Villa Castelli: simulano due sinistri stradali e chiedono il risarcimento all'assicurazione, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dai legali di una agenzia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 52enne e una 41enne di Napoli, nonché una 53enne della provincia di Avellino. L'attività ha permesso di accertare che i primi due hanno denunciato un incidente stradale a Capaccio nel luglio 2018 e la terza, ha denunciato un sinistro stradale avvenuto a dicembre 2018 ad Avellino.

Francavilla Fontana: 19enne alla guida della propria auto, sottoposto ad accertamenti è risultato positivo ai cannabinoidi, denunciato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un disoccupato 19enne residente a Oria. Il giovane, alla guida della propria auto è stato sottoposto ad accertamenti finalizzati all’eventuale verifica della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, ed è risultato positivo all’uso di cannabinoidi. Patente di guida ritirata e veicolo sequestrato ai fini della confisca.

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 3 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, i carabinieri di Oria hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 26enne del luogo, perquisito e trovato in possesso di un grammo di marijuana e un 21enne del luogo, trovato  in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 1,5 grammi di marijuana e 1 grammo di hashish. A Pezze di Greco, i militari hanno segnalato un 36enne residente a Fasano e domiciliato a Pezze di Greco che, nel corso di una perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 2,8 grammi di marijuana.

Nei giorni scorsi, il Comando Regionale Puglia della Guardia di Finanza ha disposto un piano straordinario di interventi finalizzato al contrasto degli ecoreati e a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Complessivamente sono stati eseguiti, da parte di tutti i Reparti del Comando Regionale Puglia, 77 controlli, nel corso dei quali sono state scoperte e sottoposte a sequestro 32 aree demaniali adibite a discariche abusive, per un’estensione complessiva di 226.000 mq, sulle quali erano state riversate oltre 6.200 tonnellate di rifiuti, in molti casi classificati come speciali o pericolosi. All’esito dell’attività sono stati verbalizzati 79 soggetti, di cui 52 denunciati all’A.G., con la constatazione di un’evasione del tributo speciale per il deposito in discarica di rifiuti per oltre 70.000 euro e sono stati individuati 22 lavoratori irregolari, a vario titolo impiegati nelle aziende sottoposte a controllo.

San Vito dei Normanni: due auto in fiamme nella notte

Due auto in fiamme nella notte a San Vito dei Normanni. Il primo rogo si è verificato poco dopo la mezzanotte ai danni di una Volkswagen Polo di proprietà di un 30enne disoccupato del luogo. L’auto è andata completamente distrutta e le fiamme hanno danneggiato anche la facciata di una palazzina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che dopo poche ore sono intervenuti per spegnere un secondo incendio d’auto, sempre a S.Vito. Ad andare a fuoco in questo caso, l’auto intestata ad un 74enne. Su entrambi gli episodi indagano i carabinieri, che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.

Brindisi: controllato alla guida dell’auto di un familiare, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacenti. patente ritirata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. L’uomo è stato controllato alla guida della vettura di un familiare e, su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Brindisi: 38enne fermato alla guida dell’auto di un parente, risultato positivo al test alcolemico. patente ritirata e veicolo affidato al proprietario.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne di San Pietro Vernotico per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo, nel corso della notte del 17 febbraio scorso, lungo la S.P. 84 San Pietro Vernotico – Torchiarolo, alla guida dell’auto di un parente, ha perso il controllo del mezzo andando a collidere contro il guard rail. Sottoposto ad accertamenti sanitari mediante l’uso dell’etilometro, è emersa la positività all’alcol con un tasso pari a 2,27 G/L. La patente è stata ritirata e la vettura affidata al proprietario.

