Ostuni: eseguita ordinanza di custodia cautelare per maltrattamenti in famiglia

La Polizia di Ostuni ha dato esecuzione ad un Ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, nei confronti di un cittadino ostunese classe 1974, incensurato. Lo stesso deve mantenere una distanza dalla vittima di almeno 200 metri osservando inoltre, una distanza di 500 metri dall’abitazione della donna con cui non dovrà comunicare con qualsiasi mezzo, pena, l’aggravamento dell’attuale misura cautelare. L’indagato risponde dei reati di maltrattamenti aggravati, lesioni personali e minacce aggravate.

Torchiarolo: sottrae 40 metri di tubi  per irrigazione dal podere di un vicino, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, hanno  deferito in stato di libertà per furto aggravato un 46enne del luogo. L’uomo nei primi giorni del mese di giugno si è impossessato di 40 metri di tubi per l’irrigazione, asportandoli da un podere confinante.  A seguito della denuncia, la refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.

Mesagne: donna aggredita dall’ex marito e dalla suocera ricorre alle cure dei sanitari.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne al termine degli accertamenti  hanno deferito in stato di libertà un 38enne insegnante unitamente alla madre 64enne, entrambi originari  della provincia di Bari,  per lesioni personali e violenza privata. I  due sono rispettivamente il coniuge separato e la suocera di una 37enne mesagnese che è stata oggetto di aggressione avvenuta  ai primi del mese di maggio scorso. A seguito dell’aggressione. la donna è ricorsa alle cure dei sanitari dell’ospedale di Francavilla Fontana, che le hanno diagnosticato un trauma contusivo all’emiviso sinistro e un grave stato ansioso. Le motivazioni per quanto accaduto, sono riconducibili alla situazione conflittuale che si è determinata,  a seguito della loro separazione, riguardo alla gestione  del figlio minore.

Torre Santa Susanna: non corrisponde la somma mensile  per il sostentamento dei figli, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 43enne del luogo per aver violato gli obblighi di assistenza familiare. L’uomo sul conto del quale è stata presentata una querela da parte dell’ex coniuge, non ha provveduto a corrispondere dal mese di aprile scorso,  la somma stabilita dal Tribunale in sede di separazione  per il mantenimento dei loro figli minori.

San Michele Salentino: non si ferma all’alt mentre guida senza patente perché revocata, la convivente dichiara falsamente di essere stata lei alla guida della vettura, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 26enne,  insieme alla convivente di 23 anni,  entrambi di S.Vito dei Normanni. Nel corso di un servizio alla circolazione stradale il 26enne, mentre era alla guida dell’auto della convivente, non si è fermato all’alt dei Carabinieri perché sprovvisto della patente di guida perché revocatagli e dovrà anche rispondere del reato di resistenza a pubblico ufficiale. La donna, proprietaria della vettura, successivamente ha dichiarato di essere stata lei alla guida del veicolo. Gli accertamenti hanno invece documentato che la donna nel giorno e ora in cui è stato commesso il reato, si trovava ad oltre 100 Km di distanza per motivi di lavoro, pertanto è stata denunciata per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

Fasano: sottoposto alla sorveglianza  speciale ruba l’autovettura a un pensionato, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato di autovettura un 46enne di Fasano, sottoposto alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Gli approfondimenti investigativi  unitamente all’analisi di alcune immagini estrapolate  dai sistemi di videosorveglianza  hanno consentito l’identificazione dell’indagato che,  nei primi di giugno, ha rubato l’autovettura fiat punto di un pensionato del luogo. L’indagato, oltre che per il reato di furto è stato segnalato per la violazione degli obblighi della sorveglianza speciale  alla quale è stato sottoposto.

Oria: Una persona arrestata  e  due sottoposte all’obbligo di dimora  per i furti di pluviali in rame avvenuti nel mese di maggio scorso.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi su richiesta della locale Procura della Repubblica nei  riguardi di tre soggetti,  ritenuti responsabili di più furti aggravati in concorso di pluviali in rame. L’arrestato è l’oritano Amedeo Carriero 34enne, mentre gli altri sono due diciannovenni del luogo, sottoposti all’obbligo di dimora. L’attività d’indagine è stata avviata a seguito di due tentativi di furto di alcuni pluviali in rame installati sulle pareti esterne di due abitazioni private e del furto dello stesso materiale, consumato nel palazzo sede della Curia Vescovile di Oria.

Villa Castelli: arrestato 44enne per tentata estorsione, danneggiamento seguito da incendio e atti persecutori.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere  emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi  nei confronti di un 44enne di Villa Castelli, per i reati di tentata estorsione, danneggiamento seguito da incendio e atti persecutori commessi ai danni di una donna del luogo. La vicenda ha inizio nel  2016, quando l’uomo, agendo anche attraverso strumenti telematici, ha iniziato a molestare la donna, tanto da ingenerarle il fondato timore per la propria incolumità.

