Torre Santa Susanna: 23enne di origine napoletana deteneva illegalmente cinque artifizi pirotecnici artigianali  non classificati, unitamente a due grammi di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 23enne di origine napoletana residente in Torre Santa Susanna, per detenzione di materiale esplodente e detenzione finalizzata allo spaccio di stupefacente. Nel corso della perquisizione domiciliare effettuata nell’abitazione dello stesso, nel cassetto del comodino in camera da letto unitamente a materiale per il confezionamento delle dosi sono stati rinvenuti due grammi di marijuana. Nel prosieguo della perquisizione sempre all’interno di un mobile della camera da letto, sono stati rinvenuti cinque artifizi pirotecnici artigianali non classificati, contenenti polvere nera per un peso complessivo di 175 grammi, illegalmente detenuti. Gli artifizi e lo stupefacente sono stati sottoposti a sequestro.

Brindisi: Servizio straordinario di controllo  del territorio sui luoghi della “movida” brindisina, per la prevenzione delle “stragi del sabato sera” effettuato dai Carabinieri del Comando Compagnia di Brindisi  fino all’alba di stamane.

Nel corso del particolare servizio, 38 autoveicoli sono stati oggetto di controllo, 75 persone sono state identificate, di cui 10 di particolare interesse operativo, 18 contravvenzioni al codice della strada elevate, nonché 7 perquisizioni effettuate.Effettuato servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi, che ha riguardato i controlli alla circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e attenzioni specifiche alle aree sensibili.

Carovigno:  Alfa Romeo Giulietta, intercettata dai carabinieri nella notte nella zona industriale. I malviventi poco prima avevano rubato un trattore agricolo. nel corso dell’inseguimento hanno disseminato la strada con 40 chiodi a 4 punte.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, poco dopo la mezzanotte hanno intercettato a Carovigno, un’auto Alfa Romeo i cui occupanti poco prima avevano rubato, insieme ad altri complici, un trattore agricolo dall’interno di un cortile recintato. Dopo aver effettuato una serie di giri perlustrativi nell’area interessata, hanno incrociato l’auto in questione nella zona industriale. Gli occupanti, accortisi della presenza dei militari, hanno spento i fari dandosi alla fuga imboccando strade secondarie di campagna, inseguiti dagli uomini dell’Arma. Durante le fasi dell’inseguimento, durato per un paio di chilometri, i malviventi hanno lanciato dai finestrini 40 chiodi in acciaio a 4 punte costruiti artigianalmente, che hanno provocato la foratura dei pneumatici anteriori del veicolo militare.

Ceglie Messapica: 44enne sorpreso nelle adiacenze di un esercizio commerciale con una pistola con matricola abrasa, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato di porto e detenzione di arma clandestina, Geronimo Suma, classe 1975 del luogo. L’uomo, con a carico diverse censure di natura penale per delitti contro il patrimonio, è stato notato nelle adiacenze di un esercizio commerciale. Fermato, nel corso del controllo ha mostrato segni evidenti di nervosismo. Perquisito, è stato trovato in possesso di una pistola calibro 7.65 con matricola abrasa e il caricatore inserito con 3 proiettili. Tratto in arresto, in relazione al possesso dell’arma non ha saputo fornire plausibili giustificazioni. E’ stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi.

Latiano: deve espiare la pena di 3 anni di reclusione per rapina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in esecuzione al provvedimento del Tribunale di Sorveglianza di Lecce, Roberto Semeraro, classe 1990 originario di Mesagne. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni di reclusione per il reato di rapina. I fatti sono stati commessi a Latiano nel dicembre 2015, quando l’arrestato, all’epoca sorvegliato speciale di pubblica sicurezza, si è introdotto nell’abitazione di una coppia di anziani, di 93 e 88 anni, per compiere un furto poi trasformatosi in rapina. La padrona di casa, svegliata dai rumori, ha sorpreso il ladro in flagranza. Il malvivente l’ha minacciata, facendola cadere per terra e riuscendo a farsi dire dove aveva nascosto il denaro e i preziosi.

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 2 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 28enne del luogo, controllato dai militari della Stazione Casale in via Vespucci, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un grammo di hashish e un 42enne di nazionalità francese controllato mentre percorreva a piedi la strada Litoranea Salentina, trovato in possesso di 8 grammo di marijuana.