Mesagne: arrestato domiciliare 26 enne viola più volte le prescrizioni imposte. Ordinata la custodia cautelare in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno dato esecuzione all’ordinanza di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere nei confronti di Marco De Michele, 26enne del luogo. L’inasprimento della misura cautelare è scaturito a seguito delle gravi e ripetute condotte assunte dall’uomo, il quale, sebbene sottoposto agli arresti domiciliari, non solo ha violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria, ma non curante del vincolo cautelare, ha predisposto una rilevante attività di spaccio nella propria abitazione. Nel corso di un controllo infatti, i Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno rinvenuto 284 grammi di marijuana, 41 grammi di hashish, nonché materiale per la pesatura. L’uomo, è stato tradotto in carcere.

Erchie: 35enne del luogo trovato in possesso di 12 grammi di cocaina suddivisa in dosi occultate in auto e nella sua abitazione. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno arrestato in flagranza di reato Salvatore Margheriti, 35enne del luogo, il quale, sottoposto a perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di 3 grammi di cocaina suddivisa in dosi. Inoltre è stato trovato in possesso della somma contante di 220€ in banconote di vario taglio. La perquisizione è stata estesa presso la sua abitazione, dove all’interno del comò della camera da letto della figlia minore, i militari hanno rinvenuto altri 9 grammi di cocaina, 85 grammi di mannite, zucchero a basso contenuto di glucosio che si ricava dalla manna, sostanza solitamente utilizzata negli ambienti dello spaccio per “tagliare” lo stupefacente. E’ stato inoltre trovato un bilancino elettronico di precisione e vario materiale utile per il confezionamento. Margheriti è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Ceglie Messapica 45enne del luogo arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente. trovato in possesso di 8 dosi di eroina contenute in più involucri in cellophane con 8 grammi della stessa sostanza

I Carabinieri della Stazione di San Ceglie Messapica hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente Egidio Valente, 45enne del luogo. L’uomo è stato fermato e controllato a Ceglie Messapica, all’uscita della sua abitazione, mentre raggiungeva piazza Umberto, parlando al telefono. L’uomo è stato trovato in possesso di tre involucri in cellophane di colore bianco, del peso di 1 grammo circa, nonché della somma contante di 45,00 €, in banconote di vario taglio. La successiva perquisizione eseguita presso la sua abitazione, ha consentito di rinvenire ulteriori 5 grammi di eroina, nonché un bilancino elettronico di precisione e un rotolo di plastica. L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.

Carovigno:  rinvenuti in località Punta Penna Grossa, 14 kg di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”.

Nell’ambito degli specifici servizi finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno rinvenuto in località Punta Penna Grossa un involucro in cellophane sigillato contenente 14 kg di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. Sono in corso le indagini al fine di identificare sia i destinatari dell’ingente quantitativo di stupefacente sia i canali di approvvigionamento.

Brindisi: per  7 anni era rimasto fuori dai confini nazionali. Latitante arrestato nel cuore della notte dai Carabinieri del nucleo investigativo di Brindisi, in un quartiere periferico della città.

E' un 39enne originario di Cisternino, che si era sottratto alla cattura dal marzo del 2012, e su cui pendeva ordinanza di custodia cautelare in carcere per detenzione al fine di spaccio di stupefacente in concorso.Probabilmente in Cisternino nessuno aveva più memoria di questo 39enne, dal mese di marzo del 2012 quando si era sottratto a un provvedimento di cattura emesso dal Tribunale di Brindisi, per reati inerenti gli stupefacenti, in concorso con altri correi.

San Donaci: 38enne arrestato per spaccio. È stato trovato in possesso di 8 dosi di cocaina in bustine e un involucro con 11 grammi della stessa sostanza, oltre alla somma contante di 1.700,00€.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di droga, Ernesto Caputo, fioraio 38enne del luogo. L’uomo è stato fermato e controllato a San Donaci mentre era alla guida della sua auto. Sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di 8 involucri in cellophane contenenti cocaina e la somma contante di 1.700€ in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’illecita attività di spaccio. All’interno dell’abitazione è stato poi rinvenuto un involucro contenente 11grammi di cocaina. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Oria: convalidato l’arresto e disposti i domiciliari per il 62enne arrestato per detenzione illegale di più armi comuni da sparo, appartenenti ad un congiunto.

