Lavello (PZ): 13 brindisini partecipanti a rave party denunciati dai Carabinieri per danneggiamento, invasione di terreni o edifici e deturpamento e imbrattamento di cose altrui.

I Carabinieri della Compagnia di Venosa (PZ), al termine di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà 107 persone, per i reati di danneggiamento, invasione di terreni o edifici e deturpamento di cose altrui. I fatti si riferiscono al rave party svoltosi in contrada Falcone tra la serata dell’8 e la mattinata del 9 dicembre scorsi, all’interno di un capannone industriale in disuso e nell’annesso terreno di proprietà di un’azienda del luogo. Al rave hanno partecipato oltre 300 persone arrivate anche da Puglia, Calabria e Campania. Tra i 107 denunciati, 13 risiedono in provincia di Brindisi, tre a Brindisi, tre a Fasano, due a Cisternino, 1 a Ceglie Messapica, a Villa Castelli, San Vito dei Normanni e San Pancrazio Salentino. Tra i denunciati, il mesagnese risulta aver partecipato al rave party di Capodanno 2018 in contrada Pergola a Francavilla Fontana. Nella circostanza la Compagnia Carabinieri di Francavilla, deferì per gli stessi reati 200 persone. In quel caso i protagonisti oltre che da varie regioni d’Italia, provenivano da altre nazioni quali Romania, Francia, Gran Bretagna, Venezuela, Svizzera e Bielorussia

Brindisi: si reca in caserma alla guida della sua auto per denunciare le percosse subite dalla ex, nonostante fosse ubriaco. Denunciato

Un 36enne, poco dopo la mezzanotte, si è presentato negli uffici della Stazione Carabinieri di Brindisi e dopo aver parcheggiato la sua auto, nonostante fosse in evidente stato di ebbrezza alcolica, ha insistito a formalizzare denuncia nei confronti della sua ex fidanzata. La donna, con cui aveva avuto una relazione sino a pochi mesi prima e con la quale ha asserito di essere rimasto in buoni rapporti, lo aveva invitato a cena, nel corso della quale ne era scaturita una discussione, durante la quale, secondo il racconto dell’uomo, è stato schiaffeggiato e graffiato dalla ex. Dopo aver formalizzato la denuncia l’uomo è stato deferito in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcol. Sottoposto ad accertamenti è stato infatti riscontrato positivo all’alcol con un tasso pari a 2,34 G/L. La patente gli è stata ritirata e la vettura sottoposta a sequestro.

Mesagne: 33enne del luogo custodiva 22 dosi di stupefacente sul lastrico solare confinante del vicino, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne e dell’Aliquota Operativa della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Daniele Mitrugno classe 1985 del luogo. L’uomo è stato fermato dai militari nella prima mattinata, appena uscito di casa, per un controllo e ha da subito assunto un atteggiamento particolarmente nervoso ed agitato, tanto da far ritenere che nascondesse qualcosa di illecito. E’ stato quindi invitato a consegnare eventuale sostanza stupefacente ma, a tale richiesta ha riferito di non averne. A quel punto, i militari hanno deciso di procedere ad una formale perquisizione domiciliare. Nel corso della stessa sono stati stata rinvenuti sul lastrico solare dell’abitazione confinante con quella perquisita, 2 involucri di sostanza stupefacente, contenenti complessivamente 22 dosi di sostanza del tipo hashish. L’arrestato è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

San Michele Salentino: 42enne deve espiare una condanna a 10 mesi di reclusione per reati commessi a Reggio Calabria, relativi alle armi. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto Alberto Villani 42enne residente a San Michele Salentino. L’uomo è stato colpito dal provvedimento di esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, dovendo espiare la pena residua di 10 mesi e 19 giorni di reclusione. La pena originaria era di 2 anni e 4 mesi di reclusione per i reati di ricettazione detenzione e porto illegale in luogo pubblico di arma comune da sparo e di arma clandestina, nonché per detenzione abusiva di armi, fatti commessi nell’agosto 2015. L’uomo, che ha già scontato 1 anno 5 mesi e 11 giorni di custodia cautelare in carcere, dovrà scontare il residuo della pena ai domiciliari.

San Pietro Vernotico: 26enne del luogo, recidivo, è stato sorpreso alla guida dell’auto della nonna senza aver conseguito la patente, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 26enne del luogo. Il giovane è stato controllato sulla S.S. 16 alla guida di una Fiat Punto di proprietà della nonna, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. Il giovane era già stato contravvenzionato per la stessa violazione, in un’altra circostanza.

