Fasano: rinvenuti mezzi rubati

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nello scorso week end, hanno recuperato: nel centro abitato di Fasano, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto denunciato il 29 maggio presso la Stazione di Locorotondo (BA); un'autovettura Volkswagen Golf, oggetto di furto denunciato lo stesso giorno presso la Stazione di Fasano; un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto denunciato il 1° giugno presso la Stazione di Martina Franca (TA); in contrada Pezze Vicine, un'autovettura Fiat 500, oggetto di furto denunciato il 27 maggio presso la Stazione di Monopoli (BA); un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto denunciato il 21 aprile presso la Stazione di Talsano (TA); in contrada Cocolicchio, un'auto Fiat 500, oggetto di furto denunciato il 31 maggio presso la Stazione di Locorotondo (BA).

Brindisi: brutta caduta da cavallo per il vescovo Caliandro durante la processione del Corpus Domini

Brutto incidente questa sera per il vescovo di Brindisi monsignor Domenico Caliandro, caduto da cavallo durante la processione del Corpus Domini. L’incidente è accaduto poco dopo l'inizio della processione, intorno alle 19.00, in via Montenegro. Il vescovo è caduto di schiena davanti a centinaia di fedeli. E’ stato soccorso da un'ambulanza del 118 e trasportato in ospedale. Le sue condizioni fortunatamente non sono gravi. 

 

Fasano: sottoposto al regime degli arresti domiciliari, alla vista degli Agenti di Polizia evade, rintracciato e tratto in arresto.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno tratto in arresto Oronzo Ferrante,55enne del luogo, per evasione. L’uomo, sottoposto agli arresti domiciliari, nel primo pomeriggio di ieri, è evaso alla vista di personale della Polizia di Stato del Commissariato di Monopoli, che si era recato presso la sua abitazione per eseguire una perquisizione domiciliare. Le ricerche, eseguite anche dai militari dell’Arma, hanno consentito di sorprendere l’arrestato mentre tentava di rientrare in modo furtivo all’interno di casa sua, nell’erronea convinzione che non vi fosse più nessuno ad aspettarlo. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato ricollocato presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

 

San Donaci: tratto in arresto per incendio di autovettura e ricettazione.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, congiuntamente a quelli del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per ricettazione, possesso ingiustificato di attrezzi atti allo scasso e danneggiamento seguito da incendio, Carmelo Del Prete, 31enne del luogo. Alle ore 00:30 circa, in via Galilei è stata incendiata, con liquido infiammabile, un’auto Mercedes Classe “A”, di proprietà di un 37enne del luogo. L’autore è fuggito a bordo di una Fiat Uno, poi rinvenuta abbandonata nelle vicinanze e risultata rubata nella giornata di ieri a San Pietro in Vernotico. Dagli immediati accertamenti, è emerso che la vettura era stata abbandonata poiché le fiamme avevano investito l’attentatore e di conseguenza anche gli interni della macchina.

Brindisi. Contrasto alla dispersione scolastica, anno scolastico 2017/2018: i Carabinieri denunciano 64 genitori per inosservanza dell'obbligo di istruzione di 37 minori.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi sono da tempo impegnati nel tentativo di arginare il fenomeno della dispersione scolastica. D'intesa con i dirigenti scolastici degli istituti presenti nel territorio, i militari hanno avviato un programma straordinario di controllo affinché vengano individuati gli allievi che si siano assentati senza valida giustificazione per un periodo superiore al 25% dei giorni di lezione. Nel corso delle verifiche, particolare attenzione è stata posta al controllo della documentazione giustificativa, al fine di accertare l'eventuale commissione del reato di inosservanza dell'obbligo dell'istruzione scolastica dei minori da parte dei genitori. Nell'ambito della provincia, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà 64 genitori ritenuti responsabili di inosservanza dell'obbligo di istruzione dei figli minori.

Maxi operazione della Guardia Costiera: sequestrate 8 tonnellate di prodotti ittici

Si è conclusa nella giornata di ieri una vasta operazione di controllo sulla filiera ittica, coordinata e diretta dal 6° Centro di Controllo Area Pesca della Guardia Costiera di Bari, e finalizzata a garantire la tracciabilità dei prodotti della pesca, commercializzati all’ingrosso e al dettaglio e destinati all’attività di ristorazioneL’attività operativa, iniziata martedì 29 maggio e conclusasi ieri, ha visto coinvolti i militari della Guardia Costiera di Bari e Brindisi e si è concentrata soprattutto sul monitoraggio del prodotto ittico proveniente dall’estero, ampliando successivamente il raggio d’azione alla somministrazione al dettaglio nelle attività di ristorazione, dove si è avuto modo di appurare che perdura l’offerta di pietanze a base di ricci di mare, nonostante siano in vigore le norme che ne stabiliscono l’interdizione alla pesca, vendita e somministrazione nei mesi di maggio e giugno.