Il Giudice per le Indagini Preliminari di Brindisi ha convalidato l’arresto del 62enne di Oria, arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri, per detenzione illegale di 3 armi comuni da sparo. Dalle verifiche è emerso che le armi rinvenute nella sua abitazione, sono di proprietà di un parente che dal mese di dicembre le aveva trasferite a casa dell’arrestato poiché aveva affittato la sua abitazione. Nel convalidare l’arresto, il magistrato ha evidenziato che sussistono a carico dell’indagato, gravi indizi di colpevolezza che dimostrano inequivocabilmente la commissione del reato contestato, nonché l’irresponsabilità con la quale si è prestato a custodire le armi del congiunto. Oltre alla convalida dell’arresto, il magistrato ha applicato la misura cautelare dei domiciliari.

Brindisi: arrestata per furto aggravato di generi alimentari, rubati da un supermercato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di arresto Anna Bleve, classe 1958 del luogo. La donna, che annovera pregresse vicende penali per reati contro il patrimonio, ha occultato all’interno della propria borsa, tutta una serie di prodotti alimentari e non, rubati dai banchi di vendita di un esercizio commerciale della città. All’uscita è stata poi bloccata dagli addetti alla sicurezza. La merce è stata restituita al legittimo proprietario e la donna è stata condotta nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: 22enne fermato alla guida dell’auto del padre, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 22enne di San Michele Salentino, per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato controllato nel corso della notte sulla SS7, alla guida dell’auto di proprietà del padre. Nella circostanza ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento riguardo all’assunzione di stupefacente. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Brindisi: deve espiare 11mesi e 9 giorni di reclusione per riciclaggio, arrestata.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, Patrizia Orlanduccio, classe 1961 di Brindisi. La donna deve espiare la pena di 11 mesi e 9 giorni di reclusione, per il reato di riciclaggio continuato in concorso, fatti commessi a Brindisi nel 1995. La donna è stata condotta nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Oria: 34enne di origini romene trovato in possesso di 2 coltelli a serramanico, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Oria al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 34enne di origini romene, per porto di oggetti e strumenti atti ad offendere. L’uomo è stato trovato in possesso di due coltelli a serramanico. Contestualmente è stato segnalato all’Autorità Amministrativa perché trovato in possesso di 1 grammo di hashish.

Francavilla Fontana: nominato custode del proprio mezzo sottoposto a sequestro, viola le prescrizioni, denunciato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 47enne residente a Torre Santa Susanna, per violazione colposa dei doveri relativi alla custodia di cose sequestrate. A seguito di verifica effettuata dai militari è emerso che l’auto di sua proprietà, sequestrata e affidatagli in giudiziale custodia, era scomparsa. L’uomo ha dichiarato di aver subito il furto senza specificare altri particolari e di non aver formalizzato la relativa denuncia.

San Donaci: 24enne bracciante agricolo fermato alla guida dell’auto di un congiunto, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari per la verifica dell’eventuale assunzione di droga.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un 24enne di Cellino San Marco, per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato controllato poco dopo la mezzanotte, alla guida di un mezzo di proprietà di un congiunto. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Brindisi: due auto in fiamme nella notte al rione S.Elia e nei pressi del cimitero

Auto in fiamme nella notte in città. il primo rogo si è verificato in via Benvenuto Cellini, al quartiere Sant'Elia. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco allertati da alcuni residenti. L'altro incendio ha interessato un’auto parcheggiata in una traversa di viale Arno, nei pressi del cimitero. Anche in questo caso, sono intervenuti i vigili del fuoco. Sugli episodi indagano carabinieri e polizia.