Brindisi e provincia: rinvenuti veicoli rubati

A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto, su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat 500, oggetto di furto, denunciato il 22 giugno presso la Stazione CC di Porto Cesareo (LE). A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione, hanno rinvenuto, sempre su segnalazione di un cittadino, una Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato il 17 giugno presso la Stazione CC del luogo. A Fasano i Carabinieri della locale Stazione, su segnalazione di un cittadino hanno rinvenuto un’auto Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto denunciato il 15 maggio  negli uffici della Stazione di Francavilla Fontana e il 24 giugno, ancora su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un’auto Alfa Romeo Mito, oggetto di furto, denunciato il giorno prima presso la Stazione CC di Putignano (BA).

Torchiarolo: viola le norme sulle armi, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 70enne del luogo per detenzione abusiva di munizioni. Nel corso di un controllo, è stato trovato in possesso  di 58 proiettili per pistola calibro 7,65, illegalmente detenuti, sottoposti a sequestro. Nella circostanza l’uomo è  risultato sprovvisto della prescritta certificazione sanitaria attestante il possesso  dei requisiti psicofisici per la detenzione di armi, pertanto i militari hanno proceduto al ritiro cautelare di una pistola semiautomatica regolarmente detenuta.

Francavilla Fontana: deve espiare complessivamente 3 anni per violazione di sigilli e  lesioni personali, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato in ottemperanza all’”ordine di esecuzione per la carcerazione” Domenico Convertino 42 enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di un anno di reclusione  e  pagare la multa di 1.000€ per violazione di sigilli, fatto commesso a Francavilla Fontana nel 2008, nonché  la pena di due anni di reclusione per il reato di lesioni personali. L’arrestato è stato associato nella casa circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: deve espiare 1 anno per violazione di sigilli e abusivismo edilizio, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno arrestato in ottemperanza all’ordine di espiazione di  pena detentiva in regime di detenzione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, Nicola Convertino 37enne  del luogo. L’uomo deve espiare un anno di reclusione  nonché pagare una multa di 1.000€ per violazione di sigilli e abusivismo edilizio, fatti commessi a Francavilla Fontana nel 2008. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione  domiciliare.

Villa Castelli: arrestato ad aprile per  istigazione alla corruzione, ricettazione di attrezzi  agricoli e detenzione abusiva di un fucile, evade dai domiciliari. arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno arrestato in flagranza di reato per evasione dagli arresti domiciliari, Vito Cataldo Carruozzo 64 enne del luogo, poiché sorpreso senza giustificato motivo in un terreno agricolo distante circa 1 km dalla sua abitazione, dove era ristretto agli arresti domiciliari dai primi del mese di aprile  per detenzione abusiva di un fucile con matricola abrasa, ricettazione di attrezzi agricoli e istigazione alla corruzione. In quella circostanza i Carabinieri, a seguito di una perquisizione nell’abitazione e nel garage dell’arrestato, hanno rinvenuto 9 motoseghe  di varie marche, un decespugliatore, una motozappa  e un gruppo elettrogeno. Dopo il rinvenimento dell’attrezzatura agricola, l’uomo rivolgendosi ai militari ha tentato di offrire loro la somma di 10.000€ affinché desistessero dal continuare la perquisizione. I militari hanno inoltre rinvenuto un fucile calibro 36 con matricola abrasa. L’uomo è stato tradotto nuovamente in regime di arresti domiciliari.

Oria: i Carabinieri arrestano 2 contrabbandieri con 196 stecche di sigarette.

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno arrestato in flagranza di reato per contrabbando di tabacchi lavorati esteri  Salvatore Schiavone 27 enne e Rodolfo Mingolla 33 enne  entrambi del luogo. I due giovani sono stati sorpresi dai militari, mentre scaricavano da un’auto otto cartoni di sigarette  marca “Marlboro” privi del sigillo dei Monopoli di Stato, corrispondenti a 196 stecche di sigarette  per complessivi 49Kg. L’auto e le sigarette sono state sottoposte a sequestro. Gli arrestati, sono stati condotti nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari

Ostuni: i Carabinieri arrestano 19enne del luogo per rapina.

I Carabinieri della Stazione di Bitetto, in collaborazione con i militari di Ostuni, hanno rintracciato e tratto in arresto su “ordine di esecuzione di misura cautelare personale” emessa dal Tribunale di Bari, Ufficio GIP,  Gabriele Salice Mele 19enne nato a Bari e residente a Ostuni, ritenuto responsabile di rapina in concorso e lesioni personali. Il provvedimento cautelare scaturisce dall’attività investigativa  messa in atto dai Carabinieri di Bitetto, riguardante la rapina perpetrata l’8 aprile scorso, in quella cittadina. Nella circostanza un’anziana donna del luogo, è stata raggiunta alle spalle da  un’auto dal cui finestrino uno degli occupanti  ha sporto il braccio  e strattonandola, al fine di strapparle la borsa, l’ha fatta cadere per terra. La vittima ha riportato un trauma craniofacciale  con ematoma della regione frontale destra e della mano destra, cervicalgia post traumatica e contusioni multiple.

