Villa castelli: agli arresti domiciliari sorpreso con due dosi di cocaina, segnalato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno segnalato all’Autorità amministrativa un uomo di Villa Castelli, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari. A seguito di perquisizione domiciliare, occultate all’interno di un buco della parete della camera da letto dell’uomo, i militari hanno rinvenuto 2 dosi di stupefacente del tipo cocaina del peso di 0,3 grammi, sottoposte a sequestro.

Erchie: lanciano un grosso sasso contro la finestra di un’abitazione, denunciati per danneggiamento.

I Carabinieri della  Stazione di Erchie al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per danneggiamento aggravato un 25enne e un 19enne del luogo. I predetti per futili motivi,  nel corso della notte dell’8 giugno scorso, hanno lanciato un grosso sasso all’indirizzo di una finestra dell’abitazione  di una 50enne del luogo danneggiando la tapparella e la zanzariera.

Erchie: coinvolto in sinistro stradale, dalle analisi ematiche  risulta positivo agli stupefacenti, denunciato, patente ritirata e autovettura sequestrata per la confisca.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 21enne di Erchie. Il giovane il 28 giugno sulla SP Erchie-Avetrana con la propria autovettura è rimasto coinvolto in un sinistro stradale con altro autoveicolo sul quale tra l’altro viaggiavano due persone ultraottantenni. Nell’evento il giovane ha riportato un trauma cranio facciale  con frattura zigomatica alle ossa del naso, altre lesioni le ha subite  anche la persona che con lui viaggiava che ha riportato la frattura al metacarpo del  secondo dito della mano sinistra con perdita di liquido dall’avambraccio. Dai successivi accertamenti, nello specifico dall’esame ematico, il 21enne è risultato positivo all’uso di sostanze stupefacenti ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di alterazione psicofisica  per l’uso di sostanze stupefacenti e lesioni personali a seguito di sinistro stradale. La patente di guida gli è stata ritirata e il veicolo stato sottoposto a sequestro per la successiva confisca.

Carovigno: rintracciate dai Carabinieri  due  ragazze minorenni di 15 e 17 anni, allontanatesi da Milano il 22 giugno scorso.

I Carabinieri della Stazione in Carovigno hanno rintracciato 2 ragazze minorenni che si erano allontanate il 22 giugno scorso da Milano dove risiedono. Si tratta di una 17enne di origine campana che vive con la madre e la nonna in Milano e che ne avevano denunciato la scomparsa negli uffici del Commissariato di P.S. Milano-Monforte il 22 giugno scorso. La seconda è una 15enne, collocata presso una comunità di minori a seguito di provvedimento del Tribunale per i Minorenni di quella città e la sua scomparsa era stata denunciata al Commissariato di P.S. di Milano Porta Genova da un educatore della comunità stessa il 22 giugno scorso. Le due ragazze in Carovigno sono state rintracciate nel mentre erano in procinto di ripartire con le valigie ed i biglietti acquistati. In Carovigno sono state ospiti nell’appartamento non occupato del nonno di un 17enne del luogo. Non è chiaro il motivo per cui le due minori da Milano si siano dirette a Carovigno e cosa le legasse a questa località. Probabilmente l’amicizia con il ragazzo 17enne conosciuto da una delle due a Milano che le ha ospitate, è comunque da escludere la fuga da Milano per motivi di natura sentimentale. Non è escluso che abbiano deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza al mare sulla costa brindisina approfittando dell’ospitalità dell’amico. Comunque l’allarme è rientrato, entrambe stanno bene e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i Minorenni di Lecce, la 15enne è stata accompagnata ed affidata ad una struttura educativa di questa provincia. La 17enne è stata affidata dal comandante della Stazione Carabinieri di Carovigno al padre, che vive in Campania e che è giunto nel tardo pomeriggio a riprenderla.

Brindisi rapina del 6 dicembre identificato il presunto responsabile

È il 6 dicembre del 2017, sono da poco passate le ore 15:00, quando viene richiesto l’intervento della Polizia presso un noto centro scommesse di Brindisi per segnalata rapina.Immediato l’intervento e le conseguenti indagini che permettevano di ricostruire la vicenda: due individui – travisati ed uno dei quali armato di un fucile a canne mozze – erano penetrati in quell’esercizio e, dopo essersi avvicinati al banco, quello armato intimava alla commessa di non muoversi mentre l’altro prelevava dalle casse la somma contante di circa 360,00 Euro; l’azione delittuosa, però, non finiva lì perché alla commessa veniva richiesto di aprire la cassaforte da cui veniva prelevata la somma ulteriore di 500,00 Euro. Con un bottino pari a 860,00 Euro, i due malviventi lasciavano la sala scommesse e si davano alla fuga.