Brindisi: 35 persone arrestate e 2 denunciate per furto di energia elettrica nel 2018. Sottratti 440.000 Kw per circa 190.000€. Da gennaio 2019 sono 6 le persone arrestate per lo stesso reato.

Nel corso del 2018 i carabinieri del comando provinciale di Brindisi hanno arrestato 35 persone per il reato di furto di energia elettrica mentre 2 sono state quelle denunciate in stato di libertà. Da un computo approssimativo, il danno economico ammonterebbe a circa 190.000€. Dall’inizio dell’anno sono state invece 6 le persone arrestate in flagranza di reato per furto di energia elettrica.

Brindisi: 45 persone arrestate nel 2018 per “atti persecutori”. Altre 11  indagate per lo stesso reato, sono state sottoposte al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima. dal mese di gennaio 2019, sono 6 le persone arrestate.

Nell’anno 2018, i carabinieri del Comando provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto 45 persone per il reato di atti persecutori, mentre 11 sono state indagate per lo stesso reato e sottoposte al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Dall’inizio del 2019 sono state invece 6 le persone arrestate su ordinanza di custodia cautelare per lo stesso reato.

San Vito dei Normanni: approfittando della momentanea assenza del proprietario, 2 operai addetti a lavori di ristrutturazione nella sua abitazione,  rubano un borsello con all’interno 2.500€. Denunciati.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto, due operai un 46enne e un 24enne, dipendenti di una ditta di costruzioni e impegnati nell’espletare alcuni lavori di ristrutturazione in un appartamento del luogo. I due, approfittando della momentanea assenza del proprietario di casa, hanno rubato un borsello da un cassetto, con all’interno 2.500 € in contanti. L’individuazione degli autori è stata possibile grazie alla visione delle immagini di una microtelecamera installata nell’abitazione.

Francavilla Fontana: 24enne controllato alla guida dell’auto di una conoscente, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato. il guidatore e il passeggero sono stati segnalati per detenzione

A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droga, un 24enne del luogo. Il giovane è stato fermato alla guida di un’auto di proprietà di una conoscente.  La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria. Inoltre,sia il guidatore che il passeggero, uno studente 22enne, sono stati segnalati amministrativamente perchè trovati in possesso di 2 grammi di hashish e uno spinello di marijuana.

Brindisi: 37enne del luogo denunciato in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 37enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. L’uomo, fermato nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale alla guida dell’auto di proprietà della convivente, a seguito della perquisizione del veicolo è stato trovato in possesso di due involucri in cellophane contenenti 5 grammi di hashish, nonché una dose di cocaina. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire altri 3 grammi di marijuana. 

Sequestrate reti nel porto di Brindisi

Nella mattinata odierna, il personale della Capitaneria di porto di Brindisi è stato impegnato in una delicata attività di polizia marittima finalizzata alla repressione di attività illecite in materia di pesca marittima, condotta congiuntamente a personale della Polizia di stato appartenente alla Squadra Nautica della Questura di Brindisi.L’operazione è stata condotta con l’impiego di personale militare dipendente sia via terra che via mare e, quindi, mediante l’impiego di autopattuglia del Nucleo Nostromo del porto e di una motovedetta.

Brindisi: stamani le operazioni di sgombero del dormitorio

Sgombero stamani del dormitorio di via Provinciale S.Vito dove saranno ospitati 90 ospiti a fronte dei circa 200 che utilizzavano quella struttura fino ad oggi. Qualche tensione si è registrata tra alcuni degli extracomunitari che dovranno lasciare il dormitorio e trovare una nuova sistemazione, proteste poi fortunatamente rientrate. Erano presenti gli agenti della polizia locale, gli operatori di Brindisi Multiservizi e della Ecologica Pugliese, che sono stati impegnati fin dalle prime ore del mattino con le ruspe, nelle operazioni di sgombero.  

Ceglie Messapica (BR): Individuato e tratto in arresto uno degli autori degli incendi di 5 auto del 27 gennaio scorso. Proseguono le indagini per individuare i due complici.

