Pezze di Greco: 28enne incassa 2.283,72 € con assegno provento di furto, mediante contraffazione dei dati personali. denunciata.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà una 28enne residente a Napoli, per truffa. La donna, dopo essere venuta in possesso di un assegno circolare che l’Enel ha inviato a mezzo posta alla denunciante, una 50enne del luogo, quale rimborso di varie bollette Enel per somme eccedenti, ha contraffatto, previa rimozione dei dati dell’intestataria con la sostituzione dei propri dati personali, un assegno di € 2.283,72, che ha provveduto a incassare indebitamente a Milano, depositandoli sul suo conto corrente postale.

Mesagne: tenta truffa da 58mila euro ai danni di ignaro correntista di Poste Italiane.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Vincenzo Tammaro, classe 1960 di Napoli, per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi e tentata truffa in concorso. Su segnalazione del personale dell’ufficio Postale di Mesagne, i Carabinieri si sono recati sul posto, notando due soggetti che alla loro vista hanno cercato di allontanarsi, venendo però immediatamente fermati dai militari. Gli accertamenti hanno consentito di appurare che, uno dei soggetti, identificato in Vincenzo Tammaro, era in possesso di una carta d’identità intestata ad altra persona, recante la sua foto, con la quale ha tentato di richiedere un duplicato della carta Postamat abbinata al conto corrente intestato al titolare del documento contraffatto, con l’evidente intento di effettuare prelevamenti fraudolenti.

Torre Santa Susanna: rinvenimento e restituzione di veicolo rubato.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio   Salentino nel corso dell’attività di controllo del territorio hanno rinvenuto in agro di Torre Santa Susanna un autovettura Giulietta di colore bianco oggetto di furto, avvenuto l’11 giugno scorso in Cellino San Marco e denunciato presso la locale Stazione CC. Il mezzo è stato restituito al proprietario.

Ostuni: sostituiscono l’identità di ignara vittima, denunciate 3 persone .

I Carabinieri della locale Stazione, al termine di attività   d’indagine, hanno deferito in stato di libertà T.D., 43 enne, C.D., 43 enne, entrambi di Taranto e P.F., 41 enne da Statte (TA), per concorso in truffa e sostituzione di persona. I denunciati hanno acquisito, indebitamente e all’insaputa di un 41enne di Ostuni, i suoi dati anagrafici, stipulando successivamente un contratto di finanziamento per l’acquisto di un costoso elettrodomestico..

Francavilla Fontana: sorpreso con la droga, denunciato.

I Carabinieri del locale Nucleo Operativo e   Radiomobile hanno deferito in stato di libertà C.A., 29enne del luogo, per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 4 involucri contenente complessivamente 2 grammi di cocaina, 1 grammo di marijuana e 1 grammo di haschish, occultati nel comodino della camera da letto, il tutto sottoposto a sequestro. 

San Donaci: fanno rifornimento di carburante utilizzando una carta bancoposta rubata, denunciato intero nucleo familiare.

I Carabinieri della locale Stazione, al termine di accertamenti  hanno deferito in stato di libertà G.F., 66 enne, S.A., 34 enne, R.A., 50 enne e D.F., 40 enne, tutti da Surbo (LE), per ricettazione e indebito utilizzo di carta di credito. Nella circostanza, a seguito della visione delle immagini del sistema di videosorveglianza, è emerso che i suddetti il 15 maggio 2018 presso l’area carburanti Ipercoop 3.0 di Surbo, hanno utilizzato una carta bancoposta risultata provento di furto e intestata a un 79enne del luogo, per effettuare un rifornimento di carburante all’autovettura di famiglia.

Torre Santa Susanna: provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno   tratto in arresto, in ottemperanza all’ordinanza di applicazione dei misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un 71 enne del posto, ritenuto responsabile del reato di atti persecutori nei confronti di alcuni stretti congiunti, per dissidi insorti nell’ambito di suddivisione d’eredità. L’arrestato, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: provvedimenti restrittivi.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale,   coadiuvati dai militari della Compagnia d’Intervento Operativo (CIO) dell’11° RTG di Bari, hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, ZECCA Antonio 53enne del posto. L’uomo ritenuto responsabile de reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso, commesso nel mese di agosto 2016 nel Comune di Lecce, deve scontare la pena di 4 anni di reclusione. ZECCA Antonio, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

 San Donaci: provvedimento restrittivo.

