I Carabinieri della Stazione di Tuturano al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per maltrattamenti in famiglia e occupazione abusiva di alloggio popolare un 26enne del luogo. L’uomo, nella mattinata di ieri, dopo una serie di animati alterchi avuti con la convivente, una 25enne del luogo, l’ha picchiata minacciandola ripetutamente, tanto da costringerla ad abbandonare l’abitazione. Nella circostanza, i militari hanno verificato l’occupazione abusiva da parte dell’uomo dell’alloggio che è di proprietà comunale.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, cinque giovani cegliesi tutti diciassettenni. L’attività svolta dai militari insieme alla polizia locale, ha permesso di identificare gli autori del danneggiamento degli specchietti retrovisori di 7 autoveicoli, avvenuto il 6 maggio scorso. Gli autori del danneggiamento sono stati individuati grazie all’esame delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza.
Il Direttore del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, ha disposto la sospensione immediata dell’attività di ristorazione di un locale ubicato sul litorale nord. Il provvedimento scaturisce a seguito di un controllo effettuato dai Carabinieri del Nucleo N.A.S. di Taranto, che hanno riscontrato gravi carenze di natura igienico sanitaria. Gli ambienti utilizzati come laboratorio pizzeria e preparazione antipasti erano in condizioni precarie, con sporco stantio pregresso sul pavimento, con la zona pizzeria priva di idonee attrezzature per la conservazione degli ingredienti utilizzati per la preparazione delle pizze. Il laboratorio cucina era in carenti condizioni, con disordine e sporco diffuso. E’ stata constata l’assenza di idonei servizi igienici e spogliatoi in uso esclusivamente al personale e nel laboratorio cucina è stata rilevata la presenza di residui di lavorazione nella parte sottostante delle attrezzature. Le pareti e il soffitto sono risultati anneriti dai fumi della cucina causati dalla scarsa funzionalità della cappa utilizzata. Il valore della struttura ammonta a 600.000 €.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un operaio 28 enne di Erchie per lesioni personali gravi. I fatti sono accaduti circa un mese fa, quando l’operaio, per motivi probabilmente riconducibili al rapporto professionale instaurato con il proprio datore di lavoro, un 37enne di Torre Santa Susanna titolare di un’impresa edile, gli ha lanciato, all’interno del cantiere dove stavano lavorando, una tenaglia metallica colpendolo nella regione addominale. Il 37enne ha fatto ricorso alle cure mediche dell’ospedale di Francavilla Fontana, dove è stato riscontrato affetto da grave stato emorragico addominale e sottoposto ad un intervento chirurgico per l’asportazione della milza.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione di Pena Detentiva in Regime di Detenzione Domiciliare” emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi una 63enne del luogo. La donna deve espiare la pena complessiva di 6 mesi di reclusione per violazione di sigilli, reato commesso a Francavilla Fontana nell’anno 2008. L’arrestata è stata condotta nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Latiano nell’ambito delle specifiche attività di verifica sulle armi legalmente detenute, hanno tratto in arresto un 64enne del luogo per illecita detenzione di armi comuni da sparo. Nel corso di un controllo è emerso che l’uomo aveva omesso di denunciare due fucili da caccia appartenuti e regolarmente denunciati dal padre defunto da oltre 13 anni. Nella circostanza gli è stato ritirato il titolo di polizia unitamente ai tre fucili ed una pistola regolarmente detenuti. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto per furto aggravato di energia elettrica un 51enne di Brindisi. Da un controllo è stata riscontrata la presenza di un by pass a monte del contatore e di un cavo elettrico che ha permesso il prelievo abusivo di energia elettrica. Il personale tecnico dell’ENEL fatto intervenire sul posto, dopo aver distaccato l’allaccio abusivo ha messo in sicurezza l’impianto. Il danno arrecato ammonta a circa 30.000 €. L’energia è stata utilizzata oltre che per alimentare gli elettrodomestici e l’illuminazione domestica, anche per alimentare le pompe sommerse dei pozzi utilizzati per gli abbeveratoi degli animali della sua azienda agricola. Nel corso della perquisizione effettuata nell’abitazione del pastore, sono state rinvenute 16 cartucce di cui 5 a palla unica e una tracciante abusivamente detenute. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Nella mattinata di ieri la Squadra Volanti di Brindisi ha arrestato per furto aggravato, resistenza, violenza e oltraggio a P.U. 5 ragazzi e denunciato in stato di libertà per i medesimi reati, un minore. Il PM di turno, dott. Casto, ha disposto l’accompagnamento in carcere dei giovani (di cui 4 con pregiudizi di polizia per reati contro il patrimonio ed altro) poiché alle prime luci dell’alba alcuni condomini dell’area condominiale di via Appia nr.293, svegliati da alcuni rumori, avevano notato un gruppetto di ragazzi che dopo aver scavalcato la recinzione di un giardino di pertinenza dello stabile, portavano via due biciclette da bambino e una ruota da una Fiat Panda.