San Michele Salentino: interrotta una sequela di reati in ambito domestico durata quasi 10 anni. Carabinieri arrestano 35enne per maltrattamenti in famiglia, sequestro di persona, estorsione e danneggiamento.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 35enne del luogo per i reati di maltrattamenti in famiglia, sequestro di persona, estorsione e danneggiamento. L'attività investigativa ha fatto emergere tutta una serie di episodi verificatisi a San Michele Salentino in un arco temporale che abbraccia quasi un decennio, dall'anno 2008 al 2018 e perpetrati dall'arrestato nei confronti dei propri congiunti conviventi e non conviventi. Episodi avvenuti prevalentemente in ambiti familiari, dove l'arrestato aveva creato una sorta di regime improntato alla violenza e alla prevaricazione, determinando a carico degli stessi condizioni di vita penose.

Latiano: 75enne condannato a 3 anni e 9 mesi di reclusione, per violenza sessuale nei confronti di una nipote minorenne.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la  Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di un 75enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 3 anni e 9 mesi di reclusione, per i  reati di violenza sessuale commessi in Latiano dall'anno 2003 al 2007, nei confronti di una nipote all’epoca minorenne. Gli episodi hanno riguardato una bambina di 9 anni che all'epoca dei fatti frequentava la quarta elementare e sono continuati per quattro anni. In tale arco temporale, la minore ha dovuto subire le morbose attenzioni da parte dello zio e innumerevoli sono stati gli episodi in cui il congiunto ne ha approfittato compiendo reiterati atti di libidine nei suoi confronti.

Cellino San Marco: ispezione dei Carabinieri del NAS, il Sindaco dichiara inagibili i locali adibiti a SERT.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nel corso di un'ispezione hanno accertato che a Cellino San Marco i locali adibiti al Servizio Tossicodipendenze dell'Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, sono interessati da carenze igienico sanitarie e di natura strutturale. In particolare è stata rilevata l’ossidazione del ferro delle armature dei travetti in calcestruzzo; numerosi rigonfiamenti dell’intonaco nei servizi igienici  e in vaste superfici delle pareti; nel solaio sono stati rilevati rigonfiamenti  dell’intonaco ed è presente umidità ascendente in tutti gli ambienti. La struttura è di proprietà del comune  di Cellino San Marco affidata in comodato gratuito all’ASL di Brindisi. Il Sindaco del Comune di Cellino San Marco, in seguito alla segnalazione del NAS, ha dichiarato l'inagibilità e il divieto di utilizzo dei locali, disponendo le necessarie verifiche per il ripristino degli stessi. Le prestazioni del Servizio Tossicodipendenze sono state dirottate presso altra idonea sede individuata dall'ASL. Il valore dell'infrastruttura ammonta a circa 700.000 €.

Villa Castelli: tentano di ottenere rimborsi non dovuti da compagnia assicurativa, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà due persone, classe 1957 e  classe 1977, entrambi di Mondragone (CE), per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. Il tutto è scaturito a seguito di denuncia-querela presentata il 24 aprile 2018 da una compagnia assicurativa con sede in Roma, per il tramite di un avvocato del posto. L’attività investigativa ha consentito di accertare che i due hanno denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa in questione, due sinistri stradali simulati a Mondragone (CE) il 22 aprile 2017.

Mesagne: alla guida di un'auto, rifiuta di sottoporsi ad accertamenti per la verifica dello stato di ebbrezza alcolica, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento sullo stato di ebbrezza alcolica, un 37enne operaio del luogo. L'uomo, controllato alla guida di un'autovettura, si è rifiutato di sottoporsi all'accertamento finalizzato alla verifica dello stato di alterazione psico-fisica da sostanze alcoliche.

Brindisi: Gdf sequestra carico di scarpe di lusso contraffatte

La Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato proveniente dalla Grecia. Durante l’ispezione del mezzo, è stato scoperto, occultato da un carico di copertura costituito da merce di provenienza cinese di scarso valore economico, un ingente quantitativo di scarpe di lusso. Nello specifico, sono state rinvenute 1.800 paia di scarpe aventi il “design” del modello prodotto dalla società “Philipp Plein” e sulle quali era applicato il simbolo dell’aquila della “Giorgio Armani SPA”. Contattate le società referenti i marchi in argomento, le stesse confermavano la contraffazione delle merce sottoposta a controllo; conseguentemente i Finanzieri ed i funzionari doganali procedevano al sequestro dell’intero carico trasportato.

