San Pancrazio Salentino: arrestato 30enne del luogo, deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione per furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto in ottemperanza all’ordine di esecuzione pena in regime di detenzione domiciliare emesso dall’Ufficio Esecuzioni penali della Procura della Repubblica di Brindisi,  Salvatore Radogna, 30enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione per furto aggravato commesso a San Pancrazio Salentino dal 2009 al 2014.

Brindisi: verifiche del NIL Carabinieri e dell' Ispettorato Territoriale del lavoro, finalizzate all’applicazione delle norme in materia di “sicurezza nei luoghi di lavoro” e al contrasto del “lavoro nero”.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi insieme al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno effettuato un’attività ispettiva a contrasto del fenomeno del lavoro sommerso e irregolare, nonché per verificare il rispetto della normativa riguardo alla tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dell’attività, sono stati deferiti in stato di libertà 11 soggetti di cui 4 titolari di impresa operante nel settore dell’edilizia, 2 titolari di impresa agricola, 3 titolari di panificio e 2 di bar. Complessivamente sono state controllate 25 aziende di cui 17 sono risultate irregolari. Sono stati controllati 67 lavoratori dei quali 15 in “nero”. Nel corso delle verifiche sono state contestate ammende per un totale di 95.700€, elevate sanzioni amministrative per un importo di 86.000€ e adottati 8 provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale per impiego di manodopera in “nero”.

Ceglie Messapica: servizio straordinario di controllo del territorio. Denunciate 2 persone, 2 giovani segnalati quali assuntori di DROGA. 10 le perquisizioni, 28 le auto controllate e 62 le persone identificate.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Ceglie Messapica, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Ceglie. Nell’ambito delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà per “porto di oggetti atti ad offendere” un 21enne disoccupato del luogo, che perquisito è stato trovato in possesso di un coltello di genere proibito. Sono state poi state segnalate all’Autorità Amministrativa 2 persone trovate in possesso a seguito di perquisizione personale e veicolare, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. In totale sono stati rinvenuti 3 grammi di marijuana.

Brindisi: bruciava materiale plastico di vario genere, denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 60enne di Brindisi, per combustione illecita di rifiuti. Nell’ambito di un servizio di perlustrazione nel territorio, hanno sorpreso il 60enne bruciare per strada, materiale in plastica di vario genere. I rifiuti sono stati affidati alla ditta “Ecotecna” di Brindisi che provvederà al loro regolare smaltimento.

I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio, hanno individuato, nel pieno centro della città, un box auto utilizzato come deposito per pezzi di auto di provenienza furtiva.I finanzieri procedevano all’apertura del box per effettuare una perquisizione e l’accurata ispezione del deposito consentiva di rinvenire numerose parti di veicoli di chiara provenienza furtiva, per più di 300 pezzi (sportelli, cofani, blocchi motore e semiassi, i vetture marca Fiat,

Fasano: incendio nel canneto di Fiume Grande. Indagano i carabinieri

Fiamme nella serata di ieri a Torre Canne, frazione di Fasano, nel canneto di “Fiume Grande”. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni  che hanno dovuto lavorare per alcune ore, per domare il rogo. Le fiamme hanno sfiorato anche una struttura balneare dove hanno sede le terme. Sull’episodio stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Fasano e quelli della Forestale.

Latiano e San Michele Salentino: servizio straordinario di controllo del territorio. Denunciate 2 persone, 3 giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti. effettuate 12 perquisizioni, 42 auto controllate e 67 persone identificate.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle città di Latiano e San Michele Salentino. I militari hanno deferito in stato di libertà per “porto di oggetti atti ad offendere” un 41enne disoccupato del luogo, trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 22 centimetri. Nell’ambito del servizio sono state poi segnalate all’Autorità Amministrativa, 3 persone trovate in possesso a seguito di perquisizione personale e veicolare, di modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale. In totale sono stati rinvenuti 5 grammi tra marijuana e hashish nonché 0.50 grammi di cocaina.

Oria : denunciato sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, ha violato le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 23enne del luogo. L’uomo è stato controllato all’interno di un locale pubblico in compagnia di soggetti gravati da condanne penali, sprovvisto anche della carta precettiva.