Già da tempo CGIL CISL e UIL hanno richiesto alla Task Force Regionale un incontro per discutere dell’impianto di Cdr in C. da Pandi e della discarica di AutignoDomattina alle 12.30 i Sindacati istanti in uno all’Ing. Barbara Valenzano, responsabile Regionale Gestione Ciclo Rifiuti, al Commissario Santi Giuffrè ed al Commissario ad acta gestione ciclo rifiuti Dr Grandaliano, saranno presenti al tavolo Regionale per discutere della problematica, ma soprattutto del futuro dei lavoratori a suo tempo applicati presso l’impianto e la discarica.
Riceviamo e pubblichiamo
"Domenica prossima si saprà se la nostra città ha portato le sue pietre in un futuro europeo con Cavalera o si è lasciata ingannare dalla spocchiosità di chi non presenta alcuna seria proposta di azione politica per il governo della Città, ma volge la sua attenzione alla malevola interpretazione delle coscienze.
Nei decorsi giorni gli agenti della Sezione Polizia Postale di Brindisi hanno arrestato un uomo di 29 anni, residente a Brindisi dando esecuzione all’Ordinanza di Custodia Cautelare in Regime di Arresti Domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi.L’uomo aveva avuto una relazione affettiva con la persona offesa, poi interrottasi, e l’aveva reiteratamente molestata e minacciata con condotte persecutorie in danno della donna e del padre della stessa, che, una volta accertate, avevano determinato l’emissione a suo carico della misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati abitualmente dalla persona offesa e dal padre della stessa, con divieto di comunicare con la donna, anche in forma scritta, a mezzo telefono o della rete internet.
Mentre noi parliamo di progetti importanti per i brindisini (è di stamattina il comunicato sulle azioni per far crescere l'occupazione), Cavalera ripete come un disco rotto sempre la stessa tiritera.Ormai è chiaro a tutti che da un lato c'è una coalizione composta da facce spendibili che ha un programma serio e non ha paura di proporlo ai cittadini mentre, dall'altra c'è chi non ha un progetto di città e fa campagna elettorale soltanto con le frottole e lo spauracchio "Emiliano"(personalità che molti di quelli che stanno con Cavalera hanno votato e sostenuto con convinzione, al punto, addirittura, di candidarsi nella lista personale del "Sindaco di Puglia").
Senatore Luigi Vitali ( F.I.) , ai due vigilanti tarantini :” GESTO DI GRANDE CORAGGIO, GRAZIE A VOI SVENTATA LA RAPINA SENZA GRAVI CONSEGUENZE,MASSIMA SOLIDARIETA’ AI COMMERCIANTI.Compiacimento e ammirazione, ai due vigilanti, per il tempestivo intervento , che ha consentito alla Polizia di Stato, di arrestare i due malviventi ,autori della rapina avvenuta ieri pomeriggio in una gioielleria all’interno della galleria AUCHAN di Taranto. Lo afferma il Senatore Luigi Vitali,componente del direttivo del gruppo di Forza Italia.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 21 GIUGNO E SINO A QUESTA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Una mattinata speciale dedicata ad amici altrettanto speciali.Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha avuto il piacere di ospitare per mezza giornata gli operatori della cooperativa sociale di Latiano “Si può fare” onlus ed i ragazzi che frequentano il centro diurno socio-educativo e riabilitativo.
Il rapporto tra l’ente e questa realtà è nato qualche settimana addietro, quando la onlus ha chiesto la possibilità di portare i propri ragazzi in Riserva per dedicare qualche ora alla pulizia delle spiagge. Il tutto nell’ambito delle attività di educazione ambientale e civile portate avanti dalla cooperativa.
Il Consorzio ha accolto la proposta con grande gioia ed ha organizzato l’attività mettendo a disposizione i propri operatori.
Sono consapevole che il primo obiettivo del Sindaco di questa città è creare possibilità di lavoro per i brindisini.Rimettere in moto l'economia è il punto principale del mio programma che prevede diverse azioni importanti finalizzate a dare un taglio definitivo alle pratiche di un passato che si è rivelato fallimentare. Fino ad oggi la politica si è impegnata a raccomandare gli amici degli amici per qualche posto di lavoro, ma non ha mai saputo affrontare di petto il dramma della disoccupazione, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.Queste le cose che faremo subito:Per prima cosa ci confronteremo con le grandi imprese del territorio che spesso non utilizzano le aziende locali né i lavoratori di Brindisi preferendo rivolgersi all'esterno.
