Gdf sequestra beni per 365mila euro a pluripregiudicato

I Finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno eseguito un decreto di sequestro anticipato emesso dal Tribunale di Lecce, nei confronti di un noto pluripregiudicato di 57 anni, risultato appartenere alla frangia mesagnese dell’organizzazione criminale denominata “Sacra Corona Unita”. Il sequestro, del valore complessivo di 365 mila euro, ha interessato una villa con annessa dependance e un terreno, ubicati a Oria. Gli accertamenti patrimoniali svolti dalla fiamme gialle, hanno acclarato che i beni rientravano nella disponibilità del 57enne, più volte condannato con sentenze irrevocabili per associazione di tipo mafioso e associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti ed hanno consentito di riscontrare la divergenza tra gli esigui redditi dichiarati dal soggetto e dal suo nucleo familiare ed il patrimonio accumulato nel tempo, frutto del reimpiego dei profitti derivanti da attività illecite.

Ostuni: un arresto per detenzione ai fini di spaccio

La Polizia di Ostuni ha tratto in arresto, su Ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, un 21enne del posto del posto. Il giovane, a metà ottobre scorso fu arrestato dalla Polizia nella flagranza di Coltivazione e Detenzione di marijuana ai fini di spaccio in concorso con una ragazza, anche lei arrestata. In un rudere in stato di abbandono, furono sorpresi dai poliziotti del Commissariato ostunese ad armeggiare su 17 piantine di marijuana. Le ulteriori attività di perquisizione permisero poi di rinvenire e sequestrare vario materiale utile per il confezionamento della droga ed altro stupefacente. Complessivamente gli agenti hanno sequestrato circa 800 grammi di marijuana. Dopo la convalida degli arresti i due furono rimessi in libertà ma il Pubblico Ministero che aveva operato gli arresti, ha proposto ricorso ottenendo con sentenza irrevocabile che venissero ripristinati gli arresti domiciliari nei confronti del 21enne.

Brindisi: attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Individuati 32 siti nel mese di gennaio, denunciata in stato di libertà una persona per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata.

Continua l’attività di contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nel mese di gennaio, con controlli su tutto il territorio della provincia, sono stati documentati 32 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito di questi controlli, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà una persona del luogo, poiché nelle adiacenze di un fabbricato di sua proprietà, ha stoccato tutta una serie di rifiuti speciali non pericolosi, creando una discarica senza le prescritte autorizzazioni.

Cellino San Marco: denunciato 32enne per furto aggravato ai danni di un bar del luogo, nonché il tentato furto ai danni di altre tre attività commerciali.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco, a conclusione di accertamenti avvalorati anche dalla disamina delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza interni ed esterni del locale, hanno deferito stato di libertà, per furto aggravato, un 32enne del luogo. L’uomo è stato individuato quale responsabile del furto di 547€ avvenuto nel corso della notte ai danni di un bar del luogo. L’indagato per entrare nell’esercizio pubblico, ha forzato una delle due porte d’ingresso asportando la cassettiera del registratore di cassa con il denaro. A seguito dell’attività investigativa effettuata dai militari, l’uomo è stato individuato quale responsabile anche di tre tentativi di furto, perpetrati sempre a Cellino San Marco ai danni di due attività commerciali e una ristorativa, commessi il 21 e il 23 gennaio scorso.

Carabinieri N.A.S.: Latiano, sospesa l’attività di ristorazione per carenze igienico–sanitarie e strutturali.

I Carabinieri del N.A.S. di Taranto hanno proceduto al controllo di un ristorante di Latiano, al termine del quale hanno accertato gravi carenze igienico–sanitarie e strutturali. Nello specifico l’approvvigionamento idrico avveniva mediante l’acqua potabile prelevata da un idrante pubblico dell’AQP, stoccata in due silos di 50 quintali cadauno. Gli stessi, al momento del controllo, contenevano circa 3 quintali di acqua ciascuno e presentavano sul fondo residui di terra e calcinacci. Nella circostanza non è stata esibita la documentazione relativa alla loro sanificazione. Nel locale cucina non sono stati riscontrati i requisiti minimi d’igiene poiché il soffitto in particolare nei pressi della cappa d’aspirazione era ingiallito, il pavimento danneggiato in alcuni punti, le attrezzature e la cappa d’aspirazione in carenti condizioni di pulizia e manutenzione per le tracce di ruggine presenti, l’unto stantio e residui di lavorazione.

Brindisi: verifiche del NIL Carabinieri e dell'Ispettorato Territoriale. Controllate 21 aziende del settore edile. Adottato il provvedimento di sospensione di 4 attività imprenditoriali per l’impiego di manodopera in nero.

I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, a definizione dell'attività ispettiva finalizzata al contrasto del lavoro nero, nonché alla verifica del rispetto della normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno proceduto, nell’ambito del settore edile, al controllo di 21 aziende operanti nel territorio della provincia, di cui 9 sono risultate irregolari. è stata controllata la posizione di 47 lavoratori, dei quali 10 sono risultati in nero. Al termine delle verifiche i militari hanno deferito in stato di libertà 6 persone, tra titolari e legali rappresentanti di attività imprenditoriali, coordinatori per la sicurezza nonché committenti dei lavori, responsabili a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro".