I Carabinieri della locale Stazione hanno tratto  in arresto, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, CAPUTO Gianni 24enne del posto. Il giovane è ritenuto responsabile dei reati di danneggiamento seguito da incendio e ricettazione, commessi il 2 giugno u.s. nel Comune di San Donaci, allorquando venne arrestato nella flagranza di reato il complice DEL PRETE Carmelo 31enne del luogo. Il provvedimento è scaturito al termine delle indagini condotte dai Carabinieri, concordati dalla competente A.G., dimostrando il concorso del predetto nella commissione dei suddetti reati. CAPUTO Gianni, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Carabinieri controlli sul terrritorio

La particolare attività di prevenzione generale   è stata svolta in ossequio alle disposizione impartite dal Prefetto di Brindisi, Dott. Valerio Valenti, il quale ha espressamente demandato alle Forze dell’ordine una specifica azione di più efficace contrasto alle varie forme di criminalità che interessano il capoluogo in risposta ai recenti episodi di recrudescenza criminale accaduti in città. Lo specifico impiego delle risorse sul campo viene attuato attraverso il Piano Coordinato di Controllo del Territorio (PCCT), che è un modulo di coordinamento finalizzato ad evitare duplicazioni o vuoti operativi nei servizi di pronto intervento e nei centri dove vi è la contestuale presenza delle due forze dell’ordine a competenza generale (ovvero Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato), in questa provincia si applica solo a Brindisi. Quindi, la pianificazione delle attività non è basata sulla suddivisione degli obiettivi, ma sulla ripartizione delle aree di competenza territoriale. Il modello si applica nelle città capoluogo di provincia che pertanto vengono suddivise in un numero di settori che, in relazione alle caratteristiche socio ambientali e della criminalità, consenta il controllo dell’intero territorio.

Piano collettivo di salvataggio: presentato a Ostuni il programma per la sicurezza in mare

Aumenta la sicurezza in mare per i tanti bagnanti che fruiscono delle spiagge distribuite lungo i sei chilometri di litorale del Parco delle Dune Costiere, dove sono sorte undici postazioni di salvataggio. Collocate in corrispondenza sia di lidi privati, che di spiagge libere, le torrette sono presidiate, dalle ore 9 alle ore 19 di ogni giorno, da personale regolarmente abilitato al salvamento in mare. I particolari del progetto, il primo ad essere avviato nella Regione Puglia mediante la formula del partenariato pubblico/privato, sono stati resi noti nella mattinata di mercoledì 13 giugno, durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la Casa del Mare “Lido Stefan”, a cui hanno preso parte tutti i soggetti coinvolti nel programma. Presente il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi C.V. (CP) Salvatore Minervino; il Presidente del Parco delle Dune Costiere Enzo Lavarra e il Direttore Gianfranco Ciola; mentre per il Comune di Ostuni è intervenuto il Sindaco Gianfranco Coppola,

Mesagne: dimentica il freno a mano mentre parcheggia la sua auto nel garage e viene travolto. 47enne in ospedale

Brutto incidente per un 47enne di Mesagne, mentre stava per parcheggiare la sua auto in garage. L’uomo ha dimenticato di inserire il freno a mano e l’auto, ancora accesa e in discesa lo ha travolto. Il 47enne è rimasto schiacciato tra un pilastro e la sua auto, fino a quando non è stato soccorso e liberato dai vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti anche la polizia del commissariato di Mesagne e i sanitari 118. L’uomo è stato condotto presso l’ospedale Perrino, dove è stato ricoverato in rianimazione con diverse fratture. A breve potrebbe essere disposto il trasferimento all’ospedale Fazzi di Lecce.

Cisternino: multa da 100 euro per 20 incivili sorpresi a gettare rifiuti nelle campagne

Continuano i servizi di controllo del territorio urbano e rurale, da parte della polizia locale di Cisternino,  al fine di contrastare condotte illecite nel conferimento dei rifiuti urbani. Negli ultimi giorni, gli agenti della Polizia locale, diretti dal colonnello Teodoro Nigro, hanno individuato e multato oltre 20 inquinatori, inchiodati grazie anche all’uso delle fototrappole poste nei luoghi dove questo fenomeno è maggiormente frequente La maggior parte dei contravventori non risiedono a Cisternino ma nei comuni limitrofi.

Ostuni: acquisti a nome di un ignaro ostunese, cui avevano indebitamente sottratto l’identità. denunciati 3 tarantini.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di una complessa attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà T.D., 43enne, C.D., 43 enne, entrambi di Taranto e P.F., 41 enne da Statte (TA), per concorso in truffa e sostituzione di persona. I denunciati hanno acquisito, indebitamente e all’insaputa di un 41enne di Ostuni, i suoi dati anagrafici, stipulando successivamente un contratto di finanziamento per l’acquisto di un costoso elettrodomestico.