Brindisi: deve espiare 2 anni e 8 mesi di reclusione, per la rapina commessa nel centro scommesse eurobet di Brindisi, nell’estate del 2017, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto Giovanni Quaranta, 22enne del luogo, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, in esecuzione del provvedimento di ripristino della custodia cautelare in carcere emesso il 25 febbraio scorso dalla Corte d’Appello di Lecce. Il giovane deve espiare la pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione per il reato di rapina aggravata commesso nel luglio 2017 nel centro scommesse Eurobet di Brindisi, che gli ha fruttato un bottino di 400€. E’ stato condotto nel carcere di Brindisi.

Brindisi: deve espiare 8 mesi di reclusione per il reato di evasione, arrestato.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto  Anthony Longo, 29enne del luogo. L’uomo è stato colpito da un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Taranto, in quanto deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, commesso a Taranto il 13 giugno del 2012. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

San Pietro Vernotico: agli arresti domiciliari ha continuato l’attività di spaccio di stupefacente cocaina e marijuana, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Luca Nassusu , 24enne del luogo. Il giovane, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, nel corso di un controllo all’interno dell’abitazione i militari hanno proceduto ad effettuare una perquisizione domiciliare nel corso della quale hanno rinvenuto occultati all’interno di una cassettiera 25 grammi di cocaina e 40 grammi di marijuana suddivisa in dosi, un bilancino di precisione, nonché materiale per il confezionamento delle dosi, il tutto sottoposto a sequestro. E’ stato ricondotto nella sua abitazione e sottoposto a alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

San Vito dei Normanni: 23enne del luogo colto in flagranza di reato di furto aggravato commesso nell’abitazione della nonna ultranovantenne e dello zio. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato in abitazione, Piero Russano 23enne del luogo. Il giovane, con a carico specifici precedenti di natura penale, dopo aver scardinato le porte di accesso delle abitazioni di proprietà della nonna 96enne e dello zio, si è introdotto nelle stanze, rubando 160€ in contanti. Il giovane si è introdotto nell’abitazione utilizzando tutta una serie di utensili da scasso per scardinare le porte e i lucchetti dei vari cancelli. Al momento dell’arrivo dei militari allertati a seguito dell’entrata in funzione del sistema d’allarme, l’arrestato è scappato dalla terrazza, venendo poi bloccato dai militari. I carabinieri hanno rinvenuto gli oggetti da scasso utilizzati e il lettore DV dal quale sono state estrapolate le immagini delle telecamera di sorveglianza. Il 23enne è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Mesagne: lo accoltella dopo un litigio. Arrestato

Gli agenti del commissariato di polizia di Mesagne hanno eseguito il provvedimento precautelare di fermo a carico del mesagnese Marco Andrea Pesce, classe 88, già noto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi con la giustizia per reati contro il patrimonio nonché in materia di sostanze stupefacenti. L’uomo, il 24 febbraio scorso, dopo un acceso litigio, ha accoltellato un 25enne del posto. Pesce è accusato di tentato omicidio. Un delitto che, secondo gli investigatori, è maturato con premeditazione, visto che i due avevano litigato qualche ora prima del ferimento, facendo normalmente ritorno a casa. Poco dopo però, i due si sono incontrati nuovamente e Pesce è andato incontro alla vittima e gli ha sferrato una violenta coltellata al fianco sinistro. Il ferito è stato soccorso e trasportato al Perrino dove è attualmente ricoverato in prognosi riservata. Rintracciato dagli uomini del Commissariato di Mesagne questa mattina all’alba Pesce è stato tradotto in carcere.

San Donaci: nel cuore della notte si erano dapprima fermati all’alt dei Carabinieri, per poi darsi alla fuga. per eludere le investigazioni avevano rubato una Fiat Panda. Arrestati  un 34enne e un 38enne.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci  hanno  tratto in arresto in flagranza di reato di resistenza  a pubblico ufficiale e furto aggravato di auto, Alessandro Braccio 34enne di San Donaci e Gianmarco Caldiron, 38enne residente a Cellino San Marco. I fatti si sono verificati questa notte, quando una pattuglia di carabinieri della Stazione di San Donaci, ha fermato un veicolo di grossa cilindrata che sopraggiungeva a velocità sostenuta con a bordo i due arrestati. Alla richiesta dei carabinieri di scendere dal veicolo, sono ripartiti a forte velocità  imboccando anche diverse strade contromano e dileguandosi poi in direzione Cellino San Marco. Sono stati subito inseguiti dai militari, che successivamente li hanno attesi sotto casa di Braccio.