Brindisi: segnalato all’Autorità Amministrativa un marittimo brindisino trovato in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

I Carabinieri della Stazione Brindisi Casale, nel corso di specifico servizio finalizzato all’uso e spaccio di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un marittimo 27enne del luogo, trovato in possesso di 2 involucri in cellophane contenenti rispettivamente 5,5 e 9,6 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish.

A Carovigno nei guai una famiglia che nascondeva piu’ di due quintali di marjuana: in arresto padre e figlio e deferiti in stato di liberta’ altri quattro parenti.e deferiti in stato di liberta’ gli altri parenti.

Il blitz dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, unitamente a personale della Stazioni di Carovigno e Mesagne, con il supporto di unità cinofile di Modugno con il cane “Quentin”, ha arrestato in flagranza di reato VIGNOLA Marco 58enne e VIGNOLA Giuseppe 35enne, entrambi di Carovigno, per detenzione ai fini di spaccio in concorso di sostanza stupefacente.

S.Pietro Vernotico: furto in un bar sventato dai vigilantes

Tentato furto nella notte nel bar "Pronto Pronto" a San Pietro Vernotico, dove ignoti hanno forzato la porta di ingresso con spranghe e martelli. Il colpo però non è andato a buon fine grazie al tempestivo intervento di una pattuglia dell’istituto G4 Vigilanza. L’allarme è scattato intorno alle 4 del mattino. Una pattuglia già in servizio in quella zona, si è recata subito sul posto, mettendo in fuga i ladri. Sul posto sono intervenuti poi i carabinieri della locale stazione, che ora indagano sull’episodio.

Brindisi: ginecologo del Perrino si esercitava in sala operatoria su polli e carne di manzo

Un ginecologo che lavora nell’ospedale Perrino, si esercitava in sala operatoria con polli e carne di manzo. La scoperta è stata fatta durante un’ispezione della direzione sanitaria che ha trovato in sala operatoria, dei pezzi di carne suturati. Subito è scattata la segnalazione alla direzione generale per i provvedimenti del caso nei confronti del medico che ora è sotto procedimento disciplinare. Al ginecologo viene contestato l’uso improprio della sala operatoria per attività non autorizzata.

Carovigno: spaccio di cocaina nella notte. Un arresto e una segnalazione all’Autorità Amministrativa.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Francesco Furone, 42enne del luogo. I Carabinieri hanno notato, nei pressi di un bar del luogo, un 35enne, noto alle forze dell’ordine come operatore umanitario, che si è avvicinato Furone. Dopo un breve scambio di parole l’arrestato ha prelevato qualcosa da un vaso di piante, consegnandolo al 35enne. Insospettiti dal comportamento, i militari hanno fermato e sottoposto a perquisizione Furone, il quale ha consegnato spontaneamente un involucro trasparente contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina, per un peso complessivo di 0,60 grammi.

Oria: 29enne ai domiciliari per scontare pena residua per reiterati furti aggravati

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione con espiazione della pena residua in regime di arresti domiciliari, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Valerio Mingolla, 29enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 5 anni e 4 mesi di reclusione per reiterati furti aggravati, commessi tra le province di Brindisi e Lecce negli anni 2015 e 2016. L’uomo è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Latiano: 33enne in carcere per scontare la pena per spaccio di droga

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Crocifisso Di Potenza, 33enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 6 anni e 4 mesi di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reati commessi a Latiano il 19 febbraio 2018, quando è stato trovato in possesso di circa 3 Kg. di eroina. Il 32enne, mentre si trovava all’entrata della sua abitazione, una villetta alla periferia del paese, ha ricevuto la visita dei Carabinieri che dovevano notificargli un atto giudiziario. Invitato ripetutamente ad aprire il cancello del cortile, ha iniziato a tergiversare e poi è fuggito nelle campagne circostanti. Inseguito dai militari, è stato bloccato.

Cellino San Marco: 31enne ai domiciliari per violenza privata, lesioni personali, danneggiamento e porto di armi o oggetti atti a offendere.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno eseguito l’ordinanza della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 31enne del luogo, responsabile di violenza privata, lesione personale aggravata, danneggiamento, porto di armi od oggetti atti a offendere. Il provvedimento scaturisce a conclusione delle indagini dei militari, per reiterate minacce, fatte anche con l’uso di un manganello in legno, molestie e violenza nei confronti della coniuge 31enne del luogo e del suo amante 30enne del posto.

Ceglie Messapica: Carabinieri denunciano una persona per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per l’eventuale assunzione di alcol e segnalano 3 giovani all’Autorità Amministrativa, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, nel corso di uno specifico servizio svolto nel Comune di Ceglie Messapica nella serata del 7 febbraio, hanno deferito in stato di libertà una persona e segnalato 3 giovani all’Autorità Amministrativa. In particolare, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 33enne di San Michele Salentino, il quale, controllato alla guida della sua auto, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per l’eventuale assunzione di bevande alcoliche; la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro. I militari hanno poi segnalato all’Autorità Amministrativa, a seguito di perquisizione personale e veicolare, un disoccupato 22enne di San Vito dei Normanni, trovato in possesso di 2 grammi di hashish, un operaio 20enne di Ceglie Messapica, trovato in possesso di 0,5 grammi di hashish e uno studente 18enne di origine romena residente a Ceglie Messapica, trovato in possesso di 0,5 grammi di hashish.