Nel corso della notte, i Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Mattia Mastro, 35enne del luogo, per il reato di incendio aggravato in concorso e danneggiamento seguito da incendio. Il provvedimento scaturisce dall’attività investigativa  dei Carabinieri a seguito degli incendi di  5 auto, verificatisi nella notte del 27 gennaio scorso. In quella circostanza, i militari sono intervenuti per l’incendio di una Lancia Y di un 60enne del luogo andata completamente distrutta, rogo propagatosi anche ad un’altra LanciaY parcheggiata nelle vicinanze. Nella stessa notte un altro incendio era divampato in città, danneggiando una Fiat 500 di proprietà di un pensionato  e successivamente una Fiat Tipo parcheggiata accanto, distruggendole completamente.

Francavilla Fontana: deve espiare complessivamente 2anni 11 mesi e 7 giorni, per violazione di sigilli e lesioni personali, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato, in ottemperanza all’ordine di esecuzione per la carcerazione, Domenico Convertino, 42 enne del luogo.  L’uomo deve espiare la pena di due anni 11 mesi e 7 giorni di reclusione per violazione di sigilli, fatto commesso a Francavilla Fontana il 7 ottobre 2008. Nonché  per il reato di lesioni personali commesso a Francavilla  Fontana il 9 aprile 2008. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: 42enne agli arresti domiciliari aveva avviato un’attività di spaccio di stupefacenti, arrestata e condotta in carcere su provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto Margherita Errico 42enne, in esecuzione al provvedimento di sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari, cui era sottoposta, con la custodia in carcere. Il provvedimento è stato emesso dalla Corte d’Appello di Lecce a seguito della richiesta di aggravamento avanzata dal Comando di Brindisi, a seguito della commissione di reati. La donna era stata sottoposta agli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti, con provvedimento del Tribunale del Riesame di Lecce e annovera altre vicissitudini di natura penale. Nel corso di una perquisizione domiciliare nella sua  abitazione, i militari hanno rinvenuto 34 grammi di hashish suddiviso in due pezzi e 10 bustine in plastica con chiusura ermetica, con all’interno marijuana per un totale di 10 grammi. Nella circostanza è stato anche rinvenuto un bilancino di precisione occultato insieme allo stupefacente. L’arrestata è stata associata nel carcere di Lecce.

Brindisi: Polizia di Stato e Formedil  insieme per la sicurezza. La stradale incontra gli studenti dell’istituto Scuola Edile Cpt

Ridurre l’incidentalità nei cantieri stradali. Questo il motivo per cui è stato siglato un protocollo tra la Polizia Stradale di Brindisi e l’Ente Unico Scuola Edile Cpt Brindisi, con il quale si intende sviluppare, mediante una sinergia culturale, pratiche volte a consolidare la sicurezza dei lavoratori nei cantieri stradali che, per le loro caratteristiche, sono ad alto rischio ed hanno conosciuto, soprattutto negli ultimi anni, un preoccupante incremento del tasso di incidentalità. Il Progetto, già presentato il 28 febbraio scorso a Roma, è stato siglato per la Provincia di Brindisi, dal Dirigente della Polizia Stradale, V.Q. Pasqualina Ciaccia e dal Presidente della SCUOLAEDILE, Dott.ssa Lucia Capeto, sede Formedil di Brindisi, il cui impegno specifico, a fronte degli interventi della Polstrada di formazione e sensibilizzazione, è quello di realizzare attività di manutenzione edile all’interno degli Uffici della Stradale, per consentire agli studenti della Scuola Edile, momenti di addestramento pratico in cantiere.

Brindisi Carabinieri: 55 persone denunciate all’Autorità Giudiziaria nell’anno 2018 per porto di armi ed oggetti atti ad offendere.

55 persone deferite all’Autorità Giudiziaria, è il bilancio della specifica attività condotta nel 2018 dai reparti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. La norma specifica prevede che “senza giustificato motivo, non possono portarsi fuori dalla propria abitazione o delle appartenenze di essa, tutta una serie di strumenti da punta e taglio atti ad offendere la persona”. Ovviamente l'aspetto fondamentale su cui si basa la valutazione delle forze dell’ordine, è rappresentato dal "giustificato motivo", che si ha il dovere di verificare. I 55 soggetti denunciati nell’anno 2018 dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, sono stati trovati in possesso di un’ampia gamma di “strumenti atti ad offendere” che va dai coltelli a serramanico o a scatto, alle roncole, cesoie, machete, mazze da baseball e altro. Il “giustificato motivo” non ha trovato riscontri anche perché gli oggetti rinvenuti a seguito di perquisizione, erano in qualche modo occultati o addirittura addosso alla persona.

