautelare ci fa ben sperare, in quanto è stata disposta la sospensione della efficacia della decisione assunta dall’Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile: Frascati non è più l’aggiudicataria del progetto DTT. La Regione Puglia, dopo il responso negativo per Brindisi ha deciso di ricorrere al Tar del Lazio, proprio perché era stata fra i 9 siti candidati ad ospitare il progetto “DTT” (Divertor Tokamak Test facility) ed alla fine si era classificata al secondo posto, subito dopo l’Enea di Frascati.
E’ stato presentato ieri a Roma nel corso di una conferenza stampa convocata presso la sede dell’Associazione Stampa Estera, il programma dell’edizione 2018 della Notte della Taranta. Erano presenti tra gli altri, Andrea Mirò, maestro concertatore dell'edizione 2018 de La Notte della Taranta, il coreografo Massimiliano Volpini, il ministro per il Sud Barbara Lezzi, il presidente della Fondazione La Notte della Taranta Massimo Manera, l'assessore regionale all'industria turistica e culturale Loredana Capone e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Il rapper Clementino, Enzo Gragnaniello, James Senese, Frank Nemola, Davide Brambilla, Après la Classe, Yilian Canizares, Dhoadh Gypsies, e il poeta popolare salentino Mino De Santis, sono alcuni degli ospiti del Concertone in programma il 25 agosto a Melpignano. Al cast si unirà poi l'ospite internazionale che sarà annunciato il 24 luglio prossimo a Lecce. Il Concerto sarà trasmesso in diretta da RAI 5 e RAI RADIO 1.
Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Ostuni a Fasano dove un’auto, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è ribaltata, fermandosi al centro della carreggiata. A bordo c’erano 5 persone, rimaste lievemente ferite. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno condotto i feriti al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino, e gli agenti della Polizia locale di Ostuni che hanno eseguiti i rilievi del caso.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, Cosimo Bruni, 28enne del luogo, per il reato di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Bruni è stato tratto in arresto il 7 aprile 2017 a seguito dell’attività investigativa condotta dalla Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, insieme ad altre 2 persone, tra cui un cittadino rumeno. L’indagine ha abbracciato un arco temporale che va dal 2011 al 2016, ed ha accertato la commissione a Ceglie Messapica, di attività di spaccio di stupefacente del tipo cocaina, hashish e marjiuana. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare
Abbiamo 250 visitatori e nessun utente online