Brindisi: viola gli obblighi inerenti la sorveglianza speciale, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi, un 42enne del luogo, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. L’uomo, nel corso della notte, durante un controllo presso la sua abitazione, non è stato trovato in casa.

Brindisi: avevano danneggiato 11 autovetture in sosta la notte del 2 dicembre 2018. Individuati e denunciati due minori.

I Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, a conclusione di attività d’indagine, corroborata da riscontri tramite acquisizione di sistemi videosorveglianza e dichiarazioni di testimoni, hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento, due minori di 14 e 15 anni. I due sono ritenuti i responsabili del danneggiamento, avvenuto la notte del 2 dicembre 2018, di nove autovetture lasciate regolarmente in sosta lungo via Mecenate, a ognuna delle quali era stato rotto un cristallo. A seguito dell’attività investigativa, i Carabinieri hanno raccolto ulteriori gravi elementi indiziari a carico degli stessi per il danneggiamento di altri due veicoli, avvenuto sempre nella notte del 2 dicembre 2018, in altre vie.

Brindisi: controlli notturni nella “movida” brindisina. Tre persone segnalate all’Autorità Amministrativa, trovate in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, nel corso di controlli effettuati nella notte, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un disoccupato 44enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di cocaina, 1,5 grammi di marijuana e 0,5 grammi di hashish e un 33enne e una 27enne di Carovigno, trovati in possesso, rispettivamente, di 2 grammi e 2,5 grammi di marijuana.

Polizia di Brindisi un arresto per droga

È di ieri 07.02.2019, un nuovo risultato – nello specifico campo del contrasto alla cessione minuta di sostanze stupefacenti nel territorio della Provincia – ottenuto dagli investigatori della Squadra Mobile brindisina ed in particolare dai suoi operatori appartenenti alla Sezione Antirapina ed alla Unità Anticorruzione.Può dirsi in proposito che, nella tarda mattinata di ieri, gli investigatori della Polizia di Stato, agendo nella zona cittadina del mercato rionale, effettuavano un’azione dinamica sul territorio culminata nel controllo prima e nella perquisizione poi del 25enne brindisino D.M.S.A.

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Fasano hanno rinvenuto e posto in sequestro 130 Kg. circa di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Nel primo pomeriggio i militari, nel corso di un servizio di controllo nelle aree rurali, hanno notato un’auto il cui conducente alla vista dei Carabinieri ha effettuato alcune manovre sospette. I militari hanno così deciso di procedere con un controllo, ma il conducente ha improvvisamente accelerato cercando di far perdere le proprie tracce. Ne è scaturito un inseguimento nel corso del quale i Carabinieri hanno più volte intimato l’alt al veicolo in fuga, fino a che il conducente ha interrotto la marcia lasciando l’auto nelle campagne e fuggendo a piedi. Sono state immediatamente attivate le ricerche del fuggitivo che hanno visto impegnate numerose pattuglie dell’Arma insieme ad un elicottero del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari.

Mesagne: deve espiare 8 mesi di reclusione per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Taranto, nei confronti di Davide Guido Stranieri, 45enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 8 mesi di reclusione per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, commesso a Grottaglie il 29 aprile 2011, quando venne controllato a bordo di un’auto insieme ad un altro soggetto. Nell'abitacolo del veicolo, fu rinvenuta una borsa con all'interno numerosi attrezzi atti allo scasso e una centralina elettrica con relativi spinotti per auto modello Lancia. Inoltre l’uomo fu trovato in possesso anche di una chiave d'auto, sempre modello Lancia. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Tuturano: cittadino albanese si aggira  per le vie del centro senza il permesso di soggiorno, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà un cittadino albanese 30enne, residente a Copertino per violazione degli obblighi inerenti il soggiorno. L’uomo è stato controllato per le vie del centro e alla richiesta dei militari ha fornito solo la patente di guida e non il permesso di soggiorno, riferendo di non averlo con se. I successivi accertamenti, hanno poi comprovato il possesso del permesso di soggiorno in corso di validità.

San Pancrazio Salentino: sorpreso con 0,3 grammi di marijuana, segnalato all’Autorità Amministrativa.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi un operaio 22enne del luogo, per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente. In particolare, il giovane, controllato a piedi per le vie del centro e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso 0,3 grammi di marijuana.

Ostuni: i Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “Monnet” di Ostuni, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità.

I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Statale “Monnet” di Ostuni. All’incontro hanno preso parte 160 studenti delle classi 1^ e 2^, che hanno affrontato con il Capitano Daniele Boaglio, Comandante della Compagnia di Fasano tematiche importanti dai pericoli derivanti dall’uso di stupefacenti e dall’abuso di alcol, al “bullismo, cyber bullismo” e delinquenza minorile.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 77 visitatori e nessun utente online