Francavilla Fontana, furti nelle aree rurali: pregiudicato denunciato per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione un pregiudicato 41enne del luogo. Nel corso della perquisizione domiciliare nella sua abitazione, effettuata unitamente alle unità cinofile del Nucleo Carabinieri di Modugno nella contrada rurale “Caniglia”, nel retro dell’abitazione è stato rinvenuto un cancello in ferro zincato a due ante, oltre a tutta una serie di attrezzi agricoli e per l’edilizia, sulla cui provenienza l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. Il proprietario del cancello, che ha fatto denuncia di furto 3 giorni prima, è stato rintracciato e gli è stato restituito il manufatto. Tutta l’attrezzatura rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e affidata per la custodia alla ditta Rottami Puglia srl con sede a Francavilla Fontana in viale del Commercio, dove i militari invitano a recarsi tutti coloro che hanno subito un furto di attrezzatura agricola.

Ostuni: 20 anni di reclusione da espiare per il 67enne Balestrieri Ferruccio residente ad Ostuni, per i reati di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illecita di stupefacenti e detenzione di armi da guerra, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Ferruccio Balestrieri  67enne, tarantino di origine, ,ma residente ad Ostuni. L’uomo, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato colpito dall’Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, poiché deve espiare la pena di 20 anni di reclusione. I reati per cui è stato condannato sono detenzione di armi da guerra, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illecita di stupefacenti. La condanna è riconducibile all’operazione denominata “Neve Tarantina” del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, che nel gennaio del 2014 portò all’esecuzione di 30 provvedimenti cautelari, dei quali 17 in carcere, emessi dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta del procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo salentino.

Brindisi: 26enne del luogo, recidivo, sorpreso alla guida dell’auto di un conoscente senza aver conseguito la patente, denunciato. La vettura è stata affidata al proprietario.

A Brindisi, i Carabinieri a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 26enne del luogo. Il giovane è stato controllato in Viale Francia alla guida di un’auto di proprietà di un conoscente, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. Il giovane era già stato contravvenzionato per la stessa violazione in un’altra circostanza.

Brindisi: arrestato 27enne cittadino della repubblica Dominicana ospite presso il Centro di permanenza per il Rimpatrio, colpito da ordine di carcerazione del Tribunale di la Spezia.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto su Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, Randy Garcia Cruz, classe 1992, originario della Repubblica Domenicana. L’uomo era ospitato nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Restinco, in attesa di espulsione dal territorio nazionale. L’uomo annovera al suo attivo tutta una serie di vicende penali, tra le quali furto, rapina, ricettazione e rissa. Nel 2011 è stato arrestato presso l’aeroporto della Malpensa con 10 Kg di cocaina. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dal Tribunale di La Spezia, dovendo espiare la pena di 9 mesi di reclusione per i reati di lesioni personali e minacce aggravate, fatti commessi a La Spezia nel novembre 2014. E’ stato associato nel carcere di Brindisi.

San Vito dei Normanni: deve espiare 1 anno e un mese di reclusione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di san Vito dei Normanni hanno tratto in arresto Sandro Chionna classe 1963 del luogo, colpito da un provvedimento di esecuzione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Brescia. L’uomo, con a carico vicende giudiziarie per ricettazione, tentato furto, lesioni, falsità ideologica e violazione di domicilio, deve espiare la pena di 1 anno e 1 mese di reclusione per il reato di lesioni personali aggravate. L’arrestato è stato sottoposto alla misura della detenzione domiciliare nella sua abitazione.

Cellino San Marco: 31enne con l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, sorpreso con monili e orologi rubati dalla casa di un pensionato di Guagnano, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno tratto in arresto in quasi flagranza di reato, Pierluigi Giannetta 31enne del luogo. L’uomo nel pomeriggio ha perpetrato un furto all’interno dell’abitazione di un anziano pensionato di Guagnano, rubando vari monili in oro. I Carabinieri di Cellino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno notato la presenza dell’uomo che girava per le vie del paese a bordo della sua bicicletta. Lo hanno fermato e sottoposto a perquisizione personale, nel corso della quale gli hanno rinvenuto alcuni orologi maschili, un anello e un bracciale, nonché la somma contante di 30€.

San Pietro Vernotico: Sotto il materasso aveva 120 grammi di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi. Arrestato 19enne del luogo.