Cisternino: condannato a 2 anni e 8 mesi di reclusione, per violenza sessuale di gruppo commessa in Martina Franca (TA).

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, nei confronti di un 32enne di origine barese residente a Cisternino. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione poiché responsabile del reato di violenza sessuale di gruppo. Il fatto è avvenuto a Martina Franca e risale al giugno del 2004. La vittima della violenza, una ragazza del luogo appena maggiorenne affetta da deficit psichico, venne violentata in un'autorimessa da due minorenni, mentre altri due giovani assistevano alla scena attraverso una porta. L'attività d'indagine è partita a seguito della denuncia presentata dal padre della ragazza. Quest'ultima fu avvicinata e poi contattata da uno dei quattro che aveva conosciuto pochi giorni prima e condotta con un pretesto all'interno di un garage nel centro storico di Martina Franca. Qui i ragazzi chiusero la serranda e abusarono di lei. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Proseguono i controlli sulle armi: due denunce

Nell’ambito dei specifici controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi riguardo alla normativa sulle armi, i militari hanno deferito in stato di libertà un 51enne di Erchie, per detenzione abusiva di arma comune da sparo; l'uomo è stato trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di una carabina ad aria compressa marca "Perfecta" modell 79 calibro 4,5, occultata all'interno dell'armadio nella camera da letto, illegalmente detenuta, e un 71enne di Fasano, per detenzione abusiva di munizioni, poiché trovato in possesso di 45 cartucce calibro 38 special, 50 cartucce calibro 9 corto e 93 cartucce calibro 22, illegalmente detenute.

Latiano (BR): arrestato bracciante albanese 37enne per maltrattamenti in famiglia continuati e violenza sessuale nei confronti della moglie.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 37enne di origine albanese residente a Latiano, per i reati di maltrattamenti in famiglia continuati e violenza sessuale. I fatti si sono verificati in seno al nucleo familiare dell'arrestato composto dalla moglie 30enne e dalle due figlie minori di 7 e 10 anni. Le ragazze sono state quotidianamente testimoni inermi di quanto è accaduto in ambito domestico tra i genitori, situazione che ha determinato in loro un  profondo disagio, percepito anche in ambito scolastico dagli educatori e che ha avuto anche conseguenze nel rendimento.

Erchie e Ceglie Messapica: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte tra ieri e a Echie e a Ceglie Messapica. Nel primo caso è andata distrutta una Opel Zafira di proprietà di un operaio di 60 anni. Le fiamme hanno anche annerito il prospetto della sua abitazione. Sul posto si sono recati i carabinieri della stazione di San Pancrazio Salentino e i vigili del fuoco. A Ceglie Messapica invece, è andata in fiamme una Fiat Punto di proprietà una 31enne bracciante agricola. Ancora da chiarire in entrambi i casi le cause del rogo. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Indagano i carabinieri.

Ostuni: un arresto per droga. Sequestrati 15 francobolli  di cocaina per un peso di circa 10 grammi. Denunciate anche 2 donne nel corso della stessa operazione

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto, a Villanova di Ostuni, un soggetto del posto, nella flagranza del reato di detenzione di droga, nella fattispecie cocaina in cristalli, ai fini di spaccio. L’arrestato, identificato per Claudio Cesaria, ostunese classe 1986. Altre 2 donne del casertano, di 21 e 20 anni, sono state denunciate a piede libero in concorso con Cesaria per detenzione di droga ai fini di spaccio. Nella tarda serata di lunedì gli agenti sono intervenuti in località Villanova di Ostuni dove, nel corso del pattugliamento del territorio si sono sentite delle voci sostenute provenire dall’interno di un appartamento. I poliziotti si sono avvicinati alla porta dell’abitazione, che in quel momento è stata aperta da una ragazza, alla quale è stato domandato se la situazione fosse tranquilla.