 

Mesagne: sequestro preventivo di merce non pagata. Denunciato un uomo.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno denunciato in stato di libertà un commerciante del posto, per appropriazione indebita. Nei confronti del predetto, che si era appropriato indebitamente di merce, senza corrisponderne la somma dovuta all’avente diritto, i militari hanno eseguito anche un provvedimento di sequestro preventivo della sua attività commerciale, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi.

 

 

Villa Castelli: calunnia e Falsa testimonianza.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà C.T., 68 enne del posto, per calunnia e falsa testimonianza. L’uomo, lo scorso 6 aprile, nel corso di un’udienza presso il Tribunale di Brindisi, ha reso falsa testimonianza e calunniato un 54enne del luogo, al fine di ottenere l’affidamento di una congiunta.

 

Brindisi, Francavilla Fontana, Ostuni e San Vito dei Normanni: i Carabinieri eseguono 4 provvedimenti restrittivi.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Antonio Lococciolo, 58enne del posto. L’uomo, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, è ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso, commesso nel 2016 a Otranto (LE), e dovrà scontare la pena di 4 anni di reclusione. E' stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: è morta dopo due giorni di agonia la 84enne che domenica scorsa si è data fuoco in casa

E’ morta dopo due giorni di agonia, la 84enne che domenica scorsa si è data fuoco nella sua abitazione alla periferia di Brindisi. L’anziana signora è morta ieri, presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino, dove era ricoverata con prognosi riservata per le gravi ustioni riportate su diverse parti del corpo. Pare che la donna, soccorsa da un vicino prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, stesse attraversando un periodo difficile legato a problemi di natura depressiva

Incidente sulla strada statale 613 Brindisi-Lecce. Un ferito

Incidente stamani sulla strada statale 613 che collega Brindisi a Lecce, dove un Tir che trasportava bottiglie d'acqua si è ribaltato, a metà tra gli svincoli per Torchiarolo e Squinzano, in direzione Lecce. Per cause in corso di accertamento, il mezzo ha sfondato il guard rail, ribaltandosi e andando a finire nel canale tra la strada e le campagne. Il conducente, rimasto ferito, è stato soccorso dal personale del 118. Sul posto è intervenuta anche la polizia stradale di Lecce e di Brindisi, che si è occupata dei rilievi del caso e della gestione  della viabilità. 

Ostuni: dall’obbligo di dimora ai domiciliari. Arresto operato dalla polizia

I poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, un soggetto del posto, dando esecuzione ad un Ordinanza sostitutiva della misura dell’Obbligo di Dimora con quella degli arresti domiciliari. L’arrestato è Fortunato Saponaro, ostunese classe 1973, pregiudicato in materia di droga, furti e ricettazione. L’uomo, si trovava sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora, in quanto faceva parte della Banda della 500 che il 12 settembre del 2017, a seguito di un rocambolesco inseguimento per le vie cittadine, fu sgominata con l’arresto dei suoi 3 componenti che avevano da poco messo a segno un colpo presso la pompa di benzina sulla Ostuni-Francavilla Fontana. Il colpo fruttò più di mille euro ma il bottino fu del tutto recuperato e restituito ai proprietari.

Francavilla Fontana: carabinieri sulle tracce di un rapinatore seriale

I carabinieri della compagnia di Francavilla Fontana sono sono sulle tracce di un rapinatore seriale che sta imperversando nel paese. Negli ultimi giorni, sono state cinque le vittime del malvivente, tutte donne anziane, che hanno presentato formale denuncia. Il bandito si avvicina alle vittime con un pretesto e in modo repentino le rapina, per poi fuggire a piedi.  I primi tre scippi sono avvenuti nei pressi della Porta dei Cappuccini. Ieri mattina, il malvivente ha rapinato una 69enne in via Margarita. In serata poi, ha derubato una 84enne in via Costantino. Al vaglio dei militari ci sono le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona.

Brindisi: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte in via Udine a Brindisi. A fuoco stava andando una Peugeot 308 cabriolet intestata ad un 42enne operaio del luogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Da un primo sopralluogo è emerso che l’incendio è partito dalla parte anteriore sinistra dell’auto e che potrebbe essere stata utilizzata della diavolina. Sull’episodio comunque indagano i carabinieri

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 90 visitatori e nessun utente online