Oria: arrestato falegname 50enne per detenzione  illegale di una pistola  munita di caricatore e 6 proiettili.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto  in flagranza di reato di detenzione illegale di arma comune da sparo e relativo munizionamento, Angelo Baldari 50enne  residente a Latiano e domiciliato a Torre Santa Susanna. A seguito di una perquisizione nella  sua villetta di campagna, è stata rinvenuta una pistola  calibro 6,35 marca Beretta completa di caricatore con all’interno 6 proiettili dello stesso calibro. L’arma, che è stata sottoposta a sequestro, è provvista del  numero di matricola ma non risulta registrata in banca dati. L’arrestato in relazione  al possesso della stessa non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. E’ stato quindi arrestato e associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

Oria: deve espiare 4 anni 1 mese e 11 giorni di reclusione, per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio, detenzione illegale di armi ed evasione dagli arresti domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto Vincenzo Giotto Durante, 26enne  del luogo. L’uomo è destinatario di  un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, poiché deve espiare una pena residua di 4 anni, 1 mese e 11 giorni di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, detenzione illegale di armi ed evasione dagli arresti domiciliari, reati commessi tra il 2014 e il 2015. L’arrestato dopo è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

San Donaci: 47enne originario della provincia di Lecce  recidivo, è stato sorpreso alla guida dell’autovettura di un conoscente senza aver conseguito la patente, denunciato. La vettura è stata affidata al proprietario.

A San Donaci, i Carabinieri della locale Stazione a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 47enne originario della provincia di  Lecce. L’uomo è stato controllato alla guida di una Fiat Punto di proprietà di un conoscente, sprovvisto della patente di guida poiché revocata dalla Prefettura di Brindisi il 29 agosto 2000 ed era già stato contravvenzionato per la stessa violazione.

Fasano: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto commerciale e  professionale “Gaetano Salvemini” nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità”.

Il comandante della Compagnia Carabinieri di Fasano, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 220 studenti che frequentano il primo e secondo anno dell’Istituto “Gaetano Salvemini” di Fasano. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il capitano Daniele Boaglio, alcune problematiche di stretta attualità con particolare riguardo al fenomeno della diffusione dello stupefacente tra le giovani generazioni, l’abuso di bevande alcoliche, e il bullismo.

Brindisi: 25enne di origini irachene individuato sotto il cassone di un Tir proveniente dalla Grecia. è stato accompagnato presso il centro di accoglienza di Restinco.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno segnalato alla Procura della Repubblica un 25enne di nazionalità irachena, di etnia Kurda. Il giovane è stato individuato dal conducente di un Tir proveniente dalla Grecia e sbarcato a Brindisi, che mentre stava percorrendo via Appia si è accorto della presenza del giovane, che si era nascosto in una nicchia sotto il cassone del veicolo. Il 25enne è stato accompagnato presso il centro di accoglienza per i richiedenti asilo di Restinco.

Francavilla Fontana: 24enne originaria della provincia di Taranto, perde il controllo dell’auto e finisce contro un muretto. Sottoposta ad accertamenti tossicologici è risultata positiva ai cannabinoidi. Denunciata

A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, una studentessa 24enne residente in provincia di Taranto. La donna nella notte, stava percorrendo la SP 53 alla guida della propria auto, quando ha perso il controllo, andando ad impattare contro un muretto a secco. Trasportata all’ospedale di Francavilla Fontana è stata riscontrata affetta da “trauma cranico non commotivo” con prognosi di sette giorni. Sottoposta ad accertamenti di natura tossicologica è risultata positiva all’assunzione di “cannabinoidi”. La patente di guida è stata ritirata e l’auto sottoposta a sequestro.

Cisternino: deferite due persone originarie di Monopoli per il furto di una collana, rubata a una non vedente.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato in concorso, una coppia di Monopoli, rispettivamente di 59 e 52 anni, con a carico precedenti di natura penale. L’attività investigativa ha permesso di documentare che il 14 dicembre scorso, i due, carpendo la fiducia di una signora 86enne non vedente, si sono introdotti nella sua abitazione presentandosi come persone amiche che in passato avevano conosciuto suo marito, deceduto recentemente. Gli stessi, dopo aver dialogato a lungo con la donna, sono andati via, dopo averle rubato una collana in oro del valore di 500€. L’analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona, ha permesso di identificare gli autori del furto.