Ostuni: un arresto  per atti sessuali con minorenne e  detenzione di materiale pornografico

Nei giorni scorsi, all’esito di un’articolata e complessa attività d’indagine condotta dalla Polizia di Ostuni, è stato eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un ostunese poco più che ventenne. L’uomo, a seguito di patteggiamento della pena, è stato condannato alla reclusione di anni 2 e mesi 10 di carcere nonché allo stesso periodo di tempo di interdizione dai Pubblici Uffici, da una Professione e da un Arte.  Interdizione perpetua, invece, dal poter svolgere incarichi presso Istituti scolastici e di formazione, sia pubblici che privati. La condanna è l’esito di una importante indagine svolta sul finire del 2016 che sfociò nell’adozione a carico dell’ostunese, di una misura personale coercitiva col divieto assoluto di avvicinamento ai luoghi frequentati abitualmente dalla persona offesa e dalla sua famiglia, in particolare l’abitazione, mantenendo comunque una distanza non inferiore ai 500 metri dal minorenne adescato e dalla sua famiglia, con divieto totale di comunicare con lo stesso, anche in forma scritta, a mezzo telefono o della rete internet.

San Vito dei Normanni: bandito armato in azione in un supermercato

Rapinatore solitario in azione sabato sera in un supermercato di San Vito dei Normanni. Con il volto coperto da passamontagna e armato di coltello, ha fatto irruzione nel supermercato Dok di via Cadorna, ha puntato l’arma contro una cassiera e poi si è impossessato di circa 250 euro presenti nel registratore di cassa. Il bandito è fuggito a piedi per le vie limitrofe. Sull’episodio indagano i carabinieri del Norm. 

Francavilla Fontana: sorvegliato speciale non si ferma all’alt dei Carabinieri ingaggia pericoloso inseguimento per 4 Km per le vie cittadine, arrestato per resistenza e guida con patente revocata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato Cosimo Canovari 50enne del luogo, sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. Nella mattinata di ieri è stato notato da un carabiniere, libero dal servizio, girovagare alla guida della propria auto. Il militare ha subito contattato la centrale operativa, facendo convergere  nella zona un equipaggio del Nucleo Operativo e Radiomobile. La pattuglia dopo aver intercettato il sorvegliato speciale ha tentato più volte di fermarlo intimandogli l’alt ed esibendogli la paletta, ma l’uomo si è dileguato a velocità sostenuta. Ne è scaturito un lungo e pericoloso inseguimento per le vie cittadine, terminato  nella zona industriale dove è stato bloccato e arrestato.

San Pietro Vernotico: viola le prescrizioni dei domiciliari, va in carcere.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona, nei confronti di Sunday Okonta, 26enne di origine nigeriana residente a San Pietro Vernotico, in atto agli arresti domiciliari. Il provvedimento scaturisce dalle segnalazioni dei militari in ordine alle accertate violazioni delle prescrizioni imposte. Il giovane è stato arrestato a Verona nel mese di novembre 2017 poiché sorpreso con 69 ovuli per un peso complessivo di 741 grammi di sostanza stupefacente, del tipo eroina e cocaina, oltre alla somma contante 7.090€, provento di attività illecita. L’arrestato, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Erchie: denunciato per abusivismo edilizio.

I Carabinieri della Stazione di Erchie, al termine di accertamenti, espletati con l'ausilio del personale dell'Ufficio Tecnico del Comune di Torre Santa Susanna, hanno deferito in stato di libertà, per violazione della normativa edilizia, un 71enne del luogo. I fatti riguardano la realizzazione abusiva di una struttura muraria all’interno di una cava tufacea di sua proprietà. Riguardo alle opere edificate, l’Ufficio Tecnico del Comune ha emesso ordinanza di abbattimento.

Cisternino: sorpreso alla guida con patente revocata, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno deferito in stato di libertà un 49enne originario della provincia di Caserta, per guida con patente revocata. L’uomo, durante un controllo alla circolazione stradale è stato sorpreso alla guida di un’auto,  sprovvisto della prescritta patente di guida poiché revocata.

San Pietro Vernotico: lavori di adeguamento nella discarica dismessa di contrada “Pallitica”. Denunciato operaio per non aver fatto uso dei sistemi di protezione nell’area del cantiere.

 I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà un operaio, 44enne del luogo, per non aver utilizzato i sistemi di protezione nell’ambito del cantiere dove sono in corso lavori di adeguamento del sito. L’uomo è stato sorpreso all’interno dell’area di cantiere sprovvisto degli otoprotettori messi a disposizione dal datore di lavoro, mentre era alla guida di un escavatore.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 75 visitatori e nessun utente online