Brindisi: Continua l’attività di controllo straordinario del territorio effettuata dai Carabinieri in tutti i quartieri cittadini

Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio effettuati dai Carabinieri su disposizione del Prefetto di Brindisi, nella giornata di ieri, sono stati eseguiti controlli su 26 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione, nonché su 63 automezzi, a bordo dei quali sono state identificate 115 persone, di cui 17 di particolare interesse operativo. Sono state inoltre eseguite 8 perquisizioni domiciliari e  6 personali, segnalate 3 persone all'Autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti e sequestrati 9 grammi tra hashish e marijuana. Il servizio è stato effettuato nei quartieri  Casale, Paradiso, Sant’Elia e Minnuta fino alle 24 di ieri, mentre a partire dalla mezzanotte, nei rioni Perrino, Zona Industriale, Bozzano e La Rosa. Nel corso del servizio, sono stati segnalati All'autorità Amministrativa, quali assuntori di sostanze stupefacenti, un 19enne di Cellino San Marco, controllato nel rione Casale alla guida di uno scooter e trovato in possesso di 2,5 grammi di hashish, un 25enne di Surbo, controllato alla guida della sua auto al rione Paradiso, trovato in possesso di 3 grammi di marijuana e un 30enne di Tuturano, controllato a piedi nel quartiere Perrino e trovato in possesso di 3,5 grammi di marijuana

Torchiarolo: incastrata dal sistema di videosorveglianza della sua abitazione. Deve ora espiare 1 anno e 11 mesi di reclusione per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Rossana Bianchi 40enne del luogo. La donna deve espiare la pena di 1 anno, 11 mesi e 27 giorni di reclusione, per pregressi reati di furto aggravato, evasione e resistenza a pubblico ufficiale, commessi nel mese di agosto 2017. In quella circostanza, l'arrestata si è resa responsabile del reato di furto di 230€ asportati dalla borsa lasciata incustodita nell'auto in sosta da una signora del luogo.

Francavilla Fontana: deve espiare 1 mese e 24 giorni di reclusione, per abusivismo edilizio, arrestata.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un ordine di esecuzione di espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di una donna 39enne del luogo. La stessa deve espiare la pena di un mese e 24 giorni di reclusione, per "abusivismo edilizio", commesso a Francavilla Fontana nel 2007. L'arrestata, è stata tradotta in regime di detenzione domiciliare nella sua abitazione.

Francavilla Fontana: ubriaco al volante, ritirata la patente e denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 51enne del luogo. L'uomo, controllato alla guida della sua autovettura e sottoposto all'alcoltest, è risultato positivo, con un tasso alcolemico pari a 1,44 g/l. A seguito del responso, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

Francavilla Fontana: casertano denunciato per “utilizzo indebito di carta di credito”.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine avviata a seguito della denuncia presentata  da un impiegato 22enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà V.A. classe 1954 residente a Caserta, per il reato di truffa e indebito utilizzo di carte di credito. L’attività dei militari ha dimostrato che il 64enne, il 30 aprile 2018, ha effettuato alcune ricariche “on line”, utilizzando i dati sottratti illecitamente della carta prepagata “postepay” intestata all’impiegato di Francavilla Fontana, cagionando un danno complessivo di 150 €.

Proseguono i controlli dei carabinieri sulla corretta detenzione di armi: 3 denunce

Nell’ambito degli specifici controlli dei Carabinieri riguardo la regolare detenzione di armi, sono stati deferiti in stato di libertà per “inosservanza all’obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza nella denuncia presentata all’Autorità”, un 68enne di Carovigno, riguardo a un fucile da caccia calibro 12 regolarmente detenuto, nonché per aver omesso di denunciare 37 cartucce dello stesso calibro; un 67enne di Latiano, per quanto concerne un un fucile da caccia calibro 12 marca “Breda” regolarmente detenuto, e un 65enne di San Michele Salentino, per 3 fucili calibro 12 di cui uno marca “Breda” e due marca “Franchi”, regolarmente detenuti. Tutte le armi sono state sequestrate e i titoli di polizia ritirati.

Brindisi: brutto incidente ieri sera sulla statale Brindisi-Bari. Investiti due carabinieri

Sono stati dimessi il brigadiere Damiano Mele e l’appuntato scelto Giuseppe Tarantini, rispettivamente con una prognosi di 25 e 15 giorni, i due carabinieri investiti ieri sera sulla statale Brindisi-Bari, mentre soccorrevano una donna e l’autista di un pullman che erano appena rimasti coinvolti in un incidente stradale, avvenuto poco prima dello svincolo per il Casale. I due hanno riportato contusioni in varie parti del corpo. Intorno alle ore 21 i militari sono stati inviati sul luogo del sinistro, dove una Fia Punto si era appena schiantata contro un pullman della società Seat, fermatosi in panne sul margine della carreggiata, a causa della rottura della coppa dell’olio motore. A quel punto è sopraggiunta una Fiat Multipla che ha travolto i due carabinieri. Poco dopo anche un’altra auto ha sbandato andando a sbattere contro il guard rail.  I due carabinieri sono stati trasportati in ospedale dal 118, Mele,  con delle costole incrinate e contusioni al polso e alla caviglia, Tarantini con contusioni al ginocchio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online