Ostuni: false autocertificazioni dei redditi. Denunciati 67 intestatari di case popolari

La Guardia di finanza della Compagnia di Ostuni, ha eseguito una complessa attività investigativa nei confronti di numerosi soggetti che, al fine di beneficiare delle agevolazioni previste per la determinazione del canone di locazione individuale degli alloggi destinati all’edilizia pubblica residenziale, avrebbero false dichiarazioni attinenti i propri redditi personali, ottenendo così una indebita riduzione del canone di locazione. Nel dettaglio, i finanzieri hanno accertato che 67 persone, conduttori di questi alloggi, al fine di beneficiare indebitamente di un canone agevolato, hanno dichiarato all’Agenzia Regionale per la casa e l’Abitare Nord Salento (ARCA), mediante la sottoscrizione di autocertificazioni, di aver percepito redditi di entità inferiori rispetto a quelli reali, ottenendo così una consistente riduzione del canone di locazione.

Francavilla Fontana: a bordo di un motocarro rubato nel 2015 trasportano rifiuti ferrosi senza autorizzazione, denunciati.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana al termine degli accertamenti,  hanno deferito in stato di libertà per i reati di ricettazione ed attività di gestione  di rifiuti non autorizzata un  48enne e un 44enne entrambi residenti a Oria. I due sono stati controllati in contrada “Mozzone” a bordo di una motoape piaggio, mentre erano intenti a trasportare rifiuti ferrosi ingombranti non pericolosi, senza le prescritte autorizzazioni. Approfonditi accertamenti sul mezzo di locomozione hanno fatto poi emergere che era stato rubato nell’ottobre 2015, a un pensionato 80enne di San Donaci.

Mesagne: revocata l’autorizzazione al funzionamento di una seconda struttura residenziale socio-assistenziale per anziani.

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nel mese di maggio, a seguito di ispezione effettuata a Mesagne congiuntamente con personale medico dell’A.S.L. e del Servizio Sociale Comunale, hanno accertato che una struttura socio assistenziale adibita all’accoglienza di anziani autosufficienti e non autosufficienti, era priva delle prescritte autorizzazioni. Nel corso del controllo è emerso che la struttura oltre ad essere priva di autorizzazione rilasciata da parte del Comune di Mesagne, era carente dei requisiti organizzativo gestionali per poter ospitare persone affette da grave deficit psico-fisico, come prescrive al riguardo la legge regionale.

Carovigno: a seguito di controllo dei N.A.S.  sospesa attività di ristorazione  per un esercizio in località “marina di torre di santa sabina”.

Il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti Veterinari  dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, ha disposto la sospensione immediata  dell’attività di ristorazione  svolta  da un esercizio ubicato a Carovigno, in località Marina di  Torre Santa Sabina. Il provvedimento di sospensione scaturisce dagli accertamenti eseguiti  dai  Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, che nel corso di ispezione condotta unitamente  ai militari della Stazione Carabinieri di Carovigno, hanno riscontrato che l’esercizio ha effettuato attività di ristorazione  in assenza della prescritta registrazione all’Autorità Sanitaria. E’ anche emerso che le strutture dell’attività erano in condizioni precarie, prive dei requisiti minimi igienico sanitari. Il valore dell’infrastruttura ammonta a 300.000,00€.

Ostuni: provvedimento di arresto per l’autore del furto di una vespa che dopo averla rubata si schianta contro un’autovettura in sosta.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto Francesco Flore 27enne del luogo, già sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali, colpito da un provvedimento restrittivo emesso dal Magistrato di Sorveglianza che ha sospeso la misura dell’affidamento in prova, disponendo il suo accompagnamento in carcere. Il provvedimento scaturisce a seguito del furto di una vespa, compiuto alcuni giorni fa ai danni di un 58enne di Ostuni. Probabilmente per la fretta di dileguarsi e la concitazione dell’evento, il giovane non è riuscito a percorrere neppure cento metri con la moto appena rubata e si è schianta contro una vettura in sosta. A causa dell’impatto il 27enne è rimasto ferito ed è stato soccorso da personale del 118.e’ stato quindi tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Fasano: brandisce chiave da meccanico verso il compagno della ex  e minaccia entrambi. Arrestato 42enne per atti persecutori.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura coercitiva emessa dal Tribunale di Brindisi,  un 42enne operaio del luogo per atti persecutori perpetrati nei confronti della ex moglie 39enne. La vicenda ha avuto inizio circa un anno fa quando i due si sono separati. L’uomo ha iniziato ad avere comportamenti minacciosi nei confronti della ex,  sfociati in una in una serie di episodi inquietanti. In una circostanza, durante la notte si è avvicinato al letto con un tovagliolo in fiamme minacciando di darle fuoco, in un’altra occasione, al termine di un litigio l’ha schiaffeggia e rinchiusa in uno stanzino. Dopo la separazione i comportamenti sono peggiorati. Diverse sono state le minacce anche di morte rivolte  alla donna.

Ostuni: incidente sulla provinciale. 5 i feriti

Incidente stamani sulla strada provinciale che collega Ostuni a Fasano dove un’auto, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è ribaltata, fermandosi al centro della carreggiata. A bordo c’erano 5 persone, rimaste lievemente ferite. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno condotto i feriti al Pronto soccorso dell’ospedale Perrino, e gli agenti della Polizia locale di Ostuni che hanno eseguiti i rilievi del caso.