Brindisi: rapina all'ufficio postale del rione Bozzano

Rapina oggi, poco prima delle 13.00, nell’ufficio postale di via Germania al rione Bozzano, dove due banditi armati di pistola, si sono impossessati dei soldi custoditi nelle casse, portando via circa 1000 euro. Uno degli impiegati è stato colto da malore. Soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato presso l'ospedale Perrino. Secondo una prima ricostruzione, i due rapinatori avevano il volto coperto e indossavano dei guanti. Sul posto si sono recati gli agenti della Sezione volanti della questura di Brindisi e della Squadra mobile e gli esperti della Scientifica, oltre al Questore Maurizio Masciopinto. Secondo alcune testimonianze, i due malviventi, subito dopo il colpo, si sono nascosti in un cortile condominiale a poche decine di metri dall'ufficio postale, per poi raggiungere un'utilitaria di colore scuro, parcheggiata in viale Belgio, a bordo della quale sono fuggiti. Al vaglio degli investigatori, ci sono anche le immagini riprese dalle telecamere dell'ufficio postale e dagli impianti di videosorveglianza presenti in zona.

 



Brindisi: vivevano in 50 stipati in pochi metri quadrati, tutti africani, in condizioni di degrado e con carenze igienico sanitarie terribili. fra loro 6 clandestini e 2 persone trovate in possesso di droga.

Vivevano in 50,tutti africani, stipati in pochi metri quadrati in condizioni di degrado e con carenze igienico sanitarie terribili. La scoperta è stata fatta dai carabinieri della Compagnia di Brindisi nel corso di un servizio ad “alto impatto” finalizzato al controllo dei luoghi di aggregazione di soggetti islamici, per verificare il rispetto delle norme in materia di immigrazione clandestina e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché per monitorare la minaccia terroristica. I Carabinieri, coadiuvati dalle unità antidroga del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno controllato un edificio ubicato lungo via Provinciale per San Vito.

Carovigno: arrestate due persone del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Sono state trovate in possesso di circa 170 grammi di cocaina purissima e 300 grammi di sostanza da taglio.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, Filippo Mazzurco  35 enne e Alfredo Sbano  30enne, entrambi del luogo, rispettivamente cameriere e barista. I due uomini sono stati controllati in luogo frequentato da giovani dediti all’uso di sostanze stupefacenti. Nel corso della perquisizione personale, il 35enne è stato trovato in possesso di un involucro contenente 30 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e di una banconota da 20,00 €.

  1. Villa Castelli: sorpresi all’interno di un cantiere edile, dopo aver sfilato e tranciato dall’impianto elettrico sotterraneo 20 metri di cavo multifilare in rame. arrestati due 20enni.
  2. Brindisi: impianto in blocco. Nella notte ennesima sfiammata della torcia del Petrolchimico.
  3. Brindisi: vivevano in 50 stipati in pochissimi metri quadrati, tutti originari dei paesi dell’africa subsahariana, in condizioni di degrado e con carenze igienico sanitarie terribili,fra di loro 6 clandestini, nonché due trovati in possesso di droga
  4. Ostuni: arrestato spacciatore
  5. Mesagne: Denunciate in stato di libertà 2 persone, per porto di oggetti atti ad offendere e rifiuto di sottoporsi ad accertamenti per la verifica del tasso alcolemico. effettuate 15 perquisizioni, 39 auto controllate e 74 persone identificate.
  6. Fasano: studente 15enne sorpreso nel centro storico con 20 grammi di hashish nel marsupio, segnalato alla Procura per i Minorenni.
  7. Cellino San Marco: hanno realizzato una struttura in muratura in assenza di “permesso a costruire”, denunciati.
  8. Fasano: 33enne operaio alla guida della propria vettura, coinvolto in un sinistro stradale, sottoposto ad accertamenti è stato riscontrato positiva ai cannabinoidi, denunciato. La patente è stata ritirata e l’autovettura sequestrata ai fini della confisc
  9. Torchiarolo: effettuava ricerche di reperti archeologici con l’ausilio di un metal detector all’interno della zona archeologica di “Valesio”, denunciato 68enne originario della provincia di Lecce.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 77 visitatori e nessun utente online