Domenica 20 e lunedì 21 aprile, porte aperte del Castello Alfonsino - Forte a Mare, della Collezione Archeologica Faldetta e del Castello Dentice di Frasso di Carovigno, siti di interesse culturale gestiti dall’Associazione Le Colonne, con turni di visita mattutini e pomeridiani.
Il team dirigenziale della Prefettura di Brindisi si arricchisce di due nuovi Viceprefetti Aggiunti, la Dr.ssa Chiara Protopapa e dr.ssa Fabrizia Muia .Entrambe di origini leccesi, le neo dirigenti, dopo aver frequentato il VII° Corso di formazione iniziale per l’accesso alla Carriera Prefettizia, hanno varcato, questa mattina, il portone del Palazzo di Governo.
soci della New Basket Brindisi S.p.A., riuniti questo pomeriggio, hanno dato mandato al presidente Fernando Marino di procedere alla convocazione dell’assemblea straordinaria finalizzata all’ aumento del capitale sociale anche tramite l’ingresso di nuovi soci.Tale operazione straordinaria si rende necessaria per il rafforzamento della compagine societaria anche in virtù delle imminenti operazioni finanziarie necessarie per lo sviluppo del progetto “New Arena”.
Ufficio Stampa Valtur Brindisi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Brindisi, 14 aprile - Il 14° report settimanale, elaborato dall’Ambito di Brindisi di ARPAL Puglia è visionabile al seguente link https://rb.gy/n66xpv, conta 99 annunci, per un totale di 183 posti di lavoro in diversi settori.
Si svolgerà martedì 15 aprile l’evento “Tu …! Noi …!”, la rappresentazione a tema sacro inizialmente programmata per domenica scorsa e poi rimandata a causa delle incerte condizioni meteorologiche. A partire dalle ore 19, la manifestazione seguirà il seguente percorso: piazza Orsini del Balzo, via Castello, via dei Dormio, Piazza Sant’Anna dei Greci, piazzetta dei Ferdinando, vico dei Moneo, via Federico II Svevo, Porta Nuova, via Martiri della Libertà, via Antonio Profilo fu Tommaso, via Geofilo, Piazza Matteotti, via L. A. Resta, largo Ubaldo Lay, via Albricci, Piazza IV Novembre.
La Prefettura di Brindisi, insieme alle Forze dell’Ordine, alle
Diocesi, ai Sindaci e ai rappresentanti del mondo sanitario e
farmaceutico della provincia, è impegnata nel prevenire e
contrastare le truffe commesse in danno degli anziani, un
fenomeno molto frequente che produce gravi danni non solo
economici ma anche psicologici nelle vittime.
È arrivato anche quest’anno il momento di concludere uno degli appuntamenti più significativi promossi dall’Istituto Comprensivo “Commenda” di Brindisi.Il prossimo 14 aprile alle ore 17.30 presso l’aula magna del plesso “Giulio Cesare” si terrà, infatti, la cerimonia di premiazione della sesta edizione del Concorso Letterario “La lettera, un gioiello prezioso da donare.
Condividiamo l'accorato appello dell'Onorevole D'Attis lanciato durante l'ultimo congresso cittadino di Forza Italia. Sebbene, vista la sede in cui è stato espresso, possiamo solamente ipotizzare essere rivolto in primo luogo alla corposa delegazione di assessori e consiglieri comunali forzisti.
Mesagne, inviata a data da destinarsi l'iniziativa “La Passione di Cristo”
A causa delle avverse condizioni meteo, gli organizzatori hanno comunicato la decisione di rinviare l’iniziativa che era stata programmata per oggi, domenica 13 aprile, nel centro storico di Mesagne.
Gara difficile quella di ieri tra Brindisi e Vigevano come oramai accade in questa ultima parte della fase di qualificazione. Ogni formazione e' proiettata verso la fine del campionato che avverra' fra due sole gare e la grande incertezza che esiste nella classifica,rende complessa ogni partita. Non ne parliamo poi per quelle formazioni, come il Vigevano ,impegnate nella scalata alle posizioni di salvezza.
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI - ELACHEM VIGEVANO: 83-68 (18-26, 40-34, 63-59, 83-68)
VALTUR BRINDISI: Brown 32 (7/9, 5/8, 2 r.), Arletti 7 (1/1, 1/2, 1 r.), Del Cadia 4 (0/1, 6 r.), Laquintana 13 (2/5, 1/3, 2 r.), Fantoma 4 (2/3, 1 r.), Radonjic 13 (3/3, 1/4, 7 r.), Calzavara 6 (3/3, 0/4, 5 r.), Ogden 4 (2/3, 0/3, 11 r.), Buttiglione (0/1 da tre), Guadalupi, Jahier. Coach: Bucchi.