Tuturano: ex impiegato comunale della delegazione di Tuturano sorpreso fuori dal luogo di detenzione domiciliare, arrestato per evasione, sta espiando una condanna per truffa ai danni dello Stato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Salvatore Fortunato, 68enne residente a Tuturano. I militari, nel corso di un controllo, hanno accertato che l’uomo si era allontanato dal luogo di detenzione senza alcuna autorizzazione. Attualmente sta espiando la pena detentiva in regime di detenzione domiciliare di 8 mesi di reclusione per il reato di truffa ai danni dello Stato. I fatti risalgono al gennaio del 2013, quando lavorava come impiegato alle dipendenze del Comune di Brindisi, in particolare nella Delegazione di Tuturano in qualità di lavoratore socialmente utile e si era arbitrariamente allontanato dagli uffici. Nella circostanza, era stato sorpreso all’interno dell’Associazione Pro-Loco, intento a giocare a carte con altre tre persone del luogo. A seguito dell’arresto odierno è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

San Vito dei Normanni: servizio straordinario di controllo del territorio. Effettuate 10 perquisizioni, 41 auto controllate, 65 persone identificate, monitorati 9 soggetti sottoposti a misure cautelari e di prevenzione.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di S.Vito, nelle aree periferiche e contrade rurali. Nell’ambito delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà un 55enne del luogo, per violazione colposa dei doveri inerenti la custodia delle cose sottoposte a sequestro. Da una verifica è emerso infatti, che non risulta più in possesso di un veicolo a lui intestato, sottoposto a sequestro amministrativo nel marzo del 2015 e per il quale era stato nominato custode. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, è stata ritirata la patente e denunciato all’Autorità Giudiziaria un 30enne, fermato alla guida di un auto di proprietà del fratello.

Francavilla Fontana: denunciate due donne per ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana a conclusione delle indagini hanno deferito in stato di libertà, per il reato di ricettazione in concorso di un telefonino cellulare, una 35enne e una 32enne del luogo. Il telefonino era stato rubato a Francavilla Fontana nell’agosto scorso, nei locali del pronto soccorso dell’ospedale, ad una donna 50enne del luogo che lo custodiva nella sua borsa. La vittima si era subito accorta del furto e nella circostanza aveva fatto intervenire sul posto una pattuglia dei Carabinieri. Le attività hanno documentato che il telefonino è stato utilizzato dalle due indagate successivamente alla data del furto.

Mesagne: deve espiare 1 anno 8 mesi e 24 giorni di reclusione per rapina e lesioni personali, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto su ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, Domenico Zecchillo, classe 2000 originario di Corato (BA). Il giovane deve espiare la pena residua di 1 anno 8 mesi e 24 giorni di reclusione, per il reato di rapina e lesioni personali. I fatti sono stati commessi a Corato nel marzo 2017 quando l’arrestato, insieme ad altri complici, a bordo di una auto rubata e armati di una mazza da baseball e coltelli, si sono introdotti all’interno di un bar per compiere una rapina, ma la pronta reazione del barista, li ha costretti alla fuga. Il giovane è stato sottoposto alla misura definitiva della detenzione domiciliare presso una Comunità del luogo.

Brindisi: 45enne del luogo sottoposto dell’obbligo di dimora, sorpreso alla guida della propria auto senza aver mai conseguito la patente. denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, il quale, sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, è stato sorpreso alla guida della propria auto, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era stato già sanzionato per guida senza patente. Inoltre, il veicolo è risultato sprovvisto della prevista copertura assicurativa.

Torchiarolo: cittadino senegalese 18enne in giro per la città sprovvisto di documenti, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà un 18enne senegalese che nel corso di un controllo, non ha esibito il documento attestante la regolare presenza nel territorio dello Stato. I successivi accertamenti hanno comprovato la richiesta di proroga del permesso di soggiorno in corso di validità. La specifica normativa prevede la sanzione penale dell’arresto fino ad un anno e dell’ammenda fino ad 2.000€.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 77 visitatori e nessun utente online