A San Pietro Vernotico i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, Andrea Galati, 19enne del luogo. I militari, nel corso della perquisizione domiciliare effettuata nell’abitazione dell’indagato, hanno rinvenuto sotto il materasso del letto, una busta di plastica con all’interno 120 grammi di marijuana. È stato inoltre rinvenuto nella stessa camera, un bilancino elettronico di precisione, due tritaerba e un rotolo di pellicola trasparente. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari. Recentemente il 19enne, che annovera a suo carico altri precedenti, era stato arrestato insieme ad un’altra persona, per furto aggravato in abitazione.

Ceglie Messapica e Carovigno: servizio straordinario di controllo. Arrestata 1 persona, 3 denunciati in stato di libertà, 3 segnalati quali assuntori di droga. 15 le perquisizioni, 55 le auto controllate e 83 persone identificate.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e delle Stazioni di Ceglie Messapica e Carovigno, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle città di Ceglie e Carovigno. Nell’ambito delle attività, i militari hanno tratto in arresto Martino Barba, classe 1971 di Ceglie Messapica, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L’arresto è scaturito in ottemperanza al provvedimento di revoca del beneficio degli arresti domiciliari, emesso dalla Corte di Appello di Lecce. L’uomo era stato infatti segnalato all’Autorità Giudiziaria poiché nel corso dei controlli effettuati dai Carabinieri era stato in più circostanze trovato in compagnia di persone gravate da precedenti penali. E’ stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: 23enne del luogo, recidivo, sorpreso alla guida dell’auto di un conoscente senza aver conseguito la patente, denunciato. La vettura è stata affidata al proprietario.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 23enne del luogo. Il giovane è stato controllato alla guida di un’auto di proprietà di un conoscente, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. Il giovane era stato già contravvenzionato per la stessa violazione in un’altra circostanza.

Cisternino: truffa on line, denunciato un cittadino romeno residente in provincia di Milano.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa e indebito utilizzo di carta di credito, un 22enne di origine romena residente a Senago (MI). Il giovane dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale, materiale elettronico musicale accordandosi sul prezzo con un 40enne del luogo, ha riscosso l’importo richiesto, 250.00€, mediante transazione su carta prepagata “poste-pay”, senza poi procedere alla consegna del materiale e rendendosi irreperibile. La vittima ha pertanto presentato denuncia querela alla locale Stazione dei Carabinieri.

Fasano: 43enne coinvolto nella notte in un incidente stradale, risultato positivo all’abuso di sostanze alcoliche. Denunciato e patente ritirata.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 43enne del luogo, per guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo, mentre era alla guida dell’autovettura del padre, è rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Dagli accertamenti effettuati è risultato positivo, con un tasso alcolemico pari a 1,77 G/L. La patente è stata ritirata.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 4 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 24enne del luogo trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 4,20 grammi di hashish e un 28enne, fermato in via Vespucci e trovato in possesso di una dose di hashish. A Fasano invece, i carabinieri hanno segnalato due 18enni del luogo, trovati in possesso rispettivamente di 2,5 e 1 grammo di marijuana

Brindisi: 19enne trovato con hashish e marijuana. Arrestato

Gli investigatori della Polizia di Stato brindisina, nella serata di ieri, hanno effettuato del controlli al rione Cappuccini, culminati nella perquisizione dell’abitazione e di un box-auto di pertinenza del 19enne brindisino Antonio Genco. Nel corso delle attività gli agenti hanno rinvenuto 3 involucri, singolarmente confezionati in pellicola trasparente, con all’interno sostanza del tipo hashish, del peso complessivo di 133,23 grammi, 1 vasetto in vetro contenente sostanza del tipo marijuana, del peso complessivo di grammi 9,8, 1 bilancino elettronico di precisione, tre trita-erba, un taglierino e un paio di forbici. Il giovane è stato tratto arresto per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti ed è stato condotto presso la propria abitazione in provvisorio regime di arresti domiciliari.

Cisternino: dal 2017 non fruiva ufficialmente dell’erogazione dell’energia elettrica, ma ne beneficiava ugualmente con un allaccio abusivo. Arrestato per furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato continuato di energia elettrica Giuseppe Bufano, 64enne del luogo. Nella sua abitazione, dove era cessata l’erogazione di energia elettrica fin dal 2017, l’arrestato aveva effettuato un allaccio abusivo alla rete elettrica, prelevando fraudolentemente l’energia. I tecnici dell’Enel intervenuti sul posto, hanno provveduto a rimuovere l’allaccio abusivo e a mettere in sicurezza l’intero impianto. Da una stima approssimativa il danno causato ammonterebbe a circa 6000€. L’arrestato, è stato accompagnato nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: hanno violato le prescrizioni imposte dall’autorità Giudiziaria. Tradotti in carcere