Per sopraggiunti imprevisti, lo spettacolo “Le Mie Donne. Omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo”, in programma domenica 13 aprile al Museo Ribezzo, è rinviato a
Domenica 18 Maggio 2025 ore 19:00 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐑𝐢𝐛𝐞𝐳𝐳𝐨 | Piazza Duomo - Brindisi Sperando di poter sempre contare sulla vostra calorosa presenza, ci scusiamo per l'imprevisto e vi rinnoviamo l'invito.
Per informazioni e prenotazioni: 3279097113
Domani, sabato 12 aprile, anche la provincia di Brindisi sarà protagonista della mobilitazione regionale del Partito Democratico per promuovere la partecipazione al referendum dell’8 e 9 giugno. I democratici brindisini saranno presenti con banchetti informativi a Carovigno, Erchie, Latiano e San Donaci per spiegare ai cittadini le ragioni per votare 5 SÌ.
La Fials di Brindisi denuncia con fermezza l’ennesimo furto ai danni di una lavoratrice all’interno del parcheggio dell’ospedale Perrino. Un episodio grave, che rappresenta l’ennesima conferma dello stato di abbandono e insicurezza in cui sono costretti a operare lavoratori e cittadini.
Domenica 13 aprile 2025, a partire dalle ore 19, le vie e le piazze del centro storico di Mesagne accoglieranno il suggestivo scenario della Passione di Cristo.
“Impronte, un lavoro in cammino per strutturare il Sistema Integrato 0-6 anni nella comunità educante di Mesagne” è il titolo del convegno che si terrà a Mesagne martedì 15 aprile, dalle ore 17 presso l’Auditorium del Castello comunale.
Da oggi è attivo lo sportello Cup (Centro unico di prenotazione) di San Michele Salentino, nella sede del poliambulatorio, in via Parini. Lo sportello, gestito dagli operatori di Sanitaservice, è aperto il martedì e il venerdì dalle 7.30 alle 12.30.
Martedì 15 aprile, dalle 17:30 alle 20:00, presso l’immobile in Via della Repubblica a San Michele Salentino, recentemente restituito alla comunità, si terrà il primo laboratorio di coprogettazione dedicato al tema della legalità e dei beni confiscati. L’iniziativa, dal titolo “Progettiamo legalità insieme”, dà avvio a un percorso collettivo per valorizzare socialmente un bene sottratto alla criminalità organizzata.
È in corso nel Centro di riabilitazione di Ceglie Messapica la riorganizzazione mirata a convertire le liste di attesa dei Day hospital in Day service per recupero e riabilitazione funzionale e neuroriabilitazione. Gli operatori della direzione medica della struttura stanno contattando i pazienti per le visite utili alla conversione.
n riferimento all’episodio avvenuto in data 25 marzo scorso, relativo all’incendio doloso delle due
auto in dotazione alla Polizia Locale del Comune di Oria, i sottoscritti, già Sindaci della Città, ritengono
doveroso esprimere la propria indignazione per il gravissimo gesto perpetrato contro le Istituzioni e
contro la Città stessa.
Il Gold sponsor biancoazzurro Soavegel, sarà il match sponsor della partita di campionato tra la Valtur Brindisi e Elachem Vigevano, in programma domenica 13 aprile al PalaPentassuglia alle ore 17:00.
Questa mattina il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, nell'ambito dell’iniziativa “Un dialogo aperto con i dipendenti”, ha incontrato i componenti dell’Ufficio procedimenti disciplinari (Upd). L’incontro ricade alle soglie del primo anno di gestione dell’Organismo, di cui fanno parte come presidente Gabriele Garzia, dirigente responsabile Uos Settore Giurisdizionale Struttura Burocratica Legale e come presidente supplente il direttore del Dipartimento di prevenzione, Stefano Termite.
Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile c.m. a Mesagne, il quarto incontro del percorso formativo in Pastorale della Salute, tenuto dall'Ufficio Diocesano di Pastorale della Salute di Brindisi - Ostuni in collaborazione con il CVS (Centro Volontari della Sofferenza) su "l'accompagnamento umano e spirituale della persona con disturbi mentali”.
Il maldestro tentativo del Sindaco Marchionna di aggirare la diffida del Commissario di Governo dei Giochi del Mediterraneo Ferrarese dimostra fino in fondo che a Palazzo di Città non c’è consapevolezza dei limiti dell’apparato tecnico legato all’esecuzione di lavori pubblici.
Abbiamo 90 visitatori e nessun utente online