Brindisi: Dopo verifica ispettiva in una macelleria le analisi di laboratorio hanno certificato la non genuinità dei prodotti . Emersa la presenza di anidride solforosa. Denunciato il titolare

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale insieme ai militari del N.A.S. di Taranto, coadiuvati dal personale del Dipartimento di prevenzione del Servizio Veterinario dell’ASL di Brindisi, hanno proceduto nelle scorse settimane, ad una verifica ispettiva di natura igienico sanitaria all’interno di una macelleria di Brindisi, dove è stata riscontrata la detenzione di prodotti di macellazione destinati alla vendita e al consumo umano, in cattivo stato di conservazione. In particolare sono stati rinvenuti complessivamente quasi 6 quintali di carni suine, nonché alcuni preparati conservati a temperatura ambiente ed in contenitori non idonei al contatto con gli alimenti. Nel corso della verifica è stata rinvenuta una confezione di conservante anti ossidante per uso enologico, prodotto non consentito nell’utilizzo alimentare.

Ostuni:  arrestati madre e figlio per spaccio di droga

La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza di reato di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di marijuana e hashish,  madre e figlio, di Francavilla Fontana. L’attività antidroga si è svolta nella zona 167 di Francavilla, dove gli agenti sono giunti, seguendo dei consumatori locali. Nella serata di sabato, i poliziotti hanno visto uscire un uomo dall’abitazione dei due arrestati. Fermato e sottoposto a controllo, è stato trovato in possesso di 2 bustine di hashish termosaldate del peso di 2.38 grammi. Gli agenti sono quindi entrati nell’appartamento degli arrestati e all’interno di una camera da letto, sono stati rinvenuti 164,33 grammi di marijuana, 120,33 gr di hashish in dosi, 3 bilancini elettronici di precisione, un coltello con lama intrisa di hashish, centinaia di buste monodose e la somma di 100euro.

Brindisi: Arrestato 24enne brindisino per spaccio di droga

Gli agenti della Squadra Mobile di Brindisi, nel pomeriggio di sabato scorso, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione del 24enne brindisino Antonio Soliberto al rione Commenda. Nel corso del controllo, i poliziotti hanno rinvenuto 35 involucri, singolarmente confezionati in carta stagnola, al cui interno vi era sostanza del tipo hashish e del peso complessivo di 82 grammi, mezza panetta di hashish del peso di 53 grammi e altri 2 involucri contenenti marijuana, del peso complessivo di 13 gr, oltre a tre bilancini elettronici di precisione nastro adesivo, ritagli di buste di plastica, un coltello con la lama annerita e la somma contante di 30 Euro, probabile provento di spaccio. Il giovane è stato tratto arresto per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

  1. Torre Santa Susanna: 23enne di origine napoletana deteneva illegalmente cinque artifizi pirotecnici artigianali non classificati, unitamente a due grammi di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi, denunciato.
  2. Brindisi: Servizio straordinario di controllo del territorio sui luoghi della “movida” brindisina, per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Compagnia di Brindisi fino all’alba di stamane.
  3. Carovigno: Alfa Romeo Giulietta, intercettata dai carabinieri nella notte nella zona industriale. I malviventi poco prima avevano rubato un trattore agricolo. nel corso dell’inseguimento hanno disseminato la strada con 40 chiodi a 4 punte.
  4. Ceglie Messapica: 44enne sorpreso nelle adiacenze di un esercizio commerciale con una pistola con matricola abrasa, arrestato.
  5. Latiano: deve espiare la pena di 3 anni di reclusione per rapina, arrestato.
  6. Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 2 persone.
  7. Brindisi: 35 persone arrestate e 2 denunciate per furto di energia elettrica nel 2018. Sottratti 440.000 Kw per circa 190.000€. Da gennaio 2019 sono 6 le persone arrestate per lo stesso reato.
  8. Brindisi: 45 persone arrestate nel 2018 per “atti persecutori”. Altre 11 indagate per lo stesso reato, sono state sottoposte al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima. dal mese di gennaio 2019, sono 6 le persone arrestate.
  9. San Vito dei Normanni: approfittando della momentanea assenza del proprietario, 2 operai addetti a lavori di ristrutturazione nella sua abitazione, rubano un borsello con all’interno 2.500€. Denunciati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 81 visitatori e nessun utente online