Happy Casa Brindisi comunica di aver affidato l’incarico di assistente allenatore della prima squadra ad Alberto Morea, coach pugliese nativo di Taranto, per le prossime due stagioni sportive fino al 2020.Diplomato Isef e Allenatore Nazionale dal 2004, può vantare nel corso della sua carriera numerose esperienze nella pallacanestro italiana ricoprendo incarichi nel settore giovanile, basket femminile e maschile in qualità assistente, vice allenatore e head coach.Muove i primi passi nel settore giovanile del Cus Jonico Taranto prima di diventare assistente allenatore dal 1993 al 1996 del Cras Basket Taranto femminile, conquistando la promozione in A2.
Si è tenuto ieri presso il Palazzetto Elio Pentassuglia, il Gran Galà Disney, lo spettacolo di fine anno organizzato dalla Ginnastica La Rosa a conclusione di un’altra stagione sportiva densa di soddisfazioni.
Management e imprese alla sfida dell’Economia Circolare. E’ questo il titolo di un workshop che si è tenuto stamani presso Confindustria Brindisi durante il quale sono state approfondite le opportunità e i vantaggi dell’economia circolare, il quadro normativo di riferimento e le azioni del Governo a supporto dell’economia circolare. Presenti tra gli altri, in qualità di relatori, Marco Frey, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese, direttore del gruppo di ricerca sulla sostenibilità, della Scuola S.Anna di Pisa, Rocco Pentassuglia, ricercatore ENEA, Mario Prato, delegato regionale Ambiente Comitato piccola industria e Lucia Pace, di RetImpresa.
Si è tenuto ieri presso l’Archivio di Stato, un incontro di studio promosso dall’Amministrazione comunale e dalla Chemgas sul restauro che ha interessato il Monumento ai caduti brindisini di Edgardo Simone. Dopo i saluti di Francesca Casamassima, direttore dell’Archivio di stato, del commissario Santi Giuffrè e di Guido Bechi, presidente CdA Chemgas, ha introdotto i lavori Maria Piccarreta, soprintendente all’Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lecce, Brindisi e Taranto. Nel corso dell’incontro è stato inoltre presentazione il volume sul restauro del Monumento a cura di Massimo Guastella, pubblicato da Congedo Editore.
E’ stata convocata ieri presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi la conferenza dei servizi per l’esame del Piano di Bacino del Trasporto Pubblico Locale dell’A.T.O. della Provincia di Brindisi, elaborato in collaborazione con l’università di Napoli-Dipartimento di Ingegneria civile Edile e ambientale. Alla riunione erano presenti tra gli altri, la STP, la Cotrap, ferrovie sud est, la Regione Puglia e i sindacati di categoria. Un passo importante per migliorare e innovare il trasporto pubblico e che a breve vedrà l’indizione di una gara per l’affidamento del servizio provinciale che avrà la durata di 9 anni, per un totale di nove milioni di km
Conferenza stampa convocata stamani dal Commissario Santi Giuffrè, presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, per tracciare un bilancio della sua gestione, che volge ormai la termine. Il commissario ha innanzitutto voluto sottolineare l’impegno profuso al fine di rispettare e far rispettare le regole. Ha poi elencato le varie problematiche di cui si è occupata la gestione commissariale. Sulla questione rifiuti, Giuffrè ha dichiarato che prima del suo arrivo la città era in una situazione di emergenza, poi fortunatamente rientrata, con un aumento della raccolta differenziata e con l’avvio della raccolta porta a porta in tutti i quartieri cittadini, grazie anche all’ottimo lavoro svolto dalla ditta incaricata del servizio, la Ecotecnica.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni unitamente al personale della Polizia Locale di Ostuni, nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare l’abusivismo commerciale, hanno provveduto a sequestrate a un commerciante ambulante circa 5 quintali di ortaggi tra angurie, frutta varia, cipolle, comminando 5000 € di sanzione amministrativa, poiché commerciava in maniera itinerante sprovvisto delle prescritte autorizzazioni. La frutta è stata sottoposta a sequestro e verrà consegnata ad associazioni di beneficienza della zona. Nella circostanza sono stati sanzionati amministrativamente per la somma di 1000 € altri 2 venditori ambulanti, che seppur muniti delle previste autorizzazioni al commercio, non hanno rispettato le basilari norme igienico sanitarie nella vendita di prodotti del settore alimentare.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto un 37enne originario della Costa d’Avorio e residente a Brindisi, in possesso di regolare permesso di soggiorno. Nella serata di ieri, in una zona centrale della città, è stato sorpreso a bordo di una bicicletta rubata nel primo pomeriggio ad un 24enne di Brindisi che l’aveva parcheggiata nelle adiacenze della stazione ferroviaria e che successivamente, ne aveva denunciato il furto. La bici, del valore di 150 €, è stata restituito al legittimo proprietario.
Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online