Ceglie Messapica: deve espiare 3 anni 1 mese e 16 giorni di reclusione  per spaccio di stupefacente, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per l’espiazione  di pena detentiva  in regime di detenzione domiciliare”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, Cosimo Bruni, 28enne del luogo, per il reato di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Bruni è stato tratto in arresto il 7 aprile 2017 a seguito dell’attività investigativa condotta dalla Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, insieme ad altre 2 persone, tra cui un cittadino rumeno. L’indagine ha abbracciato un arco temporale che va dal 2011 al 2016, ed ha accertato la commissione a Ceglie Messapica, di attività di spaccio di stupefacente del tipo cocaina, hashish e marjiuana. L’arrestato è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare

Latiano: viola le prescrizioni imposte dal foglio di via obbligatorio, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 43 enne di Mesagne per inosservanza al divieto di ritornare nel comune di Latiano prescritta dal foglio di via obbligatorio. Il provvedimento, proposto dai Carabinieri del luogo, è stato notificato al mesagnese il 18 giugno scorso. Dopo le formalità di rito il 43enne è stato formalmente invitato ad allontanarsi dal comune di Latiano.

Brindisi: morosa con i pagamenti, attiva un contratto per la fornitura di energia elettrica utilizzando la carta d’identità e il codice fiscale  di una conoscente, denunciata.

I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di  libertà una 21enne del luogo, per sostituzione di persona e truffa. La donna, residente in un appartamento di proprietà a Brindisi, morosa nei pagamenti con la società erogatrice dell’energia elettrica, che le ha inibito l’attivazione di un nuovo contratto se non avesse provveduto a saldare i debiti pregressi, è riuscita ad attivarne uno utilizzando indebitamente la carta d’identità e il codice fiscale di una sua conoscente, una 50enne del luogo. Quest’ultima, ignara di tutto, si è vista recapitare la bolletta bimestrale relativa ai consumi di  un appartamento da lei non utilizzate ha quindi presentato formale denuncia ai carabinieri.

Erchie: recide un grosso ramo di ulivo secolare di un albero piantumato sulla linea di confine in un terreno adiacente la sua proprietà, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Erchie al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da un imprenditore agricolo del luogo, hanno deferito in stato di libertà  un 24enne imprenditore agricolo di Erchie per i reati di   “esercizio arbitrario delle proprie ragioni” e “furto aggravato” di legna. Le indagini hanno permesso di verificare che il denunciato ha reciso un grosso ramo di un ulivo, appartenente ad un albero secolare piantumato sulla linea di confine in  un terreno adiacente.

Brindisi: termina il colloquio con il marito nel carcere di  taranto e impiega  7 ore per rientrare  in brindisi, denunciata detenuta domiciliare

I Carabinieri di Brindisi, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione, una 28enne di Brindisi,  sottoposta alla detenzione domiciliare. La donna, dopo aver presentato richiesta alla competente autorità, ed essere stata regolarmente autorizzata a recarsi nel carcere di Taranto per incontrare il marito, è rientrata nella sua abitazione sette ore dopo, senza fornire valide giustificazioni circa il notevole tempo impiegato, da Taranto per  raggiungere Brindisi.

Brindisi: nel corso di pignoramento mobiliare getta la cartella dell’ufficiale giudiziario contenente gli atti  fuori dall’abitazione, denunciato.

I Carabinieri di Brindisi hanno denunciato in stato di libertà un 40enne imprenditore del luogo, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Il reato è stato commesso nei riguardi di un funzionario dell’U.N.E.P. (ufficio unico notifiche esecuzioni e protesti) del Tribunale di Brindisi, che si è presentato a casa dell’imprenditore per eseguire un provvedimento di pignoramento mobiliare. L’uomo ha respinto il funzionario incaricato dalla propria abitazione, urlando nei suoi confronti e gettando la cartellina contenente tutti gli atti giudiziari fuori dall’abitazione stessa.

Cisternino: rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza alcolica, denunciata.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno  deferito in stato di libertà una 46enne di Cisternino, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento sullo stato di ebbrezza alcolica. La donna, alla guida di un’auto intestata ad un congiunto, in evidente stato di alterazione psicofisica, nel corso della notte  è rimasta coinvolta in un incidente stradale  senza feriti. Nella circostanza si è rifiutata  di sottoporsi all’accertamento relativo allo stato di ebbrezza. Il documento di guida è stato ritirato.

S.Pancrazio e Fasano: rinvenuti veicoli rubati

A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno rinvenuto, su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat Punto, oggetto di furto, denunciato il 23 giugno presso la Stazione CC di Carmiano (LE); A Francavilla Fontana, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno rinvenuto, in Contrada “Mammamea”, su segnalazione di un cittadino, un’auto  Giulietta Alfa Romeo, oggetto di furto denunciato il 19 giugno presso la Stazione CC. di S. Giorgio Jonico.

Brindisi: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte in via Osanna a Brindisi dove è andata a fuoco una Lancia Musa di proprietà di un operaio di 43 anni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la Polizia. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 72 visitatori e nessun utente online