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto in esecuzione al provvedimento emesso dal Magistrato di Sorveglianza presso il Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Marco Russo, classe 1991 e Davide Pepe, classe 1989. Entrambi sono stati colpiti dal provvedimento di sospensione dell’affidamento in prova ai Servizi Sociali per aver violato le prescrizioni imposte dall’Autorità giudiziaria. Nel corso dei controlli effettuati dai militari, in qualche circostanza sono risultati assenti da casa, ed è stato accertato che uno dei due si era allontanato dal Comune di Brindisi alla guida di una vettura, nonostante avesse la patente revocata. E’ emersa poi la presenza documentata di entrambi, all’interno di un Istituto di Credito della città.  I due sono stati condotti nella Casa Circondariale di Brindisi. 

Avetrana: aveva allestito una serra per la coltivazione della cannabis nel bagno. In casa rinvenuti oltre 300 grammi di marijuana essiccata. arrestato 27enne di San Pancrazio Salentino

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, insieme ai militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Antonio Addabbo, 27enne residente ad Avetrana. A seguito di perquisizione personale e domiciliare nella sua abitazione, sono stati rinvenuti 309 grammi di marijuana e 0,5 grammi di hashish riposti in 4 barattoli di vetro. Oltre alla marijuana essiccata, sono state rinvenute 52 piante di cannabis in fase vegetativa dell’altezza di 15 centimetri, coltivate in una serra estemporanea allestita all’interno del bagno. Nel corso della perquisizione è stata rinvenuta inoltre la somma contante di 390€, provento dell’illecita attività di spaccio. L’arrestato, è stato condotto nella Casa Circondariale di Taranto. Nell’ambito dello stesso contesto è stato poi deferito in stato di libertà un 22enne, residente ad Avetrana, che a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 8 grammi di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi.

Ostuni: ai domiciliari per furto e ricettazione finisce in carcere per evasione

I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto e condotto in carcere, un ostunese classe 1991, che si trovava ai domiciliari per una condanna a 3 anni e 5 mesi per furto e ricettazione, scaturita dagli accertamenti investigativi dei poliziotti all’indomani di un furto in una pompa di benzina commesso di notte lungo la strada che da Ostuni conduce a Francavilla Fontana. Furono in tre ad agire, tutti tratti in arresto. Mentre era ai domiciliari, l’arrestato fu sorpreso poi da una Volante del Commissariato ostunese, fuori dalla sua abitazione. Il giovane era autorizzato a recarsi al locale Sert ma solo per il tempo strettamente necessario alle relative cure di disintossicazione e quel giorno, passate alcune ore, non aveva ancora fatto rientro a casa. Resosi responsabile del reato di evasione, la Corte di Appello di Lecce ha quindi sostituito la misura detentiva dei domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere.

Oria: Arrestato per maltrattamenti in famiglia continuati e lesioni personali 46enne del luogo. Con le sue condotte minacciose violente e vessatorie, ha reso la convivenza con la moglie afflittiva e sofferente.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un 46enne di origine romena, per maltrattamenti in famiglia continuati e lesioni personali nei confronti della moglie e dei suoi familiari. L’uomo, residente a Torre Santa Susanna e domiciliato a Oria, era stato arrestato più volte in passato per lo stesso reato, arresti operati sia in flagranza di reato che su ordinanza di custodia cautelare negli anni 2017 e 2018. Gli approfonditi accertamenti effettuati dai militari, hanno permesso di evidenziare i ripetuti analoghi comportamenti tenuti nei confronti delle vittime a partire dal 2014. L’uomo alla fine di gennaio era stato scarcerato e nel mese di febbraio ha ricominciato con  violenze, ingiurie e aggressioni nei confronti della moglie.

Latiano: arrestato 35enne di origine bulgara per il favoreggiamento della prostituzione di una giovane connazionale.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di favoreggiamento della prostituzione, Tsvetomir Avramov Toshkov, 35enne di origine bulgara, residente in provincia di Taranto. L’attività dei militari, sviluppata in servizi di osservazione effettuati in ore e giorni diversi, ha permesso di stabilire che l’uomo ha favorito la prostituzione di una connazionale 23enne, attuando tutta una serie di comportamenti finalizzati alla commissione del reato. Nello specifico, nell’ambito dell’attività di monitoraggio del territorio, i militari hanno accertato che la donna è stata accompagnata in varie circostanze dall’arrestato a Latiano, sulla rotatoria al termine di via Francavilla, in prossimità della rampa d’accesso in direzione Taranto.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 71 visitatori e nessun utente online